the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 36,717
- Reazioni
- 5,858
Offline
vabe allora vado di 5 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il IV è il peggiore in assoluto, quindi va bene partire da qualunque gioco, tranne il IV.vabe allora vado di 5![]()
Già leggere che è vecchio mi fa stringere le chiappeIl vecchio Sairoh ti farà vedere i sorci verdi...
Cmq come nel II, a un certo punto dovrai fare una scelta tra due stelle... io ti consiglio senza se e senza ma quella femmina e non il maschio (niente nomi così non spoilero).
Lady Sialeeds sa come farsi ricordare anche se le ho sempre preferito la sorella :pffs:Già leggere che è vecchio mi fa stringere le chiappe. Andrò di femmina allora, tra l'altro tutti i personaggi che ho visto nell'opening mi sono piaciuti un casino, ho fatto poco o nulla, pensavo peggio sul versante grafico, ma comunque perdono tutto tornando a 6 nel party. La zia è troppo, semplicemente TROPPO.
Se non sbaglio per sairoh devi fare una certa plusvalenza vendendo saleSarebbe il colmo avere problemi anche con la guida, no sul serio per dire le condizioni di questo vecchiaccio quali sono, almeno mi faccio un'idea![]()
Sialeeds best chara del gioco. :remorris:Già leggere che è vecchio mi fa stringere le chiappe. Andrò di femmina allora, tra l'altro tutti i personaggi che ho visto nell'opening mi sono piaciuti un casino, ho fatto poco o nulla, pensavo peggio sul versante grafico, ma comunque perdono tutto tornando a 6 nel party. La zia è troppo, semplicemente TROPPO.
Sì, deve comprare il sale a basso prezzo per rivenderlo ad alto.Se non sbaglio per sairoh devi fare una certa plusvalenza vendendo salequindi la cosa che ti conviene fare è tenerti tutte le scorte di sale che trovi senza venderle per poi venderle quando ti dirà che il prezzo del sale è aumentato. Almeno, mi pare fosse una roba del genere.
Ma difatti io lo ritengo uno dei pochissimi giochi PS2 a cui do 5 stelline su 5.Finito, ragazzi per me best Suikoden di gran lunga, cioè
Tutto bellissimo, la guerra era resa benissimo, dopo essere un attimo spiazzato dal nuovo sistema di battaglie devo dire che mi ci sono infognato per bene, tanto che anche quando non richiesto massacravo tutti![]()
Ho pianto come una fontana applaudendo a più non posso, come se non avessi versato troppe lacrime già prima
La scena con la morte dei genitori mi ha colpito dritto al cuore, madonna santissima, quando poi alla fine anche Lyon si accascia ho detto "non facciamo scherzi che sbatto qui a terra seduta stante
"
, i duelli invece sono proprio bellissimi, che coreografie. Un paio di tracce davvero stupende, charades divino, tantissimi personaggi che hanno qualcosina da dire, molto più che in passato, no davvero è fatto tutto troppo bene
. Alla fine il party finale poteva essere chiunque, ma sono andato per un ignorantissimo beato tra le donne, formazione tigre e si va di Isabel-Miakis-Hero-Lyon-Kisara-Lun
, troppo sgrave le combinazioni di rune comunque
Se penso che mi è rimasto solo il Tierkreis non so se ridere o piangere, già dopo poche ore di gioco comunque erano bestemmie vere per lo scempio fatto da Konami, che si svegliassero perché 'sta serie non può e non deve morire![]()
Anche a distanza di anni l'unica cosa che ritengo difetti davvero in Suikoden V sia la qualità di certe location.
Spero in un miracolo, spero che per una volta ragionino col cervello, cosa neanche troppo difficile, basterebbe non fare Pachinko e vivere solo di PESMa difatti io lo ritengo uno dei pochissimi giochi PS2 a cui do 5 stelline su 5.
La cosa stupenda è che anche tutte le stelle minori fanno parte della main quest, hanno una sidequest o un modo per reclutarle elaborato che li rende dei personaggi veri in tutto e per tutto, e non dei manichini messi lì per far numero (vedi il IV...). E' stato fatto un lavoro della madonna nel creare collegamento a tutti i Suikoden precedentemente usciti, aggiungono sottotrame sul mondo mica da ridere, con nuovi personaggi che sembrano importantissimi in chiave futura benché avessero avuto ruoli secondari nel gioco (tipo Zerase), una trama stellare con momenti da feels selvaggi... Nonché la dimostrazione che la serie poteva andare avanti senza Murayama con zero contraccolpi, cosa assolutamente non ovvia.
Un giocone della madonna.
Ma è stato tutto inutile, perché il IV gli ha tagliato le gambe prima ancora che potesse iniziare a camminare.![]()
Ammetto che mi sono dovuto sforzare un po' con la memoria e un paio di citazioni al primo e al secondo potrei essermele perse, però si un altro eccellente lavoro di world building portato avanti, fresco com'ero poi del 4 ho goduto non poco.Anche a distanza di anni ritengo che manchi a Suikoden V sia la qualità di certe location.Robe come il villaggio degli artisti le ho sempre trovate abbastanza dimenticabile.
