Studio Ghibli | Topic generale | Info, Opere, News e Curiosità

Pubblicità
Ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifDai che con questo 2015 ci avviciniamo alla conclusione di tutta la filmografia con Marnie (praticamente quasi certo), Nausicaa e La principessa splendente.

Poi che altro ci sarebbe?

Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Allora quest'anno di sicuri che ci arrivano i Blu-Ray sono La Principessa Splendente, Una Tomba per le lucciole, Marnie e Nausicaa. Tolti questi mancano: Omohide poro poro, Umi ga kikoeru, Hōhokekyo tonari no Yamada-kun, Neko no ongaeshi e il Blu-Ray di Pom Poko //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif in pratica 5 film e abbiamo tutto, 4 rimanenti film inediti in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora quest'anno di sicuri che ci arrivano i Blu-Ray sono La Principessa Splendente, Una Tomba per le lucciole, Marnie e Nausicaa. Tolti questi mancano: Omohide poro poro, Umi ga kikoeru, Hōhokekyo tonari no Yamada-kun, Neko no ongaeshi e il Blu-Ray di Pom Poko //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif in pratica 5 film e abbiamo tutto, 4 rimanenti film inediti in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mmmh, dubito solo per La tomba che ricordo essere in mano a Yamato (ergo nulla di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
mmmh, dubito solo per La tomba che ricordo essere in mano a Yamato (ergo nulla di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Ma per la Tomba ricordo di aver letto che hanno confermato che arriva nei cinema quest'anno e dopo uscirà il Blu-Ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per la Tomba ricordo di aver letto che hanno confermato che arriva nei cinema quest'anno e dopo uscirà il Blu-Ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si, ma quell'immagine che postai era un rumor, yamato purtroppo non ha ancora confermato nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

comunque vedremo, lo spero davvero tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi so visto ieri "Si alza il vento". Buon film ma lontano dall'essere considerato capolavoro, anche se come al solito una gioia per gli occhi. Poi qualcuno deve spiegarmi la traduzione e il successivo adattamento, sentire una ragazzina che da del voi al proprio secondo fratello o Nahoko che chiama chiama il suo amato signor Jiro fa strano.

Penso di recuperare "Una tomba per le lucciole" e " La storia della principessa splendente" per poi lasciar perdere lo studio

 
Dopo che dal mio fumettaro non era arrivato il Blu-Ray di Si Alza il Vento ero tristissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif vado al Panini Store e sbam 15 copie di Anteprima + Si Alza il Vento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:ivan: me felice!!!Presooooo!!! E per adesso presi tutti i Blu-Ray dello studio Ghibli!!! :hype:

syo2u9.jpg
In allegato hai trovato anche il poster ?

Ottima collezione comunque, fossi in te affiancherei alla serie anche Il castello di cagliostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

io qualche giorno fa ho fatto razzia al mediaworld aprofittando di uno sconto su tutti i blu ray dello studio e ne ho recuperati alcuni che mi mancavano. Peccato mancasse il castello errante di howl che non ho manco in DVD e volevo dargli una riguardatina.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In allegato hai trovato anche il poster ?
Ottima collezione comunque, fossi in te affiancherei alla serie anche Il castello di cagliostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

io qualche giorno fa ho fatto razzia al mediaworld aprofittando di uno sconto su tutti i blu ray dello studio e ne ho recuperati alcuni che mi mancavano. Peccato mancasse il castello errante di howl che non ho manco in DVD e volevo dargli una riguardatina.
Yes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Stavo pensando di recuperarlo ci farò un bel pensierino se becco qualche offerta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Generalmente li ho presi quasi tutti da Amazon con le varie offerte che ci sono, con il MW ho preso invece Mononoke gli altri invece li avevo già recuperati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si, ma quell'immagine che postai era un rumor, yamato purtroppo non ha ancora confermato nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngcomunque vedremo, lo spero davvero tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png Uff.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi so visto ieri "Si alza il vento". Buon film ma lontano dall'essere considerato capolavoro, anche se come al solito una gioia per gli occhi. Poi qualcuno deve spiegarmi la traduzione e il successivo adattamento, sentire una ragazzina che da del voi al proprio secondo fratello o Nahoko che chiama chiama il suo amato signor Jiro fa strano. /cut
Ne è stato discusso ampiamente a partire all’incirca da qua

