Suicide Squad | Vincitore di un premio Oscar

  • Autore discussione Autore discussione Leo Dragon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma per me è così a prescindere da WW :rickds: solo che essendo produttore, essendo al centro (che ormai è un casino), parecchie decisioni passano da lui, hanno una fiducia smodata in uno che li ha delusi più volte, ripeto alla marvel è bastato che whedon facesse qualche milione in meno e gli hanno dato il benservito, vuoi o non vuoi le basi artistiche di questo universo passano da snyder e quindi se prende decisioni (di *****) per più operazioni, è giusto che si becchi le palate di sterco, se i fratelli russo avessero sucato con cap 2 e poi cap 3, adesso si ritroverebbero nel panico per praticamente metà delle loro produzioni perchè hanno le mani in pasta un po' ovunque, figurati snyder che effettivamente è ovunque e ha pure sucato
a me il succo sembra che nolan abbia dato qualche idea per MoS, sopratutto stilistica, e abbiano cercato di farlo parte del team creativo dell'universo, cosa che poi non è successa perchè si è limitato a finanziare BvS, e quindi la "tavoletta" a cui guarderanno, o hanno guardato fino al ridimensionamento di Snyder, sono MoS e BvS, il che è tutto dire.
Nolan ha scritto la storia di Man of Steel assieme a Snyder e Goyer, comunque. E' stato ben più di un semplice produttore. La presenza di Nolan in quel film (a partite dall'impostazione identica a Batman Begins) è proprio evidente. E infatti è il migliore di questo DCEU, anche perché non era pensato come film corale. Whedon per me non è nulla di eccezionale, e continuo a ritenere Avengers uno dei film più sopravvalutati dell'esistenza. Anzi, a me ha fatto proprio cacà. Non come Suicide Squad o Fantastic 4, ma stiamo lì.

 
Nolan ha scritto la storia di Man of Steel assieme a Snyder e Goyer, comunque. E' stato ben più di un semplice produttore. La presenza di Nolan in quel film (a partite dall'impostazione identica a Batman Begins) è proprio evidente. E infatti è il migliore di questo DCEU, anche perché non era pensato come film corale. Whedon per me non è nulla di eccezionale, e continuo a ritenere Avengers uno dei film più sopravvalutati dell'esistenza. Anzi, a me ha fatto proprio cacà. Non come Suicide Squad o Fantastic 4, ma stiamo lì.
a me mos sempre sembrato un voler scimmiottare il batman di nolan, poi ovviamente senza averne la cura nei dettagli ne le capacità di regista ne è uscito quella porcata incasinata, non è facile gestire un eroe presentandone il background tramite flashback, però nolan c'è riuscito snyder no

il primo avengers non è un bel film nel senso totale del termine, però svolge egregiamente il suo lavoro, lo scopo della pellicola è unire e presentare al mondo gli eroi e infatti è quello che fà, con dei nemici insulsi e generici che servano solo a far sembrare fighi gli eroi durante le scene di azione, secondo me funziona sufficientemente bene perch è una pellicola leggera e piuttosto lineare il che non un male se dentro ci devi buttare un sacco di cose.

secondo me la presentazione della justice league doveva avvenire nello stesso modo, una introduzione leggera per i propri personaggi e poi un nemico che serviva solo da sparring per mostrare quanto sono fighi gli eroi, gli elementi di trama dovevano essere lasciati per le prossime pellicole, al masismo potevano buttare un canovaccio per far capire dove volevano parare, ma senza entrare troppo nello specifico

 
a me mos sempre sembrato un voler scimmiottare il batman di nolan, poi ovviamente senza averne la cura nei dettagli ne le capacità di regista ne è uscito quella porcata incasinata, non è facile gestire un eroe presentandone il background tramite flashback, però nolan c'è riuscito snyder no
il primo avengers non è un bel film nel senso totale del termine, però svolge egregiamente il suo lavoro, lo scopo della pellicola è unire e presentare al mondo gli eroi e infatti è quello che fà, con dei nemici insulsi e generici che servano solo a far sembrare fighi gli eroi durante le scene di azione, secondo me funziona sufficientemente bene perch è una pellicola leggera e piuttosto lineare il che non un male se dentro ci devi buttare un sacco di cose.

