Ufficiale Summer Game Fest 2020 | 7 Maggio-27 Agosto |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Quale/i dei titoli presenti alla conferenza aspettate di più?


  • Votatori totali
    41
Pubblicità
O forse c'è ancora un'incapacità cronica di capirne la portata? :asd:

Un gioco viene leggermente posticipato, o di un trimestre, se è in fase di polishing, pronto a entrare in gold (ci sono una marea di esempi). Altro discorso se sei in early development, o se hai appena fatto partire la produzione, perchè lì son veramente cazzi e ti rallenta di brutto. Prendi Forza, se hanno avuto forti rallentamenti alla creazione dell'engine, è normale che il gioco possa uscire un anno dopo. Perchè non è che finisci lo sviluppo e puff, lo butti sugli scaffali. Ma stesso discorso si potrebbe fare sul cinema, perchè oltre alla questione tecnologica c'è pure quella commerciale.
Leggi il post di risposta sopra. 

Ripeto è una scusa, rimandi di qualche mese se il problema è di qualche mese. 

Non è che stoppi ( x assurdo) lo studio x 3 mesi, quindi ti servono 12 mesi x recuperare quello stop. 

Erano semplicemente in fortissimo ritardo ed usano sta scusa x parlarsi in parte il sedere

 
È possibile che sarà completamente MMO, se ci pensi è il tipo di gioco che si adatta meglio al pass. 

Fare esperienze storydriven da 30 ore alla TLOU2 non è sostenibile col pass. Poi figurati l'han fatto per Halo, trasformarlo in un gioco come servizio,  immagino che un titolo come Fable seguirà la stessa strada. Cone del resto tutti quelli presentati ieri. 

Dopo ieri mi sono arreso definitivamente all'idea che non avremo esperienze alla sony, non sono economicamente sostenibili col pass. 
Halo è diverso, Halo per quanto la gente può considerare la storia pazzesca è sempre stato un fps di guerra, e la fortuna di Halo è stato da sempre il multiplayer. A queste condizioni farlo GAAS può anche starci. Per un rpg è diverso. Questo Fable sarà un reboot, e sono sicuro che al massimo ci sarà qualche componente online, stile che certi dungeon puoi farli in compagnia, niente di più. Se vogliono fare un MMO nudo e crudo lo fanno con uno spin off. 

Poi in realtà il pass è perfetto per il single player, metti il gioco, lo fai giocare per le sue 20/30 ore e passi ad altro. Ms non ha un TLOU perché proprio non ha quel livello produttivo, Sony ha un'intera divisione cinema che son sicuro aiuta almeno solo per il motion cap, Ms no! Non vedi un TLOU in Ms perché non ce la fa quindi, non certo per il pass. Il mettere componenti online nei suoi giochi Ms lo fa da sempre, non è certo una cosa uscita ora col pass

 
Ma non guardatela in maniera troppo semplicistica il fatto che se  stai fermo per 3/4 mesi per la pandemia li puoi recuperare agilmente nello stesso periodo in cui sei stato fermo: ci sono le pianificazioni (finestre di lancio), c'è il budget da non sforare (perchè hai continuato a pagare gente che non ha potuto lavorare al 100% per centrare le scadenze), tutti fattori che vanno a farsi benedire e che provocano degli scompensi perchè ad esempio il budget è quello per il progetto e non cambia e per non sforarlo segano gente e quindi la forza lavoro diminuisce)e di conseguenza si dilungano i tempi di sviluppo. Poi sono d'accordo che magari qualcuno ci stia marciando con questa scusa per carità, ma non è sempre così.

 
Aprile? Ti consiglio di guardare un tg, seriamente
In Italia a marzo, nel mondo ci son state le prime chiusure ad aprile, guarda bene i TG (seri) che poi sia uscito che il virus girasse da fine 2019 è un altro discorso e considera che in usa la maggior parte degli stati non han fatto nessuna chiusura

 
In Italia a marzo, nel mondo ci son state le prime chiusure ad aprile, guarda bene i TG (seri) che poi sia uscito che il virus girasse da fine 2019 è un altro discorso e considera che in usa la maggior parte degli stati non han fatto nessuna chiusura
Già altre volte hai scritto sciocchezze in merito al Covid, te lo abbiamo spiegato tante di quelle volte che provo imbarazzo per chi, come te, sta sminuendo forse la peggior crisi economica dal dopoguerra

 
Ancora mi tocca leggere che il Covid sia una scusa.. mammamia regà ma dove vivete? In una bolla? 

 
Sì va bene, è una scusa.  Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e dopo un po' mi stufo a ripetere le cose.
Ok, quindi io oggi chiudo il mio studio di sviluppo, ho un gioco in uscita a fine anno. 

