PS4/PS5 Stray

Pubblicità
Ottimo per l'edizione retail, se il gioco risulterà valido si fa double dip al primo sconto per metterlo in collezione :sisi:
 
Vedo un bel hype :sisi: io lo avevo per Kena ma mi ha parzialmente deluso (non che sia brutto) per questo ne ho sotto-zero quindi se si rivelerà un bel gioco alla fine sarà tutto di guadagnato :asd:
Credo dipenda anche dal livello delle aspettative generale. Quando si tratta di produzioni tutto sommato modeste (anche se paragonate agli indie da due spicci sono comunque produzioni a budget rilevanti) sia lecito aspettarsi semplicemente un gioco piacevole che ti intrattenga per una o due settimane, senza aspettarsi nulla di veramente grandioso, e nel migliore dei casi si può rimanere sopresi in positivo. Io ero partito con aspettative simili per Kena e mi sorprese molto in positivo.

Con questo non intendo dire che a te Kena ha parzialmente deluso perché avevi aspettative troppo alte, ci sta che possa deludere comunque, intendevo dire che secondo me uno dei motivi per cui giochi di questo tipo (Kena, Stray, ecc.) sembrano essere attesi nei topic con così tanta "positività" è perché secondo me gli utenti stessi non hanno aspettative esagerate che possano essere facilmente disilluse, ma si aspettano semplicemente un gioco leggero e divertente.
Quando si tratta di AAA è molto più difficile trovare un clima di positività simile nei topic perché alzandosi a dismisura le aspettative si alzano di molto anche le pretese e l'incazzatura alla minima cosa che non piace va di pari passo.
 
Io faccio di meglio: lo gioco prima in digitale (ho la plus premium) e poi lo compro in fisico :sisi:
cheers-raise-your-glass.gif

comunque se lo danno gratis sul plus mi aspetto abbia meno ciccia di Kena, o almeno la logica lo fa pensare. Poi chissà
Son giochi diversi e con concept diversi, non credo ci sia bisogno di dirlo, uno un action adventure molto rodato, l'altro che verte su un concept specifico e se vogliamo di per se limitatamente di suo, mi aspetto molti meno contenuti in Stray, questo credo ci sia il bisogno di farci pace già da ora tutti. A me basterebbe che mi desse un'esperienza significativa, magari un po' limitata, ma almeno un po' pregna di contenuto, e non intendo pregno come meccaniche ludiche.

Buon prezzo, la data non aiuta però. Dovrò decidere tra questo e psycho 2, propendo per stray visto le 70 bombe di psycho ma aspetto l'uscita del gioco in dd. :asd:
Si, ma poi recupera anche Psycho 2. :sowhat:
 


:rickds:
 
A vedere la trophy list ho il sospetto sia molto molto breve.
Poi vabè la sensazione è che sia poco più di un walking simulator, ma è un parere personale.
 
Mi pare che gli sviluppatori avessero detto un paio di settimane fa che la durata dovrebbe aggirarsi intorno alle 6/8 ore
 
Mi pare palese sia di vitale importanza immergersi nel personaggio, cimentandosi nel fare le fusa, buttare oggetti di sotto dalle mensole, rincorrere laser, sbrindellare divani, dormire appollaiati in un posto rialzato, avvicinarsi a qualcuno per farsi accarezzare e poi scansare la sua mano all'ultimo, entrare da una porta e dopo 6 secondi lamentarsi miagolando chiedendo di uscire.

Run da 20h incoming
 
Il fatto che ci sia la possibilità di fare speedrun mi attizza non poco, magari usando percorsi alternativi o arrampicandosi in posticini nascosti per risparmiare tempo ad una seconda run :asd:
 
Spero abbia l'interattività di Untitled Goose Game
 
Mi pare palese sia di vitale importanza immergersi nel personaggio, cimentandosi nel fare le fusa, buttare oggetti di sotto dalle mensole, rincorrere laser, sbrindellare divani, dormire appollaiati in un posto rialzato, avvicinarsi a qualcuno per farsi accarezzare e poi scansare la sua mano all'ultimo, entrare da una porta e dopo 6 secondi lamentarsi miagolando chiedendo di uscire.

Run da 20h incoming
Avvicinare qualcuno annusandogli la mano è più corretto :sisi: Hai dimenticato fare le fusa ed essere coccoloni finchè non si è mangiato e odiare il mondo con la pancia piena.
 
Mi pare palese sia di vitale importanza immergersi nel personaggio, cimentandosi nel fare le fusa, buttare oggetti di sotto dalle mensole, rincorrere laser, sbrindellare divani, dormire appollaiati in un posto rialzato, avvicinarsi a qualcuno per farsi accarezzare e poi scansare la sua mano all'ultimo, entrare da una porta e dopo 6 secondi lamentarsi miagolando chiedendo di uscire.

Run da 20h incoming
Praticamente hai raccontato la giornata della mia gatta
 
C'è un trofeo per la speedrun sotto le 2 ore, quindi ci può stare come longevità massima in blind facendo tutto.
Non darei troppo peso al trofeo senza sapere come è strutturata l'esplorazione, re8 mi è durato alla prima run oltre 10 ore eppure per il trofeo la speedrun l'ho fatto in 2 e mezza tipo usando solo il coltello :rickds:
 
A vedere la trophy list ho il sospetto sia molto molto breve.
Poi vabè la sensazione è che sia poco più di un walking simulator, ma è un parere personale.

Non è affatto un walking simulator, anzi, ci sono tante situazioni in cui le interazioni ci sono e non sono limitate all'andare in giro o fare salti su e giù. L'unica cosa che posso dire è che per goderselo appieno bisogna agire e pensare da gatto :unsisi:
 
Da tutto il materiale uscito fuori tra trailer, dichiarazioni dei dev e spezzoni di gameplay mi ha dato l'idea di un Inside (giocone btw) ma 3D, me lo immagino con una certa libertà esplorativa in alcuni frangenti (magari quelli dove si esplora un quartiere e si interagisce con gli NPC) e più guidato in altri.
Ci sarà sempre qualcosa da fare: enigmetti ambientali, stealth molto semplice, fughe da qualcosa, i dev hanno parlato di un ritmo serrato, a conferma che sarà quel tipo di esperienza che non ti fa perdere tempo ma passi da una situazione all'altra standoci il minimo di tempo per godertela quanto serve all'esperienza, zero allungamenti di brodo.
L'unica cosa è che a differenza di Inside il platforming sembra più automatizzato (addirittura QTE sembrano ma voglio prima testare con mano) e ho il presentimento che gli enigmetti saranno mediamente più semplici (anche se spero di no).
Mi auguro che la difficoltà non si rivelerà piatta e noiosa, non dico che deve essere difficile ma neanche così semplice da annoiare (Little Nightmare e Inside fanno bene questo aspetto per dire).
Grande importanza avrà l'immedesimarsi nel micio e quì già si può dire che hanno fatto un lavoro da applauso che sicuramente aggiungerà all'esperienza e anche come si evolve il senso di mistero e lo world building in generale saranno determinanti per quanto il titolo si spingerà oltre qualitativamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top