 
Salve, un rapido messaggio di aggiornamento per una community che mi pare viva e interessata alle opere reali. :-)

1) Nausicaä è stato doppiato, direi con ottimi risultati. Il cast è stato da me reso noto sul forum di studioghibli.it

2) L'home-video de La Principessa Splendente è stato completato. Sia DVD che BD avranno come extra la conferenza stampa sottotitolata per intero, due trailer e poi lo storyboard (quest'ultimo forse solo il BD? non so). Per il BD, la grafica dei sottotitoli è stata curata come mai prima. Gli amanti della qualità apprezzeranno.

3) Ci si appresta alla rilavorazione di Ponpoko per l'uscita BD. L'audio sarà rimasterizzato con nuove colonnne sonore di qualità cinematografica, e i sottotitoli ammodernati per mettersi a livello della qualità BD.

---

Infine, una piccola nota sull'annosa questione dell'aulicità, della desuetudine dei dialoghi.

E' presunzione comune, e totalmente "alla cieca", che un film straniero sarà sicuramente comprensibilissimo, immediatisismo, semplicissimo nella sua versione originale per le orecchie del pubblico originale.

Non è così. Non necessariamente.

Guardate il The Making of di Mononoke Hime. Vedrete *gli attori originali* di Ashitaka e Kaya pensare che i due fossero davvero fratello e sorella, con Miyazaki che poi gli spiega ad hoc la faccenda. Oppure, l'attrice di Chihiro assolutamente non capiva tutta la storia dello scongiuro da farsi con le dita unite da "spaccare" di cui Kamajii, perché è una cosa da vecchietti, e nel The Making of, si vede il direttore di doppiaggio dire a Miyasan che "nessun ragazzo di oggi potrebbe mai conoscere questa cosa...".

Nella realtà dei fatti, un autore è liberissimo di rendere i trsti e i contenuti di un suo film del tutto oscuri, poco chiari, poco comprensibili.

Miyazaki lo fa spesso.

Talvolta, quando cerco delle parole di un suo testo, buttandole in Google (in giapponese) vengono fuori SOLO o quasi pagine che riportano a quel film. E pagine e pagine di Yahoo Answers JP con giapponesi che ci chiedono a vicenda: "Ma che significa questo?".

Anche perché spesso Miyazaki si inventa proprio delle cose, parole, concetti, oppure utilizza concetti molto specifichi delle cose che lo interessano (manovre aeree, etc), ricontestualizzandoli o ridefinendoli in mdo capestro.

Il consiglio, insomma, è quello di smettere di presumere 'alla cieca' la semplicità assoluta di qualcosa che forse si vorrebbe "più semplice" solo per il proprio sollazzo.

Le cose sono quelle che sono. Ci si può impegnare per capirle, ma non è obbligatorio. Non è che Miyazaki debba piacere per forza a nessuno, no?

Però, davvero brutto è pretendere surrettiziamente che le cose vengano 'semplificate' in corso di traduzione/adattamento linguistico per venire incontro alla nostra pigrizia. Questo è davvero umiliante.

 
Ultima modifica:
Dopo che dal mio fumettaro non era arrivato il Blu-Ray di Si Alza il Vento ero tristissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif vado al Panini Store e sbam 15 copie di Anteprima + Si Alza il Vento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:ivan: me felice!!!Presooooo!!! E per adesso presi tutti i Blu-Ray dello studio Ghibli!!! :hype:

syo2u9.jpg
non hai il capolavoro indiscusso: una tomba per le lucciole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
non hai il capolavoro indiscusso: una tomba per le lucciole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Una tomba per le lucciole gioca molto sui feels, bel film, ma non lo considererei un capolavoro. Si alza il vento, per dire, gli è decisamente superiore ( pur non essendo lui stesso un capolavoro ).

 
Salve, un rapido messaggio di aggiornamento per una community che mi pare viva e interessata alle opere reali. :-)
1) Nausicaä è stato doppiato, direi con ottimi risultati. Il cast è stato da me reso noto sul forum di studioghibli.it

2) L'home-video de La Principessa Splendente è stato completato. Sia DVD che BD avranno come extra la conferenza stampa sottotitolata per intero, due trailer e poi lo storyboard (quest'ultimo forse solo il BD? non so). Per il BD, la grafica dei sottotitoli è stata curata come mai prima. Gli amanti della qualità apprezzeranno.