secondo me la presentazione della justice league doveva avvenire nello stesso modo, una introduzione leggera per i propri personaggi e poi un nemico che serviva solo da sparring per mostrare quanto sono fighi gli eroi, gli elementi di trama dovevano essere lasciati per le prossime pellicole, al masismo potevano buttare un canovaccio per far capire dove volevano parare, ma senza entrare troppo nello specifico
Più che altro applicare la stessa impostazione di Batman, che si presa ad una visione più verosimile e dark, mal si adegua a Superman. O meglio, se vuoi fare un micro universo solo su Superman, ci può anche stare. Ma nel momento in cui mi piazzi tutta la DC, allora è quasi impossibile mantenere quella "serietà" che Man of Steel aveva e portava avanti per tutto il film, mentre BvS no. Per fare un esempio banalissimo, in Man of Steel avevano provato ad evitare la kryptonite inserendo un'altra scusa (verosimile) che giustificasse la momentanea debolezza di Superman. In BvS c'è una filippica di 90 minuti su "Superman, eroe o minaccia?". Ci metti in mezzo anche temi politici, religiosi e filosofici (senza però mai approfondirli davvero) e poi mi lanci Doomsday, Wonder Woman ecc. E' proprio un cambiamento troppo forte, secondo me. Questo perché non hai ancora presentato a sufficienza Superman.

Se avessero realizzato Man of Steel 2 e cioè solo Doomsday e Lex Luthor, nessun altro ***** per mezzo, avrebbero realizzato un sequel che non solo avrebbe approfondito ulteriormente il personaggio, ma avrebbe creato anche una coerenza maggiore. Se mi fai un film sulle origini, ci sta che molte cose non vengano approfondite. Approfondimenti che avresti potuto fare in un eventuale sequel. E se ci pensi, la prima parte di BvS è fondamentalmente Man of Steel 2, o quello che sarebbe dovuto essere in origine. Dopo tutto il casino di Metropolis, la morte di Zod ecc. c'è tanto materiale per sviluppare un sequel. Avresti anche presentato meglio Lex, che in BvS a me non è dispiaciuto, ma si vede che è un personaggio scritto male. O meglio, forse troppo complesso per essere messo come macchietta in un film di 3 ore.

Io lo so che a molti MoS non è piaciuto. Ma, al netto dei difetti (comunque non gravi come i due film successivi) si vede la mano del regista. Si vede che c'è un'idea di fondo. E viene portata avanti dall'inizio alla fine: alieno che arriva sulla Terra, la storia della sua vita fino all'età adulta, non sapere chi sei realmente, affrontare una minaccia aliena che proviene dal tuo vero mondo ma che sei costretto a fermare, la distruzione incontrollata, l'ingenuità di Superman, il sacrificio di una famiglia adottiva che ha cercato di proteggere il loro figlio per paura della reazione che ne avrebbe avuto il mondo se lo avesse conosciuto. Tutti temi che poi potevano essere approfonditi meglio nell'eventuale sequel. In fondo non tutti sono riconoscenti a Superman. Molti nutrono dei dubbi, come è normale che sia. Ecco, potevano giocarsi molto meglio questa cosa. Non c'è alcun motivo evidente per inserire Batman, se non perché è un eroe iconico e lo devi lanciare il prima possibile. Per non parlare di Wonder Woman. Il punto è che i film DC (anche lo stesso Suicide Squad, per certi versi) presentano dei temi interessanti. Sembrano molto più complessi dei film Marvel, ma rimangono sempre in questo limbo: serietà, introspezione e riflessioni o azione, colore e battute? Per me il punto è questo.

Mantenere il tono che aveva MoS non era semplice. E infatti in BvS dopo una prima parte ottima si sono persi completamente. Il problema del film era che, appunto, si prendeva troppo sul serio. In Suicide Squad invece è l'esatto opposto. Si prende così troppo poco sul serio che è tutto scritto, girato e montato una schifezza. E dire che anche lì, c'erano temi interessanti. Non mi aspettavo introspezione psicologica, intendiamoci. Però dei villain che in fondo non sono cattivi per natura ma sono anche vittime delle circostanze, è un tema che doveva essere approfondito meglio. E invece, a parte che per 3 personaggi (Harley, Deadshot e El Diablo) non c'è nessuno da prendere così sul serio. Anche la Waller, che poteva essere un personaggione, rimane sullo sfondo. Si, la vedi che è malvagia, più cattiva dei cattivi ecc. però non ti da mai la sensazione di essere approfondita come si deve. Il problema maggiore, secondo me, dei film DC fino ad ora è la volontà di voler fare qualcosa di diverso dalla Marvel, proponendo anche temi interessanti, che si scontrano però con il medium cinematrografico e con quello che il pubblico realmente vuole vedere da questi film, soprattutto dopo il boom della Marvel e il successo ben oltre le aspettative di Suicide Squad.

