Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mi hanno cancellato la risposta, non si capisce il perché.
Comunque, provo a risponderti mettendo le parole in un altro modo, che forse così è accettabile per chi di dovere.

Semplicemente non ha senso ragionare in modo troppo estremo né da una parte né dall'altra. Non è onesto dire che c'è il Nulla più assoluto e non è onesto dire che la line up di Switch è la perfezione più assoluta (ma cos'è poi una line up perfetta?). Posto che per i gusti personali sono valide entrambe le opinioni, ovviamente.

Quello che non ho capito dai tuoi post è cosa vorresti per metterti l'anima in Pace. Più che altro, qual è il motivo che ti porta a definire la line up il nulla più assoluto.
In questi anni non era manco buona, neanche discreta. Se poi parliamo, nello specifico (di questo si parlava), di quanto realizzato dai team first, la realtà è un bagno di sangue. Hanno fatto schifo come non mai, e con utili costanti pari a miliardi. Con miliardi di utili non arrivi neanche a spendere qualche soldo... per fare altri soldi (perché sti giochi non sono gratis)? A voi va bene il supporto che switch ha ricevuto negli scorsi anni? Vi basta davvero poco allora.
 
Ma che bel bannerone che è stato fatto per il topic :unsisi:

Si vede proprio che non ci sono giochi di qualità su Switch, ho dovuto fare dei tagli nella selezione dei giochi :sard:
 
Pokèmon café remix :rickds:

Solo Metroid e Wario che è un giochino simpatico in multi.
Il resto sono porting e immondizia varia.
Dopo il 2020 di nulla, che annata :fantozzi:
 
Yawn :tè:
La foto di un bel cespuglio rotolante e facciamo indovina il 2021 di altri
Per essere coerente con il personaggio creato leverei anche Metroid e Wario :sisi:
 
I non giochi del 2021 :sadfrog:

Manca IL GOTY 2021 a parimerito di dread, NMH3 ? Uno dei vari contendenti mh rise e seppur un jrpg eccellente nel gameplay e more of the same dei precedenti bravely 2...Dopo un 2020 che io reputo bruttissimo con solo tre titoli validi ovvero Xeno DE, Paper God Water dragon Music Mario e Age of Calamita sto 2021 ha detto vi dò giochi dove non posi un momento pad e le colonne sonore migliori degli ultimi anni
 
Dread: 10
Zelda e mario: due port, sebbene io il primo non l’abbia mai giocato. Li ho fatti entrambi con piacere
Snap: comprato, boh. Vedremo xd
Pokemon: ha sto fascino magnetico del brand che sai sarà una cazzata, ma ti invoglia comunque
Golf: rumenta
Rumentame vario: rumenta

fuori dalla lista: sua maestà Rise e bravely default. Due gemme
Ancora più fuori: il goty contender, che deve uscire nel terzo trimestre ma avvisateli che il terzo trimestre sta finendo (repentance)

come detto, ottimo anno di transizione. In attesa di, LOL, pokemon arceus, bayonetta 3, kirby tlou, splatoon 3, zelda 2, espansione Rise, mario+rabbits 2, triangle strategy, tutti listati 2022.

godereccio
Post automatically merged:

Ma invece il team di mario kart fermo dal 2017? (Arms)
La cosa puzza un po’..
 
Ultima modifica:
Dread: 10
Zelda e mario: due port, sebbene io il primo non l’abbia mai giocato. Li ho fatti entrambi con piacere
Snap: comprato, boh. Vedremo xd
Pokemon: ha sto fascino magnetico del brand che sai sarà una cazzata, ma ti invoglia comunque
Golf: rumenta
Rumentame vario: rumenta

fuori dalla lista: sua maestà Rise e bravely default. Due gemme
Ancora più fuori: il goty contender, che deve uscire nel terzo trimestre ma avvisateli che il terzo trimestre sta finendo (repentance)

come detto, ottimo anno di transizione. In attesa di, LOL, pokemon arceus, bayonetta 3, kirby tlou, splatoon 3, zelda 2, espansione Rise, mario+rabbits 2, triangle strategy, tutti listati 2022.

godereccio
Post automatically merged:

Ma invece il team di mario kart fermo dal 2017? (Arms)
La cosa puzza un po’..
Zelda, come ho sempre detto, nel 2022 lo vediamo forse attraverso un trailer di 50 secondi
 
In questi anni non era manco buona, neanche discreta. Se poi parliamo, nello specifico (di questo si parlava), di quanto realizzato dai team first, la realtà è un bagno di sangue. Hanno fatto schifo come non mai, e con utili costanti pari a miliardi. Con miliardi di utili non arrivi neanche a spendere qualche soldo... per fare altri soldi (perché sti giochi non sono gratis)? A voi va bene il supporto che switch ha ricevuto negli scorsi anni? Vi basta davvero poco allora.
C'è un titolo main di ogni saga importante storica Nintendo GIÀ USCITO a parte praticamente F-Zero, DK (sarà per DK che Cranky è incazzato?), Star Fox e Pikmin :asd:
E Mario Kart che non c'è perché commercialmente non può esserci causa Wii U.
E non siamo nemmeno a 5 anni dall'uscita della console.

Zelda check
Mario check
Metroid check (ma per Cranky immagino non valga in quanto 2 lire)
Fire Emblem check
Smash check
Luigi's Mansion check
Pokémon check
Animal Crossing check
Paper Mario check
Mario Party e sportivi check
Xenoblade checkissimo
Splatoon checkissimo
Kirby check
Yoshi check

Il tutto senza contare nuove IP come Astral Chain e Arms, graditi ritorni come Famicom Detective e Advance Wars, ma soprattutto le collaborazioni terze parti che hanno portato esclusive (totali o temporali) come Mario Rabbids, Octopath, Monster Hunter Rise, Monster Hunter Stories 2, No More Heroes 3, Bravely 2 (quanti nel solo 2021) e in futuro altro.

