Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In ordine:L'ultimo cavaliere

La chiamata dei tre

Terre desolate

La sfera del buio

I lupi del Calla

La canzone di Susannah

La Torre Nera

Poi c'è "La leggenda del vento", uscito a saga conclusa e che si pone tra il quarto e il quinto libro, ma che puoi evitare per il momento. È un plus per i fan della saga. Li trovi molto facilmente alla Feltrinelli, anche perché di recente li hanno ristampati con nuove copertine in occasione dell'uscita del film.

Comunque il film prima lo scordi, meglio è. I libri sono un altro pianeta

Sent from My Lumia 640 with Win10
Oh, grazie!

quindi me li consigli, immagino?

 
Oh, grazie!quindi me li consigli, immagino?
Straconsigliati! Una delle mie serie preferite!

Ti consiglio di leggere anche "Le Notti di Salem", magari prima della Torre perché uno dei personaggi di questo libri poi ha una parte importante nella serie.

 
Letto finalmente It. Un librone bello denso e tra i più complessi di King (di quelli che ho letto). La parte nel 1958 è sicuramente la meglio riuscita. Una storia di bambini che si trovano sulla soglia della adolescenza, che si affidano ancora alla loro immaginazione, alla loro fede se vogliamo, ma inevitabilmente si trovano di fronte alla necessita di crescere, e anche in fretta. Ma ovviamente è anche una storia di lotta tra bene e male (a cui King ci ha ormai abituato) un male che è universale, insito in ogni uomo, ma anche incarnato in qualcosa di concreto e affrontabile, qualcosa che scuote le nostre più profonde paure. Molto interessante anche la questione "mitologica" che il romanzo affronta, anche se personalmente avrei preferito che il libro mantenesse una stampo più tradizionalmente horror invece di virare verso un genere più fantasy (filosofico?). Le parti con i protagonisti adulti sono decisamente più deboli, ma l'autore è stato abbastanza furbo da alternare i piani temporali così da tenere l'attenzione del lettore sempre accesa. Il romanzo non risparmia in crudezza e audacia, talvolta esagerando anche un po'

(la scena dell'orgia l'ho trovato piuttosto inutile dal punto di vista narrativo, per quanto di impatto).
Con King mi pongo sempre la solita domanda: mi piace o non mi piace? Da una parte trovo che abbia una immaginazione molto fervida e la grande dote di riuscire a scrivere storie avvincenti e ben orchestrate (e quello che mi spinge a leggere i suoi libri), dall'altra continuo a ritenere il suo stile di scrittura non eccezionale e certe volte un po' fastidioso. Comunque il libro mi ha molto appassionato, tanto da finirlo in una settimana.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con King mi pongo sempre la solita domanda: mi piace o non piace? Da una parte trovo che abbia una immaginazione molto fervida e la grande dote di riuscire a scrivere storie avvincenti e ben orchestrate (e quello che mi spinge a leggere i suoi libri), dall'altra continuo a ritenere il suo stile di scrittura non eccezionale e certe volte un po' fastidioso. Comunque il libro mi ha molto appassionato, tanto da finirlo in una settimana.
E´esattamente quello che penso di King:sisi: Mi piace la sua immaginazione e le sue storie mi attirano l´attenzione, ma non saprei, come stile non mi piace molto. In genere preferisco i suoi racconti e per l´appunto oggi ho preso il Bazar, speriamo bene, non so quando lo inizio.

Non ho letto It perche´e´troppo lungo per me, ma anche se ho visto il film, non ricordo nessuna orgia, di che si tratta? Puo´darsi anche che me ne sia scordato perche´sono passati molti anni :asd:
 
E´esattamente quello che penso di King:sisi: Mi piace la sua immaginazione e le sue storie mi attirano l´attenzione, ma non saprei, come stile non mi piace molto. In genere preferisco i suoi racconti e per l´appunto oggi ho preso il Bazar, speriamo bene, non so quando lo inizio.
Non ho letto It perche´e´troppo lungo per me, ma anche se ho visto il film, non ricordo nessuna orgia, di che si tratta? Puo´darsi anche che me ne sia scordato perche´sono passati molti anni :asd:
Non mi sorprende che non l'abbiano inserita nel film :asd: e sicuramente non la inseriranno neanche nel nuovo adattamento. Comunque, se vuoi saperlo,

verso la fine del libro i ragazzi fanno una specie di orgia per "rinsaldare" il loro legame e trovare la via d'uscita dalle fogne.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, e´vero mi ero scordato che quest´anno ci sara´ il nuovo film :asd: Grazie per il chiarimento, che cavolata:rickds:

