Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sono d'accordo... 

Shin'en e Team Cherry han fatto due giochi che stanno tra i più bei giochi di Switch (The Touryst anche se non ne capisco il motivo e Hollow Knight anche se è multipiatta). La forza di Switch sta anche nell'essere la piattaforma ideale per questi sviluppatori e allora, piuttosto di inseguire chimere come un supporto AAA occidentale continuo, che facciano contratti che li leghi a questi sviluppatori come li fa Apple per il suo Apple Arcade, rafforzando le partnership con in cambio delle esclusive...

Vendono le console questi giochi? No, ma tanto Nintendo le console le vende coi suoi... Poi però questi giochi vanno a comporre le lineup esclusiva e se ti accaparri Team Cherry, Shin'en, Image & Form, lo studio di Cuphead, Toby Fox,... magari non ti prendi le prime pagine dei giornali ma c'hai in scuderia gente capace che tira fuori capolavori, specie se supportata


Io Shin'en pensavo li menzionaste per Fast RMX che credo sia esclusiva, non ricordavo avessero fatto anche The Touryst :sisi:

 
Io Shin'en pensavo li menzionaste per Fast RMX che credo sia esclusiva, non ricordavo avessero fatto anche The Touryst :sisi:
Anche io li ricordo per FAST ma se guardi in giro per la rete in molti ritengono The Touryst uno deo migliori giochi su Switch e sinceramente non capisco però lo dicono in tanti wuindi sarò io :asd:

Tu dici di "blindare" l'esclusività di giochi che alcuni sviluppatori indie già producono su console N acquistando il team. Una mossa efficace dal punto di vista di marketing e di "valore aggiunto" della line up, che acquista così preziosissime note di carattere. Giochi che però - anche se multi - ci sono già.

La mia provocazione era invece di accaparrarsi un team più o meno grande per aumentare l'output di giochi esclusivi sulla console. Per dire, se compri un Platinum - ESAGERIAMO - Scalebound, il gioco per PS5 di cui non ricordo il nome, Automata arrivano tutti su N e in esclusiva. 
Sì diciano che il principio alla base è lo stesso, pure tu proponi di mettere sotto la propria ala Platinum Games che alla fine è uno studio indipendente.

Il punto è la differenza dei modi di operare di N: un gioco Platinun coinvolge un team N sempre e comunque anche se nessuno gli da credito; un titolo come Hollow Knight o Celeste sono tutto farina del sacco di un team esterno a cui tu copri le spalle... Poi ovvio il mio è un discorso di marketing e di avere un valore aggiunto esclusivo che da carattere alla console che non farei se Nintendo dedicasse a questi giochi lo spazio che meritano. 

Vorrei calcassero più la mano sotto questo punto di vista e che operassero come Apple con Apple Arcade. 

Cioé per esempio Carrion non deve andare Phil Spencer a promuoverlo nel Direct di Devolver Digital, ci deve andare Doug Bowser a metterci il faccione perché questo è il tessuto di Switch e va incentivato. 

In ogni caso sono contro le acquisizioni perché temo sempre che poi se qualcosa va storto la gente che ci rimette sono gli artisti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il vero tallone da killer (cit.) secondo me sono le second party con cui Nintendo solitamente collabora che già a questo giro han dimostrato non pochi limiti, continuare con tool di sviluppo standardizzati come l'unreal engine può essere una soluzione ma col rischio che ti escano giochi poco ottimizzati per quelli che sono gli standard Nintendo. Mi riferisco in particolare a Grezzo e a Goodfeel, le reali capacità di HAL sono ignote visti gli ultimi Kirby low budget, mentre IS ha stupito con Paper Mario, nonostante si fossero detti incapaci di completare da soli FE, che mi dà da pensare che il team fosse tutto concentrato lì con risorse davvero minime dedicate a quest'ultimo.

Sinceramente non investirei in studi indie così piccoli, considero alcune acquisizioni del genere da parte di Microsoft un errore, a suo tempo avrei piuttosto preferito che si prendesse Atlus se solo non fosse invischiata con un'altra holding giapponese che poco c'entrava col core business di Nintendo. Ma aldilà di questo ho l'impressione che tutte queste realtà vogliano rimanere indipendenti, l'aver ripreso W101 mi fa pensare che anche gli stessi Platinum in futuro saranno meno disposti a sviluppare esclusive per conto di altri.
Allo stato attuale l'unico vero team che vorrei, che però non è acquisibile, è quello di Soliani che ha ricreato uno stile Nintendo secondo me molto più fedele di altri (occidentali) più quotati come Mercury Steam o Next Level Games, mentre ho sempre considerato Level 5 dei mestieranti o poco più... comunque per quanto sia desiderabile che Nintendo si espanda inglobando altri studi penso si stia muovendo bene crescendo nuovi talenti (Splatoon o come affermato da Aonuma che il contributo dei giovani era stato fondamentale nello sviluppo di botw) ed espandendo i team che ha già, devono arrivare ad espandere i Monolith così tanto che supervisioneranno tutti i progetti ad eccezione del team EPD di Mario  :asd:

Ad ogni modo credo che un calo nell'output ci sarà sempre, stiamo pur sempre parlando di creativi e manodopera specializzata, per quanto ti presenti coi contanti in mano c'è un limite fisiologico... però non ho approfondito la questione ma se nvidia potesse dotare la next gen di Switch di DLSS il supporto terze parti potrebbe essere più costante e con meno patemi.

