PS4/PS5 Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io lo avrei anche preso ma non a prezzo pieno.
Infatti aspetto di prenderlo ad un prezzo contenuto.

Con un prezzo budget sicuramente avrebbe venduto di più, secondo me.
 
Ci ho fatto 4 ore e mezza, appena finita la parte con Astos, mi sta decisamente intrattenendo. Comunque è sicuramente il doppiaggio inglese che accentua tantissimo le battute, caricaturale al massimo. In Giapponese Jack è molto più pragmatico, va sempre al sodo perché i sub ita si basano sul Jap penso, ma appare anche più serio, comunque mi sta piacendo perché il suo voler andare al sodo spiazza :asd:
Musicalmente tanta roba.
 
Finito, sto gioco verrà ricordato per i motivi sbagliati, visto l'andazzo e quanto ci è andata dietro SE a livello di marketing :asd:. I dialoghi sono volutamente terra a terra. la trama è criptica per 3/4, dove all'apparenza i personaggi sembrano dire cose che non sembrano avere senso, poi nell'ultimo quarto iniziano le risposte e l'intento del gioco (riuscitissimo) è chiaro. Potevano spacciarla per una storia scritta da Taro agli inizi con Drakengard e ci si crederebbe pure.
A me gli ultimi due capitoli son proprio piaciuti, incluso il finale, è fumoso (volutamente o meno chissà) su un paio di cose (non ho trovato tutti i documenti quindi magari tanti dettagli stanno là), ma decisamente non è quello che definirei un plot trash, è che l'utenza sui social lo ha bollato in una certa maniera e SE complice anche il doppiaggio americano che come detto CARICA tanto e vuole farlo sembrare trash ci è andata a nozze dando manforte, bastava se ne parlasse.
Questa si rivelerà sicuramente un'arma a doppio taglio, perché il gioco ha il suo perché ed il suo scopo ben preciso anche a livello di plot, e non è volerti far dire CHAOS ogni 5 minuti :asd:. Contento di averlo giocato perché ho voluto farlo proprio per vedere se ci fosse altro oltre all'apparenza e cosi è stato.
Non parliamo di nulla per cui strapparsi le vesti sia chiaro, ma il gameplay pad alla mano c'è, con le classi si va sempre sul sicuro, i dungeon sono si molto da design ps2, con pochi bivi, anche se diventano un pelo più intricati verso la fine, i personaggi Jack a parte hanno una caratterizzazione base, è un altro aspetto di alcune parti un po' fumose che menzionavo, infine la colonna sonora è magnifica.
Gioco che ha il suo perché nel range 20-30 euro, dopo averlo finito non mi stupiscono le molte rivalutazioni che sto leggendo.
Per il futuro invece vorrei capire perché ancora esista il reparto marketing odierno di SE :asd:

Marketing SE>
boris-reneferretti.gif
 
Ultima modifica:
Comprato e installato. Finisco Elden Ring, poi farò una pausa con un gioco leggero nel mezzo e poi credo che me lo godrò!
 
Buongiorno a tutti ho acquistato stranger of paradise e devo dire che non lo trovo trash come lo dipingevano sono arrivato fino a e mi piace come gioco unica cosa che non mi ca a genio è il dover cambiare sempre outfit per aumentare il livello del personaggio ma per il resto sono soddisfatto
 
Buongiorno a tutti ho acquistato stranger of paradise e devo dire che non lo trovo trash come lo dipingevano sono arrivato fino a e mi piace come gioco unica cosa che non mi ca a genio è il dover cambiare sempre outfit per aumentare il livello del personaggio ma per il resto sono soddisfatto
Purtroppo il primo impatto all'annuncio è i seguenti trailer hanno plasmato quasi indelebilmente la percezione dei giocatori.

Non sei l'unico a ricredersi dopo averlo provato :sisi:
 
Siriodorione ti volevo ringraziare per le info che hai dato nelle settimane passate, che mi hanno convinto a prendere il gioco. Lo sto giocando in questi giorni e devo ammettere che mi sta piacendo davvero tanto. Nonostante un primo impatto un po' straniante e quasi indifferente, più vado avanti nel gioco e più mi piace. Le ambientazioni iniziali erano orrende a livello di artistic design - vedere castelli medievali con neon fluorescenti è un pugno in un occhio - ma ora che sto esplorando varie ambienazioni più naturali le sto addirittura adorando. Quelle prese da FFIX e FFVIII mi sono piaciute molto, ora sono in quella da FFX. Nulla di epocale, eh, ma sono belle.

Anche il sistema di combattimento è parecchio stimolante, bellissima la possibilità di cambiare classe scegliendone tra tantissime - ma il Saggio resta la migliore! E i boss sono davvero ben fatti. Difficilissimi all'inizio, ma appena impari i pattern e riesci a leggerne i movimenti gli scontri diventano equilibrati e la soddisfazione nello sconfiggerli è davvero grande.

In altre parole, grazie per avermi convinto definitivamente, me lo sto proprio godendo. E la tamarraggine dei personaggi mi fa morire dal ridere!
 
