Io non parlavo di costi in termini di denaro, ma di un compito più complesso e dispendioso in termini di tempo e sviluppo. Intendevo che, per fare un gioco della serie principale, occorre uno studio infinitamente maggiore. Mi spiego: se fai il Tierkreis, puoi chiamare chiunque a fare la storia, anche chi non ha la più pallida idea di cosa sia avvenuto nei giochi precedenti, o chi non ha idea di cosa sia il Suikoden (in Giappone è dura trovare un tipo che non conosca quel racconto, ma anche lui potrebbe scriverla). Tanto è una storia autoconclusiva e slegata dal resto. Se vuoi fare un Suikoden VI, no. Lo sceneggiatore deve studiarsi tutto ciò che è avvenuto in tutti i titoli precedenti (che sono 8), per evitare incoerenze, infatti insieme alla trama semi-autoconclusiva e semi-indipendente dell'ipotetico Suikoden VI, occorre continuare a sviluppare contemporaneamente la trama della saga. Suikoden V è un perfetto esempio di questo: è il gioco che ha più agganci a tutti gli altri titoli della serie, alcuni lampanti (il teatrino che racconta una versione rivista della storia di Suiko IV), altri velati (l'uscita di controllo della Vera Runa del Fuoco di cui parla Lucrecia), ed è il primo gioco in cui si inizava a svelare qualcosa su Jeane (e un paio di robe anche su Viki), e in cui si inserivano nuovi paesi apparentemente importanti in chiave trama principale come Armes, in virtù del fatto di essere il paese sorta sulle rovine del vecchio Armes, che è quello importante, o idem personaggi che potevano dire parecchio nella trama come Zerase. Studiarsi tutti i giochi e prendere trame lasciate a metà da altri e continuarle in modo coerente è un lavoro infinitamente più lungo e difficile che farne uno autoconclusivo.Forse eri stato tu a postare la news in cui Konami stava chiedendo a Murayama di tornare a lavorare con loro, indice abbastanza evidente che non è che non vuole continuare la trama principale, se no di riavere Murayama non dovrebbe cambiarle molto.
Ci terrei poi a dire una cosa, anche s eil mondo non è quello canonico (cosa che tra l'altro neanche sappiamo, sebbene sia probabilissimo), questo non vieta che il gioco abbia importanza nella trama principale. Nell'universo di Suikoden sono da sempre possibili i viaggi tra mondi, sin da Suikoden I se ne parla. Io ci credo poco, ma la cosa non è da escludere.