Ufficiale Summer Game Fest 2020 | 7 Maggio-27 Agosto |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Quale/i dei titoli presenti alla conferenza aspettate di più?


  • Votatori totali
    41
Pubblicità
Ecco l'armatura finale di Master Chief in Halo Infinite.

Nello Spoiler la vecchia armatura

 
1 minuto fa, Ipn0tic0 ha scritto:






Un anno (e più) di attesa e due giorni prima si comincia a rompere i coglioni con i leak? :asd:  Pareva strano che MS per una volta non si facesse scappare nulla. Speriamo stia scherzando, altrimenti, appena ne esce mezzo stacco tutto e post-evento torno, che palle  :asd:

 
I leak è quasi impossibile non averne purtroppo. Quello che si può fare è non riportali qui.

In ogni caso non è la presenza o meno di leak a fare una buona lineup

 
Per la presentazione di SeX al TGA non era uscito nessun leak...potrebbero uscire quando si prova la conferenza sul palco, ma se e' solo uno streaming di una manciata di  trailers messo in rete il giorno X non vedo cosa potrebbe trapelare onestamente

 
Per la presentazione di SeX al TGA non era uscito nessun leak
Microsoft fece trapelare alcune novità sul Gamepass, per poi presentare a sorpresa Series X.

Mi pare che all'ultimo secondo lo staff dei TGA lo venne sapere tramite un cambio di programma noto solo ai piani alti per evitare appunto leak

 
Aridaje....non hanno mai detto che faranno uscire 12 giochi all'anno :asd:  Il Game Pass sia alimenta da sé, basta già un Halo Infinite o un Sea of Thieves next gen per spingerlo anche in questo inizio generazione
han detto che quello e' il loro obiettivo, non e' che un halo o sea bastano, anzi, il pass ha successo proprio perche' ha le uscite al d1, ma perche' arrivano tanti giochi recenti ogni mese, oltre che per ora ovviamente viene svenduto.

quindi specie per essere meno dipendente dalle tp Ms ha bisogno di piu' uscite costanti sul pass ed e' quello su cui punta , non a caso appunto ha comperato tanti team.

se infatti le grosse sh come prevedibile si faranno tutte il loro servizio senza farli uscire altrove , le big rimarrebbero fregate ed EA e' solo la punta dell'iceberg visto che ubi lo ha, seppur solo su pc, probabilissimo che tra poco lo vedremo pure su console, activision si e' detta interessata da anni e sta valutando ecc... 

che poi occhio, 12 giochi l'anno sono tanti, ma non e' che son tutti halo, anzi, di AAA di solito sono un paio, massimo tre, poi ci sono AA, ma pure progettini da 2 lire stile indie , senza considerare i giochi fatti da team esterni, che siano indie A o AA 

 
Da un articolo del 12 giugno 2019...

Matt Booty, boss degli Xbox Game Studios è in questo senso molto chiaro e ambizioso dato che in un'intervista pubblicata da IGN fa intendere come l'obiettivo sia quello di pubblicare un gioco first-party ogni tre mesi circa.

Giusto per chiarire sulla realta' dei fatti... :asd:

 
Da un articolo del 12 giugno 2019...

Matt Booty, boss degli Xbox Game Studios è in questo senso molto chiaro e ambizioso dato che in un'intervista pubblicata da IGN fa intendere come l'obiettivo sia quello di pubblicare un gioco first-party ogni tre mesi circa.

Giusto per chiarire sulla realta' dei fatti... :asd:
Appunto, quella di un'esclusiva al mese è una cazzata. Manco Nintendo tiene questi ritmi. Ma poi sono tanti i mesi in cui non escono produzioni interne ma third importanti sul Pass. Come al solito si travisano parole e dichiarazioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
12 giochi l'anno di soli first è materialmente impossibile su
  Sia con 15 studi ma anche con 30. Cioè ammettendo siano 30 studi avrebbero massimo 2 anni di sviluppo per gioco. Ragionate un minimo
 
Infatti a pieno regime si parla di 1 ogni ogni 3 mesi, ovvero 4 l'anno. Dando quindi a tutti i team 3 anni di lavorazione

Scrivo dal lontano ilBunker

 
Pensate se alla fine lo annuncia Ms il reboot di Silent Hill  :morty:

ok prima che mi blastiate scherzo :max:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top