Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Poi sta cosa di fare dungeon ultragenerici ma ci ficcano l'ost di vecchi FF come per dire "visto? palesemente una citazione di quel FF, stesso dungeon, identico" no, è una cosa bruttissima, se quello di FF8 voleva essere la caverna di Ifrit che non è manco iconica come zona poi, secondo me han floppato su tutta la linea.
Decisamente. Quando ho visto Sastasha mamma mia Uno dei dungeon più odiati del gioco e più generici, e quello che hanno realizzato nemmeno gli somiglia Ci sono un'infinità di dungeon più iconici di quelli che hanno scelto, pare abbiano solo riciclato roba da Nioh e scelto i più simili dei FF main per dire di averli citati.
Devo dire la verità, un po' di curiosità di provarlo me la mette (dipendenza da Nioh accipigna, maledetti Team Ninja). Però a tratti mi sembra davvero di guardare un prodotto che si dipana in maniera troppo simile, tipo mappa disponibile da subito e storia scaglionata nettamente a missioni con teleport improvviso in zona e pochi o zero preamboli nell'imbastire la scena (vale a dire la mancanza di una certa continuità visivo-narrativa, un filo conduttore che mi aspetto da un FF); dungeon esteticamente monotoni (strutturalmente? non saprei) o poco ispirati (come lo sono appunto alcuni della serie Nioh), che ok, è una manifestazione di scetticismo basata solamente su ciò che ho visto nella demo e poco più, per cui ci vado cauto, ma tant'è; dubbi sulla ricetta del combat system (come avete già segnalato), anche se dovrei provarlo con mano perchè comunque mi sembra divertente (sperando che regga anche alla lunga), solo che ad eccezione delle bossfight mi è sembrato fin troppo sbilanciato verso il "dare mazzate ignoranti" e poco tecniche, ma magari è così solo l'inizio, boh; e ovviamente perplessità su storia e personaggi che credo siano largamente condivise. I toni dark in linea di massima non mi dispiacciono, anzi (sempre se non provocano un appiattirsi dell'estetica), ma il mood non promette affatto bene, senza contare che nella bullscene posso capire - ehm, facciamo finta - il trash-tamarraggio ma i Limp Bizkit vanno oltre il nonsense più chaotico anche in un tale contesto.
Ma quindi se ad occuparsene è il team di Dissidia questo significa che il team di Nioh non mette mano al gameplay né offre suggerimenti fuorchè fornire gli assets?
Se il gioco non fosse stato così sgraziato (o disgraziato) nel fare i rimandi avrebbe pure potuto triggerare i feels nostalgici, ma così viene molto difficile
Questa triggera feels anche a me, nonostante non ci abbia giocato personalmente bensì abbia visto amici giocarci seduto accanto a loro sul divano. Ma è proprio bella e poetica di suo, una grande atmosfera, estremamente palpabile e vibrante.
Ho capito che è il team di Dissidia, ma stanno facendo un ripoff di Nioh in salsa FF, non si parlano i due team? potevano almeno uscirsene con un gameplay di una certa qualità invece che sta robaccia.
Poi sta cosa di fare dungeon ultragenerici ma ci ficcano l'ost di vecchi FF come per dire "visto? palesemente una citazione di quel FF, stesso dungeon, identico" no, è una cosa bruttissima, se quello di FF8 voleva essere la caverna di Ifrit che non è manco iconica come zona poi, secondo me han floppato su tutta la linea.
Devo dire la verità, un po' di curiosità di provarlo me la mette (dipendenza da Nioh accipigna, maledetti Team Ninja). Però a tratti mi sembra davvero di guardare un prodotto che si dipana in maniera troppo simile, tipo mappa disponibile da subito e storia scaglionata nettamente a missioni con teleport improvviso in zona e pochi o zero preamboli nell'imbastire la scena (vale a dire la mancanza di una certa continuità visivo-narrativa, un filo conduttore che mi aspetto da un FF); dungeon esteticamente monotoni (strutturalmente? non saprei) o poco ispirati (come lo sono appunto alcuni della serie Nioh), che ok, è una manifestazione di scetticismo basata solamente su ciò che ho visto nella demo e poco più, per cui ci vado cauto, ma tant'è; dubbi sulla ricetta del combat system (come avete già segnalato), anche se dovrei provarlo con mano perchè comunque mi sembra divertente (sperando che regga anche alla lunga), solo che ad eccezione delle bossfight mi è sembrato fin troppo sbilanciato verso il "dare mazzate ignoranti" e poco tecniche, ma magari è così solo l'inizio, boh; e ovviamente perplessità su storia e personaggi che credo siano largamente condivise. I toni dark in linea di massima non mi dispiacciono, anzi (sempre se non provocano un appiattirsi dell'estetica), ma il mood non promette affatto bene, senza contare che nella bullscene posso capire - ehm, facciamo finta - il trash-tamarraggio ma i Limp Bizkit vanno oltre il nonsense più chaotico anche in un tale contesto.
Ma quindi se ad occuparsene è il team di Dissidia questo significa che il team di Nioh non mette mano al gameplay né offre suggerimenti fuorchè fornire gli assets?
Questa triggera feels anche a me, nonostante non ci abbia giocato personalmente bensì abbia visto amici giocarci seduto accanto a loro sul divano. Ma è proprio bella e poetica di suo, una grande atmosfera, estremamente palpabile e vibrante.
Il tuo post dopo aver giocato la demo mi ha fatto ridere.
Post automatically merged:
Ho provato a cercare qualcosa ma senza trovare nulla. Di solito quanto tempo prima della release può venir fuori una notizia come questa?
Ah c'è il selettore? Thx, non sapevo. Però non parlavo tanto di danno e vita dei nemici, cioè di difficoltà in quel senso, quanto piuttosto di reale utilità delle meccaniche presenti (tipo il repertorio di abilità), di reale spinta ad utilizzarle, in modo che non si venga a creare quella situazione dove "l'una vale l'altra". Non so se mi sono spiegato.
Teoricamente su PS5 i giochi dovrebbero pesare di meno perchè con l'SSD super veloce si spacchetta velocemente roba molto piu compressa... ma probabilmente il chaos ha avvolto nella sua morsa anche il disco interno.
Ah c'è il selettore? Thx, non sapevo. Però non parlavo tanto di danno e vita dei nemici, cioè di difficoltà in quel senso, quanto piuttosto di reale utilità delle meccaniche presenti (tipo il repertorio di abilità), di reale spinta ad utilizzarle, in modo che non si venga a creare quella situazione dove "l'una vale l'altra". Non so se mi sono spiegato.
Io ti raggiungerò non appena il negozietto lo metterà in vendita.Se puoi, fammi sapere se tecnicamente è migliorato o se è ancora un disastro come la demo
Io ti raggiungerò non appena il negozietto lo metterà in vendita.Se puoi, fammi sapere se tecnicamente è migliorato o se è ancora un disastro come la demo
L'ultima demo uscita è sicuramente com'è il gioco finale. E' comunque migliorato rispetto al secondo network test che fecero, quindi le probabilità che patchandolo migliori ci sono, ma penso che più di quello che ci sarà al D1 non andranno