 
Più che altro applicare la stessa impostazione di Batman, che si presa ad una visione più verosimile e dark, mal si adegua a Superman. O meglio, se vuoi fare un micro universo solo su Superman, ci può anche stare. Ma nel momento in cui mi piazzi tutta la DC, allora è quasi impossibile mantenere quella "serietà" che Man of Steel aveva e portava avanti per tutto il film, mentre BvS no. Per fare un esempio banalissimo, in Man of Steel avevano provato ad evitare la kryptonite inserendo un'altra scusa (verosimile) che giustificasse la momentanea debolezza di Superman. In BvS c'è una filippica di 90 minuti su "Superman, eroe o minaccia?". Ci metti in mezzo anche temi politici, religiosi e filosofici (senza però mai approfondirli davvero) e poi mi lanci Doomsday, Wonder Woman ecc. E' proprio un cambiamento troppo forte, secondo me. Questo perché non hai ancora presentato a sufficienza Superman.
Se avessero realizzato Man of Steel 2 e cioè solo Doomsday e Lex Luthor, nessun altro ***** per mezzo, avrebbero realizzato un sequel che non solo avrebbe approfondito ulteriormente il personaggio, ma avrebbe creato anche una coerenza maggiore. Se mi fai un film sulle origini, ci sta che molte cose non vengano approfondite. Approfondimenti che avresti potuto fare in un eventuale sequel. E se ci pensi, la prima parte di BvS è fondamentalmente Man of Steel 2, o quello che sarebbe dovuto essere in origine. Dopo tutto il casino di Metropolis, la morte di Zod ecc. c'è tanto materiale per sviluppare un sequel. Avresti anche presentato meglio Lex, che in BvS a me non è dispiaciuto, ma si vede che è un personaggio scritto male. O meglio, forse troppo complesso per essere messo come macchietta in un film di 3 ore.

Io lo so che a molti MoS non è piaciuto. Ma, al netto dei difetti (comunque non gravi come i due film successivi) si vede la mano del regista. Si vede che c'è un'idea di fondo. E viene portata avanti dall'inizio alla fine: alieno che arriva sulla Terra, la storia della sua vita fino all'età adulta, non sapere chi sei realmente, affrontare una minaccia aliena che proviene dal tuo vero mondo ma che sei costretto a fermare, la distruzione incontrollata, l'ingenuità di Superman, il sacrificio di una famiglia adottiva che ha cercato di proteggere il loro figlio per paura della reazione che ne avrebbe avuto il mondo se lo avesse conosciuto. Tutti temi che poi potevano essere approfonditi meglio nell'eventuale sequel. In fondo non tutti sono riconoscenti a Superman. Molti nutrono dei dubbi, come è normale che sia. Ecco, potevano giocarsi molto meglio questa cosa. Non c'è alcun motivo evidente per inserire Batman, se non perché è un eroe iconico e lo devi lanciare il prima possibile. Per non parlare di Wonder Woman. Il punto è che i film DC (anche lo stesso Suicide Squad, per certi versi) presentano dei temi interessanti. Sembrano molto più complessi dei film Marvel, ma rimangono sempre in questo limbo: serietà, introspezione e riflessioni o azione, colore e battute? Per me il punto è questo.

