Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti rifaccio l'esempio di Capitan Toad. Gioco originale prodotto con gli avanzi di Mario 3D World. 

EPD 7 sono quelli di Rhythm Paradise. Magari stanno lavorando a qualche altro gioco del genere? 

Magari si può aggiungere alla lista dei team anche Game Freak?

Anche se sono dei somari sono comunque un affiliato storico di N
Non avevo messo Game Freak perchè stanno praticamente fissi su Pokémon e i loro progetti indipendenti escono un po' a caso anche su altre piattaforme. Ma per completezza li ho aggiunti ;)

Se notate altri studi assenti scrivete pure

Se non esiste uno Splatoon focalizzato sulla Salmon Run sono degli dioti. Mi sta bene che Splatoon 3 non esca su Switch ma la Salmnon Run ha il potenziale di baqttere in divertimento la modalità orda di Gears e questi, nonostante numerosi aggiornamenti, non l'hanno mai fatta evolvere :sadfrog:

La mia speranza è che sia stato così perchè ci stnno dedicando uno spin off, Così si ha Splatoon 2 per il competitivo (che non morirà fino all'uscita di Splatoon 3) e Splatoon Salmon Run per il cooperativo. Sarebbe un sogno.
Approvo appieno :polmo:

 
Ti rifaccio l'esempio di Capitan Toad. Gioco originale prodotto con gli avanzi di Mario 3D World. 

EPD 7 sono quelli di Rhythm Paradise. Magari stanno lavorando a qualche altro gioco del genere? 

Magari si può aggiungere alla lista dei team anche Game Freak?

Anche se sono dei somari sono comunque un affiliato storico di N
Con gli avanzi di un gioco main, esattamente. Ma non hanno stoppato mario odyssey per produrre toad, sù..

se sono avanzi ok, alla fine sono tutte aggiunte. Ma dire che il team mario dovrebbe variare, e che odyssey 2 stroppia, secondo me non ci sta.

 
  • MONOLITH SOFT: Uno degli studi che più si è espanso dopo il rilascio di Xenoblade Chronicles 2 a fine 2017. Ora presenta due team, di cui uno al lavoro sul remake di Xenoblade Chronicles 1 previsto per il 2020.
Ma quindi hanno confermato ufficialmente che è una divisione di Monolith ad occuparsi del remake?  :morristend:

 
Ma quindi hanno confermato ufficialmente che è una divisione di Monolith ad occuparsi del remake?  :morristend:
Effettivamente non mi pare... però il fatto che utilizzino il loro engine proprietario direi che è un punto a favore (oltre ai nuovi contenuti che sicuramente andranno a rivedere alcuni dettagli anche della narrativa)  :morristend:

 
Effettivamente non mi pare... però il fatto che utilizzino il loro engine proprietario direi che è un punto a favore (oltre ai nuovi contenuti che sicuramente andranno a rivedere alcuni dettagli anche della narrativa)  :morristend:
Sì, ma per i contenuti aggiuntivi bastano i director e gli sceneggiatori originali. Spero che non abbiano tenute impegnate molte risorse di Monolith per questo Remake, altrimenti il loro prossimo titolo lo vediamo seriamente a fine gen :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, ma per i contenuti aggiuntivi bastano i director e gli sceneggiatori originali. Spero che non stiano tenendo occupate molte risorse di Monolith per questo Remake, altrimenti il loro prossimo titolo lo vediamo seriamente a fine gen :tristenev:
Secondo me Xeno1 è il progetto di prova del nuovo team :morristend:

 
sappiamo che xeno remake lo sta facendo un tema dei monolith, un team sta lavorando su zelda breath of the dark e un team sta lavorando su un nuovo gioco (quello dell'artwork fantasy).

considerando che almeno un tema sarà impegnato su zelda fino al 2020 inoltrato, sospetto che la nuova Ip non esce prima del 2021 :asd: .

