Switch Super Mario 3D World + Bowser's Fury

Pubblicità
Almeno con Mario la velocità extra non mi pare fastidiosa, anche i salti alla fine seguono la traiettoria originale o ci va molto vicino, per cui non c'è una rottura con il level design
 
Anche a me non piace dai video i pg che si muovono cosi veloce nelle fasi orizzontali ,da fastidio

Spero non l abbiano aumentata in 3d world solo perche serviva in bowser fury (mondo open world con zone morte) per non fare due "assets" diversi. Non penso pero ,almeno in video, era meglio la velocita del 3d world originale
A me invece dava fastidio la versione Wii U. Inclinando solo lo stick si muoveva davvero troppo lentamente, mentre tenendo premuto il tasto per la corsa andava troppo veloce. Invece adesso lo trovo perfetto. Si muove come in Odyssey.
 
Onestamente dopo tutta la libertà di movimento di odysssey tornare al 3d world per wiiu sarebbe stato tremendo.
Con queste accortezze hanno fatto proprio centro. Il tuffo e la velocità aumentata in primis. Con Toad si raggiungono livelli di acrobazie e freneticità prima impensabili. Inoltre è una goduria raggiungere stelle verdi che prima necessitavano di cat Mario prese con i salti alla odysssey.
Questa roba mi ha venduto il gioco, ma sono io che vado pazzo per i moveset di Mario. Uno che vuole semplicemente finire i livelli senza troppi fronzoli magari lo trova anche eccessivo ed eccessivamente frenetico.

PS. Mi sa che in sta versione Peach è OP :sard:
 
Ultima modifica:
Ma come si fa il tuffo alla odissey? Mannaggia alla mancanza di manuali.
 
A leggere pare che la tuta felina sia stata ridimenisonata parecchio.

Non che fosse poi così preziosa, ma a parte l'arrampicata, ha mantenuto qualche altro vantaggio?
 
Onestamente dopo tutta la libertà di movimento di odysssey tornare al 3d world per wiiu sarebbe stato tremendo.
Con queste accortezze hanno fatto proprio centro. Il tuffo e la velocità aumentata in primis. Con Toad si raggiungono livelli di acrobazie e freneticità prima impensabili. Inoltre è una goduria raggiungere stelle verdi che prima necessitavano di cat Mario prese con i salti alla odysssey.
Questa roba mi ha venduto il gioco, ma sono io che vado pazzo per i moveset di Mario. Uno che vuole semplicemente finire i livelli senza troppi fronzoli magari lo trova anche eccessivo ed eccessivamente frenetico.

PS. Mi sa che in sta versione Peach è OP :sard:
Per quanto io sia un detrattore di 3D World è proprio questo che mi sta facendo vacillare, non l'avrei mai detto ma può essere che lo recuperi più in la :azz:
 
A leggere pare che la tuta felina sia stata ridimenisonata parecchio.

Non che fosse poi così preziosa, ma a parte l'arrampicata, ha mantenuto qualche altro vantaggio?
In generale mantine meglio il momentum, tipo ho notato che il tuffo in picchiata continua più a lungo, si arrampica più velocemente e hai meno cooldown negli attacchi in corsa tipo la strisciata a terra che copre più area.

Ma in generale il gioco è stato migliorato molto in questi aspetti. Per dire il salto in lungo o la capriola, che erano mosse pressochè "inutili" hanno subito delle belle modifiche. Il salto in lungo copre una maggiore distanza e se sconfiggi un nemico, non si ferma più nella animazione di salto normale, ma prosegue con un altro salto in lungo, mantenendo tutta la velocità, mentre la capriola ha meno cooldown che ti permette di spammarla più velocemente, simile a come è in odyssey ma comunque non a quei livelli
 
Partendo dal presupposto che non ho giocato la versione WiiU, quindi è tutto nuovo, lo trovo divertentissimo. Da guardare è un piacere per gli occhi, la velocità la apprezzo molto perchè lo rende adrenalinico, però appunto non posso fare un paragone con la old gen. Sto per iniziare il terzo mondo e sto cercando di completarlo più che posso man mano che proseguo, ma i timbrini faccio fatica. Può essere che serve un determinato personaggio per trovarli? Io lo sto giocando per ora tutto con Toad :bip: Comunque promosso sia in versione portatile che tv.
 
Partendo dal presupposto che non ho giocato la versione WiiU, quindi è tutto nuovo, lo trovo divertentissimo. Da guardare è un piacere per gli occhi, la velocità la apprezzo molto perchè lo rende adrenalinico, però appunto non posso fare un paragone con la old gen. Sto per iniziare il terzo mondo e sto cercando di completarlo più che posso man mano che proseguo, ma i timbrini faccio fatica. Può essere che serve un determinato personaggio per trovarli? Io lo sto giocando per ora tutto con Toad :bip: Comunque promosso sia in versione portatile che tv.
Ci sono alcuni livelli dove è obbligatorio usare un determinato pg per attivare degli interruttori, sono pochi però :unsisi:

Ho deciso stranamente di iniziare 3D world invece di Bowser, nonostante finito al lancio su wiiu, e devo dire si notano per bene cambi nei movimenti dei pg, da una sensazione ben diversa.
Ah le musiche sono sempre spettacolari, meglio di odissey :unsisi:
 
A livello visivo i titoli Nintendo riescono sempre a indonvinare degli stili che riescono ad essere "eterni", basta vedere anche solo il Wind Waker originale che con il suo Cell Shading e animazioni cartoonesche rimane ancora bello da vedere, ma anche altri titoli vecchi come Yoshi Island o A Link to the Past.
3D World non è da meno, al massimo si può dire che gli ambienti siano un po' "piatti", ma l'illuminazione e lo stile visivo generale è pressochè senza tempo.

Detto ciò, cerchiamo di non fare troppi discorsi relativi ai titoli giocabili altrove, rimaniamo nel mondo Switch, anche perchè pure dalle altre parti ci sono titoli con stili altrettanto belli e non è di certo la fiera degli stampini.
 
Basta ragazzi, questa è la discussione di 3D world per sti discorsi andate in console war
 


Non avevo notato che hanno velocizzato altri elementi come le palle di fuoco o i gusci e non mi ero neanche accorto che il salto carpiato adesso si può fare anche senza correre
 
È in assoluto il Mario main a cui ho giocato di più, comprato al lancio su WiiU, finito in solitaria e poi rigiocato tutto e completato in coop con mio figlio.

È con questo gioco che ha imparato a giocare (a 3 anni e mezzo) e abbiamo giocato praticamente solo a questo per 2 anni ?.

Non è solo il gioco con cui ha imparato a giocare, ma anche quello che gli ha trasmesso l'amore per il mondo Nintendo e per i videogiochi in generale. E avrà per sempre un posto specialissimo nel mio cuore ?

Detto questo non lo ricomprerò... Però mi spiace perdermi/perderci Bowser's Fury... Sarebbe fantastico se uscisse stand alone scaricabile a prezzo budget.

Se non sarà così, mio figlio si accontenterà dei video di Poketonx ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top