Suicide Squad | Vincitore di un premio Oscar

  • Autore discussione Autore discussione Leo Dragon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
1)Si e no. Diciamo che è un fattore che viene a crearsi quando si commette l'errore di mandare una persona "impreparata". Non dico serva conoscere ogni dettaglio del DC Universe a memoria, ma se vai a vedere un film su Batman, credo sia plausibile mandare qualcuno che abbia una discreta conoscenza del materiale di partenza. Per farti un esempio pratico in relazione a BvS, applicabile sia a pubblico che critica in questo caso, molte persone non hanno colto i riferimenti alla teca con la Tuta di Jason Todd. Credo che per poter apprezzare come si deve un film, e a parer mio, specialmente quando ci si trova nella posizione di critico, certe cose siano da conoscere. Perché sennò trovi gente che chiede "Non ho capito la teca con la tuta nella Bat Caverna". A volte son i piccoli dettagli che permettono ad una persona di capire il "perché" di certe cose che accadono nel film e nel complesso non dico "finire ad adorarlo", ma apprezzarlo un pelino di più.
Guarda che questa dipendenza dall'intertestualità non è affatto un pregio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io capisco benissimo quando in un'opera ci sono dettagli che possono arricchire l'esperienza cinematografica per quelli che li intendono, ma che per avere una piena comprensione di un'opera o addirittura per renderla accettabile sia necessario notare tutti questi dettagli intertestuali... NO. Se io fossi un critico che sa di quel dettaglio di BvS ne parlerei malissimo, altro che "arricchisce il film". Perché significa che uno spettatore impreparato non avrà ALCUN MODO di sapere a cosa si riferisce quel pezzo senza averlo letto altrove. Si tratta di un film che non è autosufficiente, ed a mio parere questo caratterizza un brutto film, non un bel film. Che poi il problema alla radice per me è che queste citazioni non arricchiscono il film in nessun modo. Seriamente, sapere cosa c'è in quella teca inquadrata per qualche nanosecondo arricchisce i personaggi? Arricchisce il senso del film? Aggiunge qualcosa di significativo? A me questa mole di riferimenti fumettistici sembra un netto difetto di un film che non sa vivere di altro ed accomuna molti cinecomics, altro che pregio. Vedere negli Avengers il Cap sollevare un minimo il martello cosa aggiunge alle qualità del film se non far urlare a chi lo sà "oooooh guardate hanno fatto il riferimento al fatto che cap può sollevare il martello !1231!!!£21à1111\!|!!!2121!", mi sembra un atteggiamento più stupido che utile per il giudizio sul film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2)Se il pubblico va a vedere un film richimato dal marketing, non vuol forse dire che il marketing ha fatto il suo lavoro invogliando il pubblico a vedere il film? Desiderio del pubblico e marketing è una danza a due.
Ok e... Questo con il film cosa centra? Posso plaudire la campagna di marketing con queste premesse, di certo non posso dire che il film sia di qualità semplicemente basandosi sulla gente che è andata a vederlo (che è un dato meramente quantitativo, non qualitativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

3)Mai negato che i tagli vanno ad impattare ogni film, eh. Ma sto cercando di rimanete IT mantenendo il discorso su Suicide Squad, non me ne volere. E non parlo di rivangare, ma semplicemente di sentirsi liberi d'esprimere un opinione, essendo però onesti verso i lettori (si sà dei tagli da un paio di giorni dopo l'uscita eh) e specificare che per l'appunto, c'è del materiale extra non inserito che potrebbe elevare o svalutare uno o più personaggi.
Io sono d'accordo con il fatto che a posteriori uno potrebbe pensare a come sarebbe stato il film senza quei tagli e con un montaggio diverso, ma il discorso alla base rimane invariato. Nessun critico è obbligato a parlare dei tagli in sede di recensione, un critico recensisce il film e quello deve recensire. Eventuali speculazioni riguardo ad eventuali versioni alternative possono essere fatte ma non sono obbligate in sede di recensione né cambiano quella che è la sostanza del film effettivamente uscito nelle sale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

