Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Anche io ci avevo pensato..però ho visto il film..quindi il libro ormai nn lo troverò molto interessante sapendo già la storia

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk

 
Ho preso anche io "Chi perde paga" (che titolo di *****). Entro un paio di settimane lo inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sent with my Microsoft Lumia 640

 
io mi sa che dopo revaival mi sparo shining purtroppo non so avendo tempo di leggere tra tornei qui, youtube e altro...ma alla storia di revaival mi stavo attaccando parecchio

 
La cover italiana della prossima raccolta di racconti di Stephen King, "Il Bazar dei brutti sogni", rimarrà invariata rispetto a quella originale USA. La data di pubblicazione italiana verrà comunicata a dicembre.

Ragazzi potreste aggiornare il titolo? XD

 
Finito "Finders Keepers". Decisamente migliore del precedente e di tutta la roba che ha scritto dopo "Joyland".

Le ultime 100 pagine mi hanno tenuto incollato e le ho lette tutte d'un fiato, anche se IMHO King si sta rammollendo. Il vecchio Re

avrebbe lasciato morire la madre di Pete senza problemi, ma vabbè...

A quanto pare nel prossimo ci sarà la componente

paranormale
da cui King non riesce proprio a staccarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
iniziare con Il miglio verde andrebbe bene, secondo voi?


Se ce l'hai va benissimo, a dir la verità van bene pressoché tutte le suo opere nei primi anni per iniziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se vuoi andare in ordine cronologico prenditi Carrie, romanzo breve di poco piú di cento pagine, invece, se vuoi entrare subito nel vivo ti consiglio uno fra Pet semetary, Misery o Shining. Ecco, lascerei da parte giusto i romanzi più lunghi come It e l'Ombra dello scorpione. In It ci sono pure certi rimandi a Shining, certo non servono ai fini della comprensione della storia, ma fa piacere scoprire le citazioni qua e là e vedere come il tutto sia un grande universo narrativo.

Se invece vuoi iniziare con una raccolta di racconti consiglio Stagioni Diverse

 
Ultima modifica da un moderatore:
Consiglio Pet Sematary per iniziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

È il mio preferito dopo "22/11/'63"

 
Dando un occhio al primo post, ho deciso di prendere IT, lo inizierò a breve, sperando mi prenda ( no, non ho visto il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Dando un occhio al primo post, ho deciso di prendere IT, lo inizierò a breve, sperando mi prenda ( no, non ho visto il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Ti ritroverai a leggerlo ad ogni ora del giorno e della notte.

 
Dando un occhio al primo post, ho deciso di prendere IT, lo inizierò a breve, sperando mi prenda ( no, non ho visto il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Non sai quanto ti invidio. Un romanzo di formazione, un horror, It è mille cose riassumibili con un'unica parola: capolavoro

 
Ti ritroverai a leggerlo ad ogni ora del giorno e della notte.

Non sai quanto ti invidio. Un romanzo di formazione, un horror, It è mille cose riassumibili con un'unica parola: capolavoro
E' così stupendo come dite? Non vedo l'ora di iniziarlo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

 
io sto leggendo già da un po 1963, sono a pag 216, sono arrivato alla

morte di al
e sto un po odiando king dopo le ultime pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
E' così stupendo come dite? Non vedo l'ora di iniziarlo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

A me non disse niente, ma considera che lo lessi a 13 anni. Conto di rileggerlo un giorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho finalmente letto "Le Notti di Salem"

Come al solito ti tiene incollato fino alla fine, ma non ho molto digerito alcune scelte nella parte centrale del romanzo, oltre soprattutto al poco approfondimento e scarsa caratterizzazione di

Barlow e Straker. Troppo poco spazio dedicatogli, specialmente a Barlow



Inviato dal mio Nexus 5

 
Ultima modifica da un moderatore:
In questo periodo invernale voglio ritornare a King con un romanzo che mi prenda e che allo stesso tempo mi rilassi dopo lo studio. Avendo letto praticamente tutti i suoi primi libri pensavo di iniziare 22/11/63, che dite?

 
In questo periodo invernale voglio ritornare a King con un romanzo che mi prenda e che allo stesso tempo mi rilassi dopo lo studio. Avendo letto praticamente tutti i suoi primi libri pensavo di iniziare 22/11/63, che dite?

Assolutamente sì. Il miglior libro di King IMHO. Considera che a febbraio inizia anche la serie TV, quindi ti conviene leggere prima il libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In questo periodo invernale voglio ritornare a King con un romanzo che mi prenda e che allo stesso tempo mi rilassi dopo lo studio. Avendo letto praticamente tutti i suoi primi libri pensavo di iniziare 22/11/63, che dite?
Uno dei migliori del maestro, assolutamente. L'ho divorato, uno dei libri che più mi ha coinvolto, mi ritrovavo immerso nelle pagine senza accorgermene.

 
Se ce l'hai va benissimo, a dir la verità van bene pressoché tutte le suo opere nei primi anni per iniziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se vuoi andare in ordine cronologico prenditi Carrie, romanzo breve di poco piú di cento pagine, invece, se vuoi entrare subito nel vivo ti consiglio uno fra Pet semetary, Misery o Shining. Ecco, lascerei da parte giusto i romanzi più lunghi come It e l'Ombra dello scorpione. In It ci sono pure certi rimandi a Shining, certo non servono ai fini della comprensione della storia, ma fa piacere scoprire le citazioni qua e là e vedere come il tutto sia un grande universo narrativo.

Se invece vuoi iniziare con una raccolta di racconti consiglio Stagioni Diverse

Consiglio Pet Sematary per iniziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifÈ il mio preferito dopo "22/11/'63"
ragazzi, scusate se non vi ho più risposto ma poi, preso da altro, ho lasciato perdere l'autore e quindi mi sono anche dimenticato di rientrare qui dentro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vi ringrazio per i consigli, alla fine ho deciso di iniziare con Il miglio verde perché avendolo in casa mi è sembrato comunque un buon modo per provare l'autore e finora mi sta piacendo parecchio. in futuro vedrò come muovermi, l'idea di seguire l'ordine cronologico mi stuzzica non poco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top