Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il primo di notte buia é troppo ispirato a Poe...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Daje, facci sapere! :ivan:
Ho letto solo i primi due capitoli. Chiedo venia ma il giorno dopo mi è arrivato Doomed di Palahniuk (sempre inedito in Italia) e mi sono lasciato trascinare più da quest'ultimo. Lo finisco e riprendo Zio Steve. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In questo periodo estivo mi sto rileggendo la saga della torre nera(la prima volta che la lessi fu circa 5-6 anni fa).La consiglio a chiunque volesse approcciarsi a King.

 
Ho iniziato L'ombra dello scorpione, a pag. 160,

e si sono partito prevenuto che sarebbe stato un mattone sia nel formato che nella lettura, prolisso e allungato, ma bello,

mi ha coinvolto a tratti,

vorrei capire però quando decolla, più o meno s'intende, perchè cosi non riesco a leggere centinaia di pagine a botta (sarà anche per il fatto che ho mille altri libri in "ballo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In questo periodo estivo mi sto rileggendo la saga della torre nera(la prima volta che la lessi fu circa 5-6 anni fa).La consiglio a chiunque volesse approcciarsi a King.
La sto leggendo anch'io. Mi sono bloccata al quarto volume perché dovevo leggere altro ma riprenderò al più presto.

David, non trovo più i commenti che ti avevo spedito sul terzo volume; tu li hai ancora, per caso?

Qui avevo postato quello sul primo e il secondo.

 
Ultima modifica:
Nel frattempo quel sant'uomo di David ha ritrovato il mio commento al terzo volume de La torre nera. Grazie :alice:

null

 
Ultima modifica:
Sono a pagina 100 di Mr Mercedes e mi sta piacendo abbastanza.

Scorre che è una bellezza e la storia sembra intrigante.

Di sicuro, per ora, lo ritengo superiore (e di molto) a Doctor Sleep.

Forse l'unica cosa che un po' mi fa storcere un po' il naso... sono i protagonisti che, finora, mi sono sembrati un po' stereotipati. Ed è strano perché King, che io ricordi, non ha praticamente mai sbagliato un personaggio nei suoi 50 e passa romanzi. Spero sia solo una sensazione sbagliata.

 
Io!Colorado Kid e Cuori in Atlantide, mi sembra...

Why?
La qualità della produzione com'è? Soprattutto l'incollatura dei fogli, è rispettabile o è uno di quei libri che se li apri troppo ti si sfasciano in mano?

Per il mese prossimo ho in progetto di prendere in rete due raccolte di King nuove, ma dopo la scottatura avuta con l'ultima (pubblicata però da Sperling), preferisco tastare il terreno. (So che è un ragionamento bislacco, ma non posso farci niente...)

 
Ho letto in questi giorni Pet Sematary e per me si è trattata di una delle letture più coinvolgenti in assoluto degli ultimi anni. Consigliatemi qualcos'altro, vorrei evitare per il momento le raccolte di racconti e i mattoni infiniti (escludo il miglio verde e shining di cui ho visto le trasposizioni cinematografiche e quindi vorrei leggere storie nuove). Ho visto cose preziose sullo scaffale della biblioteca, com'è?

 
Ho letto in questi giorni Pet Sematary e per me si è trattata di una delle letture più coinvolgenti in assoluto degli ultimi anni. Consigliatemi qualcos'altro, vorrei evitare per il momento le raccolte di racconti e i mattoni infiniti (escludo il miglio verde e shining di cui ho visto le trasposizioni cinematografiche e quindi vorrei leggere storie nuove). Ho visto cose preziose sullo scaffale della biblioteca, com'è?
Come hai trovato il finale di Pet Sematary? A me ha deluso un sacco, soprattutto perché per il resto é uno dei miei romanzi preferiti di king.

Hai letto Misery e Shining? Se no vai tranquillo con uno di questi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Come hai trovato il finale di Pet Sematary? A me ha deluso un sacco, soprattutto perché per il resto é uno dei miei romanzi preferiti di king.Hai letto Misery e Shining? Se no vai tranquillo con uno di questi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il finale in effetti è un po' deludente. Ma l'opera nel complesso è fenomenale.

Di misery e shining ho già visto gli ottimi film. Altri consigli?

 
io ti consiglio joyland,bellissimo nel complesso con un finale strappa lacrime.
È quello della ragazza fantasma giusto?

Segno!

E de la zona morta che mi dite?

Mi scuso fin da subito se vi faccio ripetere le stesse cose l'ennesima volta.

 
È quello della ragazza fantasma giusto? Segno!

E de la zona morta che mi dite?

Mi scuso fin da subito se vi faccio ripetere le stesse cose l'ennesima volta.
Meglio la zona morta di Joyland //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
De la metà oscura che mi dite?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top