4)Se la persona che deve svolgere il lavoro da critico non è adatta, è giusto basare l'analisi partendo da quel presupposto.
E ciò che renderebbe la persona inadatta a svolgere questo lavoro da critico sarebbe... Non aver apprezzato la New 52? Che per inciso nulla avrebbe a che fare con il film in questione? :unsisi:

5)Io non parlo di spegnere il cervello, ma che esser consci che ciò che si sta per vedere difficilmente sarà al 100% quello che si desidera, ma, molto probabilmente un rimaneggiamento di questo o quello e di considerare il valore del prodotto in base a quello e cercare di guardare il film senza interrompersi mentalmente ogni 5 minuti (cifra a caso) "Eh, ma personaggio X non è così, evento Y è successo in un altra maniera, ecc...". In fondo, parliamo di storie che se espresse per intero andrebbero a coprire 4 o 5 ore, cosa praticamente impensabile o quasi. BTW, sgarri malissimo sul discorso "film stupido > spegnere il cervello", sono della tua stessa idea. Un film può essere un ottimo film "stupido" ma avere all'interno un messaggio serio o comunque una morale sensata, che poi venga colto da 100 persone o da 5 persone il succo non cambia, il punto è che il messaggio c'è. Che poi ci sian film fatti apposta per spegnere il cervello, è un discorso a parte.
Ma lui non ha fatto questo :morris82: Lui ha giudicato i personaggi e la sceneggiatura esclusivamente nei loro meriti interni al film, dove hai visto che dice "non è uguale al fumetto per cui è brutto"? Anzi ha fatto un analisi basandosi puramente sul film in sé. Se poi secondo te uno non può stare a notare che i personaggi sono scritti male e gli eventi non hanno coerenza logica aboliamo la critica e i commenti degli utenti e basta :morris82:

 
Per me ha ragione.
Anche per me, solo che fare causa mi pare eccessivo (per lui perché tanto la perderà, figurarsi).

 
La causa la ritengo eccessiva, ma il tizio non ha tutti i torti e non vale solo per questo film, ma per altre cose.

Mi viene in mente anche un trailer di Mafia II dove si vedeva qualche scene che poi nel gioco non è mai apparsa.

Questo modo di fare trailer non mi piace, come non mi era piaciuto per nulla in Iron Man 3, la vedo come una presa per i fondelli e poco rispetto che certe aziende hanno per le persone che vogliono seguire i loro progetti.

:blbl:

 
si però 'sti tagli al film sono veramente illogici, poi ci rimettono pure loro; non capisco perché abbiano adottato sta politica...

- - - Aggiornato - - -

io penso che farebbe bene a fare causa e che dovrebbe pure vincerla perché, come è stato detto, sta diventando una presa per il lato B un po' troppo pesante:mah:

 
Uno spettatore vuole fare causa alla Warner //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Già postata da me qualche pagina fa.

Mi viene in mente anche un trailer di Mafia II dove si vedeva qualche scene che poi nel gioco non è mai apparsa.
Scene di gameplay o filmati in CGI? No perchè nel secondo caso, gente come la Blizzard l'ha sempre fatto e nessuno è mai morto o gli ha fatto causa perchè ha leso i suoi "diritti" di 'sta cippa. Mi ricordo ancora un trailer di Diablo II nel disco di Brood War, una scena con l'Oscuro Viandante che nel gioco non c'è. E il teaser di presentazione di Diablo III? Uguale. Se è roba di gameplay: è poi apparsa in qualche DLC?

 
Ultima modifica:
Quoto te, ma vale anche per Jaga e Luca.

1)Di nuovo. Non è una situazione "bianca o nera". È una questione "spinosa" quella della "preparazione", che generalmente non toccherei nemmeno con un palo di 10 metri,a dato che siamo tutti persone ragionevoli, son più che disposto a "sporcarmi le mani". Si, un film dev'essere comprensibile ed apprezzabile se preso a sè stante, concordo. MA, è non è un "ma" da poco, eh. Per capire quanto il film sia effettivamente apprezzabile, bisogna anche conoscere il materiale d'origine per poter svolgere una discussione a film visto se il film riesce nell'intento, come ci riesce, ecc...

