Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Visto la feltrinelli, ho voluto leggermi il retrocopertina e il trafiletto per la trama, e non m'ha fatto una brutta impressione. Ulteriori commenti?
Per ora si lascia leggere. 80 pagine volate in un niente. Avessi avuto più tempo a disposizione lo avrei già finito. Per ora dovrei essere ancora nella "intro", infatti ci sono stati eventi sbandierati qua e là nelle recensioni e nel trafiletto, ma non ho la minima idea di dove andrà a parare la storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sicuramente mi sta prendendo di più degli ultimi 2 libri, anche se chi lo ha finito dice che non è un horror come avevano lasciato intendere, ma lì va a gusti (io, ad esempio, sono del pensiero che né libri né film possano mai mettermi l'ansia addosso, anche se targati come horror) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Però, per dirti, ho letto che si respira un po' la medesima atmosfera anni 60 di 22/11/'63, di cui mi ero innamorato alla follia: me lo sapresti confermare?

Che non sia horror non mi preoccupa, neanche 22/11/'63 lo era, ma mi è piaciuto tantissimo.

Curiosità: neppure Misery ti ha messo ansia? :morris82: io in una scena, alla quale penso tu possa capire il riferimento, nel caso tu l'abbia letto, stavo per svenire...

 
Però, per dirti, ho letto che si respira un po' la medesima atmosfera anni 60 di 22/11/'63, di cui mi ero innamorato alla follia: me lo sapresti confermare?Che non sia horror non mi preoccupa, neanche 22/11/'63 lo era, ma mi è piaciuto tantissimo.

Curiosità: neppure Misery ti ha messo ansia? :morris82: io in una scena, alla quale penso tu possa capire il riferimento, nel caso tu l'abbia letto, stavo per svenire...
Misery mi ha letteralmente fatto cadere le p**** peggio di Shining, 'na noia (ma io sono un fan atipico di King) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per ora tutta quest'atmosfera non è che l'abbia notata comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però, per dirti, ho letto che si respira un po' la medesima atmosfera anni 60 di 22/11/'63, di cui mi ero innamorato alla follia: me lo sapresti confermare?Che non sia horror non mi preoccupa, neanche 22/11/'63 lo era, ma mi è piaciuto tantissimo.

Curiosità: neppure Misery ti ha messo ansia? :morris82: io in una scena, alla quale penso tu possa capire il riferimento, nel caso tu l'abbia letto, stavo per svenire...
Più che altro il modo in cui è scritto ricorda molto 22/11/'63.

Sono a pagina 170 e adesso sta un po' calando in effetti... speriamo si riprenda, perché la prima parte mi è piaciuta tantissimo!

 
Misery mi ha letteralmente fatto cadere le p**** peggio di Shining, 'na noia (ma io sono un fan atipico di King) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer ora tutta quest'atmosfera non è che l'abbia notata comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sei pazzo :morri82:

Posso capire la prima parte, ma da un certo punto in poi è tutto un GIMME MOREEEE

Più che altro il modo in cui è scritto ricorda molto 22/11/'63.Sono a pagina 170 e adesso sta un po' calando in effetti... speriamo si riprenda, perché la prima parte mi è piaciuta tantissimo!
Se non è una seccatura per voi vi ringrazierei se mi teneste aggiornati, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Sono circa a pagina 130. Confermo: si lascia leggere che è un piacere ed è scritto come "22/11/'63"

Il fatto che sia scritto in prima persona è ancora meglio per me, visto che i libri di King che mi sono più piaciuti erano scritti così.

 
Lette 106 pagine di Revival. Sembra buono, vediamo come procede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Intanto

“The Bazaar of Bad Dreams”, la nuova raccolta di Stephen King, verrà pubblicata negli USA il 3 novembre e conterrà un mix di 20 storie tra nuove e già pubblicate in svariate riviste. In ognuna di esse sarà presente un'introduzione dello scrittore: commenti autobiografici su come, quando e perché ha scritto la storia, così come le origini e motivazioni.
Le storie confermate sono:

- A Death

- Drunken Fireworks

- UR (revised)

- Bad Little Kid

Alcune brevi descrizione di altre:

"Un uomo che continua a ripetere la stessa vita, commettendo gli stessi errori più e più volte”;

"Un inserzionista che uccide le persone scrivendo i loro necrologi”;

“Una gara di fuochi d’artificio tra vicini che raggiunge un climax esplosivo;

“Un racconto toccante sulla fine della razza umana"
 
Lette 106 pagine di Revival. Sembra buono, vediamo come procede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Intanto
Molto, molto interessante, ma dubito che lo vedremo prima di un anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Il fatto che sia scritto in prima persona
Vabbè, se ci aggiungiamo pure questo allora diventa un must buy per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif odio i libri in terza persona.

