Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Personalmente non mi aspetterò di certo Splatoon 3 sulla Switch. Non solo non avrebbe senso quanto sarebbe addirittura deleterio visto che c'è Splatoon 2, e lo sarebbe anche e soprattutto per la next gen. Pensate se la lanciano con Splatoon 3 e un altro titolo grosso tipo Zelda o Mario cosa farebbero  :stupore:

Per quanto riguarda Mario anche io non mi aspetto un vero e proprio nuovo gioco. O uno spinoff tipo Paper Mario (manca e magari va a finire che potrebbero fare addirittura il port di Color Splash, non che mi dispiaccia visto che non ho potuto recuperarlo a suo tempo), o qualcosa stile Odyssey 2 dove correggono i "difetti" (ci sono?  :sard: ) presenti

 
Imho un nuovo Mario lo faranno per Switch e considerando quanto sta vendendo la console, imho è più probabile un seguito che una nuova struttura vera e propria. Per me faranno una cosa alla galaxy 2, ossia prendere tutto ciò di buono che c’era nel primo, migliorarlo e infine arginare quei 2-3 difetti presenti (tipo la varietà di capture e una miglior distribuzione e gestione delle lune).
Il punto è...serve?

Ok, per le vendite forse sì, perché Mario viaggia sui 10 milioni a gioco. Ma è davvero necessario questa saturazione di titoli di Mario su Switch? Solo quest'anno abbiamo avuto NSBM e Mario Maker. Un Odyssey 2 cosa sarebbe se non un more of the same? Inoltre non c'è nemmeno bisogno di tirare le vendite visto che ormai Switch credo sia sui 40 milioni ed è bella lanciata verso un futuro sempre più roseo. 

Dal mio banale punto di vista preferirei che si puntasse su qualcosa di diverso. Uno spin-off, una vecchia serie da tirare fuori dal freezer o una nuova ip al 100%. Nintendo con Switch sta facendo bene proprio perché c'è tanta varietà. Un Odyssey 2 sarebbe sostanzialmente ininfluente da questo pdv. Così come Galaxy 2 - che preferisco al primo, come gioco in sé - fu irrilevante nell'offerta ludica di Wii.

 
Serve serve.. i bei giochi servono sempre, al massimo non si comprano (se non interessati)

 
Beh la serie Mario è sempre stata Milkata, anche quando le console erano due basta vedere cosa sarebbe successo con una lineup condivisa e si vede ad esempio un 3D World che è il seguito diretto di 3D Land, ma su un'altra console ed i seguiti vanno bene quando vengono fatti sulla stessa console proprio perché hanno meno carica "innovativa" a livello di ricezione media del pubblico, infatti 3d world all'annuncio non fu ben recepito.

Poi Odyssey con tutte le capture è un titolo che ha ancora tantissimo da dare e a livello di ambientazioni pure. Basta pensare all'assenza di Boo, Calamaki o Bob-Ombe tra i nemici storici :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Serve serve.. i bei giochi servono sempre, al massimo non si comprano (se non interessati)
I bei giochi piacciono sempre e si giocano sempre volentieri.

Ma more of the same sono e more of the same rimangono.

E se devo scegliere tra giocare qualcosa che "ho già giocato" e un'esperienza nuova al 100%...Scelgo senza pensarci la seconda.

 
Un’esperienza nuova dal team di mario? Sul serio dici?

 
Le esperienze totalmente nuove sicuramente se le tengono per la prossima console, tant'è che è anche per quello che generalmente vengono fatti i sequel, per dare al team un qualche cosa su cui lavorare velocemente mentre magari accumulano idee per la direzione dei prossimi titoli, tanto di idee scartate su cui baseranno i titoli successivi non sono una novità :unsisi:

 
Odyssey ha un potenziale ancora enorme da sfruttare, già solo con altre capture potrebbero sbizzarsi nel level design.

I troppi Mario in giro non vuol dire nulla, parliamo dell'ip più commerciale che ha Nintendo insieme a pokemon, penso sia normale venga milkata all'inverosimile. Mario maker e mario deluxe sono comunque esperienze diverse, il primo è un editor e il secondo un platform 2d..tutto diverso da un Mario 3d che ha dalla sua tutta un'altra esperienza di gioco (più adventure). 

Al netto di tutto mi farebbe ovviamente piacere pure un Mario con un concept diverso, ma ora come ora pure un Odyssey 2 mi andrebbe bene ugualmente.  :asd:

 
Un’esperienza nuova dal team di mario? Sul serio dici?
Quello che è ho scritto vale in generale, ma sì. Possiamo parlarne anche per il "team di Mario". Che è il team Tokyo, lo stesso che - per fare un esempio un po' distante nel tempo - fece DK Jungle Beat. 

