No no, basta con la beneficenza. Nintendo va supportata quando nonostante le mille magagne, le terze parti che la schifano e il mondo che la odia, tira fuori i c0gli0ni e realizza giochi che fanno cadere le mascelle a terra, come all'epoca dei Galaxy e di tanti altri capolavori. Ma su questa linea del risparmio a tutti i costi e del guadagno facile io non la seguo più, e non la supporto più. Ma non certo per una puerile ripicca da fan deluso (oddio, un po' c'è anche questo lo ammetto), ma per il semplice fatto che questi giochi così già visti, già giocati e abbondantemente riciclati non m'ispirano più, non mi fanno venire la voglia viscerale di giocarli che mi davano un tempo. E quindi i soldi me li tengo dentro al portafogli, in attesa di tempi migliori (se mai torneranno). In attesa che qualcuno rinsavisca, magari, e si renda conto che i fan non si fanno abbindolare così facilmente, e che se vogliono tenerseli stretti devono, fra tante anche legittime casualate e "giochi per tutti", pensare anche a loro. Ma pensare a loro veramente, sfornando roba della qualità di un tempo che costa tempo e denaro, ma che i fan si meritano. Altrimenti ciccia, per quanto mi riguarda. Perchè puoi casualizzare tutto, ma per la miseria non Mario 3D, quella che è sempre stata la loro bandiera di innovazione, di capacità di sviluppo, di genialità assoluta. Questa è un'istituzione che non dovevano toccare, e adesso dovranno fare tanto per riconquistare la mia (e non solo mia) fiducia. :Morrisfuma: