Saga Suikoden | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
PS Vita, c'è scritto nella news.

Anche a me piace il protagonista, anche se il primo sguardo è ricaduto sulla maga nera vestita di bianco. ;p

La trama sembra interessante, spero che venga fuori un buon spin-off che richiami l'attenzione in vista di un sesto capitolo.

Rivoglio il duo di avventurieri più epici di sempre!

 
E perchè nel titolo c'è scritto PSP? :morristend:

 
E perchè nel titolo c'è scritto PSP? :morristend:
Every Hundred Years A Monster Rends The World In PlayStation Vita Suikoden

***

bella domanda. Lascio a rein chiarire ogni dubbio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bon, pare che non è collegato al setting originale, a questo punto non sono più interessato.

 
Il titolo fu già presentato per PSP, penso sia un errore dell'articolo...il gioco è per PSP! O_O
Certo che è un erroraccio grave, hanno scritto PS Vita ed è pure nella categoria di giochi per quella console, compreso il link a fine articolo.

Bon, pare che non è collegato al setting originale, a questo punto non sono più interessato.
Dispiace anche a me.

 
Bon, pare che non è collegato al setting originale, a questo punto non sono più interessato.
Tierkreis, malgrado tutto, è uno dei migliori jrpg per il DS.

Scartare questo qui solo perché non è (probabilmente) legato alla trama principale mi sembra frettoloso e lesivo per la saga.

Sebbene io sia il primo a voler dare alle fiamme la sede della Konami, in questo momento. :FireZ:

 
Peccato, un pochino ci speravo che avesse qualche elemento di congiunzione, seppur minimale, con la saga. L'interesse cala. Ciononostante rimango comunque fiducioso in un ottimo gioco (cosa che a mio avviso era il tierkreis)

 


---------- Post added at 19:04:59 ---------- Previous post was at 18:58:01 ----------

 




PS Vita, c'è scritto nella news.Anche a me piace il protagonista, anche se il primo sguardo è ricaduto sulla maga nera vestita di bianco. ;p

La trama sembra interessante, spero che venga fuori un buon spin-off che richiami l'attenzione in vista di un sesto capitolo.

Rivoglio il duo di avventurieri più epici di sempre!
Hanno rettificato, è PSP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Update: Our article initially stated that the game was for Vita and not PSP. This has been rectified. Thanks to everyone that pointed it out!
 
Non me ne importa nulla se viene fuori un bel jrpg, non intendo in alcun modo supportare la direzione intrapresa dalla serie. Possono pure far uscire 500 spin-off sotto il nome Suikoden, ma finchè sono giochi che di Suiko hanno solo il nome da me non vedranno alcun appoggio.

 
Non me ne importa nulla se viene fuori un bel jrpg, non intendo in alcun modo supportare la direzione intrapresa dalla serie. Possono pure far uscire 500 spin-off sotto il nome Suikoden, ma finchè sono giochi che di Suiko hanno solo il nome da me non vedranno alcun appoggio.
Se il problema è quello del supportare o meno la SH con queste scelte... ehm... esiste il mercato dell' usato. :morris82:

Perchè proibirsi un bel jrpg (nel caso lo fosse) senza motivo?!?

 
Il mercato dell'usato implica comunque spenderci soldi, no, non intendo averci nulla a che fare.

O rimettono la serie nel vecchio setting o Suikoden per me è come morto. E' una presa di posizione, chiamala incoerente o come vuoi, ma non intendo cambiare opinione. ;p

 
Il mercato dell'usato implica comunque spenderci soldi, no, non intendo averci nulla a che fare.