Per il resto è uno dei capitoli più belli e completi della saga.
E propone quanto di meglio c'è nella saga...
una storia lunga ed appassionante piena di colpi di scena, un cast d'eccezione che riesce a dare dignità e carattere anche a pg terziari e che sa quando non prendersi sul serio, degli avanzamenti "concreti" su alcuni dei più grandi misteri della saga(i Syndar, Jeanne, Viki che accenna a strane cose...) e tante piccole chicche e citazioni che per un fan sono oro(vedi come veste il principe dopo la fuga da palazzo, il fatto che Milich sia venuto a Falena per presenziare al matrimonio di Lynn, Gordius e...mi fermo qui^^
Mi permetto di dirti solo un altro paio di cose...
quando lo giocherai un'altra tieni a mente la possibilità di fare "le altre scelte", anche se sbagliate.
Ci sono un paio di bad ending in corso "d'opera" per questo quinto capitolo, ma vi sono alcuni momenti che fanno proseguire la trama ugualmente nonostante gli esiti ( ad esempio se rifiuti la proposta di abbandonare temporaneamente la base...) che vale la pena vedere.
Ultimissima chicca? Visto che ti sono piaciuti tanto(e giustamente) i vari duelli sappi che l'ultimo contro Childerich(quello nell'arena) è affrontabile anche da altri pg oltre al principe.
Per la precisione tutti i pg che hanno partecipato attivamente(Sono esclusi coloro che sono stati scartati, come Nikea perché donna o Gavaya perché di Armes) al torneo di inizio gioco: Richard, Belcoot e Zegai.
CazzodiciildubiningleseèspettacolareDal Tierkreis che non so quando inizierò cosa devo aspettarmi? L'avevo iniziato anni, ma anni fa, giusto per provarlo e ricordo incipit intrigante e un dub eng mediocre.
Suikoden V lo considero il migliore della saga assieme al secondo capitolo, ha una storia bellissima e dei personaggi davvero interessanti. Vedo che l'hai accostato a Xenosaga III (titolo stupendo) e che devi provare Shadow Hearts. Ecco, giusto per rimanere in tema, Shadow Hearts è un'altra ottima saga, in particolare Covenant.Spero in un miracolo, spero che per una volta ragionino col cervello, cosa neanche troppo difficile, basterebbe non fare Pachinko e vivere solo di PES. Voglio sperare che quel post di un paio di mesi fa non sia buttato lì tanto per, ma che qualche saga storica la riprendano veramente, è ovvio poi che bisogna sperare perché nel caso succeda che la qualità resti alta.Un Suikoden figlio dei tempi moderni non so neanche cosa potrebbe stravolgere, accontentando o meno, ma è anche vero che c'è gente che li vuole, è inutile negarlo, serie minori sono sopravvissute per molte meno pippe mentali del publisher.
Comunque si, il il V lo metto proprio tra i miei giochi (ormai dico così perché il 98% dei quali sono JRPG più qualche eccezione sparsa)di sempre, su ps2 sinceramente solo Xenosaga Episode 3 mi è piaciuto di più. Mi manca ancora un po' di roba, ma gli unici su cui nutro aspettative concrete sono gli Shadow Hearts e Tales of Rebirth, che probabilmente però giocherò su PSP.
Konami facce il miracolo
Ammetto che mi sono dovuto sforzare un po' con la memoria e un paio di citazioni al primo e al secondo potrei essermele perse, però si un altro eccellente lavoro di world building portato avanti, fresco com'ero poi del 4 ho goduto non poco.
Sapevo dei bad ending, non le condizioni, a mia insaputa ne ho preso uno perché ho perso il duello con Roy, degli altri personaggi che potevano affrontare Childerich l'avevo letto invece, me li sono portati ma ho usato comunque l'eroe, mi stava davvero in gola quello là per tutto quello che ha fatto nel corso del gioco.
Un'altra run tra X anni la farò assolutamente, questa volta senza guida per i reclutamenti e vediamo se la memoria mi darà una mano, giocherò sicuramente con scelte diverse, anche perché alla fine c'era un'altra opzione oltre al tornare da Lym
Dal Tierkreis che non so quando inizierò cosa devo aspettarmi? L'avevo iniziato anni, ma anni fa, giusto per provarlo e ricordo incipit intrigante e un dub eng mediocre.
Inutile ok, ma la storia ha qualcosa da dire all'interno del gioco stesso od oltre la premessa iniziale interessante non c'è nulla? Lo avrei giocato anche se non si fosse chiamato Suikoden :mah:Cazzodiciildubiningleseèspettacolare
Puoi aspettarti un gioco che è... sì, bellino.
Ma se lo giochi solo perché ha Suikoden nel nome puoi anche lasciar stare, per quanto riguarda la storia è inutile al 100%.