2)Non c'è nessun divieto d'spressione sul film, ma credo sia ovvio che una persona che i comics li conosce, riesca ad apportare una discussione più "completa", purché non rientri nei casi sperduti di zoccolo duro che "Non è una trasposizione 1:1, è una *****". In quel caso preferisco parlare con gli "ignoranti" (passatemi il termine, non lo intendo in maniera offensiva).

3)Le citazioni non arricchiscono? Quella ca**o di teca è IL MOTIVO per cui Bruce ha droppato l'esser Batman pre BvS.

4)Nessuno è obbligato a parlare dei tagli, indeed, ma un critico onesto con la sua utenza dovrebbe quantomeno accennarlo.

5)Vabbò, dire che la New 52 non ha nulla a che fare con il film è ridicolo, Brother eh. Senza cattiveria. Il look del film è praticamente inflluenzato dalla New 52, l'abbiamo accennato qualch pagina fa io e Silent. E i citare Mad Love non è altro che il chiodo che appende definitivamente la preferenza per la serie classica.

6)Non parlo di lui nello specifico, nel suo caso mi riferivo a come dice di non essersi riuscito ad immergere appieno nella visione del film, e potrebbe essere colpa sua come no. Se hai influenza esterna, come la gente che lui cita che inizia a sclerare ogni volta che la Robbie è su schermo, è normale che venga "tirato fuori", non è un caso che se vado a vedere film al cinema vado ad orari dove ho la certezza di avere la sala solo per me o quasi. Meno nfluenza esterna c'è, più è possibile concentrarsi sull'opera. Che poi ci sia gente che faccia quella serie di appunti continuamente credo sia innegabile. Ricordo quando andai a vedere... Avengers 2 con un gruppo di persone, e m'è capitato il cazzone "Eh, ma Ultron non è nato così", "Eh, ma questo, e ma quello". È un problema che "affligge" ogni cinecomic, sia chiaro. Sta tutto nell'esser consci che ci saran per forza di cose delle limitazioni. Che guardacaso, non ci sono nell'Animated Universe della DC. Flashpoint è praticamente l'esempio perfetto di trasposizione. O come Under the Red Hood sia diretto magistralmente.

 
Oh, capito. Io invece mi ricordo in un trailer di gameplay di GTA Vice City, si poteva sparare (di lato, come sui veicoli terrestri) dagli elicotteri civili, non si poteva fare nel gioco completo :morristend:

 
Ultima modifica:
quale scena e' stata tagliata ?

 
quale scena e' stata tagliata ?
Fosse solo una :rickds:

La pellicola si apriva con la possessione di June Moon da parte di Enchantress. La scena è poi stata rigirata per farla diventare un flash-back, cosi da iniziare il film con Deadshot.

Deadshot in prigione che guarda la pioggia e pensa a sua figlia.

El Diablo che guarda un fiammifero acceso, per poi decidere di non fare più uso dei suoi poteri.

El Diablo scortato in un contenitore pieno di acqua, che poi viene rovesciato e dal quale 'esce'.

Capitan Boomerang era più sessista e razzista, ma tutti i suoi dialoghi sono stati eliminati. Inizialmente punzecchiava di più Katana, al centro delle sue attenzioni.

Molte più scene con Killer Croc. Scoprivamo di più sul suo passato, di come si era convinto che era 'bello' a suo modo nonostante il suo aspetto fisico. Di come si fosse scontrato più volte con Batman perché "braccio destro" di numerosi boss di Gotham, pianificando di 'emergere' un domani. Altre scene mostravano la sua bravura nel creare sculture con gli avanzi. Un'altra scena tagliata lo vedeva vomitare pezzi semi-digeriti di una capra per poi rimangiarli, disgustando i presenti.

Tagliati i riferimenti al passato di stupratore seriale di Slipknot.

Tagliate scene 'romantiche' tra June e Rick Flag, inclusa quella in cui lui le legge i fascicoli della Suicide Squad.

