Perché ti fa girare le scatole ? Tanto non è che avrai l'occasione di giocarlo in ogni caso :morris82:
You have a point //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Oddio, non è che sembrino parecchio evitabili anche se sono a schermo. Mi ricordano un po' gli incontri "fissi" di Crisis Core.
Si, è vero, però al contempo sono in quantità molto minore rispetto agli standard di frequenza di incontri casuali della serie, il che è una bene.
Non lo reputo un difetto. se tu leggi il mio intervento "Mi piacerebbe però sapere per quale dannato motivo occorre sempre metter mano su meccanismi perfettamente oliati e rifiniti nel corso di 15 anni di serie e stravolgere tutto...", mica dico che la cosa mi fa schifo. Dico solo che non vedo il motivo di fare cambiamenti in una serie che da sempre è stata molto fedele a sé stessa e in cui i capitoli più criticati e meno amati dalla fanbase sono proprio quelli che avevano qualcosa di troppo "diverso" dagli altri titoli. Ci sono serie che fanno delle innovazioni il loro trademark, altre che rimangono fedeli a sé stesse negli anni riproponendo lo stesso sistema e raffinandolo a ogni iterazione. Suikoden è sempre appartenuto alla seconda categoria.
Capisco il tuo punto di vista, ma non lo condivido. Nel senso, sono d'accordo sul fatto che la serie debba mantenere una sua ossatura di base, ma questo con gli incontri casuali ha poco a che vedere. Quella dell'eliminazione degli incontri casuali è una naturale evoluzione di gameplay, in linea con gli standard moderni. Gli aspetti che vorrei non togliessero mai sono: HQ (e a sto punto devo aggiungere anche: liberamente esplorabile, :l4gann

che si evolve nel corso del gioco, 108 pg, rune, trama politica, guerre campali e duelli 1 vs 1 e mondo di gioco con una sua ben precisa identità. Il resto, tutto ciò che riguarda il gameplay non può rimanere ancorato a meccaniche di 15 anni fa, sennò avremo ancora il main che cammina solamente, un inventario da 10 slot, griglia fissa 3x2 e battaglie casuali un secondo si, e l'altro pure. Poi il capitolo più criticato è stato il 4, che rimane intelligentemente fedele alla saga pur proponendo qulcosa di nuovo (naturalmente, peccato per tutte le falle che aveva, che ne hanno decretato il fallimento). Il 3 ha stravolto molto di più dal punto di vista gameplaystico, ma rimane comunque un episodio adorato dalla maggior parte della fanbase, quindi finchè si rimane nell'involucro di tematiche e concetti basilari di gioco distintivi dei Suikoden, non si fanno troppi danni.
Poi questi due sono spin off, hanno nulla a che vedere con la saga vera, quindi sono "fuffa" a prescindere dalle migliorie (o involuzioni in alcuni casi) di gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anzi sono anche più contento che stravolgano un po' la formula di gioco classica, per lo meno così subirà meno l'influsso del tempo nei capitoli canonici (a patto che non mandino a donnine anche quell'ossatura chiaro XD)