Siriodorione ti volevo ringraziare per le info che hai dato nelle settimane passate, che mi hanno convinto a prendere il gioco. Lo sto giocando in questi giorni e devo ammettere che mi sta piacendo davvero tanto. Nonostante un primo impatto un po' straniante e quasi indifferente, più vado avanti nel gioco e più mi piace. Le ambientazioni iniziali erano orrende a livello di artistic design - vedere castelli medievali con neon fluorescenti è un pugno in un occhio - ma ora che sto esplorando varie ambienazioni più naturali le sto addirittura adorando. Quelle prese da FFIX e FFVIII mi sono piaciute molto, ora sono in quella da FFX. Nulla di epocale, eh, ma sono belle.

Anche il sistema di combattimento è parecchio stimolante, bellissima la possibilità di cambiare classe scegliendone tra tantissime - ma il Saggio resta la migliore! E i boss sono davvero ben fatti. Difficilissimi all'inizio, ma appena impari i pattern e riesci a leggerne i movimenti gli scontri diventano equilibrati e la soddisfazione nello sconfiggerli è davvero grande.

In altre parole, grazie per avermi convinto definitivamente, me lo sto proprio godendo. E la tamarraggine dei personaggi mi fa morire dal ridere!
Mi fa piacere ti stia piacendo :sisi: Se prima della parte finale ti ha preso così direi che ti piacerà ancor di più poi :asd:
 
Mi fa piacere ti stia piacendo :sisi: Se prima della parte finale ti ha preso così direi che ti piacerà ancor di più poi :asd:
Ottimo. Sono a circa 16h di gioco, ma ancora non c'è stato nemmeno un momento di stanca. Inoltre, distruggere i nemici trasformandoli in cristalli e poi disintegrandoli è una gioia per gli occhi e per lo spirito. :asd:
 
Qualcuno ha una lista delle missioni secondarie e di come si sbloccano non riesco ad ottenere il trofeo ricordi degli stranger
 
Qualcuno ha una lista delle missioni secondarie e di come si sbloccano non riesco ad ottenere il trofeo ricordi degli stranger
Hai sicuramente mancato uno o più oggetti da trovare che sbloccano la missione. Ecco un video:

Se non ricordo male poi facendole tutte ne apparirà un'altra di missione come torni nella mappa del mondo.

Ps: ovviamente per far prima metti la prima difficoltà e rusha verso il luogo dell'oggetto, come lo prendi puoi uscire dalla missione e si salva il progresso e passi all'altro.
 
Hai sicuramente mancato uno o più oggetti da trovare che sbloccano la missione. Ecco un video:

Se non ricordo male poi facendole tutte ne apparirà un'altra di missione come torni nella mappa del mondo.

Ps: ovviamente per far prima metti la prima difficoltà e rusha verso il luogo dell'oggetto, come lo prendi puoi uscire dalla missione e si salva il progresso e passi all'altro.

Ho completato tutte le missioni secondarie grazie mille il video è stato utilissimo
 
Ormai sono a un passo dalla fine - a giudicare dal nome della missione, quella che sto per fare è proprio l'ultima, specie dopo tutto quello che è successo nelle ultime due missioni e le varie rivelazioni.

Gioco molto piacevole, peccato solo che a modalità difficile nelle ultime missioni la difficoltà sia stata calibrata davvero male. Non tanto perché è difficile il gioco, quanto perché in diverse location mettono 5/6 nemici per volta, vari malus e per morire bastano davvero un paio di colpi. Che, statisticamente parlando, è molto facile beccarsi. Alcune sessioni le ho fatte e rifatte solo per questo dettaglio.

In ogni caso come gioco si è rivelato molto più valido del previsto, con un grandissimo potenziale. Peccato per la storia tragicomica. Nel senso: la storia andando avanti diventa interessante, con alcuni spunti ben curati, poi però arrivano le scenette di intermezzo in cui gli eroi fanno le cose a cazzo e succede il finimondo perché si sono allontanati (letteralmente) di 20 metri nella direzione sbagliata. Vabbè, pace e amen.
 
Ho un problemino. Ho finito la main quest e sbloccato la modalità chaos, il problema è che tutte le missioni hanno l'icona del lucchetto e non posso avviarle, cosa bisogna fare?
 
Ho un problemino. Ho finito la main quest e sbloccato la modalità chaos, il problema è che tutte le missioni hanno l'icona del lucchetto e non posso avviarle, cosa bisogna fare?
Le missioni si sbloccano usando se non ricordo male i cristalli speciali, quelli che valgono di più se usati come exp per la classe rispetto a quelli che hai avuto fino a quel momento. Se non erro dovrebbero avertene dati un paio e puoi sbloccare la primissima missione, controlla bene. Ogni missione ha vari step della stessa da superare, in pratica più avanzi a sbloccare più difficile è il livello consigliato.

Consiglio personale: hai presente la missione secondaria dove devi prendere la chiave dallo scrigno e aprire la porta col molboro da battere? Ecco, cerca di accumulare i cristalli necessari per sbloccare quella e usa quella (è velocissima) per farmarti i cristalli e sbloccare la missione successiva della stessa, sempre più difficile ma sempre più utile nelle ricompense. In poche ore ti farai i cristalli per sbloccare ciò che vuoi :asd:
 
preso con l'offerta di gs. pronto per il CHAOS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top