Saga Suikoden | Suikoden I & II HD Remaster Disponibile | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, ma (non per sminuire il lavoro dei traduttori) bella ***** impiegare oltre 5 anni per un gioco che si finisce in 4 ore...:loris:
Vero anche quello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In ogni caso, sarebbe comunque da andare a controllare la storia dietro la traduzione, ossia quali e quanti intoppi ci son stati, se e quanta traduzione grafica fosse necessaria, ecc... Inoltre, mi par di capire che qui si sta facendo un po' di confusione tra la durata del gioco e la quantità di testo contenuto, cose che non sono per nulla correlate.

 
In ogni caso, sarebbe comunque da andare a controllare la storia dietro la traduzione, ossia quali e quanti intoppi ci son stati, se e quanta traduzione grafica fosse necessaria, ecc... Inoltre, mi par di capire che qui si sta facendo un po' di confusione tra la durata del gioco e la quantità di testo contenuto, cose che non sono per nulla correlate.

Quoto in toto Name.

 
In ogni caso, sarebbe comunque da andare a controllare la storia dietro la traduzione, ossia quali e quanti intoppi ci son stati, se e quanta traduzione grafica fosse necessaria, ecc... Inoltre, mi par di capire che qui si sta facendo un po' di confusione tra la durata del gioco e la quantità di testo contenuto, cose che non sono per nulla correlate.
Se parliamo di una Visual Novel, sappiamo che sono 4 ore di testo. Certo, 4 ore di testo portano via più tempo che 4 ore di gameplay & testo, si sa, ma generalmente ci sono dei buoni team che fanno bene in pochi mesi. Ci sono anche quelli che traducono con Google e l'altro sito giapponese di cui non ricordo il nome.

 
Se parliamo di una Visual Novel, sappiamo che sono 4 ore di testo. Certo, 4 ore di testo portano via più tempo che 4 ore di gameplay & testo, si sa, ma generalmente ci sono dei buoni team che fanno bene in pochi mesi. Ci sono anche quelli che traducono con Google e l'altro sito giapponese di cui non ricordo il nome.
Dipende tutto dal concetto di "bene", Kratos. Può essere "bene" dal punto di vista testuale, ma pessimo da quello tecnico. Può essere ottimo da quello tecnico, ma da quello testuale, ecc... Parlo più o meno continuamente di questi argomenti con gente della scena italiana, e spesso e volentieri mi fanno notare quanti prodotti amatoriali, seppur apparentemente ottimi, hanno tante magagne più o meno nascoste.

 
In ogni caso, sarebbe comunque da andare a controllare la storia dietro la traduzione, ossia quali e quanti intoppi ci son stati, se e quanta traduzione grafica fosse necessaria, ecc... Inoltre, mi par di capire che qui si sta facendo un po' di confusione tra la durata del gioco e la quantità di testo contenuto, cose che non sono per nulla correlate.
Indubbiamente, non dimenticavo il genere di appartenenza (che implica magari tonnelate di testi scritti in poche ore), il mio "non per sminuire il lavoro dei traduttori" includeva anche questo...a primo acchito, senza pormi troppe domande, mi cadono le palle a sentire di un progetto per un gioco di 4 ore scarse durato più di 5 anni! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dura tra le 4 e le 5 ore, se non ricordo male. Che non so come si attesti a durata per quanto conerne la visual novel media.

C'è però da dire che ci sono molti branch di dialoghi diversi a seconda dei vari punti (invisibili a schermo) che tu ottieni scegliendo quella o quell'altra opzione di dialogo.

E inoltre che sia in Suikogaiden 1 che nel 2, se arrivi all'inizio del terzo capitolo con 10 Luck Points (cioé in pratica se sei stato sfigato in modo assurdo e hai un debito con la fortuna da paura) puoi usarli per avere una botta di qulo infame e accedere al capitolo 3B, che sostituisce interamente il capitolo 3, dura all'incirca uguale, ed è completamente diverso.