Mantenere il tono che aveva MoS non era semplice. E infatti in BvS dopo una prima parte ottima si sono persi completamente. Il problema del film era che, appunto, si prendeva troppo sul serio. In Suicide Squad invece è l'esatto opposto. Si prende così troppo poco sul serio che è tutto scritto, girato e montato una schifezza. E dire che anche lì, c'erano temi interessanti. Non mi aspettavo introspezione psicologica, intendiamoci. Però dei villain che in fondo non sono cattivi per natura ma sono anche vittime delle circostanze, è un tema che doveva essere approfondito meglio. E invece, a parte che per 3 personaggi (Harley, Deadshot e El Diablo) non c'è nessuno da prendere così sul serio. Anche la Waller, che poteva essere un personaggione, rimane sullo sfondo. Si, la vedi che è malvagia, più cattiva dei cattivi ecc. però non ti da mai la sensazione di essere approfondita come si deve. Il problema maggiore, secondo me, dei film DC fino ad ora è la volontà di voler fare qualcosa di diverso dalla Marvel, proponendo anche temi interessanti, che si scontrano però con il medium cinematrografico e con quello che il pubblico realmente vuole vedere da questi film, soprattutto dopo il boom della Marvel e il successo ben oltre le aspettative di Suicide Squad.
mos è un film stupido al livello di BvsS, dopo una pellicola del genere no navrei mai affidato a quel ******** le due icone piu importanti della dc, è un film senza senso dove ci sono cose che accadono senza senso ma d'altra parte devano accadere e accadano, fottesega della coerenza, fottesega di superman mettiamo un tizio che fà casino e faccia arrapare i ragazzini e le ragazzine in egual misura

certo che in dc stanno facendo un lavoro diverso da marvel, ma hanno scelta la strada piu lunga e difficile, questi con BvsS vogliano raccontare per filo e per segno come funzionano dettagliatamente le cose nella dc universe, è una roba difficile se non impossibile farlo in qualche film, è come se vi chiedessi fatemi il riassunto di tutta la divina commedia in 10 righi, la marvl nel contempo è stata piu furba, ha fatto un universo semplicistico ha tagliato un mucchio di robe e ha completamente omesso delle parti modificando completamente losvolgersi delle storie, unesmepio su tutte la storia di ultron, non avevano inserito pym e quindi lo hanno totalmente tagliato dal processo produttivo, poi dopo lo hanno raccontato ocme un vecchio rincoglionito e al mondo hanno presentato il successore, tutto molto veloce ma coerente e facile da raccontare

cioè solo sul rapporto harley joker ci potrebbero fare un film, è chiaro che quando fai un film in cui vedi tutta la suicide squad, seppur modificata a dovere, un personaggio ingombrate come joker e un'altra serie di cose rischi di fare il casino

il problema della warner è che conoscano bene l'argomento che trattano, ne portano tanto rispetto che non vogliono omettere nulla ma senza tagli diventa impossibilie trattare il tutto, specie se poi dai in mano il materiale a una serie di registi non proprio capacissimi nel riassumere e comprimere i fatti

 
mos è un film stupido al livello di BvsS, dopo una pellicola del genere no navrei mai affidato a quel ******** le due icone piu importanti della dc, è un film senza senso dove ci sono cose che accadono senza senso ma d'altra parte devano accadere e accadano, fottesega della coerenza, fottesega di superman mettiamo un tizio che fà casino e faccia arrapare i ragazzini e le ragazzine in egual misura
certo che in dc stanno facendo un lavoro diverso da marvel, ma hanno scelta la strada piu lunga e difficile, questi con BvsS vogliano raccontare per filo e per segno come funzionano dettagliatamente le cose nella dc universe, è una roba difficile se non impossibile farlo in qualche film, è come se vi chiedessi fatemi il riassunto di tutta la divina commedia in 10 righi, la marvl nel contempo è stata piu furba, ha fatto un universo semplicistico ha tagliato un mucchio di robe e ha completamente omesso delle parti modificando completamente losvolgersi delle storie, unesmepio su tutte la storia di ultron, non avevano inserito pym e quindi lo hanno totalmente tagliato dal processo produttivo, poi dopo lo hanno raccontato ocme un vecchio rincoglionito e al mondo hanno presentato il successore, tutto molto veloce ma coerente e facile da raccontare

cioè solo sul rapporto harley joker ci potrebbero fare un film, è chiaro che quando fai un film in cui vedi tutta la suicide squad, seppur modificata a dovere, un personaggio ingombrate come joker e un'altra serie di cose rischi di fare il casino

