Ufficiale Summer Game Fest 2020 | 7 Maggio-27 Agosto |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Quale/i dei titoli presenti alla conferenza aspettate di più?


  • Votatori totali
    41
Pubblicità
Io ho avvertito vibrazioni alla Days Gone, spero segua quel canone e molli la roba terribile da AA gestionale dei primi 2.

Il punto è che con la M$ di adesso in cui il Pass diventa centrale, sarà difficile vedere una trasformazione simile per SoD.
SOD non deve cambiare genere, posso capire che non ti piace la parte gestionale, ma SOD è bello proprio per questo e proprio per questo non lo riesco ad associare “al solito gioco con zombie”. SOD deve darti la possibilità di crearti la tua comunità, deve avere il permadeath in modo che se fai troppo lo spavaldo perdi il personaggio per sempre, devi cercare risorse e soddisfare la comunità. Tutto ciò deve rimanere. 

La speranza è che sia tutto ampliato come si deve, avere una grafica quella si come Days Gone magari, spero in zombie meno “ridicoli” e più spaventosi, in modo che se vai a cercare risorse ti caghi addosso. Voglio crearmi una comunità grossa e dargli un’impronta tutta mia, se farla cattiva che “schiavizza” le altre comunità oppure più collaborativa. Creare alleanze o farsi guerre. Magari possono anche mettere una storia per dare missioni più articolate rispetto al resto, ma fidati che non è quello e non deve essere quello il punto di SOD.

 
Domanda seria?
Non siete un po' preoccupati del fatto che tutta la roba é in pre produzione o appena avviata e ciò significa niente titoli fino al 2023/2024 a meno che non rushano all'ennesima potenza? Secondo me é grave, specialmente nei casi di Turn 10, Playground ma anche Hellblade per dire. Non hanno in mano davvero nulla ed é preoccupante. Per dire, Everwild presentato l'anno scorso e dopo più di un anno non sanno ancora cosa fare a livello di gameplay (probabilmente hanno iniziato a buttarlo giù dalla visuale alle prime animazioni ma da come hanno detto loro penso intendano dire che il grosso del gameplay é ancora da decidere a livello di meccaniche).
Io capisco il discorso dei nuovi studios e tutto. Ma qua c'è gente che ha dormito per 1/2 anni. Per dire, cosa serve project mara? A rubare risorse ad un hellblade in early production? Boh

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
È quello di cui si discute insieme ad Halo imbarazzante infatti

 
Posso farvi una domanda provocatoria, però senza rancore o altro, vuole essere uno spunto di riflessione... se mi rispondete a capocchia/member war vi faccio bannare dai colleghi.

Ora, è appurato che l'offerta (OTTIMA) del GamePass è il fulcro dell'offerta Microsoft dei prossimi 2/3 anni. MS sta martellando proprio in questo senso, buttando tutti i lavori 'minori' lì, per tutte le console sue, e arraffando third party, buttandoli pure lì, per avere un offerta al D1 quantitativamente ampia, ma qualitativamente non propriamente next-gen (non dico pessima, perché i titoloni ci sono e ci saranno, ma non propriamente next-gen perché loro non puntano a venderti la console ma il GamePass, visto che basta la One del 2013 per giocare il 99% della roba). La domanda è: togliendo Halo che è quasi un'ammenda per il percorso 2013-2020 (che poi, va beh, non entriamo nel dettaglio), secondo voi, quando inizieranno ad arrivare i titoli grossi, gli AAA di un certo peso, finiranno sul GP al D1? Il modello resterà quello attuale? Riusciranno a finanziare poi gli studi senza '''''avere introiti normali''''' per far altri giochi dello stesso calibro? Insomma, sarà economicamente sostenibile il modello attuale per coprire le spese per gli AAA di un certo peso, i titoli da 2023/2024? Io ad oggi non riesco a metterci la mano sul fuoco, ma non è un mio problema... l'acquirente di SeX lo fa a chiappe aperte, o la chiappetta chiusa su questo versante la tiene? 

Ripeto non è member war, ma vorrei sapere un po' come la pensate voi, obbiettivamente :sisi:  
Secondo me è sostenibilissimo....certo non con le offerte ad 1€ a vita ma queste sono offerte che presto finiranno. Inoltre secondo me quello che sfugge è che i giochi sono disponibili anche fuori dal pass e su Pc/steam, quindi oltre a quei milioni (ad oggi circa 10 milioni a quanto ho capito) che ci giocano col pass, ci sono altri che lo comprano su steam/Pc e su xbox chi non ha il pass, per dire se a te interessa Fable ma non hai il pass che fa non te lo compri? 