 
Letto finalmente It. Un librone bello denso e tra i più complessi di King (di quelli che ho letto). La parte nel 1958 è sicuramente la meglio riuscita. Una storia di bambini che si trovano sulla soglia della adolescenza, che si affidano ancora alla loro immaginazione, alla loro fede se vogliamo, ma inevitabilmente si trovano di fronte alla necessita di crescere, e anche in fretta. Ma ovviamente è anche una storia di lotta tra bene e male (a cui King ci ha ormai abituato) un male che è universale, insito in ogni uomo, ma anche incarnato in qualcosa di concreto e affrontabile, qualcosa che scuote le nostre più profonde paure. Molto interessante anche la questione "mitologica" che il romanzo affronta, anche se personalmente avrei preferito che il libro mantenesse una stampo più tradizionalmente horror invece di virare verso un genere più fantasy (filosofico?). Le parti con i protagonisti adulti sono decisamente più deboli, ma l'autore è stato abbastanza furbo da alternare i piani temporali così da tenere l'attenzione del lettore sempre accesa. Il romanzo non risparmia in crudezza e audacia, talvolta esagerando anche un po'
(la scena dell'orgia l'ho trovato piuttosto inutile dal punto di vista narrativo, per quanto di impatto).
Con King mi pongo sempre la solita domanda: mi piace o non mi piace? Da una parte trovo che abbia una immaginazione molto fervida e la grande dote di riuscire a scrivere storie avvincenti e ben orchestrate (e quello che mi spinge a leggere i suoi libri), dall'altra continuo a ritenere il suo stile di scrittura non eccezionale e certe volte un po' fastidioso. Comunque il libro mi ha molto appassionato, tanto da finirlo in una settimana.
Secondo me il problema principale di King è che non sa scrivere i finali... Vedi IT: libro capolavoro, finale meh....

 
Oh, grazie!quindi me li consigli, immagino?
Ovviamente. Occhio al primo, che può risultare criptico (io lo ritengo tra i migliori della saga). Se non dovesse andarti a genio, tieni duro, negli altri migliora :ahsisi:

Secondo me il problema principale di King è che non sa scrivere i finali... Vedi IT: libro capolavoro, finale meh....
Concordo. Ho letto molto di King e gli unici finali che mi sono piaciuti davvero sono stati quelli de La Torre Nera e 22/11/'63. Joyland ammesso con riserva :sisi:

 
Secondo me il problema principale di King è che non sa scrivere i finali... Vedi IT: libro capolavoro, finale meh....
Ormai è il suo marchio di fabbrica. :asd:

 
Quello che non sopporto di King è l'anticipare la morte dei personaggi :asd:

 
A me non è piaciuto, molto "mattone". Per riallacciarci a quanto detto prima, credo che sia il peggior finale mai scritto.
Mamma mia :sad2:

Allora magari provo a dare una possibilità alla Torre Nera. Lessi il primo libro ma non mi piacque. Però mi dicono che migliora andando avanti. Quali sono le letture "propedeutiche" alla saga? So che King ha scritto dei libri collegati in qualche modo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia :sad2:
Allora magari provo a dare una possibilità alla Torre Nera. Lessi il primo libro ma non mi piacque. Però mi dicono che migliora andando avanti. Quali sono le letture "propedeutiche" alla saga? So che King ha scritto dei libri collegati in qualche modo.
Hai già guardato al primo post? C'è la classifica dei libri più consigliati dagli utenti del forum!

Il primo libro della Torre non è piaciuto molto nemmeno a me e considera che la Torre è nella top 5 delle mie serie preferite :asd:

Se non l'hai già letto, credo che di "indispensabile" ci sia solo Le Notti di Salem, perché un personaggio di questo libro diventerà molto importante nella Torre. Poi ci sono molti altri libri che si ricollegano in maniera più o meno pesante alla Torre, come Insomnia, Il Talismano+La Casa del Buio, L'ombra dello scorpione, IT, Gli Occhi del Drago, Buick 8. Diciamo che, forse a parte i primi due (Insomnia, Il Talismano+La Casa del Buio, imho da leggere DOPO la Torre), gli altri si possono considerare come easter egg.