il problema della warner è che conoscano bene l'argomento che trattano, ne portano tanto rispetto che non vogliono omettere nulla ma senza tagli diventa impossibilie trattare il tutto, specie se poi dai in mano il materiale a una serie di registi non proprio capacissimi nel riassumere e comprimere i fatti
Ma io non credo sia colpa dei registi. Anche ad Ayer gli hanno segato parti di film, perché quando case come la Warner vedono 2 ore e 30 iniziano a sudare freddo. Figuriamoci BvS che durava, in origine, 4 ore, che sono poi state ridotte a 3 e infine ulteriormente ridotte al cinema. Comunque sì, a parte quello che dici su MoS, concordo. La Marvel ha semplificato e gli è andata bene. Purtroppo, ancora devono capire che, quello che va bene nel fumetto, non sempre va bene al cinema. Per forza di cose devi fare degli accorgimenti, o finisci come con BvS, che ha talmente tanta roba che finisce per esplodere. Meno Suicide Squad, ma quello è un film totalmente stupido, montato e girato malissimo. Hanno azzeccato solo il "look" e il cast. Per il resto c'è davvero pochissimo spessore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto il film non mi è piaciuto molto soprattutto la prima parte, l'introduzione dei personaggi così mi ha fatto proprio schifo capisco che almeno hanno introdotto i personaggi in poco tempo ma mi ha proprio fatto vomitare, un altra cosa che non mi è piaciuta è il joker non il personaggio in se visto che mi sembra difficile valutarlo in così poco tempo ma proprio la sua presenza nel film l'ho trovata inutile, se le scene con il joker o le introduzioni le avessero utilizzate per scene come quella del bar il film sarebbe stato molto migliore perchè a me basta sapere che deadshot fa tutto per la figlia e non ho bisogna di vedere una scena di 5 minuti per capirlo perchè non migliora il personaggio mentre metterlo in relazione con altro personaggi lo avrebbe migliorato IMHO; la cosa che poi non mi è piaciuta è che alla fine i personaggi non sono veri cattivi com'è possibile che prima ammazzano gente come se fossero sacchi di ***** e poi si sacrificano per il nulla

Voto: 5

Menzione d'onore a Slipknot fantastico

:rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto il film non mi è piaciuto molto soprattutto la prima parte, l'introduzione dei personaggi così mi ha fatto proprio schifo capisco che almeno hanno introdotto i personaggi in poco tempo ma mi ha proprio fatto vomitare, un altra cosa che non mi è piaciuta è il joker non il personaggio in se visto che mi sembra difficile valutarlo in così poco tempo ma proprio la sua presenza nel film l'ho trovata inutile, se le scene con il joker o le introduzioni le avessero utilizzate per scene come quella del bar il film sarebbe stato molto migliore perchè a me basta sapere che deadshot fa tutto per la figlia e non ho bisogna di vedere una scena di 5 minuti per capirlo perchè non migliora il personaggio mentre metterlo in relazione con altro personaggi lo avrebbe migliorato IMHO; la cosa che poi non mi è piaciuta è che alla fine i personaggi non sono veri cattivi com'è possibile che prima ammazzano gente come se fossero sacchi di ***** e poi si sacrificano per il nulla Voto: 5

Menzione d'onore a Slipknot fantastico

:rickds:
và detto che l joker messo così è stata una furbata, al cinema è sempre stato rappresentato piuttosto bene qui hanno sfruttato questa comparsata per misurarne il gradimento da parte del pubblico e quindi aggiustare il tiro nel momento in cui dovranno dedicargli piu spazio

dopo nicholson e dopo ledger il ruolo ha un peso enorme

 
và detto che l joker messo così è stata una furbata, al cinema è sempre stato rappresentato piuttosto bene qui hanno sfruttato questa comparsata per misurarne il gradimento da parte del pubblico e quindi aggiustare il tiro nel momento in cui dovranno dedicargli piu spazio
dopo nicholson e dopo ledger il ruolo ha un peso enorme
Si ma io l'ho trovato proprio inutile sono contento che hanno tagliato le sue scene se non c'era per me era meglio al di la del fatto che mi sia piaciuto o no

 
questo joker da quel che si e' visto vi piace ?

 
non ispira molto anche a me , sembra una rivisitazione del joker stile boss gangster nigga/Ispanica o mafia russa , insomna una strunzata

 
Ma, al netto dei difetti (comunque non gravi come i due film successivi) si vede la mano del regista. Si vede che c'è un'idea di fondo. E viene portata avanti dall'inizio alla fine: alieno che arriva sulla Terra, la storia della sua vita fino all'età adulta, non sapere chi sei realmente, affrontare una minaccia aliena che proviene dal tuo vero mondo ma che sei costretto a fermare, la distruzione incontrollata, l'ingenuità di Superman, il sacrificio di una famiglia adottiva che ha cercato di proteggere il loro figlio per paura della reazione che ne avrebbe avuto il mondo se lo avesse conosciuto.

