Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho letto tutta la Torre Nera, ed è stupenda, soprattuto il quarto. Parte molto lentamente, poi dal secondo libro acquista forza e prende quota (si nota immediatamente che sono stati scritti a distanza di decenni).

Poi un altro che mi è piaciuto moltissimo è Il migliore verde, la storia la conoscono un po' tutti perchè poi anche il film è meraviglioso. Poi ne ho letti tanti altri, per ora non ne ho trovato uno che non mi piaccia.

Anche Uscita per l'inferno è molto bello, descrive la vorticosa caduta nella follia più disperata.

 
Come il 98% degli artisti odierni Stephen King era bravo quando aveva fame.Dopo esser diventato il Re dell'horror stampato, ha perso molto di ciò che era e, se come me lo avete letto cronologicamente, vi accorgerete cambiamenti nello stile di scrittura. Cose piccole ma presenti.

Poi la "leggenda urbana" (?) nata dal libro L'acchiappasogni dove la maggior parte dei suoi sostenitori più accaniti ha iniziato a credere che orami lui, i libri, li firmi soltanto. Il che spiegerebbe il motivo della continua crisi da foglio bianco del figlio.

Sarà vero? Sarà falso? Gli UFO esistono? Il ragù è meglio con o senza soffritto? Ehh, sono tanti gli interrogativi senza risposta.

Comunque, Dumakey non è male come libro. Adesso ne è uscito l'ultimo (di cui non ricordo il titolo, ma è quello con la copertina nera) e anch'esso è stato sviluppato come orami troppi horror (da troppo tempo a questa parte): ad una persona chiunque capita qualcosa di strano, vari passaggi di emozioni durante lo sviluppo e poi l'epilogo (che si dimostra sempre il lieto fine).

D'altronde (forse) va bene così. Ormai gli scrittori non inventano più nulla, ricalcano il solito clichè da scaletta operativa e avanti così.
stra quoto tutto...infatti nn ho più soddisfazione a leggere un libro di king è caduto un pò nel monotono...ora stò cercando altri lidi ...

 
Come il 98% degli artisti odierni Stephen King era bravo quando aveva fame.
Dopo esser diventato il Re dell'horror stampato, ha perso molto di ciò che era e, se come me lo avete letto cronologicamente, vi accorgerete cambiamenti nello stile di scrittura. Cose piccole ma presenti.



Poi la "leggenda urbana" (?) nata dal libro L'acchiappasogni dove la maggior parte dei suoi sostenitori più accaniti ha iniziato a credere che orami lui, i libri, li firmi soltanto. Il che spiegerebbe il motivo della continua crisi da foglio bianco del figlio.



Sarà vero? Sarà falso? Gli UFO esistono? Il ragù è meglio con o senza soffritto? Ehh, sono tanti gli interrogativi senza risposta.



Comunque, Dumakey non è male come libro. Adesso ne è uscito l'ultimo (di cui non ricordo il titolo, ma è quello con la copertina nera) e anch'esso è stato sviluppato come orami troppi horror (da troppo tempo a questa parte): ad una persona chiunque capita qualcosa di strano, vari passaggi di emozioni durante lo sviluppo e poi l'epilogo (che si dimostra sempre il lieto fine).



D'altronde (forse) va bene così. Ormai gli scrittori non inventano più nulla, ricalcano il solito clichè da scaletta operativa e avanti così.


mi viene in mente una scenetta dei simpson.

 
La torre nera è un dananato capolavoro se inteso per bene, ma è una cosa che può capire solo chi lo ha letto, non esiste recensione o riassunto che possa descriverlo.

"L'uomo in nero fuggi nel deserto e il pistolero lo seguì", uno dei 4 incipit migliori secondo me, che di libri ne ho letti anche troppi

 
Ho letto solo due romanzi di S. King, "Cujo" e "Cell".."Cujo" l'ho letto un bel pò di anni fa e l'ho semplicemente divorato.

Sono rimasto piacevolmente colpito anche da "Cell" grazie al ritmo incalzante degli eventi e l'alone di mistero che circonda tutta la storia.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Cmq mi è sempre piaciuto come autore, prima o poi dovrò leggermi qualcos'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

 
Considerando quanto ha scritto non si può dare un giudizio unico a King. Prendiamo gli ultimi due libri: Al Crepuscolo e Duma Key. Il primo è davvero pessimo, privo di idee e commerciale al massimo. Il secondo è un ottimo libro, ben scritto ed ispirato. Come molti artisti più che essere cambiato per i soldi (mi auguro non sia così) King si è evoluto nel tempo in qualcosa di diverso. Duma key è molto diverso da Pet Sematary o Misery ma ciò non toglie sia un gran libro

 
E' indiscutibile che nel corso del tempo sia cambiato come scrittore, ma alcuni dei suoi

libri rimangono pietre miliari della letteratura americana. E' Fuori discussione il suo genio nel "l'ombra dello scorpione". Lo accusano di rubare i manoscritti, purtroppo io penso che

non ci sia fumo senza arrosto ed è fuori discussione come il suo genio anche l'evidentissimo balzo di stile in alcuni suoi romanzi.