 
Secondo me servono piu' giochi alla Luigi's Mansion da affiancare ai soliti giochi importanti N e francamente al momento non vedo studi Nintendo con le risorse e l'ambizione per svilupparli.

Personalmente farei per esempio volentieri a meno di un altro Kirby 2D, Yoshi carta  o simulatore di giochi da tavola. Non so che darei per esempio per un bel gioco di Yoshi in 3D con ambienti liberamente esplorabili. O un Donkey Kong nuovo, e' passato davvero troppo dall'ultimo capitolo :bruniii:

E comunque ridendo e grigliando, l'assenza dei Retro sulla line up first party si fa sentire e non poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho spostato nel topic degli studi di sviluppo Nintendo tutta la discussione iniziata in quella dei rumor ;)

 
Devo dire che tirando un po' le somme a più di tre anni dalla nascita di Switch, mi sarei aspettato qualcosa in più dalla line up unificata. Sono generalmente soddisfatto ma avrei voluto più titoli di grossa portata. 

 
L'unico problema di Switch è che mancano tutti quei progetti alla Layton, Ghost Trick, Ace Attorney , Hotel Dusk che ci sono stati in epoca DS/3DS. In questo la lineup unificata non ha dato molti frutti.

I sostituti di questo tipo di progetti sono gli indie :asd:

 
L'unico problema di Switch è che mancano tutti quei progetti alla Layton, Ghost Trick, Ace Attorney , Hotel Dusk che ci sono stati in epoca DS/3DS. In questo la lineup unificata non ha dato molti frutti.

I sostituti di questo tipo di progetti sono gli indie :asd:
Si ma quando poi ne fanno vengono bollati come di seconda o terza fascia e quindi non conteggiati...

 
L'unico problema di Switch è che mancano tutti quei progetti alla Layton, Ghost Trick, Ace Attorney , Hotel Dusk che ci sono stati in epoca DS/3DS. In questo la lineup unificata non ha dato molti frutti.

I sostituti di questo tipo di progetti sono gli indie :asd:
Sante parole. Anche se il DS era perfetto per quei tipi di giochi.

Ricordo che si doveva girare a mo di libro il DS per giocare Hotel dusk.

 
L'unico problema di Switch è che mancano tutti quei progetti alla Layton, Ghost Trick, Ace Attorney , Hotel Dusk che ci sono stati in epoca DS/3DS. In questo la lineup unificata non ha dato molti frutti.

I sostituti di questo tipo di progetti sono gli indie :asd:


ci sarebbero, solo che sono di case minori e ricevono meno attenzioni

cominciate a spulciare la sezione visual novel e indie, date una possibilità a giochi come Murder by Numbers, qualcosa di vostro gusto la troverete

 
Giocate a Baba is You. Miglior puzzle degli ultimi 10 anni.

Giocato, ma mai finito porca la miseriaccia i livelli quanto so difficili :rickds:
Però bellissimo davvero, minimale (in senso descrittivo non dispregiativo) ma davvero geniale!

 
Giocato, ma mai finito porca la miseriaccia i livelli quanto so difficili :rickds:
Però bellissimo davvero, minimale (in senso descrittivo non dispregiativo) ma davvero geniale!
Negli ultimi mondi si impiega facilmente anche un'ora per un puzzle. Specie poi nei mondi segreti che sono la cosa più folle che io abbia mai visto. Io ho fatto al 100% i primi 7 mondi. Ogni tanto lo apro ancora per vedere se ce la faccio a proseguire ma lascio perdere sconsolato dopo 20 minuti :asd:

 
Considerando le visual novel e avventure grafiche che su switch possono anche esserci come progetti minori, non ho ancora trovato nulla ai livelli di quel capolavoro di Ghost Trick o degli AA, con tutto il bene che voglio a Murder by Numbers che è un bel gioco. Sicuramente ora bisognerà spulciare di più nei meandri della libreria switch, mentre una volta andavano parecchio di moda su portatile, i tempi cambiano.

Il problema a mio modo di vedere è che mancano tanti progetti tp (non solo a budget elevato, anzi) come i Castelvania che c'erano su DS, i remake di FF e DQ, Chrono Trigger , progetti come GTA: China Town, i KH, i Solarotobo e i Radiant Historia e ce ne sarebbero tanti altri... Certo, ora è anche più complicato sfornare certi giochi per ovvie ragioni, ma se guardo al catalogo portatile Nintendo vedo tantissime idee alternative su parecchie ip (tipo GTA, che su ds era una piccola perla) che su switch mancano e non penso faranno mai.

Anche lato Nintendo manca roba come Rhythm Heaven (che arriverà prima o poi... spero), un wario ware (un wario in generale andrebbe bene), insomma progetti che considero tipicamente portatili :sisi:

Poi certo, su switch c'è tanto tanto altro, ma a volte sento la mancanza di questo tipo di lineup.

 
Piani futuri.....vado avanti di qualche anno e dico Switch 2 potente almeno quanto una Ps4  :billyready:

 
sarebbe il minimo :asd:
Eh lo so, ma per uno che gioca dai tempi dell'Atari 2600 è qualcosa di fantascientifico una portatile (o meglio ibrida) così potente, soprattutto se guardo la qualità di alcuni titoli Ps4. Spero che Nintendo non mi sorprenda in negativo e la faccia meno potente  :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top