Una scena con Moon e Flash ad un appuntamento.

Una scena estesa di Joker che interroga il Capitano Griggs. Tagliata anche la frase 'non vedo l'ora di mostrarti i miei giocattoli'.

Joker ed i suoi uomini fuggire dopo una sparatoria al ristorante. Harley lo insegue a bordo di una moto. Joker spinge la testa di Harley contro il finestrino della sua auto per la frustrazione

Joker e Harley litigare, con lei che punta la pistola contro il Joker. Joker la calma e finiscono per baciarsi.

Scena estesa della 'trasformazione' di Harley Quinn, con tanto di dialoghi aggiuntivi del Joker.

Scena estesa dell'inseguimento con la Batmobile con più dialoghi tra Joker e Harley Quinn.

Harley che usa la sua mazza da baseball per simulare un fucile.

Una scena in cui Joker tenta di disattivare il dispositivo-bomba al collo di Harley.

Più dialoghi tra Harley e Capitan Boomerang. Nella versione originale, lei lo disprezzava.

Tagliata la scena al bar dove Harley prende l'ordine di tutti e presente in tutti i trailer e spot. La scena parte direttamente con il discorso di Deadshot.

Tagliate alcune sequenze con Joker per rendere il suo rapporto con Harley Quinn "più amorevole" che "abusivo".

Rimontata la scena dello schianto dell'elicottero. Nei primi montaggi Joker spingeva Harley verso la morte, ora la salva.

Joker che torna alla fine con il volto semi-bruciato ed ha una discussione con i membri della Suicide Squad. Joker chiede ad Harley di fuggire con lui, ma lei rifiuta per aiutare i suoi amici. A questo punto Joker lancia una granata dicendo 'bye, bye'".
 
Quoto te, ma vale anche per Jaga e Luca.
1)Di nuovo. Non è una situazione "bianca o nera". È una questione "spinosa" quella della "preparazione", che generalmente non toccherei nemmeno con un palo di 10 metri,a dato che siamo tutti persone ragionevoli, son più che disposto a "sporcarmi le mani". Si, un film dev'essere comprensibile ed apprezzabile se preso a sè stante, concordo. MA, è non è un "ma" da poco, eh. Per capire quanto il film sia effettivamente apprezzabile, bisogna anche conoscere il materiale d'origine per poter svolgere una discussione a film visto se il film riesce nell'intento, come ci riesce, ecc...

2)Non c'è nessun divieto d'spressione sul film, ma credo sia ovvio che una persona che i comics li conosce, riesca ad apportare una discussione più "completa", purché non rientri nei casi sperduti di zoccolo duro che "Non è una trasposizione 1:1, è una *****". In quel caso preferisco parlare con gli "ignoranti" (passatemi il termine, non lo intendo in maniera offensiva).

3)Le citazioni non arricchiscono? Quella ca**o di teca è IL MOTIVO per cui Bruce ha droppato l'esser Batman pre BvS.

4)Nessuno è obbligato a parlare dei tagli, indeed, ma un critico onesto con la sua utenza dovrebbe quantomeno accennarlo.

5)Vabbò, dire che la New 52 non ha nulla a che fare con il film è ridicolo, Brother eh. Senza cattiveria. Il look del film è praticamente inflluenzato dalla New 52, l'abbiamo accennato qualch pagina fa io e Silent. E i citare Mad Love non è altro che il chiodo che appende definitivamente la preferenza per la serie classica.