O rimettono la serie nel vecchio setting o Suikoden per me è come morto. E' una presa di posizione, chiamala incoerente o come vuoi, ma non intendo cambiare opinione. ;p
Qualsiasi gioco acquistato implica una spesa monetaria e come dice Deidy, se non vuoi supportare la SH, vai di usato e via...non vedo perché privarsi di un buon jRpg (se questo lo sarà)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Più che incoerente è dannosa. Togliere vendite ai titoli spin-off di Suikoden non convincerà Konami a tornare a fare capitoli della saga principale. Al massimo convincerà Konami a non fare più titoli di Suikoden, perché le vendite dei giochi sono basse e ovviamente fare un titolo della serie principale è un compito più complesso e dispendioso che fare una storiella autoconclusiva e slegata dal resto. Ma con vendite basse non varrebbe la pena investire nel progetto.

 
Se la sono cercata loro andando ad ammazzare la serie. Le corporazioni non sono nostre amiche e io non faccio la carità. Quando ricominceranno a dare ai fan quello che vogliono io ricomincerò a supportare.

Su PSP e DS i costi di sviluppo sono bassi e ci sono finiti non pochi capitoli di serie principali, se volessero fare un Suikoden VI potrebbero tranquillamente.

 
Per me Jin non ha poi tutti i torti. Sinceramente anche me me rode (e parecchio) il fegato di vedere il nome Suikoden su dei giochi che non sono Suikoden. Pensavo che dopo le critiche dei fan sulla direzione intrapresa con il tierkreis, avessero capito alla Konami cosa voleva la gente, invece perseverano. Sinceramente se finissero la saga principale e poi ne iniziassero successivamente un'altra con setting diverso a me la cosa non dispiacerebbe neache forse, però lasciare una saga buttata li, quando manca proprio il meglio :eddai:.

L'unica possibilità che do a Konami è: non vogliono portare la saga principale su portatili e contemporaneamente, non volendo investire per sviluppare un gioco home console (immagino ps3) in questa gen (operazione onerosa e economicamente troppo rischiosa), cercano di tenere quanto meno vivo il nome del brand, ma questo solo il tempo potrà dirlo purtroppo.

Detto questo, nella remota chance che lo portino qui da noi, per ora sono orientato comunque a prenderlo, alla fin fine tierkreis era un buon gioco.

Ah sono 6 anni dal V e, se togliamo i 2 prequel, quasi 10 anni dal III. Il tempo passa, ma le speranze si affievoliscono.

Ps: ma quanto ha venduto il tierkreis?

 
Io non parlavo di costi in termini di denaro, ma di un compito più complesso e dispendioso in termini di tempo e sviluppo. Intendevo che, per fare un gioco della serie principale, occorre uno studio infinitamente maggiore. Mi spiego: se fai il Tierkreis, puoi chiamare chiunque a fare la storia, anche chi non ha la più pallida idea di cosa sia avvenuto nei giochi precedenti, o chi non ha idea di cosa sia il Suikoden (in Giappone è dura trovare un tipo che non conosca quel racconto, ma anche lui potrebbe scriverla). Tanto è una storia autoconclusiva e slegata dal resto. Se vuoi fare un Suikoden VI, no. Lo sceneggiatore deve studiarsi tutto ciò che è avvenuto in tutti i titoli precedenti (che sono 8), per evitare incoerenze, infatti insieme alla trama semi-autoconclusiva e semi-indipendente dell'ipotetico Suikoden VI, occorre continuare a sviluppare contemporaneamente la trama della saga. Suikoden V è un perfetto esempio di questo: è il gioco che ha più agganci a tutti gli altri titoli della serie, alcuni lampanti (il teatrino che racconta una versione rivista della storia di Suiko IV), altri velati (l'uscita di controllo della Vera Runa del Fuoco di cui parla Lucrecia), ed è il primo gioco in cui si inizava a svelare qualcosa su Jeane (e un paio di robe anche su Viki), e in cui si inserivano nuovi paesi apparentemente importanti in chiave trama principale come Armes, in virtù del fatto di essere il paese sorta sulle rovine del vecchio Armes, che è quello importante, o idem personaggi che potevano dire parecchio nella trama come Zerase. Studiarsi tutti i giochi e prendere trame lasciate a metà da altri e continuarle in modo coerente è un lavoro infinitamente più lungo e difficile che farne uno autoconclusivo.