Amen.

 
Considerando quanto ha scritto non si può dare un giudizio unico a King. Prendiamo gli ultimi due libri: Al Crepuscolo e Duma Key. Il primo è davvero pessimo, privo di idee e commerciale al massimo. Il secondo è un ottimo libro, ben scritto ed ispirato. Come molti artisti più che essere cambiato per i soldi (mi auguro non sia così) King si è evoluto nel tempo in qualcosa di diverso. Duma key è molto diverso da Pet Sematary o Misery ma ciò non toglie sia un gran libro
Al Crepuscolo è una raccolta di racconti. Alcuni sono veramente belli, "Torno a Prenderti" ad esempio, dire che è pessimo mi pare eccessivo.

 
Al Crepuscolo è una raccolta di racconti. Alcuni sono veramente belli' date=' "Torno a Prenderti" ad esempio, dire che è pessimo mi pare eccessivo. [/b']
 


Sinceramente trovo i racconti di Al Crepuscolo una forzatura, gli spunti da cui li trae (descritti alla fine del libro) sono anche interessanti ma poi la narrazione è spesso fine a se stessa. Comunque concordo sul fatto che Tprono a Prenderti sia un ottimo racconto ed infatti è l'unico che salvo del libro (se ho capito bene qual è, mi sembra di ricordare sia
quello della donna che ha perso una figlia e comincia ad avere una passione/ossessione per la corsa, e cade nelle braccia di un serial killer)

 


Duma Key invece l'ho trovato ottimo


 
Ho appena finito di leggere Al Crepuscolo, passatomi da mio padre, tutto sommato l'ho trovato accettabile, ma lontano da Tutto è fatidico. Quella che mi inquietato di più è stato N., forse perchè copiato di sana pianta dal mondo lovecraftiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
cell il suo miglior romanzo?????ma dai nn scherziamooooooo...

l'ho letto anche io e si ammetto che mi è piaciouto..ma definirlo il suo miglior libro mi sembra esagerato....io sono più affezionato ai suoi vecchi romanzi....il mio preferito in assoluto rimane carrie....anche se ho adorato IL gioco di gerald....per non parlare di Misery e Cose preziose....divino......i suoi ultimi libri mi stanno facendo un po di pena...ma va bhe forse e x il mio gusto personale...ma la storia di linsday,dyma key ecc nn mi sono piaciuti per nulla.....

 
cell il suo miglior romanzo?????ma dai nn scherziamooooooo...l'ho letto anche io e si ammetto che mi è piaciouto..ma definirlo il suo miglior libro mi sembra esagerato....io sono più affezionato ai suoi vecchi romanzi....il mio preferito in assoluto rimane carrie....anche se ho adorato IL gioco di gerald....per non parlare di Misery e Cose preziose....divino......i suoi ultimi libri mi stanno facendo un po di pena...ma va bhe forse e x il mio gusto personale...ma la storia di linsday,dyma key ecc nn mi sono piaciuti per nulla.....
Sono d'accordo sul fatto che i nuovi romanzi non siano più belli come i vecchi, ma a me Cell è piaciuto moltissimo, il migliore degli ultimi anni secondo me.

 
gurda anche a me è piaciuto tanto...ed è anche vero che è il migliore degli ultimi anni.....infatti i suoi ultimi libri nn mi sono piaicuto per nulla....in particolar modo la storia di linsday.....nn mi è piaciutopropio per nulla.....sai sono propio curioso su come Eli Roth farà il film su Cell.....chissa se riuscirà a fare un bel film...

 
gurda anche a me è piaciuto tanto...ed è anche vero che è il migliore degli ultimi anni.....infatti i suoi ultimi libri nn mi sono piaicuto per nulla....in particolar modo la storia di linsday.....nn mi è piaciutopropio per nulla.....sai sono propio curioso su come Eli Roth farà il film su Cell.....chissa se riuscirà a fare un bel film...

Anche per me La Storia di Lisey e stata una delusione, vermanete un brutto libro, molto noioso. Io non vedo l'ora che esce un film su Cell.


 
ma chissa quando uscirà.....dopo l'annunci(praticmante contemporaneo all'uscita del libro)nn ne ha piu parlato nessuno.....magari e tutto decaduto....chissà....

 
il migliore è senza nessun dubbio IT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
e' il re.

ho letto:

christine

cujo

incubi e deliri

il libro dei morti viventi

pet sematary

misery

l'ombra dello scorpione (ho da poco iniziato)

da leggere: (li conservo gelosamente nel mobile in sala lol)

blaze

duma key

carrie

desperation

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top