Guardando al 2022 c'è già l'imbarazzo della scelta.

Al solito ti lamenti parlando di morìa e desolazione ma non dici mai cosa manca, cosa Nintendo non fa.

Quando saranno usciti anche DK, Bayo 3, Botw2 e Prime 4 sarò curioso di vedere a cosa ti attaccherai (tu, e tanti altri) per continuare a sminuire la miglior line up esclusiva di tutto il mondo console degli ultimi forse 15 anni :asd:
 
Zelda, come ho sempre detto, nel 2022 lo vediamo forse attraverso un trailer di 50 secondi
Ma no :asd:
Alla fine ci lavorano almeno dal 2017, con motore grafico/fisico e tanti assets già pronti.
Nel 2020 avranno avuto rallentamenti senza dubbio ma per me a fine 2022 è pronto
 
In termini di ip manca davvero solo il gorillone ormai.
Il 2021/2022 stanno dimostrando quanto il 2020 in fin dei conti è stato un anno leggermente sottotono ma vabbè, da qui a due anni mi daranno BOTW2, Prime 4 e Kirby 3D. Non ho la più pallida idea di a che cosa stiano lavorando diversi team (notizie da quelli che fanno gli Yoshi? Morti pure loro?) ma al momento non posso di certo lamentarmi.
Sto per finire un Metroid e buttarmi su un nuovo Shin Megami Tensei... in epoca Wii U avrei dato un rene per un autunno del genere :asd:
 
In termini di ip manca davvero solo il gorillone ormai.
Il 2021/2022 stanno dimostrando quanto il 2020 in fin dei conti è stato un anno leggermente sottotono ma vabbè, da qui a due anni mi daranno BOTW2, Prime 4 e Kirby 3D. Non ho la più pallida idea di a che cosa stiano lavorando diversi team (notizie da quelli che fanno gli Yoshi? Morti pure loro?) ma al momento non posso di certo lamentarmi.
Sto per finire un Metroid e buttarmi su un nuovo Shin Megami Tensei... in epoca Wii U avrei dato un rene per un autunno del genere :asd:
I Good-Feel, quelli dietro agli ultimi due titoli di Yoshi, Wario Ware the Shake dimension e Kirby e la stoffa dell'eroe, anche loro non sappiamo bene a cosa stanno lavorando.
Sono un team totalmente indipendente, ma sono sicuro che continueranno a lavorare per Nintendo.

Si sa che stanno lavorando ad un progetto indipendente, basato sul giappone feudale con una scimmia come protagonista, dagli screen ricorda un po' Goemon. A quanto pare dall'annuncio doveva essere previsto per quest'anno...
jpg


Hanno lavorato a Monkey Barrel, ma dovrebbe essere sempre parte dello studio "indie" di Osaka, il team principale non sappiamo su cosa sia al lavoro
 
Che dire, i Good-Feel hanno diritto a cercare la propria felicità e il progetto si preannuncia carino. Barrel credo sia andato maluccio e francamente non li reputo nemmeno imperdibili, poi in caso di ripensamento si fa presto ad adattare il protagonista o a riciclare l'ambientazione
 
In termini di ip manca davvero solo il gorillone ormai.
Il 2021/2022 stanno dimostrando quanto il 2020 in fin dei conti è stato un anno leggermente sottotono ma vabbè, da qui a due anni mi daranno BOTW2, Prime 4 e Kirby 3D. Non ho la più pallida idea di a che cosa stiano lavorando diversi team (notizie da quelli che fanno gli Yoshi? Morti pure loro?) ma al momento non posso di certo lamentarmi.
Sto per finire un Metroid e buttarmi su un nuovo Shin Megami Tensei... in epoca Wii U avrei dato un rene per un autunno del genere :asd:

Infatti se un Direct come uno di quelli di quest’anno l’avessero fatto per Wii U sarebbe venuto giù il mondo, non si capisce perché con Switch sia sempre una lagna ora che si hanno pure molti più giochi dai third
 
Quell'immagine è riferita alla produzione interna, ma non pensavo di doverlo spiegare :asd:
Alla fine si, mancano ancora nomi, ma Nintendo ha tanta roba tra le mani e metterla tutta in una sola console diventa difficile, qualcuno si deve sacrificare.
Già ripescare titoli come Advance wars, Metroid, Famicom e Snap è tanto.
 
Un po' di Recap sulla situazione TPC/GF per vedere un po' come si evolverà lo sviluppo dei giochi Pokémon

-Grazie allo sviluppo di BDSP presso ILCA, sappiamo che l'engine utilizzato da Game Freak è "partizionato", nel senso che il codice della struttura base del combat system ed altri elementi di gioco come animazioni delle mosse, gestione della telecamera, etc... è possibile trasferirli con una certa facilità dal loro motore proprietario ad altri motori come Unity.
-Ambrella, una piccola società che ha sviluppato alcuni spinoff di Pokémon, è stata fusa con Creatures Inc., una delle società più importanti del brand, che dovrebbe essere dietro allo sviluppo di Detective Pikachu.
-Game Freak ha aperto una divisione di Ricerca e Sviluppo! https://hrmos.co/pages/gamefreak/jobs
-Game Freak è cresciuta di 51 dipendenti nell'ultimo periodo... tra il nuovo personale c'è gente che ha lavorato alla grafica di FF7R/KH3, Tekken 7 e Assassins Creed/FZeroGX

I risultati mi sa che li vedremo molto più avanti però.
 

Spiegati il quasi miliardo in investimento nel settore videoludico da parte di Nintendo :coosaa:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top