Saga Suikoden | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
The general feel that Japanese players are saying so far is that the storyline feels like a Suikoden, but the interface isn't all that user friendly. Supposedly the game loads fast and the battles are quick, but the camera work isn't all that good and many fans are disappointed by the fact that you can't walk around inside your HQ. Also, one particular SOD is a required member in the party most of the time, giving you 4 free character slots most of the time. The general sentiment seems to be that this game is fairly average
Il castello punta e clicca :deluso:

 
the storyline feels like a Suikoden

More than enough for me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
the storyline feels like a Suikoden
More than enough for me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche a me verrebbe da pensare così... però sono un po' preoccupato. Attenderò altre info.

 
Trovato un po' di video:

Esplorazione città:







PS: pure le città punta e clicca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Secondo me il modello dei pg tecnicamente è ottimo, ma probabilmente per fare ciò si sono dovuti mangiare qualcos'altro. Peccato, a sto punto avrei preferito pg più brutti ma più "normalità".

PPS: non ricordo se già si sapeva, ma dal video di esplorazione, si vede che non ci sono incontri casuali, i nemici sono visibili a schermo

 
Grazie per i video Lleyton, li ho visti con piacere anche se rimane questa mia perplessità dell'interfaccia di gioco da Nintendo DS, su PSP c'era il potenziale di fare piccole città esplorabili. Reclutare sarà bruttino perché sai già con chi parlare visto che ti indica le case sulla mappa. Riguardo al gameplay, sono felice di rivedere i cinghiali in battaglia, la mappa mi ricorda un po' Suikoden III, almeno lì è fatto bene. Ammazza se fanno danni i nemici! Ormai passare da scontri casuali a scontri visibili sulla mappa sta diventando uno standard.

Opening ottima.

A me delude soltanto l'interfaccia di esplorazione delle città.

 
Grazie per i video Lleyton, li ho visti con piacere anche se rimane questa mia perplessità dell'interfaccia di gioco da Nintendo DS, su PSP c'era il potenziale di fare piccole città esplorabili. Reclutare sarà bruttino perché sai già con chi parlare visto che ti indica le case sulla mappa. Riguardo al gameplay, sono felice di rivedere i cinghiali in battaglia, la mappa mi ricorda un po' Suikoden III, almeno lì è fatto bene. Ammazza se fanno danni i nemici! Ormai passare da scontri casuali a scontri visibili sulla mappa sta diventando uno standard.Opening ottima.

A me delude soltanto l'interfaccia di esplorazione delle città.
Eh....

 
La versione per DS aveva le città esplorabili, non capisco il discorso di Kratos su "interfaccia da Nintendo DS" O.o

Il resto... Non mi crea grossi grattacapi, anzi. rende il tutto molto semplice e rapido. Peccato che il BS sia LEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEENTO. Ma assurdamente lento. Ma troppo lento. Ma quasi DQVIII-like lento.

 
La versione per DS aveva le città esplorabili, non capisco il discorso di Kratos su "interfaccia da Nintendo DS" O.o
Il resto... Non mi crea grossi grattacapi, anzi. rende il tutto molto semplice e rapido. Peccato che il BS sia LEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEENTO. Ma assurdamente lento. Ma troppo lento. Ma quasi DQVIII-like lento.
C'è da dire che a compensare ciò, dai video sembra che i nemici incontrabili non siano poi così tanti.

Cioè un normale Suikoden in quel lasso di esplorazione avrebbe avuto minimo il triplo degli incontri.

Poi ad essere lento mi sembrava soprattutto il tizio che sceglieva che attacchi fare xD

Altra cosa, sembra che la telecamera si ruoti con la croce direzionale (un po' come in type-0). Pessima idea, un sistema L, R sarebbe stato meglio nel caso

 
Concordo un po' con tutti (sì, anche con Name e il suo LEEEEEENTOOOO, come non dargli ragione stavolta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png)...ma più che il BS Lento (che sapete apprezzo cmq) quello che mi fa storcere più il naso è l'esplorazione delle città...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png...no, davvero, è qualcosa di aberrante!!! Senza contare che, non vedo nemmeno questa grande resa grafica dei dungeon (ok, sopra la media, ma per QUELLE LIMITAZIONI mi aspettavo qualcosa di superiore a Crisis Core, ma così non mi sembra)...inoltre, è praticamente impossibile fare lo slalom tra i nemici, dato che la battaglia parte quando sei nelle loro vicinanze e non quando li tocchi! Pessimo feeling mi ha dato, nient'altro da aggiungere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Mi spiace per le città (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) sul resto posso sapressedere tranquillamente.