Ma 5 anni rimangono comunque troppi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dura tra le 4 e le 5 ore, se non ricordo male. Che non so come si attesti a durata per quanto conerne la visual novel media.C'è però da dire che ci sono molti branch di dialoghi diversi a seconda dei vari punti (invisibili a schermo) che tu ottieni scegliendo quella o quell'altra opzione di dialogo.

E inoltre che sia in Suikogaiden 1 che nel 2, se arrivi all'inizio del terzo capitolo con 10 Luck Points (cioé in pratica se sei stato sfigato in modo assurdo e hai un debito con la fortuna da paura) puoi usarli per avere una botta di qulo infame e accedere al capitolo 3B, che sostituisce interamente il capitolo 3, dura all'incirca uguale, ed è completamente diverso.

Ma 5 anni rimangono comunque troppi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Una VN di marca generalmente sulle 20~30 ore se ha un percorso unico (intendo se non ha più routes), altrimenti può anche durare di più. Se prendi quelle della Key 50 ore minimo per finirle, ma non solo lei. Andando su console, i tempi generalmente sono più brevi, 999 è sulle 15 ore, VLR è sulle 20 ore abbondanti. Poi dipende sempre dai ritmi di lettura.

Le short stories da 5 ore generalmente sono fatte da chi non ha i soldi. Ma c'è da dire che erano tempi diversi, in effetti di VN degli anni '90 ne ho trovate tantissime brevi su quell'orario.

Ho provato giusto 20 minuti Genso Suikoden I, posso dire che:

- è pieno di CG, ne ho viste tantissime

- ci sono brani nuovi stupendi e remix di brani del II

- se avete giocato a Suikoden III sarete felicissimi di vedere Nash e Sierra come protagonisti. Vi basta aver giocato al II per essere felici di Sierra.

- chiede all'inizio se avete un salvataggio di Suikoden II da caricare (versione giapponese, quindi immagino che non ce l'abbia nessuno). Non so quale contenuto sblocchi, ma voglio vedere i riferimenti a Suikoden II, spero che non li tolga perché non ho il salvataggio.

- subito un paio di scelte, ma sono molto stupide e facili da intuire, esempio: scelta 1 complimenti, scelta 2 insulti.

edit: il testo è grosso su schermo, non c'è una mole immensa testuale, sembra perfino sintetico nella situazione iniziale. Riduce al minimo i dettagli.

 
Ultima modifica:
Una VN di marca generalmente sulle 20~30 ore se ha un percorso unico (intendo se non ha più routes), altrimenti può anche durare di più. Se prendi quelle della Key 50 ore minimo per finirle, ma non solo lei. Andando su console, i tempi generalmente sono più brevi, 999 è sulle 15 ore, VLR è sulle 20 ore abbondanti. Poi dipende sempre dai ritmi di lettura.
Le short stories da 5 ore generalmente sono fatte da chi non ha i soldi. Ma c'è da dire che erano tempi diversi, in effetti di VN degli anni '90 ne ho trovate tantissime brevi su quell'orario.

Ho provato giusto 20 minuti Genso Suikoden I, posso dire che:

- è pieno di CG, ne ho viste tantissime

- ci sono brani nuovi stupendi e remix di brani del II

- se avete giocato a Suikoden III sarete felicissimi di vedere Nash e Sierra come protagonisti. Vi basta aver giocato al II per essere felici di Sierra.

- chiede all'inizio se avete un salvataggio di Suikoden II da caricare (versione giapponese, quindi immagino che non ce l'abbia nessuno). Non so quale contenuto sblocchi, ma voglio vedere i riferimenti a Suikoden II, spero che non li tolga perché non ho il salvataggio.

- subito un paio di scelte, ma sono molto stupide e facili da intuire, esempio: scelta 1 complimenti, scelta 2 insulti.

edit: il testo è grosso su schermo, non c'è una mole immensa testuale, sembra perfino sintetico nella situazione iniziale. Riduce al minimo i dettagli.
Quei save non ce li ha nessuno... tranne me, ovviamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel Gaiden 1 mi pare non sblocchino nulla di eclatante, ma nel Gaiden 2 senza il file non ti potevi vedere 3 o 4 CG, di questo son sicuro, nel capitolo 3B.