6)Non parlo di lui nello specifico, nel suo caso mi riferivo a come dice di non essersi riuscito ad immergere appieno nella visione del film, e potrebbe essere colpa sua come no. Se hai influenza esterna, come la gente che lui cita che inizia a sclerare ogni volta che la Robbie è su schermo, è normale che venga "tirato fuori", non è un caso che se vado a vedere film al cinema vado ad orari dove ho la certezza di avere la sala solo per me o quasi. Meno nfluenza esterna c'è, più è possibile concentrarsi sull'opera. Che poi ci sia gente che faccia quella serie di appunti continuamente credo sia innegabile. Ricordo quando andai a vedere... Avengers 2 con un gruppo di persone, e m'è capitato il cazzone "Eh, ma Ultron non è nato così", "Eh, ma questo, e ma quello". È un problema che "affligge" ogni cinecomic, sia chiaro. Sta tutto nell'esser consci che ci saran per forza di cose delle limitazioni. Che guardacaso, non ci sono nell'Animated Universe della DC. Flashpoint è praticamente l'esempio perfetto di trasposizione. O come Under the Red Hood sia diretto magistralmente.
Che Bruce abbia droppato lo hai visto solo te eh o magari ti confondi con TDKR

 
Fosse solo una :rickds:

La pellicola si apriva con la possessione di June Moon da parte di Enchantress. La scena è poi stata rigirata per farla diventare un flash-back, cosi da iniziare il film con Deadshot.

Deadshot in prigione che guarda la pioggia e pensa a sua figlia.

El Diablo che guarda un fiammifero acceso, per poi decidere di non fare più uso dei suoi poteri.

El Diablo scortato in un contenitore pieno di acqua, che poi viene rovesciato e dal quale 'esce'.

Capitan Boomerang era più sessista e razzista, ma tutti i suoi dialoghi sono stati eliminati. Inizialmente punzecchiava di più Katana, al centro delle sue attenzioni.

Molte più scene con Killer Croc. Scoprivamo di più sul suo passato, di come si era convinto che era 'bello' a suo modo nonostante il suo aspetto fisico. Di come si fosse scontrato più volte con Batman perché "braccio destro" di numerosi boss di Gotham, pianificando di 'emergere' un domani. Altre scene mostravano la sua bravura nel creare sculture con gli avanzi. Un'altra scena tagliata lo vedeva vomitare pezzi semi-digeriti di una capra per poi rimangiarli, disgustando i presenti.

Tagliati i riferimenti al passato di stupratore seriale di Slipknot.

Tagliate scene 'romantiche' tra June e Rick Flag, inclusa quella in cui lui le legge i fascicoli della Suicide Squad.

Una scena con Moon e Flash ad un appuntamento.

Una scena estesa di Joker che interroga il Capitano Griggs. Tagliata anche la frase 'non vedo l'ora di mostrarti i miei giocattoli'.

Joker ed i suoi uomini fuggire dopo una sparatoria al ristorante. Harley lo insegue a bordo di una moto. Joker spinge la testa di Harley contro il finestrino della sua auto per la frustrazione

Joker e Harley litigare, con lei che punta la pistola contro il Joker. Joker la calma e finiscono per baciarsi.

Scena estesa della 'trasformazione' di Harley Quinn, con tanto di dialoghi aggiuntivi del Joker.

Scena estesa dell'inseguimento con la Batmobile con più dialoghi tra Joker e Harley Quinn.

Harley che usa la sua mazza da baseball per simulare un fucile.

Una scena in cui Joker tenta di disattivare il dispositivo-bomba al collo di Harley.

Più dialoghi tra Harley e Capitan Boomerang. Nella versione originale, lei lo disprezzava.

Tagliata la scena al bar dove Harley prende l'ordine di tutti e presente in tutti i trailer e spot. La scena parte direttamente con il discorso di Deadshot.

Tagliate alcune sequenze con Joker per rendere il suo rapporto con Harley Quinn "più amorevole" che "abusivo".

Rimontata la scena dello schianto dell'elicottero. Nei primi montaggi Joker spingeva Harley verso la morte, ora la salva.

Joker che torna alla fine con il volto semi-bruciato ed ha una discussione con i membri della Suicide Squad. Joker chiede ad Harley di fuggire con lui, ma lei rifiuta per aiutare i suoi amici. A questo punto Joker lancia una granata dicendo 'bye, bye'".
solo questo :rickds: fare causa e' il minimo

 
Madonna lo stanno demolendo pesantemente ovunque. Forse, ma forse, non sarà così pessimo ma difficilmente sarà qualcosa di buono se viene stroncato dalla maggioranza.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top