Moiapon
Divinità
- Iscritto dal
- 15 Feb 2008
- Messaggi
- 5,531
- Reazioni
- 870
Offline
La maggior parte degli studi medio/grandi (come i Level 5) sono comunque solo dedicati ai VG e ai prodotti collaterali alle loro serie, sviluppati comunque esternamente (merchandising e anime nel caso L5). Non stiamo parlando di colossi come Nintendo che ha 5.000 divisioni o del gruppo Sega che ha studi di animazione, compagnie di comunicazione e persino imprese nel settore immobiliare direttamente alle proprie dipendenze.Concordo anch'io con l acquisto di Level 5, compagnia che ha creato dei giochi particolari ma sempre godibili, mi piacciono così tanto che pure i loro tutorial a schermo sono un piacere da vedere, peccato che da Yokai Watch in poi hanno perso la rotta e si stanno lentamente rovinando. Sogno le IP e lo stile Level 5 con lo know-how di Nintendo.
L unica perplessità è che in Giappone le software house non sono solo compagnie di videogiochi ma vere e proprie compagnie con interessi molto più vasti, tipo merchandising e altre cose che esulano dal gaming, vedi Konami e i pachinko... Non so se è così "semplice" come sembra