Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Stephen king non fa riflettere? Hai decisamente letto pochi suoi libri, oppure semplicemente non li sai interpretare. E anche cose preziose fa riflettere, eccome. Bisogna solo localizzare ogni libro nel suo luogo e nel suo tempo. Oppure in alternativa ci sono sempre i trattati di filosofia...Di S.K. che facciano "riflettere" decentemente ho mai letto nulla, secondo me non l'autore giusto se cerchi qualcosa di questo tipo.Cose preziose meno che meno, prova Misery come ti hanno detto che di King è uno dei migliori.
E' un romanzo o una raccolta di racconti?Uscito ieri 22-11-1963 (sì, è il titolo!!) ed è già mio!!!
Romanzo. E' la data della morte di kennedy. Si suppone che qualcuno l'abbia salvato e king si diverte a vedere cosa potrebbe essere successo se kennedy avesse continuato il suo mandato... un genio!E' un romanzo o una raccolta di racconti?
Uscito ieri 22-11-1963 (sì, è il titolo!!) ed è già mio!!!
Non ho detto che leggere king sia un encefalogramma piatto, ma che come letture per "riflettere" ci vedrei tutt'altro. S.K. è un grande dell'horror e del thriller psicologico, i suoi romanzi questo offrono: storie, personaggi ben caratterizzati e stile narrativo che ti trasportano (alcune più altre meno) nel mondo che sa creare.Stephen king non fa riflettere? Hai decisamente letto pochi suoi libri, oppure semplicemente non li sai interpretare. E anche cose preziose fa riflettere, eccome. Bisogna solo localizzare ogni libro nel suo luogo e nel suo tempo. Oppure in alternativa ci sono sempre i trattati di filosofia...
nn ho chiesto un trattato di filosofia, ma una storia ke cmq ti lasci un qualcosa, un pensiero, una riflessione....Non ho detto che leggere king sia un encefalogramma piatto, ma che come letture per "riflettere" ci vedrei tutt'altro. S.K. è un grande dell'horror e del thriller psicologico, i suoi romanzi questo offrono: storie, personaggi ben caratterizzati e stile narrativo che ti trasportano (alcune più altre meno) nel mondo che sa creare.Da king ad un trattato di filosofia ce ne passa, ma tanto tanto, nel mezzo xD
E mi sembra il minimo che qualche spunto di riflessione si trovi sempre in ogni libro decente, ma le letture che fanno riflettere sono altre.
A mio avviso non c'è solo qualche spunto decente. Ci sono trattati sulla sociologia americana, e molti critici sostengono che sia un vero e proprio esperto di sindromi adolescenziali per come le descrive. Al di là di questo, leggere un romanzo perchè fa riflettere, a mio avviso, snatura l'idea stessa del romanzo. Bisogna essere capaci di scrivere e di far pensare senza quasi che ci se ne renda conto, e king ne è capacissimo. In molti altri libri "colti" l'arroganza dello scrittore esce fuori così disperatamente da essere decisamente fastidiosa. Libri spesso premiati dalla critica, ma tant'è. Oramai anche king è molto ben visto dalla critica, quindi sono discorsi un pò datati.Non ho detto che leggere king sia un encefalogramma piatto, ma che come letture per "riflettere" ci vedrei tutt'altro. S.K. è un grande dell'horror e del thriller psicologico, i suoi romanzi questo offrono: storie, personaggi ben caratterizzati e stile narrativo che ti trasportano (alcune più altre meno) nel mondo che sa creare.Da king ad un trattato di filosofia ce ne passa, ma tanto tanto, nel mezzo xD
E mi sembra il minimo che qualche spunto di riflessione si trovi sempre in ogni libro decente, ma le letture che fanno riflettere sono altre.
Ossessioneragazzi ho quasi finito "l'ombra dello scorpione"vorrei leggere qualcos'altro di king... però non horror, ma qualcosa che ti faccia un po' riflettere.
avevo pensato "cose preziose", mi sembrava interessante.
Concordo in pieno.OssessioneLa lunga marcia
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Sono tentanto dal prendere questo nuovo libro di King: me lo consigli?Concordo in pieno.
Intanto ho quasi finito 22/11/'63. Mi ero un po' impantanato con la lettura perché il romanzo dopo una prima parte favolosa perde un po' di mordente, a mio avviso. Ho avuto la sensazione di leggere un filler lungo 300 pagine. Comunque tutto sommato mi è piaciuto, anche se l'entusiasmo iniziale è scemato andando avanti con la lettura. Peccato.
Edit: Finito, confermo quanto detto sopra.
Dipende da cosa cerchi. Se hai già letto tutto o quasi di King te lo consiglio, in caso contrario forse è meglio orientarsi su qualcos'altro. Non è il suo miglior romanzo, e neanche si avvicina alle sue opere più importanti. Resta però un piacevole intrattenimento.Sono tentanto dal prendere questo nuovo libro di King: me lo consigli?
Effettivamente non ho mai letto niente di King né mi ha mai intrigato particolarmente ma questo libro mi ha incuriosito particolarmente.Dipende da cosa cerchi. Se hai già letto tutto o quasi di King te lo consiglio, in caso contrario forse è meglio orientarsi su qualcos'altro. Non è il suo miglior romanzo, e neanche si avvicina alle sue opere più importanti. Resta però un piacevole intrattenimento.
Assolutamente "La lunga marcia" o "Rose Mudder". Sono ciò che stai cercando.nn ho chiesto un trattato di filosofia, ma una storia ke cmq ti lasci un qualcosa, un pensiero, una riflessione....
l'ombra dello scorpione nn è un trattato di filosofia, però ti fa pensare, sulla società, sull'umanità... chiedevo un qualcosa del genere, ecco
penso che prendo dolores claiborne
Se hai letto dolores claiborne (a mio avviso gran libro), non perderti il film, L'ultima eclissi.ok prossimamente li prenderò!Ho letto Dolores Claiborne e ora sto leggendo It...
Sì sto provvedendo!Se hai letto dolores claiborne (a mio avviso gran libro), non perderti il film, L'ultima eclissi.