Tutto troppo rushato imho, non mi è piaciuto proprio come ogni tema, ogni fase della vita ed ogni situazione si risolvesse in maniera così spicciola, è proprio una cosa che non ho digerito, a differenza della sopracitata trilogia di batman di nolan che adoro e trovo fatta ad arte, dove nel primo capitolo vediamo come nasce l'eroe e quali prove deve affrontare per raggiungere la maturazione, nel secondo lo vediamo "al top della carriera" affrontare il peggiore dei nemici mai esistiti e nel terzo la fase in rovina, la reazione alla sconfitta, il duro lavoro per risalire la china, la riscossa ed il ritiro con tanto di amore ritrovato, tutto sempre coerente, tutto ben legato, tutto raccontato coi giusti tempi e le giuste proporzioni


 


Perdonate l'ot


 
non ispira molto anche a me , sembra una rivisitazione del joker stile boss gangster nigga/Ispanica o mafia russa , insomna una strunzata
Infatti a me ha fatto venire in mente un po' il cattivo del narcotraffico di Bad Boys 2, ad un Joker non ho mai pensato minimamente.

:blbl:

 
questo joker da quel che si e' visto vi piace ?
Pensavo peggio, temevo soprattutto Leto che come attore mi ha sempre fatto schifo e invece si vede che si è impegnato.

Sicuramente un Joker diverso rispetto alle precedenti incarnazioni e che trovo in linea con l'idea di base presa del fumetto della personalità dalle mille sfaccettature fra cui c'è anche questa.

Penso di più non si possa dire perché come detto poco sopra è stato introdotto giusto per teasare il personaggio e usarlo come leva promozionale del film (anch'io penso sia stata una furbata bella e buona), visto che dopo Batman, l'Uomo Ragno e Superman è il personaggio dei fumetti che tutti conoscono in un modo o nell'altro.

Ribadisco che a momenti a più spazio nel video musicale che nel film, quindi nulla aggiunge al film nel suo complesso.

 
a m ledger non è mai piaciuto, non l'ho mai nascosto, ma non per la recitazione ma per il taglio che gli hanno dato al personaggio, un personaggio senza background, senza una vera particolarità se non la follia di tingersi la faccia, troppo dark e poco pittoresco (anche se ho apprezzato alcune chicche lanciate da nolan, diciamo easter eggs), capisco che si rifaccia a un certo joker letto però di norma il personaggio è ben altro e avrei sempre voluto un qualcosa in piu del terrorista senza scopo (anche se lo scopo è far solo casino) e capisco comunque la necessità di nolan di non adentrarsi troppo in un joker troppo articolato e quindi ne ha reso una versione coerente e possibile nel suo mondo. Su questo non mi esprimo abbiamo visto troppo poco però come reincarnazione non mi pare malaccio, devano correggere il tiro ma anche l'ossessione/innamoramento verso harley ha un qualcosa di splendido e malato, è la classica fissa da joker, anche lo stile sopra le righe ci stà, oggi malavitoso, domani terrorista dopodomani gansta e via dicendo, lo ammetto alle prima immagini con quel verde sparato nei capelli, denti di ferro e tatuaggi ovunque ho storto la bocca, però boh alla fin fine è meno peggio di quello che pensassi.

 
Ma dai su che harley e Joker tengono il film su da soli.

 

Tutto troppo rushato imho, non mi è piaciuto proprio come ogni tema, ogni fase della vita ed ogni situazione si risolvesse in maniera così spicciola, è proprio una cosa che non ho digerito, a differenza della sopracitata trilogia di batman di nolan che adoro e trovo fatta ad arte, dove nel primo capitolo vediamo come nasce l'eroe e quali prove deve affrontare per raggiungere la maturazione, nel secondo lo vediamo "al top della carriera" affrontare il peggiore dei nemici mai esistiti e nel terzo la fase in rovina, la reazione alla sconfitta, il duro lavoro per risalire la china, la riscossa ed il ritiro con tanto di amore ritrovato, tutto sempre coerente, tutto ben legato, tutto raccontato coi giusti tempi e le giuste proporzioni


 


Perdonate l'ot
Beh sì, che Batman Begins sia migliore di MOS credo ci siano pochissimi dubbi al riguardo. I Batman di Nolan sono di un'altra categoria, proprio.

Su HQ e il Joker. Si, sono fatti bene. Ma il loro rapporto è bimbominkioso. E quindi il tutto funziona una chiavica.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top