Ok chiudo x 3 mesi. 

Ok sposto il gioco al 2022.

Certo tutto normale, ok sono io che non capisco, mica è una scusa x non ammettere che eri molto in ritardo e non saresti mai uscito in tempo.  :facepalm:

 
No beh, per Halo che ha sempre avuto una componente importantissima nel multiplayer, nella forgia ecc il modello Gaas ci sta tranquillamente.

Fable è molto diverso, ma imho non sarà un mmo, ci sarà qualche componente di interazione ma il gioco sarà come gli altri di base imho
No un cazzo ci sta perché diventerà un gioco piattaforma senza più seguiti classici, supportato solo da aggiornamenti. Un Fortinte in prima persona praticamente con espansioni a pagamento periodiche. Per i veri fan di Halo, quelli che lo giocavano in primis per le sue epiche campagne, questo è un bel dito medio mostratogli in faccia. 

 
Halo è diverso, Halo per quanto la gente può considerare la storia pazzesca è sempre stato un fps di guerra, e la fortuna di Halo è stato da sempre il multiplayer. A queste condizioni farlo GAAS può anche starci. Per un rpg è diverso. Questo Fable sarà un reboot, e sono sicuro che al massimo ci sarà qualche componente online, stile che certi dungeon puoi farli in compagnia, niente di più. Se vogliono fare un MMO nudo e crudo lo fanno con uno spin off. 

Poi in realtà il pass è perfetto per il single player, metti il gioco, lo fai giocare per le sue 20/30 ore e passi ad altro. Ms non ha un TLOU perché proprio non ha quel livello produttivo, Sony ha un'intera divisione cinema che son sicuro aiuta almeno solo per il motion cap, Ms no! Non vedi un TLOU in Ms perché non ce la fa quindi, non certo per il pass. Il mettere componenti online nei suoi giochi Ms lo fa da sempre, non è certo una cosa uscita ora col pass
Tra l'altro se si va a vedere la presenza di titoli single player sul Pass rispetto a quelli multiplayer, si fanno grasse risate :asd:  Ma ripeto, le critiche al Pass sono da parte di chi non ha la console e manco usufruisce del servizio. Forse l'unica cosa positiva di ieri è che Halo sarà l'ultimo per parecchio tempo a venire. Forse la gente voleva capitoli a pioggia, chi lo sa. Per me ha perfettamente senso un Forza e un Halo per una generazione così da non stancare ancora di più i due brand. 

Poi ripeto, pure Forza Horizon è un GaaS, eppure... :asd:  

 
Ma non guardatela in maniera troppo semplicistica il fatto che se  stai fermo per 3/4 mesi per la pandemia li puoi recuperare agilmente nello stesso periodo in cui sei stato fermo: ci sono le pianificazioni (finestre di lancio), c'è il budget da non sforare (perchè hai continuato a pagare gente che non ha potuto lavorare al 100% per centrare le scadenze), tutti fattori che vanno a farsi benedire e che provocano degli scompensi perchè ad esempio il budget è quello per il progetto e non cambia e per non sforarlo segano gente e quindi la forza lavoro diminuisce)e di conseguenza si dilungano i tempi di sviluppo. Poi sono d'accordo che magari qualcuno ci stia marciando con questa scusa per carità, ma non è sempre così.
Raga prendete tropo come esempio l'italia

In usa non han quasi chiuso, ed occhio, in usa i contratti funzionano in maniera ben diversa, non lavorare = non pagare

 
Io l’unica cosa che ho capito da questa conferenza è che MS non è per nulla interessata a sottrarre utenti a Sony. Può essere che hanno ragione loro, il mercato è grande forse c’è posto per tutti senza problemi.

 
Ok, quindi io oggi chiudo il mio studio di sviluppo, ho un gioco in uscita a fine anno. 

Ok chiudo x 3 mesi. 

Ok sposto il gioco al 2022.

Certo tutto normale, ok sono io che non capisco, mica è una scusa x non ammettere che eri molto in ritardo e non saresti mai uscito in tempo.  :facepalm:
A parte che gli effetti del Covid sono ancora presenti e i dati che girano nel mondo non sono tanto rassicuranti per ripristinare gli sviluppi come un tempo (quindi non è che se abbiamo perso 3 mesi, basta posticipare la data)... senza contare poi che la programmazione è solo una minima parte dello sviluppo, registrare musica dal vivo (magari con un'orchestra dietro) o anche il doppiaggio, hanno subito delle complicanze mica da poco a livello progettuale e di realizzazione, così come lo smartWorking non permette la stessa efficienza del lavoro in studio (e anche qua mi riallaccio al discorso di prima, se in condizioni standard ci mettevi 3 mesi, adesso magari ce ne metti 4 o 5)

 
Raga prendete tropo come esempio l'italia

In usa non han quasi chiuso, ed occhio, in usa i contratti funzionano in maniera ben diversa, non lavorare = non pagare
Smettila di dire ste fesserie che in USA ci sono licenziamenti a nastro di aziende ecc. io proprio non capisco come il Covid si possa usare come scusa, giusto i fanboy lo hanno usato come scusa ma loro so così.

