Studio Ghibli | Topic generale | Info, Opere, News e Curiosità

Pubblicità
ieri ho fatto un giro da mediaworld e ci stavano diversi film ghibli in bd a 6,99€, ne ho approfittato e ho recuperato "il castello nel cielo". Davvero bello, mantiene per la maggior parte un tono parecchio scanzonato e più volte mi ha strappato un sorriso. Storia un po' troppo prevedibile ma comunque perfettamente godibile. Personaggi ben riusciti, la nonna a capo dei pirati mi ha fatto morire :rickds: Inoltre come al solito una gioia per gli occhi, paesaggi magnifici. 8/10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ieri ho fatto un giro da mediaworld e ci stavano diversi film ghibli in bd a 6,99€, ne ho approfittato e ho recuperato "il castello nel cielo". Davvero bello, mantiene per la maggior parte un tono parecchio scanzonato e più volte mi ha strappato un sorriso. Storia un po' troppo prevedibile ma comunque perfettamente godibile. Personaggi ben riusciti, la nonna a capo dei pirati mi ha fatto morire :rickds: Inoltre come al solito una gioia per gli occhi, paesaggi magnifici. 8/10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Solo 8/10?! :fear2: E' il mio film di Miyazaki preferito assieme a Nausicaa! :hail:

 
Solo 8/10?! :fear2: E' il mio film di Miyazaki preferito assieme a Nausicaa! :hail:
Nausicaa devo recuperarlo assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif 8/10 perchè la storia è davvero troppo prevedibile e senza particolare mordente, almeno per me

 
Il Castello nel Cielo per me era troppo breve, nel senso che la storia avrebbe avuto bisogno di più minuti per essere ben spiegato il tutto. Non so, ho sempre avuto l'impressione che Laputa era il soggetto perfetto più per una serie tv. Comunque molto bello!

 
Si il soggetto era perfetto anche per una serie animata, ma il film riesce comunque a rendergli giustizia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il Castello nel Cielo per me era troppo breve, nel senso che la storia avrebbe avuto bisogno di più minuti per essere ben spiegato il tutto. Non so, ho sempre avuto l'impressione che Laputa era il soggetto perfetto più per una serie tv. Comunque molto bello!
Sai che sarebbe stata una bella idea, non ci avevo mai pensato.

 
Con anteprima 303 allegato Nausicaa :sisi:

 
Miyazaki esce dal letargo:unsisi:

- - - Aggiornato - - -

Per ora ha annunciato un nuovo film (sarà pronto tra 5 anni) e sta lavorando a tre cortometraggi per il museo Studio Ghibli, il primo si chiamerà Kemushi no Boro (Il bruco Boro) e il film annunciato né sarà una versione estesa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate per l'estremo ritardo nella segnalazione di una notizia così importante, ma ha pensato bene di venire fuori proprio quando non potevo accedere al forum :rickds:

Comunque qui trovate tutte le info che si sanno per ora sul "ritorno" di Hayao Miyazaki :ahsisi:

 
Penso che si sia reso conto che è troppo difficile smettere di fare qualcosa che si ama e a cui ha dedicato tutta la vita . Meglio per noi :asd:

 
io ero convinto che si fosse ritirato oramai definitivamente. tempo fa già fece degli "scherzi" simili ma oramai comincia ad avere una certa età, non riesce proprio a pensare o a fare null'altro :asd:

bene per noi, che ancora godremo dei suoi prodigi, e bene anche per lui che ha la possibilità di fare ancora una volta ciò che più gli piace

 
Posto qui perchè si. Mi sono appena finito di vedere Quando C'era Marnie. Stupendo. Bellissimo. Storia veramente realizzata bene.

Solo una cosa, troppi indizi, mi hanno un po' rovinato quello che poteva essere un plot twist finale.

Che Marnie bambina non esistesse si intuisce praticamente subito, una volta scoperto che Marnie esisteva davvero, quasi subito si intuisce che è collegata ad Anna a livello di parentela, per tutto il tempo ho pensato fosse sua madre, poi quando c'è stato quello scambio di battute con la signora anziana che disegnava e il fatto che da lì a poco Anna dicesse che gli era morta anche la nonna è un attimo fare 2+2.

Avrei preferito qualche indizio in meno, e capire tutto solo alla fine, imho sarebbe stato meglio. A parte questo davvero stupendo.

 
Posto qui perchè si.
Be' è il topic dello Studio Ghibli, è giusto :ahsisi:

Solo una cosa, troppi indizi, mi hanno un po' rovinato quello che poteva essere un plot twist finale.
Che Marnie bambina non esistesse si intuisce praticamente subito, una volta scoperto che Marnie esisteva davvero, quasi subito si intuisce che è collegata ad Anna a livello di parentela, per tutto il tempo ho pensato fosse sua madre, poi quando c'è stato quello scambio di battute con la signora anziana che disegnava e il fatto che da lì a poco Anna dicesse che gli era morta anche la nonna è un attimo fare 2+2.
Condivido. Purtroppo è solo uno dei tanti problemi che ha questo film, personalmente non riesco proprio a condividere il tuo stesso entusiasmo. Tra i film "minori" dello studio gli ho preferito di gran lunga I Sospiri del mio Cuore e Arrietty.

 
Si ha svariati problemi di narrazione, e certi punti sono davvero lenti, per non parlare dello sviluppo di Anna che avviene in maniera strana, parti non spiegate bene tipo

i sogni con Marnie, come faceva Anna a sognarsi Marnie bambina, con la casa, etc etc se non l'aveva mai vista, come e quando si addormentasse, cazzò è narcolettica sta ragazza e nessuno se ne accorge :rickds:

Però la parte finale mi è piaciuta davvero molto e mi ha fatto soprassedere su quei difetti, che alla fin fine mi sono pesati poco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top