PG iconico ma in un gioco dal concept originale. Che potrebbero anche farlo per Mario, eh. Luigi's Mansion è nato così alla fine. Come spin-off di genere diverso. Ma banalmente anche il recente Capitan Toad. Stessi asset e tutto ma esperienza di gioco diversa.

Quindi, sì. Li reputo sviluppatori capaci di fare quello che vogliono. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un'operazione per Odyssey alla Botw sarebbe ottima. Sono giochi che hanno c'entrato in pieno le loro fondamenta e sarebbe un grandissimo spreco artistico andare avanti senza mungerli bene  :sisi: . Penso faccia bene anche alla serie in se, è inutile e più dispendioso reinventare la ruota sullo stesso hardware, meglio ottimizzare ciò che si è creato e pensare al futuro col successore di Switch, in modo che la aggiuntiva potenza di calcolo renda più facile creare nuove situazioni di gameplay. Un esempio è proprio Zelda, visto quanto stava arrancando con diversi nuovi titoli nel decennale hardware del gamecube e come è bastata una console, che pure non era un mostro, come Wii U per far rinascere il tutto.

 
Ho fatto un aggiornamento all'open post, ho modificato anche la numerazione dei team interni aggiornandola ai cambiamenti post Switch :unsisi:

In breve possiamo speculare con i titoli in uscita con:

EPD 7: Uno dei team meno importanti, ma non è da escludere una sua possibile rivalutazione dopo l'uscita di Samus Returns in collaborazione con Mercury Steam

EPD 8 (AKA Tokyo): Marione, personalmente punto su Odyssey 2

EPD 9: Quelli dietro a MK8 e Arms, beh, i tempi sono maturi ormai per un loro annuncio nei prossimi mesi

EPD 10: Hanno appena rilasciato SMM2, però non è da escludere che una minima parte del team sia dietro a Pikmin 4... e per minima parte intendo solo Miyamoto :asd:

Monolith Soft: Non è chiaro quale dei due team sia dietro al remake di Xenoblade 1 (potrebbe essere quello nuovo). I casi che vedo sono due: Il primo al lavoro sul nuovo Xenoblade e l'altro sul remake, oppure il primo al lavoro su Xeno1 e l'altro su una nuova IP.  

Intelligent System: Paper Mario? :morristend:

HAL: Kirbo

Camelot: Mario Golf?

Dopo recentemente si sono liberati i Grezzo e i Good Feel per cui non mi aspetto loro notizie a breve
 

 
Ho fatto un aggiornamento all'open post, ho modificato anche la numerazione dei team interni aggiornandola ai cambiamenti post Switch :unsisi:

In breve possiamo speculare con i titoli in uscita con:

EPD 7: Uno dei team meno importanti, ma non è da escludere una sua possibile rivalutazione dopo l'uscita di Samus Returns in collaborazione con Mercury Steam

EPD 8 (AKA Tokyo): Marione, personalmente punto su Odyssey 2

EPD 9: Quelli dietro a MK8 e Arms, beh, i tempi sono maturi ormai per un loro annuncio nei prossimi mesi

EPD 10: Hanno appena rilasciato SMM2, però non è da escludere che una minima parte del team sia dietro a Pikmin 4... e per minima parte intendo solo Miyamoto :asd:

Monolith Soft: Non è chiaro quale dei due team sia dietro al remake di Xenoblade 1 (potrebbe essere quello nuovo). I casi che vedo sono due: Il primo al lavoro sul nuovo Xenoblade e l'altro sul remake, oppure il primo al lavoro su Xeno1 e l'altro su una nuova IP.  

Intelligent System: Paper Mario? :morristend:

HAL: Kirbo

Camelot: Mario Golf?

Dopo recentemente si sono liberati i Grezzo e i Good Feel per cui non mi aspetto loro notizie a breve
 
secondo me c'è anche qualcuno su un nuovo Mario Party. Leggevo che erano previsti DLC che però non sono mai stati rilasciati, probabilmente per farci su un gioco nuovo da vendere nuovamente a 60

 
secondo me c'è anche qualcuno su un nuovo Mario Party. Leggevo che erano previsti DLC che però non sono mai stati rilasciati, probabilmente per farci su un gioco nuovo da vendere nuovamente a 60
Ah già, mi sono scordato del loro team :asd:

Se non ricordo male sono gli ND Cube, secondo me adesso sono al lavoro su un Mario Party Portatile, visto che SMP su Switch Lite è pressochè ingiocabile, possibile motivo anche per l'assenza di aggiornamenti nonostante le vendite.