3) Ci si appresta alla rilavorazione di Ponpoko per l'uscita BD. L'audio sarà rimasterizzato con nuove colonnne sonore di qualità cinematografica, e i sottotitoli ammodernati per mettersi a livello della qualità BD.

---

Infine, una piccola nota sull'annosa questione dell'aulicità, della desuetudine dei dialoghi.

E' presunzione comune, e totalmente "alla cieca", che un film straniero sarà sicuramente comprensibilissimo, immediatisismo, semplicissimo nella sua versione originale per le orecchie del pubblico originale.

Non è così. Non necessariamente.

Guardate il The Making of di Mononoke Hime. Vedrete *gli attori originali* di Ashitaka e Kaya pensare che i due fossero davvero fratello e sorella, con Miyazaki che poi gli spiega ad hoc la faccenda. Oppure, l'attrice di Chihiro assolutamente non capiva tutta la storia dello scongiuro da farsi con le dita unite da "spaccare" di cui Kamajii, perché è una cosa da vecchietti, e nel The Making of, si vede il direttore di doppiaggio dire a Miyasan che "nessun ragazzo di oggi potrebbe mai conoscere questa cosa...".

Nella realtà dei fatti, un autore è liberissimo di rendere i trsti e i contenuti di un suo film del tutto oscuri, poco chiari, poco comprensibili.

Miyazaki lo fa spesso.

Talvolta, quando cerco delle parole di un suo testo, buttandole in Google (in giapponese) vengono fuori SOLO o quasi pagine che riportano a quel film. E pagine e pagine di Yahoo Answers JP con giapponesi che ci chiedono a vicenda: "Ma che significa questo?".

Anche perché spesso Miyazaki si inventa proprio delle cose, parole, concetti, oppure utilizza concetti molto specifichi delle cose che lo interessano (manovre aeree, etc), ricontestualizzandoli o ridefinendoli in mdo capestro.

Il consiglio, insomma, è quello di smettere di presumere 'alla cieca' la semplicità assoluta di qualcosa che forse si vorrebbe "più semplice" solo per il proprio sollazzo.

Le cose sono quelle che sono. Ci si può impegnare per capirle, ma non è obbligatorio. Non è che Miyazaki debba piacere per forza a nessuno, no?

Però, davvero brutto è pretendere surrettiziamente che le cose vengano 'semplificate' in corso di traduzione/adattamento linguistico per venire incontro alla nostra pigrizia. Questo è davvero umiliante.
grazie shito per l'intervento. in realtà a volersi informare un minimo si sa che le opere di miyazaki propongono dialoghi non immediati pure per un pubblico giapponese, ma averne la conferma da chi lavora alla traduzione e adattamento da vicino è sicuramente un valore aggiunto.

 
Salve, un rapido messaggio di aggiornamento per una community che mi pare viva e interessata alle opere reali. :-)
1) Nausicaä è stato doppiato, direi con ottimi risultati. Il cast è stato da me reso noto sul forum di studioghibli.it

2) L'home-video de La Principessa Splendente è stato completato. Sia DVD che BD avranno come extra la conferenza stampa sottotitolata per intero, due trailer e poi lo storyboard (quest'ultimo forse solo il BD? non so). Per il BD, la grafica dei sottotitoli è stata curata come mai prima. Gli amanti della qualità apprezzeranno.

3) Ci si appresta alla rilavorazione di Ponpoko per l'uscita BD. L'audio sarà rimasterizzato con nuove colonnne sonore di qualità cinematografica, e i sottotitoli ammodernati per mettersi a livello della qualità BD.

---

Infine, una piccola nota sull'annosa questione dell'aulicità, della desuetudine dei dialoghi.

E' presunzione comune, e totalmente "alla cieca", che un film straniero sarà sicuramente comprensibilissimo, immediatisismo, semplicissimo nella sua versione originale per le orecchie del pubblico originale.

Non è così. Non necessariamente.

Guardate il The Making of di Mononoke Hime. Vedrete *gli attori originali* di Ashitaka e Kaya pensare che i due fossero davvero fratello e sorella, con Miyazaki che poi gli spiega ad hoc la faccenda. Oppure, l'attrice di Chihiro assolutamente non capiva tutta la storia dello scongiuro da farsi con le dita unite da "spaccare" di cui Kamajii, perché è una cosa da vecchietti, e nel The Making of, si vede il direttore di doppiaggio dire a Miyasan che "nessun ragazzo di oggi potrebbe mai conoscere questa cosa...".

Nella realtà dei fatti, un autore è liberissimo di rendere i trsti e i contenuti di un suo film del tutto oscuri, poco chiari, poco comprensibili.

Miyazaki lo fa spesso.

Talvolta, quando cerco delle parole di un suo testo, buttandole in Google (in giapponese) vengono fuori SOLO o quasi pagine che riportano a quel film. E pagine e pagine di Yahoo Answers JP con giapponesi che ci chiedono a vicenda: "Ma che significa questo?".

Anche perché spesso Miyazaki si inventa proprio delle cose, parole, concetti, oppure utilizza concetti molto specifichi delle cose che lo interessano (manovre aeree, etc), ricontestualizzandoli o ridefinendoli in mdo capestro.

Il consiglio, insomma, è quello di smettere di presumere 'alla cieca' la semplicità assoluta di qualcosa che forse si vorrebbe "più semplice" solo per il proprio sollazzo.

Le cose sono quelle che sono. Ci si può impegnare per capirle, ma non è obbligatorio. Non è che Miyazaki debba piacere per forza a nessuno, no?

Però, davvero brutto è pretendere surrettiziamente che le cose vengano 'semplificate' in corso di traduzione/adattamento linguistico per venire incontro alla nostra pigrizia. Questo è davvero umiliante.
Sei del sito Ghibli Italia? :morristend:

Comunque benvenuto e grazie mille per gli aggiornamenti!

Di Nausicaa non vedo l'ora che lo facciano al cinema, sperando che lo diano dalle mie parti.

La principessa invece lo ho prenotato in BD su Amazon già da tempo, curioso di vedere sia l'adattamento italiano che i sottotitoli rifatti.

Ottima roba invece per pompoko, di cui non sapevo assolutamente nulla della sua recente rielaborazione in BD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Altro film che si aggiungerà alla collezione!

Grazie ancora per l'update, spero rimarrai dei nostri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

- - - Aggiornato - - -

non hai il capolavoro indiscusso: una tomba per le lucciole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Quello sarà di prossima pubblicazione (si spera) sotto etichetta yamato :kep88:

 
Salve, un rapido messaggio di aggiornamento per una community che mi pare viva e interessata alle opere reali. :-)
/cut
Anch’io do il benvenuto al “Novizio” :gimmefive: e, se non ho interpretato male il suo intervento, oserei dire che chi, come me, ha sostenuto nella recente discussione riguardo “Si alza il vento” un certo pensiero, ha avuto una bella conferma “autorevole” (sempre che non sia una trollata, ahah).

adesso resta solo da vedere quale Avatar sceglierà

questo o quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Visualizza allegato 154651 Visualizza allegato 154652

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq no, di mio non collaboro col sito "Studio Ghibli Italia". Poiché conosco e frequento la rete dal 1996 (sempre con questo nickname), tendo a mantenere la mia presenza sulla rete, anche quando 'paraprofessionale', come del tutto spassionata e personale. :-)

-Gualtiero

 
Buono buono, un aggiornamento comunque interessante, soprattutto per pompoko in bd! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

In trepidante attesa de la principessa splendente ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk

 
Salve, un rapido messaggio di aggiornamento per una community che mi pare viva e interessata alle opere reali. :-)
1) Nausicaä è stato doppiato, direi con ottimi risultati. Il cast è stato da me reso noto sul forum di studioghibli.it

2) L'home-video de La Principessa Splendente è stato completato. Sia DVD che BD avranno come extra la conferenza stampa sottotitolata per intero, due trailer e poi lo storyboard (quest'ultimo forse solo il BD? non so). Per il BD, la grafica dei sottotitoli è stata curata come mai prima. Gli amanti della qualità apprezzeranno.

3) Ci si appresta alla rilavorazione di Ponpoko per l'uscita BD. L'audio sarà rimasterizzato con nuove colonnne sonore di qualità cinematografica, e i sottotitoli ammodernati per mettersi a livello della qualità BD.