Forse eri stato tu a postare la news in cui Konami stava chiedendo a Murayama di tornare a lavorare con loro, indice abbastanza evidente che non è che non vuole continuare la trama principale, se no di riavere Murayama non dovrebbe cambiarle molto.

Ci terrei poi a dire una cosa, anche s eil mondo non è quello canonico (cosa che tra l'altro neanche sappiamo, sebbene sia probabilissimo), questo non vieta che il gioco abbia importanza nella trama principale. Nell'universo di Suikoden sono da sempre possibili i viaggi tra mondi, sin da Suikoden I se ne parla. Io ci credo poco, ma la cosa non è da escludere.

 
Io non parlavo di costi in termini di denaro, ma di un compito più complesso e dispendioso in termini di tempo e sviluppo. Intendevo che, per fare un gioco della serie principale, occorre uno studio infinitamente maggiore. Mi spiego: se fai il Tierkreis, puoi chiamare chiunque a fare la storia, anche chi non ha la più pallida idea di cosa sia avvenuto nei giochi precedenti, o chi non ha idea di cosa sia il Suikoden (in Giappone è dura trovare un tipo che non conosca quel racconto, ma anche lui potrebbe scriverla). Tanto è una storia autoconclusiva e slegata dal resto. Se vuoi fare un Suikoden VI, no. Lo sceneggiatore deve studiarsi tutto ciò che è avvenuto in tutti i titoli precedenti (che sono 8), per evitare incoerenze, infatti insieme alla trama semi-autoconclusiva e semi-indipendente dell'ipotetico Suikoden VI, occorre continuare a sviluppare contemporaneamente la trama della saga. Suikoden V è un perfetto esempio di questo: è il gioco che ha più agganci a tutti gli altri titoli della serie, alcuni lampanti (il teatrino che racconta una versione rivista della storia di Suiko IV), altri velati (l'uscita di controllo della Vera Runa del Fuoco di cui parla Lucrecia), ed è il primo gioco in cui si inizava a svelare qualcosa su Jeane (e un paio di robe anche su Viki), e in cui si inserivano nuovi paesi apparentemente importanti in chiave trama principale come Armes, in virtù del fatto di essere il paese sorta sulle rovine del vecchio Armes, che è quello importante, o idem personaggi che potevano dire parecchio nella trama come Zerase. Studiarsi tutti i giochi e prendere trame lasciate a metà da altri e continuarle in modo coerente è un lavoro infinitamente più lungo e difficile che farne uno autoconclusivo.Forse eri stato tu a postare la news in cui Konami stava chiedendo a Murayama di tornare a lavorare con loro, indice abbastanza evidente che non è che non vuole continuare la trama principale, se no di riavere Murayama non dovrebbe cambiarle molto.

Ci terrei poi a dire una cosa, anche s eil mondo non è quello canonico (cosa che tra l'altro neanche sappiamo, sebbene sia probabilissimo), questo non vieta che il gioco abbia importanza nella trama principale. Nell'universo di Suikoden sono da sempre possibili i viaggi tra mondi, sin da Suikoden I se ne parla. Io ci credo poco, ma la cosa non è da escludere.
Anche hai ragione sulla questione di organizzare un team preparato. La news di Murayama mi pare risalisse all'anno scorso (dubito di averla postata io) e ho appena letto questo post

This has been talked about MANY times in the community before. A later blog entry of his stated that he "decided not to cross the Rubicon."
. Chissà comunque se a Konami magari ora che siamo a fine gen, con una base di console casalinghe piazzate quanto meno decente, gli scappa l'idea (paradossalmente vedo più probabile un episodio in questo lasso di tempo che sulle nuove console, ammesso sempre che la saga non si sposti su portatili).Ma il tipo che ha diretto il V lavora ancora per Konami?

 
Chi dirige non è chi fa la sceneggiatura. Lo sceneggiatore era quello di Skies of Arcadia (Sega), non so cosa stia facendo ora.

King Tanaka credo sia ancora in Konami, ma non saprei.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top