Comunque non ti tolgono i riferimenti a Suikoden II, Suikogaiden 1 è contemporaneo agli eventi del II, e Nash partecipa attivamente a battaglie raccontate o vissute nel II, per esempio, come eventi principali. E soprattutto... Clive e Elza, Clive e e Elza... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Consiglio a tutti quelli che ci giocheranno di arrivare ai mitici 10 LP a fine capitolo 2/inizio capitolo 3 per entrare nel capitolo 3B. A livello di trama non aggiunge un fico secco, ma a livello di fanservice (leggi: pg del II incontrati mentre si fanno i fatti loro nella foresta) è oro puro. Ma vi servirà una guida, non potete sbagliare 1 sola frase o addio 10 LP. :morristend:

 
Ho provato giusto 20 minuti Genso Suikoden I, posso dire che:

- è pieno di CG, ne ho viste tantissime

- ci sono brani nuovi stupendi e remix di brani del II

- se avete giocato a Suikoden III sarete felicissimi di vedere Nash e Sierra come protagonisti. Vi basta aver giocato al II per essere felici di Sierra.

- chiede all'inizio se avete un salvataggio di Suikoden II da caricare (versione giapponese, quindi immagino che non ce l'abbia nessuno). Non so quale contenuto sblocchi, ma voglio vedere i riferimenti a Suikoden II, spero che non li tolga perché non ho il salvataggio.

- subito un paio di scelte, ma sono molto stupide e facili da intuire, esempio: scelta 1 complimenti, scelta 2 insulti.

edit: il testo è grosso su schermo, non c'è una mole immensa testuale, sembra perfino sintetico nella situazione iniziale. Riduce al minimo i dettagli.
Devo resistere non devo leggere, devo trattenermi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ma per il save, è necessario avere quello con il true ending o basta semplicemente un save di Suikoden 2?

Quasi quasi questo week end me lo faccio anch'io.

 
Ma per il save, è necessario avere quello con il true ending o basta semplicemente un save di Suikoden 2?
Quasi quasi questo week end me lo faccio anch'io.
Temo quello del true ending, ma non sono sicuro. Ed è solo il salvataggio giapponese, ve lo ricordo. Non pensate di passare in qualche modo il salvataggio europeo o americano dalla vostra memory card perché non sono compatibili.

Vi conviene ignorare quell'opzione.

C'è una recensione non proprio positiva se vi interessa:

http://www.gamefaqs.com/ps/579029-genso-suiko-gaiden-vol-1-harmonia-no-kenshi/reviews/review-99184

Entra nei dettagli quindi se non volete spoiler di gameplay non leggetela. Io ve la posto, gran bel voto fra l'altro.

Non penso che sia il migliore esempio di Visual Novel considerato il tipo di flag che usa per tenere traccia dei progressi. Ma per chi è fan di Suikoden può essere davvero interessante, almeno per le musiche ed i personaggi.

 
Ultima modifica:
Quei save non ce li ha nessuno... tranne me, ovviamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNel Gaiden 1 mi pare non sblocchino nulla di eclatante, ma nel Gaiden 2 senza il file non ti potevi vedere 3 o 4 CG, di questo son sicuro, nel capitolo 3B.

Comunque non ti tolgono i riferimenti a Suikoden II, Suikogaiden 1 è contemporaneo agli eventi del II, e Nash partecipa attivamente a battaglie raccontate o vissute nel II, per esempio, come eventi principali. E soprattutto... Clive e Elza, Clive e e Elza... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Consiglio a tutti quelli che ci giocheranno di arrivare ai mitici 10 LP a fine capitolo 2/inizio capitolo 3 per entrare nel capitolo 3B. A livello di trama non aggiunge un fico secco, ma a livello di fanservice (leggi: pg del II incontrati mentre si fanno i fatti loro nella foresta) è oro puro. Ma vi servirà una guida, non potete sbagliare 1 sola frase o addio 10 LP. :morristend:
Ho solo due Luck Points, mi sa che dovrò rigiocarci una seconda volta per ottenere quelli che ho perso per strada. Avevo delle scelte multiple bloccate, forse perché non avevo abbastanza Luck Points.