---edit---

Aggiunti anche loro alla lista :unsisi:

Ci sono anche altri team minori tipo gli Arzest, ma non hanno mai tirato fuori un titolo buono se non Hey Pikmin, e non è il massimo comunque  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che è ho scritto vale in generale, ma sì. Possiamo parlarne anche per il "team di Mario". Che è il team Tokyo, lo stesso che - per fare un esempio un po' distante nel tempo - fece DK Jungle Beat. 

PG iconico ma in un gioco dal concept originale. Che potrebbero anche farlo per Mario, eh. Luigi's Mansion è nato così alla fine. Come spin-off di genere diverso. Ma banalmente anche il recente Capitan Toad. Stessi asset e tutto ma esperienza di gioco diversa.

Quindi, sì. Li reputo sviluppatori capaci di fare quello che vogliono. 
Ma certo che sono capaci, non è una questione di capacità ma di volontà di nintendo: tu parli di metterli su qualcosa di nuovo per, che so, 3 anni? 

Parcheggiando mario?

boh, a me sembra un discorso folle, ma ok.

 
Ah già, mi sono scordato del loro team :asd:

Se non ricordo male sono gli ND Cube, secondo me adesso sono al lavoro su un Mario Party Portatile, visto che SMP su Switch Lite è pressochè ingiocabile, possibile motivo anche per l'assenza di aggiornamenti nonostante le vendite.

---edit---

Aggiunti anche loro alla lista :unsisi:

Ci sono anche altri team minori tipo gli Arzest, ma non hanno mai tirato fuori un titolo buono se non Hey Pikmin, e non è il massimo comunque  :asd:
giusta osservazione :stema2:

non seguo la serie quindi non ricordo come hanno gestito sul 3DS. Può anche darsi che la lascino in sospeso fino alla prossima console eh

il vero danno di Switch Lite comunque è l'assenza dell'HD Rumble, che adesso verrà allegramente abbandonato da Nintendo come se niente fosse. Nulla di straordinario, ma è una feature che mi è piaciuta molto, anche in giochi terze parti

Ma certo che sono capaci, non è una questione di capacità ma di volontà di nintendo: tu parli di metterli su qualcosa di nuovo per, che so, 3 anni? 

Parcheggiando mario?

boh, a me sembra un discorso folle, ma ok.
credo intendesse qualcosa di nuovo sempre relativamente a Mario

 
Ma certo che sono capaci, non è una questione di capacità ma di volontà di nintendo: tu parli di metterli su qualcosa di nuovo per, che so, 3 anni? 

Parcheggiando mario?

boh, a me sembra un discorso folle, ma ok.


Ti rifaccio l'esempio di Capitan Toad. Gioco originale prodotto con gli avanzi di Mario 3D World. 

Ho fatto un aggiornamento all'open post, ho modificato anche la numerazione dei team interni aggiornandola ai cambiamenti post Switch :unsisi:

In breve possiamo speculare con i titoli in uscita con:

EPD 7: Uno dei team meno importanti, ma non è da escludere una sua possibile rivalutazione dopo l'uscita di Samus Returns in collaborazione con Mercury Steam

EPD 8 (AKA Tokyo): Marione, personalmente punto su Odyssey 2

EPD 9: Quelli dietro a MK8 e Arms, beh, i tempi sono maturi ormai per un loro annuncio nei prossimi mesi

EPD 10: Hanno appena rilasciato SMM2, però non è da escludere che una minima parte del team sia dietro a Pikmin 4... e per minima parte intendo solo Miyamoto :asd:

Monolith Soft: Non è chiaro quale dei due team sia dietro al remake di Xenoblade 1 (potrebbe essere quello nuovo). I casi che vedo sono due: Il primo al lavoro sul nuovo Xenoblade e l'altro sul remake, oppure il primo al lavoro su Xeno1 e l'altro su una nuova IP.  

Intelligent System: Paper Mario? :morristend:

HAL: Kirbo

Camelot: Mario Golf?

Dopo recentemente si sono liberati i Grezzo e i Good Feel per cui non mi aspetto loro notizie a breve
 


EPD 7 sono quelli di Rhythm Paradise. Magari stanno lavorando a qualche altro gioco del genere? 

Magari si può aggiungere alla lista dei team anche Game Freak?

Anche se sono dei somari sono comunque un affiliato storico di N

 
Se non esiste uno Splatoon focalizzato sulla Salmon Run sono degli dioti. Mi sta bene che Splatoon 3 non esca su Switch ma la Salmnon Run ha il potenziale di baqttere in divertimento la modalità orda di Gears e questi, nonostante numerosi aggiornamenti, non l'hanno mai fatta evolvere :sadfrog:

La mia speranza è che sia stato così perchè ci stnno dedicando uno spin off, Così si ha Splatoon 2 per il competitivo (che non morirà fino all'uscita di Splatoon 3) e Splatoon Salmon Run per il cooperativo. Sarebbe un sogno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top