 
Com'è The Dome? Mi incuriosisce molto, ma ho letto opinioni contrastanti.
Una bella storia, ma non ne vale la pena. Centinaia di pagine rovinate dal peggior finale mai scritto

- - - Aggiornato - - -

Hai già guardato al primo post? C'è la classifica dei libri più consigliati dagli utenti del forum!
Il primo libro della Torre non è piaciuto molto nemmeno a me e considera che la Torre è nella top 5 delle mie serie preferite :asd:

Se non l'hai già letto, credo che di "indispensabile" ci sia solo Le Notti di Salem, perché un personaggio di questo libro diventerà molto importante nella Torre. Poi ci sono molti altri libri che si ricollegano in maniera più o meno pesante alla Torre, come Insomnia, Il Talismano+La Casa del Buio, L'ombra dello scorpione, IT, Gli Occhi del Drago, Buick 8. Diciamo che, forse a parte i primi due (Insomnia, Il Talismano+La Casa del Buio, imho da leggere DOPO la Torre), gli altri si possono considerare come easter egg.
Vergogna, hai dimenticato "Cuori in Atlantide" (a me è piaciuta solo la parte non collegata alla Torre, ma vabbè :rickds:) :l4gann::l4gann::l4gann:

 
Vergogna, hai dimenticato "Cuori in Atlantide" (a me è piaciuta solo la parte non collegata alla Torre, ma vabbè :rickds:) :l4gann::l4gann::l4gann:
Hai ragione, avevo rimosso quel libro dalla mia memoria e non so perché :rickds:

 
Hai già guardato al primo post? C'è la classifica dei libri più consigliati dagli utenti del forum!
Sì, ma quelli li ho già letti, a parte roba tipo "Shining" e "Il miglio verde"; ho difficoltà avendo visto i film.

Il primo libro della Torre non è piaciuto molto nemmeno a me e considera che la Torre è nella top 5 delle mie serie preferite :asd:Se non l'hai già letto, credo che di "indispensabile" ci sia solo Le Notti di Salem, perché un personaggio di questo libro diventerà molto importante nella Torre. Poi ci sono molti altri libri che si ricollegano in maniera più o meno pesante alla Torre, come Insomnia, Il Talismano+La Casa del Buio, L'ombra dello scorpione, IT, Gli Occhi del Drago, Buick 8. Diciamo che, forse a parte i primi due (Insomnia, Il Talismano+La Casa del Buio, imho da leggere DOPO la Torre), gli altri si possono considerare come easter egg.
Mi sono ricordato che ho già Le notti di Salem (acquistato svariati anni fa e mai letto) quindi inizierò da lì. Ma almeno il finale della saga è bello o fa schifo anche quello :sad2:

Ah, che edizione consigliate? Il primo libro ce l'ho della Sperling, ma ho visto che adesso si trova solo quella della Pickwick.

Una bella storia, ma non ne vale la pena. Centinaia di pagine rovinate dal peggior finale mai scritto
Peccato perche le premesse mi intrigavano molto.

Vergogna, hai dimenticato "Cuori in Atlantide" (a me è piaciuta solo la parte non collegata alla Torre, ma vabbè :rickds:) :l4gann::l4gann::l4gann:
E questo libro va letto prima o dopo?

 
Sì, ma quelli li ho già letti, a parte roba tipo "Shining" e "Il miglio verde"; ho difficoltà avendo visto i film.

Mi sono ricordato che ho già Le notti di Salem (acquistato svariati anni fa e mai letto) quindi inizierò da lì. Ma almeno il finale della saga è bello o fa schifo anche quello :sad2:

Ah, che edizione consigliate? Il primo libro ce l'ho della Sperling, ma ho visto che adesso si trova solo quella della Pickwick.

Peccato perche le premesse mi intrigavano molto.

E questo libro va letto prima o dopo?
Shining leggilo comunque, è molto diverso dal film e merita parecchio. Il Miglio Verde ho visto anche io il film, il libro mi manca (sarà il prossimo di King che leggerò... tra qualche mese :asd:)

Per le edizioni della Torre, non credo che cambi qualcosa da una all'altra, non mi sembra di aver letto di cambi di traduzione o cose del genere.

A me è piaciuto il finale (e non scrivo altro per non fare spoiler).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top