Io l’evoluzione che vedo è che sarà supportato dai first e titoli minori + i third che col tempo arriveranno imho solo quelli più vecchi, il tempo che il pass sarà sostenibile con i first e Ms non avrà interesse a far arrivare i third prestissimo.

 
Secondo me è sostenibilissimo....certo non con le offerte ad 1€ a vita ma queste sono offerte che presto finiranno. Inoltre secondo me quello che sfugge è che i giochi sono disponibili anche fuori dal pass e su Pc/steam, quindi oltre a quei milioni (ad oggi circa 10 milioni a quanto ho capito) che ci giocano col pass, ci sono altri che lo comprano su steam/Pc e su xbox chi non ha il pass, per dire se a te interessa Fable ma non hai il pass che fa non te lo compri? 

Io l’evoluzione che vedo è che sarà supportato dai first e titoli minori + i third che col tempo arriveranno imho solo quelli più vecchi, il tempo che il pass sarà sostenibile con i first e Ms non avrà interesse a far arrivare i third prestissimo.
Se a me interessa u. Gioco(in questo caso gears tactis e gears 5) mi faccio il pass un mese a 1 euro, le lo gioco e addios,ribadisco che è un sistema non è remurativo e il fatto che i first MS non vendano piu di tanto si ripercuote sulla qualità degli stessi che scende ogni anno di più e Halo è la prova che ormai non riescono a reggere ai ritmi dei diretti competitori. 

Il pass li porterà al fallimento e già la One series x è un deciso passo in avanti in questo senso.

 
Ultima modifica:
Conferenza da 8 ? Ok champ.

Halo il gioco di punta è imbarazzante

State of decay 3 non è neanche in produzione

Everwild 0 gameplay 

Evowed esce chissà quando

Fable solo logo

Hellblade non pervenuto 

Perfect Dark non pervenuto

Grounded in conferenza con la trollata a Cyberpunk abbastanza demenziale

Medium si scopre multi

Ma abbiamo visto la stessa cosa ?  No perché se questa è una conferenza da 8 allora alzo le mani.


E che ti devo dire...

Personalmente ho visto un buon evento pieno di contenuti,  e parlando dei first

State of decay 3 e Avowed sono state sorprese, non penso che qualcuno ci avrebbe scommesso di vederli ieri sera

Forza Motorsport  qualche mese si diceva che fosse indietrissimo e il  teaser gli ha dato ragione

Everwild per quello che si e' visto sembra evocativo e molto stiloso

Fable dei Playground Games era il segreto di pulcinella e finalmente si e' visto (poco) qualcosa

Grounded anche se e' un titolo minore puo' dire la sua

Mi dispiace per aver visto un Halo non proprio in forma, ma sono abbastanza sicuro che sapranno "aggiustarlo" bene per la sua  uscita.

Capisco che qualcuno sperava di vedere del gameplay  dei titoli in questione,  ma ricordo ancora che sono stati vinti degli E3 con teaser senza gameplay di titoli usciti dopo 5 anni, :sisi:

Poi se qualcuno fa finta di non ricordare e' un suo problema.

 
Se a me interessa u. Gioco(in questo caso gears tactis e gears 5) mi faccio il pass un mese a 1 euro, le lo gioco e addios,ribadisco che è un sistema non è remurativo e il fatto che i first MS non vendano piu di tanto si ripercuote sulla qualità degli stessi che scende ogni anno di più e Halo è la prova che ormai non riescono a reggere ai ritmi dei diretti competitori. 

Il pass li porterà al fallimento e già la One series x è un deciso passo in avanti in questo senso.
Vabbè ma infatti vedi che l’ho scritto al primo rigo che con la politica dell’euro al mese non è sostenibile eh. 

Boh poi io posso analizzare come reagisco io all’abbonamento, io pago il servizio, non penso al gioco X o Y, faccio l’abbonamento solo quel mese e ciao. Per quanto si possa dire io praticamente la ps4 l’accendo quando ho un’esclusiva da giocare e poi mi resta spenta (prima di TLOU2 neanche ricordo quanto tempo è rimasta spenta ad esempio). Mentre Xbox, pur non avendo esclusive da tempo è sempre accesa perché comunque qualcosa con cui giocare la trovo sempre, anche piccole sorprese che altrimenti non mi sarei mai filato. 