 
Sono arrivato a metà e sta diventando un pò soporifero. Spero si riprenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Nel frattempo ho finito "La storia di Lisey". Inizio (noiosissimo) a parte, mi è piaciuto abbastanza. Ho apprezzato molto la parte

sull?infanzia di Scott
e ho letteralmente sognato ad occhi aperti durante le parti alla pozza. Uno dei posti più evocativi di cui abbia letto in un libro. Qualcuno sa se ne esiste una rppresentazione grafica?

Voto: 3/5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi mancano giusto 100 pagine di Revival. Penso di finirlo oggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif a seguire posto il mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi mancano giusto 100 pagine di Revival. Penso di finirlo oggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif a seguire posto il mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Attendo con ansia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Appena finito. Molto bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non ai livelli di 22/11/63 e Stand by me ma comunque subito dopo.

L'inizio nel New England è splendido come il più classico dei romanzi di formazione. La parte centrale è un pò più deboluccia, mentre nel finale si va con i fuochi d'artificio.

In generale mi sento di dire che Revival è un grosso omaggio ad H.P. Lovecraft sia per come sic conclude sia per come è narrato.

Bravo King che alla sua veneranda età ha ancora la passione ed il talento per raccontare storie che emozionano.

Sicuramente consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Appena finito. Molto bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon ai livelli di 22/11/63 e Stand by me ma comunque subito dopo.

L'inizio nel New England è splendido come il più classico dei romanzi di formazione. La parte centrale è un pò più deboluccia, mentre nel finale si va con i fuochi d'artificio.

In generale mi sento di dire che Revival è un grosso omaggio ad H.P. Lovecraft sia per come sic conclude sia per come è narrato.

Bravo King che alla sua veneranda età ha ancora la passione ed il talento per raccontare storie che emozionano.

Sicuramente consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Trama (in breve) e genere? fa paura? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Trama (in breve) e genere? fa paura? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Non fa paura per nulla.

Solo il finale è un po' inquietante ma niente di che.

Trama:

Più di cinquant'anni fa, in una placida cittadina del New England, un'ombra si allunga sui giochi di un bambino di sei anni. Quando il piccolo Jamie alza lo sguardo, sopra di lui si staglia la figura rassicurante del nuovo reverendo, appena arrivato per dare linfa alla vita spirituale della congregazione. Intelligente, giovane e simpatico, Charles Jacobs conquista la fiducia dei suoi parrocchiani e l'amicizia incondizionata del bambino: per lui il pastore è un eroe, soprattutto dopo che gli ha "salvato" il fratello con una delle sue strepitose invenzioni elettriche. Ma l'idillio dura solo tre anni: la tragedia si abbatte come un fulmine su Jacobs, tutto il suo mondo è ridotto in cenere e a lui rimane solo l'urlo disperato contro il *** che lo ha tradito. E il bando dal piccolo Eden che credeva di avere trovato. Trent'anni dopo, quando Jamie avrà attraversato l'America in compagnia dell'inseparabile chitarra che l'ha reso famoso, e dei demoni artificiali che ha incontrato lungo il cammino, l'ombra di Charles Jacobs lo avvolgerà ancora: questa volta per suggellare un patto terribile e definitivo. "Revival" è il racconto di due vite, quella che King ha vissuto e quella che avrebbe potuto vivere, attraverso due personaggi formidabili per potenza e fragilità, due uomini ai quali accade di incontrare il demonio e di affondare nel suo cuore di tenebra.
 
Finito ieri. Mi ha tenuto incollato, ma per me è un'altra mezza delusione (anche se non ai livelli di Mr Mercedes e Doctor Sleep). 400 pagine a girare e rigirare quasi a vuoto ed il nocciolo come sempre viene sviluppato in 10 pagine scarse. Io non so dove i recensori abbiano rivisto il primo King in questo libro.

Poi basta con tutti 'sti protagonisti

drogati o ubriaconi,
ecchecc*volo!

Voto: 3/5

 
Straquoto. Delusione pazzesca, come successo con Doctor Sleep.

Sprecati

i rimandi lovecraftiani (in salsa trash, con quei formiconi che non c'azzeccano niente con i Grandi Antichi!) e il personaggio di Jacobs!
Smetto di comprare o leggere il King 2.0 e mi dedico agli arretrati.

 
Straquoto. Delusione pazzesca, come successo con Doctor Sleep.Sprecati

i rimandi lovecraftiani (in salsa trash, con quei formiconi che non c'azzeccano niente con i Grandi Antichi!) e il personaggio di Jacobs!
Smetto di comprare o leggere il King 2.0 e mi dedico agli arretrati.
This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Straquoto. Delusione pazzesca, come successo con Doctor Sleep.Sprecati

i rimandi lovecraftiani (in salsa trash, con quei formiconi che non c'azzeccano niente con i Grandi Antichi!) e il personaggio di Jacobs!
Smetto di comprare o leggere il King 2.0 e mi dedico agli arretrati.
Non credevo fosse diventato così commerciale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito ieri sera alle 3.30 di notte, tra le lacrime, 22/11/63.

Stupendo ragazzi, stupendo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top