 
E xeno 3? Non scherziamo, lo voglio now :bio:

 
E xeno 3? Non scherziamo, lo voglio now :bio:


ma tanto qualsiasi jrpg sta facendo i monolith nintendo ci piazza il nome xeno a prescindere :asd:

persino xenoblade in origine si chiamava Monade, anzi adesso anche i giapponesi sanno che xenoblade 1 non era altro che il loro Monade :sard:

 
C'è Yoshio Sakamoto a lavoro su Famicom detective club :unsisi:

 
Se non esiste uno Splatoon focalizzato sulla Salmon Run sono degli dioti. Mi sta bene che Splatoon 3 non esca su Switch ma la Salmnon Run ha il potenziale di baqttere in divertimento la modalità orda di Gears e questi, nonostante numerosi aggiornamenti, non l'hanno mai fatta evolvere :sadfrog:

La mia speranza è che sia stato così perchè ci stnno dedicando uno spin off, Così si ha Splatoon 2 per il competitivo (che non morirà fino all'uscita di Splatoon 3) e Splatoon Salmon Run per il cooperativo. Sarebbe un sogno.
Anche io gioco prevalentemente alla Salmon Run, avendo giocato anche il primo, è questa la novità che da freschezza.

 
Cavoli se l'ho telefonata... non mi aspettavo che già dopo così poco tempo gli Alpha Dream dichiarassero bancarotta :sadfrog:

https://gonintendo.com/stories/345904-alphadream-developers-of-the-mario-luigi-series-file-for-bank

È vero che come sviluppatori il team era davvero piccolo, nessuno sapeva modellare in 3D e non avevano mai sviluppato un gioco in HD e hanno fatto negli ultimi anni solo dei remake riciclando il più possibile... ma la loro chiusura mi dispiace molto. Questa è anche un ricordo che non si può rimanere sempre così indietro con team piuttosto arretrati, come detto da loro per lemscene 3d chiedevano aiuto ad altri sviluppatori.

Spero che almeno un po' di persone vengano trasferite in altre sedi, tipo al Team di Paper Mario 

 
Cavoli se l'ho telefonata... non mi aspettavo che già dopo così poco tempo gli Alpha Dream dichiarassero bancarotta :sadfrog:

https://gonintendo.com/stories/345904-alphadream-developers-of-the-mario-luigi-series-file-for-bank

È vero che come sviluppatori il team era davvero piccolo, nessuno sapeva modellare in 3D e non avevano mai sviluppato un gioco in HD e hanno fatto negli ultimi anni solo dei remake riciclando il più possibile... ma la loro chiusura mi dispiace molto. Questa è anche un ricordo che non si può rimanere sempre così indietro con team piuttosto arretrati, come detto da loro per lemscene 3d chiedevano aiuto ad altri sviluppatori.

Spero che almeno un po' di persone vengano trasferite in altre sedi, tipo al Team di Paper Mario 


Ma su nintendo si può dre tante cose, ma non che non tratti bene chi lavora a contatto con lei (anche se non lavora direttamente pe lei).

son sicuro che non saranno lasciati a spasso e verranno inglobati in altri team, però Mario e luigi non approderanno mai su switch (peccato).

Gli apha dream li vedrei bene lavorare a stretto contatto con gli Intellegent system o meglio ancora con i Cameloth :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dispiace molto, ma troveranno sicuramente più di un approdo aperto, gli va poi riconosciuto di essersi sempre impegnati nonostante tutto. La serie di certo non morirà, anche perchè se Paper ha un'anima ormai diversa un rpg mariesco serve e in altre mani può tornare interessante.

 
Cavoli se l'ho telefonata... non mi aspettavo che già dopo così poco tempo gli Alpha Dream dichiarassero bancarotta :sadfrog:

https://gonintendo.com/stories/345904-alphadream-developers-of-the-mario-luigi-series-file-for-bank

È vero che come sviluppatori il team era davvero piccolo, nessuno sapeva modellare in 3D e non avevano mai sviluppato un gioco in HD e hanno fatto negli ultimi anni solo dei remake riciclando il più possibile... ma la loro chiusura mi dispiace molto. Questa è anche un ricordo che non si può rimanere sempre così indietro con team piuttosto arretrati, come detto da loro per lemscene 3d chiedevano aiuto ad altri sviluppatori.

Spero che almeno un po' di persone vengano trasferite in altre sedi, tipo al Team di Paper Mario 
Sì, la soluzione migliore è che vengano ridistribuiti in altri team.

Se non sbaglio sono (erano?) una quarantina di persone. 

Alla fine i Mario e Luigi (i primi 3 almeno) sono giochi carini e con una scrittura davvero ben caratterizzata. Anche dopo gli ultimi 10 anni di stagnazione possono avere ancora qualcosa da dire

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top