Comunque mi sta piacendo moltissimo, poi i brani musicali. Nella seconda battaglia che ho fatto c'era uno fra i miei brani preferiti della serie.

The Chase, tutti sapete quand'è in Suikoden II.
 
"Purely for fans of the Suikoden Series".
Mi pare pure normale e giusto che sia così.
Golden, è la classica frase che si dice quando un gioco fa cagare di brutto, ma ai ciechi fan sfegatati non può che fregar di meno. Alias, un gioco da evitare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Golden, è la classica frase che si dice quando un gioco fa cagare di brutto, ma ai ciechi fan sfegatati non può che fregar di meno. Alias, un gioco da evitare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' un gioco che amplia e arricchisce la trama di Suikoden II, e fa da ponte tra il II e il III introducendo (parlo del connubio Gaiden 1 e 2) personaggi come Nash, Caleria e i suoi mercenari, il Campione delle Fiamme, Viki, ecc ecc... tutta roba attorno a cui girerà appunto Suikoden III. Hanno un valore enorme per ogni amante di Suikoden che vuole apporfondire la sua conoscenza della serie. Non saranno le migliori visual novel in circolazione, ma la loro qualità contenutistica è indiscutibile per il Suikoden fan.

 
Golden, è la classica frase che si dice quando un gioco fa cagare di brutto, ma ai ciechi fan sfegatati non può che fregar di meno. Alias, un gioco da evitare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dipende dal contesto, è come se uno si mettesse a giocare a Disgaea Infinite senza nemmeno sapere che minchia è Disgaea.

E' ovvio che una visual novel di una serie che ne approfondisce personaggi e altri aspetti delle storie sia indirizzato ai fan e non a chiunque se lo voglia giocare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma 5 anni rimangono comunque troppi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prendi una Visual Novel giapponese che abbia più o meno la stessa quantità di testo e grafica di Suikogaiden, traducila in italiano e vediamo quanto ci metti, poi ne riparliamo.

Io sto lavorando ad un progetto (ENG->ITA) che ha molto meno testo rispetto a Suikoden Gaiden (circa mezzo MB di testo), e a Maggio saran 2 anni. Perché così tanto tempo? Per una serie di fattori: Lavoro. Problemi di salute. Problemi familiari. Problemi tecnici. Fissazione mia nel fare poco per volta, ma farlo bene. Fissazione mia nel sentire quando serve Gemini (e a volte devo aspettare un bel po' a beccarlo) per fare dei confronti con il testo JAP perché qualcosa del testo inglese non mi convince. Ecc...

 
Beh credo sia normale, sono comunque progetti fatti per passione da persone che nella vita fanno tutt'altro, tra impegni, voglia e cose varie è chiaro che i tempi si dilatano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 09:52:47 ---------- Previous post was at 09:52:18 ----------

 




Ho solo due Luck Points, mi sa che dovrò rigiocarci una seconda volta per ottenere quelli che ho perso per strada. Avevo delle scelte multiple bloccate, forse perché non avevo abbastanza Luck Points.
Comunque mi sta piacendo moltissimo, poi i brani musicali. Nella seconda battaglia che ho fatto c'era uno fra i miei brani preferiti della serie.

The Chase, tutti sapete quand'è in Suikoden II.
Ti offendi se ti dico che non me lo ricordo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Golden, è la classica frase che si dice quando un gioco fa cagare di brutto, ma ai ciechi fan sfegatati non può che fregar di meno. Alias, un gioco da evitare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si vede che ci hai capito tutto del ruolo di sto gioco

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top