Finito, sto gioco verrà ricordato per i motivi sbagliati, visto l'andazzo e quanto ci è andata dietro SE a livello di marketing

. I dialoghi sono volutamente terra a terra. la trama è criptica per 3/4, dove all'apparenza i personaggi sembrano dire cose che non sembrano avere senso, poi nell'ultimo quarto iniziano le risposte e l'intento del gioco (riuscitissimo) è chiaro. Potevano spacciarla per una storia scritta da Taro agli inizi con Drakengard e ci si crederebbe pure.
A me gli ultimi due capitoli son proprio piaciuti, incluso il finale, è fumoso (volutamente o meno chissà) su un paio di cose (non ho trovato tutti i documenti quindi magari tanti dettagli stanno là), ma decisamente non è quello che definirei un plot trash, è che l'utenza sui social lo ha bollato in una certa maniera e SE complice anche il doppiaggio americano che come detto CARICA tanto e vuole farlo sembrare trash ci è andata a nozze dando manforte, bastava se ne parlasse.
Questa si rivelerà sicuramente un'arma a doppio taglio, perché il gioco ha il suo perché ed il suo scopo ben preciso anche a livello di plot, e non è volerti far dire CHAOS ogni 5 minuti

. Contento di averlo giocato perché ho voluto farlo proprio per vedere se ci fosse altro oltre all'apparenza e cosi è stato.
Non parliamo di nulla per cui strapparsi le vesti sia chiaro, ma il gameplay pad alla mano c'è, con le classi si va sempre sul sicuro, i dungeon sono si molto da design ps2, con pochi bivi, anche se diventano un pelo più intricati verso la fine, i personaggi Jack a parte hanno una caratterizzazione base, è un altro aspetto di alcune parti un po' fumose che menzionavo, infine la colonna sonora è magnifica.
Gioco che ha il suo perché nel range 20-30 euro, dopo averlo finito non mi stupiscono le molte rivalutazioni che sto leggendo.
Per il futuro invece vorrei capire perché ancora esista il reparto marketing odierno di SE
Marketing SE>