Mi piacerebbe però sapere per quale dannato motivo occorre sempre metter mano su meccanismi perfettamente oliati e rifiniti nel corso di 15 anni di serie e stravolgere tutto...

 
Mi spiace per le città (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) sul resto posso sapressedere tranquillamente.Mi piacerebbe però sapere per quale dannato motivo occorre sempre metter mano su meccanismi perfettamente oliati e rifiniti nel corso di 15 anni di serie e stravolgere tutto...
Penso possa essere dovuto o al fatto che abbiano minimizzato quanto più i fondi per questo gioco, oppure con la grafica da esplorazione non riuscivano a gestire una città attorno, di natura molto più dettagliata e al contempo con più figure in movimento in poco spazio (il che tutto sommato si avvicinerebbe al primo punto)

 
Non mi riferivo a quello, ma per esempio ai nemici su schermo o ad altri cambiamenti analoghi non riconducibili a eventuali questioni di budget.

 
Non mi riferivo a quello, ma per esempio ai nemici su schermo o ad altri cambiamenti analoghi non riconducibili a eventuali questioni di budget.
Tu i nemici a schermo li consideri un punto a sfavore?

Per me questo è un grande punto a vantaggio del gioco invece, se c'è una cosa che odio dei vari Suikoden è l'encounter rate sballato e per di più piuttosto elevato. Però di contro questo fatto del castello e delle città mi fa girare davvero tanto le scatole

 
Tu i nemici a schermo li consideri un punto a sfavore?Per me questo è un grande punto a vantaggio del gioco invece, se c'è una cosa che odio dei vari Suikoden è l'encounter rate sballato e per di più piuttosto elevato. Però di contro questo fatto del castello e delle città mi fa girare davvero tanto le scatole
Perché ti fa girare le scatole ? Tanto non è che avrai l'occasione di giocarlo in ogni caso :morris82:

 
Tu i nemici a schermo li consideri un punto a sfavore?Per me questo è un grande punto a vantaggio del gioco invece, se c'è una cosa che odio dei vari Suikoden è l'encounter rate sballato e per di più piuttosto elevato. Però di contro questo fatto del castello e delle città mi fa girare davvero tanto le scatole
Oddio, non è che sembrino parecchio evitabili anche se sono a schermo. Mi ricordano un po' gli incontri "fissi" di Crisis Core.

 
Tu i nemici a schermo li consideri un punto a sfavore?Per me questo è un grande punto a vantaggio del gioco invece, se c'è una cosa che odio dei vari Suikoden è l'encounter rate sballato e per di più piuttosto elevato. Però di contro questo fatto del castello e delle città mi fa girare davvero tanto le scatole
Non lo reputo un difetto. se tu leggi il mio intervento "Mi piacerebbe però sapere per quale dannato motivo occorre sempre metter mano su meccanismi perfettamente oliati e rifiniti nel corso di 15 anni di serie e stravolgere tutto...", mica dico che la cosa mi fa schifo. Dico solo che non vedo il motivo di fare cambiamenti in una serie che da sempre è stata molto fedele a sé stessa e in cui i capitoli più criticati e meno amati dalla fanbase sono proprio quelli che avevano qualcosa di troppo "diverso" dagli altri titoli. Ci sono serie che fanno delle innovazioni il loro trademark, altre che rimangono fedeli a sé stesse negli anni riproponendo lo stesso sistema e raffinandolo a ogni iterazione. Suikoden è sempre appartenuto alla seconda categoria.

 
Perché ti fa girare le scatole ? Tanto non è che avrai l'occasione di giocarlo in ogni caso :morris82:
You have a point //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Oddio, non è che sembrino parecchio evitabili anche se sono a schermo. Mi ricordano un po' gli incontri "fissi" di Crisis Core.
Si, è vero, però al contempo sono in quantità molto minore rispetto agli standard di frequenza di incontri casuali della serie, il che è una bene.