 
SOD non deve cambiare genere, posso capire che non ti piace la parte gestionale, ma SOD è bello proprio per questo e proprio per questo non lo riesco ad associare “al solito gioco con zombie”. SOD deve darti la possibilità di crearti la tua comunità, deve avere il permadeath in modo che se fai troppo lo spavaldo perdi il personaggio per sempre, devi cercare risorse e soddisfare la comunità. Tutto ciò deve rimanere. 

La speranza è che sia tutto ampliato come si deve, avere una grafica quella si come Days Gone magari, spero in zombie meno “ridicoli” e più spaventosi, in modo che se vai a cercare risorse ti caghi addosso. Voglio crearmi una comunità grossa e dargli un’impronta tutta mia, se farla cattiva che “schiavizza” le altre comunità oppure più collaborativa. Creare alleanze o farsi guerre. Magari possono anche mettere una storia per dare missioni più articolate rispetto al resto, ma fidati che non è quello e non deve essere quello il punto di SOD.
A me non piace proprio per quello che hai scritto, preferisco l'ow guidato storydriven di DG, sleeper hit del 2019 Imho. Se SoD3 prendesse quel cammino ne sarei entusiasta, ma temo sarà il 2 con grafica un pò meglio. 

 
A me non piace proprio per quello che hai scritto, preferisco l'ow guidato storydriven di DG, sleeper hit del 2019 Imho. Se SoD3 prendesse quel cammino ne sarei entusiasta, ma temo sarà il 2 con grafica un pò meglio. 
Son due giochi diversi. Lascio stare ciò che penso di Days Gone, ma parlando esclusivamente del genere sono cose diverse e tali devono restare imho. Le scopiazzature non funzionano e per una volta che hanno un Ip unica nel suo genere devono puntarci, a prescindere dal fatto che possa piacerti o meno.

 
Conferenza da 8 ? Ok champ.

Halo il gioco di punta è imbarazzante

State of decay 3 non è neanche in produzione

Everwild 0 gameplay 

Evowed esce chissà quando

Fable solo logo

Hellblade non pervenuto 

Perfect Dark non pervenuto

Grounded in conferenza con la trollata a Cyberpunk abbastanza demenziale

Medium si scopre multi

Ma abbiamo visto la stessa cosa ?  No perché se questa è una conferenza da 8 allora alzo le mani.
No, ribadito da loro direttamente

 
Sembrerebbe che la demo mostrata di Halo Infinite, fosse una build vecchia.

 
Vabbè ma infatti vedi che l’ho scritto al primo rigo che con la politica dell’euro al mese non è sostenibile eh. 

Boh poi io posso analizzare come reagisco io all’abbonamento, io pago il servizio, non penso al gioco X o Y, faccio l’abbonamento solo quel mese e ciao. Per quanto si possa dire io praticamente la ps4 l’accendo quando ho un’esclusiva da giocare e poi mi resta spenta (prima di TLOU2 neanche ricordo quanto tempo è rimasta spenta ad esempio). Mentre Xbox, pur non avendo esclusive da tempo è sempre accesa perché comunque qualcosa con cui giocare la trovo sempre, anche piccole sorprese che altrimenti non mi sarei mai filato. 
Ma anche 8 euro al mese come oggi,con 8 euro mi gioco sia gears 5 che gears tactis,4 euro a gioco,dubito altamente sia un sistema sostenibile.

Sul fatto che tu accenda la console solo quando giochi a qualcosa considera il fatto cher hai pagato tlou il tuo sessantone bello,in media hai fatto un anno di gamepass benomale danno soldi solo ad una compagnia e dove hai renumerato solo un gruppo di sviluppatori,giocare tanti titoletti secondari al fine dell'azienda penso incida proprio in termini di profitto,io ripeto il sistema degli aaa lo stesso giorno sul pass è semplicemtne una follia perchè tecnicamente puoi giocarti un titolo a 8 euro dato che difficilmente superi il messe con le esclusive ms.