 
No un cazzo ci sta perché diventerà un gioco piattaforma senza più seguiti classici, supportato solo da aggiornamenti. Un Fortinte in prima persona praticamente con espansioni a pagamento periodiche. Per i veri fan di Halo, quelli che lo giocavano in primis per le sue epiche campagne, questo è un bel dito medio mostratogli in faccia. 
Io sono un vero fan di Halo, fina dalla prima Xbox comprata proprio per CE e giocati a qualsiasi difficoltà decine di volte tutti i capitoli (tranne Halo 5, delusione immensa) e un sistema GaaS per il multiplayer non lo vedo necessariamente come un male. Son più  scettico lato campagna, ma se find da subito quella si presenta completa e ben fatta non ci vedo problemi

 
Raga prendete tropo come esempio l'italia

In usa non han quasi chiuso, ed occhio, in usa i contratti funzionano in maniera ben diversa, non lavorare = non pagare
Se in america non hanno chiuso, allora perchè tutti gli stream che le case di sviluppo fanno, sono presi dalle loro case? :asd:

 
Tra l'altro se si va a vedere la presenza di titoli single player sul Pass rispetto a quelli multiplayer, si fanno grasse risate :asd:  Ma ripeto, le critiche al Pass sono da parte di chi non ha la console e manco usufruisce del servizio. Forse l'unica cosa positiva di ieri è che Halo sarà l'ultimo per parecchio tempo a venire. Forse la gente voleva capitoli a pioggia, chi lo sa. Per me ha perfettamente senso un Forza e un Halo per una generazione così da non stancare ancora di più i due brand. 

Poi ripeto, pure Forza Horizon è un GaaS, eppure... :asd:  
Appunto, chi critica il Pass penso non l'abbia mai provato. Giusto per restare in tema giochi da esclusivi/first party, mi sono giocato the outer world e Ori, due giochi che non avrei mai giocato al D1 e che non hanno nulla da spartire con l'online, così come tanti altri giochi minori che non avrei mai cagato di striscio. E così continuerà ad essere, io sono molto intransigente con i D1 e per dire un Halo, un The medium, uno stalker 2, uno psychonauts ecc non li avrei mai giocati proprio senza pass...se andava bene forse presi a due spicci mesi e mesi dopo.

 
Già altre volte hai scritto sciocchezze in merito al Covid, te lo abbiamo spiegato tante di quelle volte che provo imbarazzo per chi, come te, sta sminuendo forse la peggior crisi economica dal dopoguerra
Io non sto sminuendo nulla, anzi, siete voi che non capite. 

Io non ho mai detto non sia un problema enorme, una crisi pazzesca e sarà purtroppo ancora lunga. 

Dico solo che molti studi usano la scusa perché se hai una data di uscita es oggi, non la rimandi di 12/24 mesi, ma di 2/3 mesi. 

Rimandarla di 12/24 mesi vuol dire che semplicemente sapevi di uscire tra un bel po'. 

E questo vale x tutti non certo solo x Ms sia chiaro. 

E un po' come quando un gioco vien rimandato all'ultimo e vien posticipato di 6 mesi, di certo non è che se ne accorgono all'ultimo o che x rifinirlo serve quel tempo, anche lì son scuse, semplicemente erano indietro e lo sapevano

 
Appunto, chi critica il Pass penso non l'abbia mai provato. Giusto per restare in tema giochi da esclusivi/first party, mi sono giocato the outer world e Ori, due giochi che non avrei mai giocato al D1 e che non hanno nulla da spartire con l'online, così come tanti altri giochi minori che non avrei mai cagato di striscio. E così continuerà ad essere, io sono molto intransigente con i D1 e per dire un Halo, un The medium, uno stalker 2, uno psychonauts ecc non li avrei mai giocati proprio senza pass...se andava bene forse presi a due spicci mesi e mesi dopo.
Ma sì, anche ieri ci sono stati un sacco di giochi single player che saranno sul Pass.

Ecco, il fatto che tutti i giochi fossero presenti sul Pass, è un valore aggiunto al servizio.

Halo ha perfettamente senso che sia così, perché vedere Halo 6, 7, 8 ecc. in una generazione avrebbe stancato. Se lo supporteranno bene o male è tutto da vedere, ma io sono contento che 343i si possa concentrare a fare altro, e non un altro Halo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top