Non lo reputo un difetto. se tu leggi il mio intervento "Mi piacerebbe però sapere per quale dannato motivo occorre sempre metter mano su meccanismi perfettamente oliati e rifiniti nel corso di 15 anni di serie e stravolgere tutto...", mica dico che la cosa mi fa schifo. Dico solo che non vedo il motivo di fare cambiamenti in una serie che da sempre è stata molto fedele a sé stessa e in cui i capitoli più criticati e meno amati dalla fanbase sono proprio quelli che avevano qualcosa di troppo "diverso" dagli altri titoli. Ci sono serie che fanno delle innovazioni il loro trademark, altre che rimangono fedeli a sé stesse negli anni riproponendo lo stesso sistema e raffinandolo a ogni iterazione. Suikoden è sempre appartenuto alla seconda categoria.
Capisco il tuo punto di vista, ma non lo condivido. Nel senso, sono d'accordo sul fatto che la serie debba mantenere una sua ossatura di base, ma questo con gli incontri casuali ha poco a che vedere. Quella dell'eliminazione degli incontri casuali è una naturale evoluzione di gameplay, in linea con gli standard moderni. Gli aspetti che vorrei non togliessero mai sono: HQ (e a sto punto devo aggiungere anche: liberamente esplorabile, :l4gann:) che si evolve nel corso del gioco, 108 pg, rune, trama politica, guerre campali e duelli 1 vs 1 e mondo di gioco con una sua ben precisa identità. Il resto, tutto ciò che riguarda il gameplay non può rimanere ancorato a meccaniche di 15 anni fa, sennò avremo ancora il main che cammina solamente, un inventario da 10 slot, griglia fissa 3x2 e battaglie casuali un secondo si, e l'altro pure. Poi il capitolo più criticato è stato il 4, che rimane intelligentemente fedele alla saga pur proponendo qulcosa di nuovo (naturalmente, peccato per tutte le falle che aveva, che ne hanno decretato il fallimento). Il 3 ha stravolto molto di più dal punto di vista gameplaystico, ma rimane comunque un episodio adorato dalla maggior parte della fanbase, quindi finchè si rimane nell'involucro di tematiche e concetti basilari di gioco distintivi dei Suikoden, non si fanno troppi danni.

Poi questi due sono spin off, hanno nulla a che vedere con la saga vera, quindi sono "fuffa" a prescindere dalle migliorie (o involuzioni in alcuni casi) di gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anzi sono anche più contento che stravolgano un po' la formula di gioco classica, per lo meno così subirà meno l'influsso del tempo nei capitoli canonici (a patto che non mandino a donnine anche quell'ossatura chiaro XD)

 
Si, è vero, però al contempo sono in quantità molto minore rispetto agli standard di frequenza di incontri casuali della serie, il che è una bene.
Però, basandomi su Tierkreis (è l'unico con cui posso fare paragoni), pare una serie in cui si debba grindare abbastanza (o per livelli, o per soldi), ed avere pochi incontri ma lenti alla lunga credo renda il tutto più pesante.

BTW, imho in occidente c'arriva.

 
Però, basandomi su Tierkreis (è l'unico con cui posso fare paragoni), pare una serie in cui si debba grindare abbastanza (o per livelli, o per soldi), ed avere pochi incontri ma lenti alla lunga credo renda il tutto più pesante.
BTW, imho in occidente c'arriva.
Premesso che escludo il tierkreis, perchè in tutta onestà non ricordo bene come era strutturato nella gestione dei level up xd:

In realtà, il grinding serve a poco nella saga, perchè:

- solitamente il livello di difficoltà è bassissimo e spesso si risece a prevalere sui boss anche essendo totalmente impreparati.

- Per come è strutturato il sistema dei level up, basta una battaglia con mostri al livello del main party, in cui ti porti qualche panchinaro dimenticato con livelli più bassi e quest'ultimo sale anche 20 livelli a scontro, quindi più o meno tempo 5-6 battaglie e raggiunge un livello accettabile.

- Inoltre sempre per la struttura dei level up, è proprio la saga stessa ad essere "antigrinding". Raggiunto più o meno un certo livello (in genere mi pare è più o meno sempre sul 60) il pg guadagna davvero pochissimi punti exp a battaglia, roba che per avere un level up devi stare a fare quasi 100 battaglie.

Sul fatto dell'occidente, non so, più passa il tempo e più pessimista divento a riguardo. Considerando i precedenti piuttosto veloci di release occidentale rispetto alla giapponese, di sicuro nel breve è il periodo più cruciale per qualche annuncio, a meno che non facciano qualche sorta di versione upgradata per Vita, ma ci credo poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top