Io continuo a pensare che il sistema alla lunga rimane poco nemurativo e il fato che gli aaa ms siano poco rifiniti è anche dovuto a questo.

 
Sembrerebbe che la demo mostrata di Halo Infinite, fosse una build vecchia.
A parte che, primo se fosse vero sono comunque dei pistola, secondo ci credo poco, terzo non puoi comunque fare chissà quale miglioramento da Gennaio (sembra sia di quel periodo la demo) ad arrivare massimo ad Ottobre per entrare in gold.

 
Il Now è una merdà in confronto al Pass eppure lì Sony i suoi AAA, vecchi di 5 anni, li tiene per 3 mesi e poi li toglie. Ora saranno due casi estremi, lo so, ma io il modello attuale di Pass quando arriveranno i titoli AAA, i titoli esclusivi SeX, quelli del 2023, quelli che MS ormai ha finito di far uscire da qualche anno (guarda un po', da quando ha puntato sul Pass, lanciandoci qualche esclusiva come mea culpa - Gears 5 - ) lo vedo poco ''''sostenibile''''. E non uscitevene con la storia che MS può, sì lo so che può, ma lo scopo di un'azienda è fare profitto, non continuare a fare 'cose' perché tanto ha il culò stra coperto dai dollaroni :asd:  
Ci sono già stati esempi della domanda che chiedi, Gears 5 ? Certe dinamiche non le sappiamo, per loro funziona e se ci puntano così forte io ci credo. 

 
A parte che, primo se fosse vero sono comunque dei pistola, secondo ci credo poco, terzo non puoi comunque fare chissà quale miglioramento da Gennaio (sembra sia di quel periodo la demo) ad arrivare massimo ad Ottobre per entrare in gold.
Si quello lo penso anche io, c'è troppo poco tempo per "fare il salto".

Vabbè.

 
dire che se mettono al d1 i propri first party non è remunerativo, su che basi? su una sensazione? su un abitudine a vedere il tripla a esclusiva a 60€ retail?.. evidentemente sul lungo periodo è un servizio che punta a fare numeri grossissimi, e li sta già facendo in parte 

 
Per me è stata una buona conferenza, con un po’ di sorprese e dei graditi ritorni (Fable e Stalker su tutti).

Molto interessante anche il gioco Remedy, almeno potenzialmente.

Halo a me è piaciuto un sacco il gameplay, capisco le lamentele sulla grafica, ma è una build vecchia (dicono) di un gioco che deve girare anche su One e diventa open world, e deve farlo andando a 60fps essendo uno shooter.

 
dire che se mettono al d1 i propri first party non è remunerativo, su che basi? su una sensazione? su un abitudine a vedere il tripla a esclusiva a 60€ retail?.. evidentemente sul lungo periodo è un servizio che punta a fare numeri grossissimi, e li sta già facendo in parte 
Ik servizio già c'è da più di 2 anni se non sbaglio e già erano in perdita l'anno scorso,quando dovrebbero andare in positivo dato che i possessori di console o servizi MS sono sempre meno? 

 
Ma anche 8 euro al mese come oggi,con 8 euro mi gioco sia gears 5 che gears tactis,4 euro a gioco,dubito altamente sia un sistema sostenibile.

Sul fatto che tu accenda la console solo quando giochi a qualcosa considera il fatto cher hai pagato tlou il tuo sessantone bello,in media hai fatto un anno di gamepass benomale danno soldi solo ad una compagnia e dove hai renumerato solo un gruppo di sviluppatori,giocare tanti titoletti secondari al fine dell'azienda penso incida proprio in termini di profitto,io ripeto il sistema degli aaa lo stesso giorno sul pass è semplicemtne una follia perchè tecnicamente puoi giocarti un titolo a 8 euro dato che difficilmente superi il messe con le esclusive ms.

Io continuo a pensare che il sistema alla lunga rimane poco nemurativo e il fato che gli aaa ms siano poco rifiniti è anche dovuto a questo.
Vabbè ma i giochi di Ms sono poco rifiniti da tutta la gen però, Ryse, quantum break, Crackdown, Gears 4, SoD 2 e altri, sono tutti giochi usciti prima del pass eh. Secondo me dare tutta la colpa solo al Pass non è del tutto corretto. Come detto se ci punti così tanto evidentemente funziona, se no avrebbero potuto partire con molta più calma facendo un pass più “lite” e vedere come andava...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top