---

Infine, una piccola nota sull'annosa questione dell'aulicità, della desuetudine dei dialoghi.

E' presunzione comune, e totalmente "alla cieca", che un film straniero sarà sicuramente comprensibilissimo, immediatisismo, semplicissimo nella sua versione originale per le orecchie del pubblico originale.

Non è così. Non necessariamente.

Guardate il The Making of di Mononoke Hime. Vedrete *gli attori originali* di Ashitaka e Kaya pensare che i due fossero davvero fratello e sorella, con Miyazaki che poi gli spiega ad hoc la faccenda. Oppure, l'attrice di Chihiro assolutamente non capiva tutta la storia dello scongiuro da farsi con le dita unite da "spaccare" di cui Kamajii, perché è una cosa da vecchietti, e nel The Making of, si vede il direttore di doppiaggio dire a Miyasan che "nessun ragazzo di oggi potrebbe mai conoscere questa cosa...".

Nella realtà dei fatti, un autore è liberissimo di rendere i trsti e i contenuti di un suo film del tutto oscuri, poco chiari, poco comprensibili.

Miyazaki lo fa spesso.

Talvolta, quando cerco delle parole di un suo testo, buttandole in Google (in giapponese) vengono fuori SOLO o quasi pagine che riportano a quel film. E pagine e pagine di Yahoo Answers JP con giapponesi che ci chiedono a vicenda: "Ma che significa questo?".

Anche perché spesso Miyazaki si inventa proprio delle cose, parole, concetti, oppure utilizza concetti molto specifichi delle cose che lo interessano (manovre aeree, etc), ricontestualizzandoli o ridefinendoli in mdo capestro.

Il consiglio, insomma, è quello di smettere di presumere 'alla cieca' la semplicità assoluta di qualcosa che forse si vorrebbe "più semplice" solo per il proprio sollazzo.

Le cose sono quelle che sono. Ci si può impegnare per capirle, ma non è obbligatorio. Non è che Miyazaki debba piacere per forza a nessuno, no?

Però, davvero brutto è pretendere surrettiziamente che le cose vengano 'semplificate' in corso di traduzione/adattamento linguistico per venire incontro alla nostra pigrizia. Questo è davvero umiliante.
Signor Cannarsi voglio ringraziarla assolutamente per queste ottime notizie, attendo i Blu-Ray di Pom Poko e La storia della Principessa Splendente con estremo piacere e ancora di più per Nausicaä. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

E vorrei ringraziarla sempre per l'ottimo lavoro che svolge con i film dello Studio Ghibli.

Una domanda, per caso si sa qualcosa per i film ancora inediti in italia come Ti presento i miei vicini i signori yamada e gli altri?

non hai il capolavoro indiscusso: una tomba per le lucciole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Attendo il Blu-Ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, se ci penso poi partono ancora le lacrime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una domanda, per caso si sa qualcosa per i film ancora inediti in italia come Ti presento i miei vicini i signori yamada e gli altri?
Precisando che non sono intitolato a parlare per Lucky Red dei suoi piani di pubblicazione, e sottolineando quindi che si tratta solo i una *mia personale impressione*, mi sembra che l'editore sia interessato a tutti i titoli Ghibli ancora mancanti. :-)

 
Signor Cannarsi voglio ringraziarla assolutamente per queste ottime notizie, attendo i Blu-Ray di Pom Poko e La storia della Principessa Splendente con estremo piacere e ancora di più per Nausicaä. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifE vorrei ringraziarla sempre per l'ottimo lavoro che svolge con i film dello Studio Ghibli.

Una domanda, per caso si sa qualcosa per i film ancora inediti in italia come Ti presento i miei vicini i signori yamada e gli altri?
Presto o tardi arriveranno tutti, lo aveva detto la stessa LR tempo addietro in qualche conferenza.

Per ora i confermati di questo 2015 sono Nausicaa, La principessa Splendente, Pompoko e secondo me anche Marnie ha ottime probabilità. Per gli altri si vedrà ma imho arriveranno pure loro :kep88:

- - - Aggiornato - - -

meh :/

Lo Studio Ghibli è ancora aperto ma non sta realizzando nulla, parla Toshio Suzuki

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top