Nintendo Super Mario 3D World

  • Autore discussione Autore discussione Ad7
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Le 8 direzioni manco le noti realmente.Ci ho giocato sul 3D Land abbastanza da affermare che le 8 direzioni sono utili.

 


---------- Post added at 10:43:49 ---------- Previous post was at 10:42:58 ----------

 




Non è il problema del Wiimote.

E' che le 8 direzioni in questo tipo di giochi sono comode.

Quanti si sono lamentati che il nuovo analogico nintendo non ha l'ottagono su WiiU?
non avendo ancora preso il 3d land non posso giudicre allora, attenderò e osserverò :3

 
Qualcuno si aspettava diversamente? Che comunque rimane il problema minore.

 
un gioco dove c' è un po' più di libertà di movimento rispetto a spostarsi 2 cm a destra o 2 cm a sinistra dal percorso prestabilito :unsisi:
Non solo, ma dove c'è una telecamera manovrabile a 360 gradi che ti mostra un mondo di gioco a 360 gradi, non solo la porzione di livello necessaria per proseguire e basta. Questa scelta è funzonale al tipo di gameplay di 3D Land/World, ma resta un 3D "limitato", non libero come lo abbiamo inteso da Super Mario 64 in poi. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
un gioco dove c' è un po' più di libertà di movimento rispetto a spostarsi 2 cm a destra o 2 cm a sinistra dal percorso prestabilito :unsisi:
Non capisco comunque.

Ci si muove su tre assi? Sì

La telecamera è ruotabile? Pare di sì

Ci si può muovere solo ad angoli di 45 gradi? No così come in 3d land

Seguendo questo ragionamento nemmeno Galaxy è "vero" 3d

 
Ultima modifica:
anche in crash bandicoot PSX ci si muoveva su 3 assi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma un Mario in prima persona chi lo giocherebbe mai? Io sinceramente no, voglio vedere il suo corpo intero, altrimenti non ci gioco.:rickds:
quel tastino per guardarsi in giro in prima persona rimanendo fermo. Carlos, eddai :morris82:

Non capisco comunque.Ci si muove su tre assi? Sì

La telecamera è ruotabile? Pare di sì

Ci si può muovere solo ad angoli di 45 gradi? No così come in 3d land

Seguendo questo ragionamento nemmeno Galaxy è "vero" 3d
mmm, galaxy alternava un po' di tutto, da ambientazioni ben più ampie e circolari a pianetini più o meno grandi in cui potevi girare sia sopra che sotto a tuo piacimento a fasi puramente 2d o, seppur non 2d, dal percorso molto ristretto in modo da emulare la velocità dei platform 2d.

qui pare ci siano solo queste ultime

 
quel tastino per guardarsi in giro in prima persona rimanendo fermo. Carlos, eddai :morris82:


mmm, galaxy alternava un po' di tutto, da ambientazioni ben più ampie e circolari a pianetini più o meno grandi in cui potevi girare sia sopra che sotto a tuo piacimento a fasi puramente 2d o, seppur non 2d, dal percorso molto ristretto in modo da emulare la velocità dei platform 2d.

qui pare ci siano solo queste ultime
Io capisco cosa intendi, hai visto un po' di video sullo showfloor? Alcuni sono praticamente identici nel concept ai livelli grandi di Galaxy 2, altri hanno una struttura a "diorama" tipo 3d land,altri sono strettamente "2d". Secondo me sarà pieno di situazioni simili che è un po' il motivo per cui Galaxy 2 è considerato generalmente migliore del primo.

 
A me invece è sembrato di vedere i livelli del 3D Land in versione xl

EDIT: typo

 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè, incredibile! Non è piaciuto granchè nemmeno alla mia ragazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Apposto, 60 euro risparmiati che investirò su Donkey Kong tropical freeze.

 
In Galaxy c'erano sia la prima persona che una telecamera capace di ruotare a 360 gradi rivelando tutto il mondo di gioco. 3D Land/World non funzionano così, viene inquadrata solo la porzione di interesse con la possibilità di manovrare limitatamente la camera per rivelare qualche anfratto nascosto. Le differenze sono ovvie ed evidenti, al netto di chi si scopre improvvisamente ignaro di queste robe. Inutili poi anche i confronti di gameplay, la semplice esistenza del timer rivela una linearità e una "bidimensionalità" sostanziale del gameplay che i Mario 3D "veri" non hanno mai avuto, nemmeno Galaxy. Questo è 3D Land XL, fine. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In Galaxy c'erano sia la prima persona che una telecamera capace di ruotare a 360 gradi rivelando tutto il mondo di gioco. 3D Land/World non funzionano così, viene inquadrata solo la porzione di interesse con la possibilità di manovrare limitatamente la camera per rivelare qualche anfratto nascosto. Le differenze sono ovvie ed evidenti, al netto di chi si scopre improvvisamente ignaro di queste robe. Inutili poi anche i confronti di gameplay, la semplice esistenza del timer rivela una linearità e una "bidimensionalità" sostanziale del gameplay che i Mario 3D "veri" non hanno mai avuto, nemmeno Galaxy. Questo è 3D Land XL, fine. :Morrisfuma:
In Galaxy non sempre si poteva andare in prima persona e la camera non era assolutamente libera in terza persona. Ricordi male.

Ripeto io non posso essere certo(infatti ho scritto "pare che") ma da alcuni video di gameplay (non il trailer)si nota che la telecamera in 3dworld è ruotabile con l'analogico o con i sensori. Se hai fonti che dicono il contrario postale così si chiarisce l'equivoco.

 
In Galaxy non sempre si poteva andare in prima persona e la camera non era assolutamente libera in terza persona. Ricordi male.Ripeto io non posso essere certo(infatti ho scritto "pare che") ma da alcuni video di gameplay (non il trailer)si nota che la telecamera in 3dworld è ruotabile con l'analogico o con i sensori. Se hai fonti che dicono il contrario postale così si chiarisce l'equivoco.
in realtà si vede sia dal trailer che dall'intervista con gli sviluppatori che la telecamere è ruotabile (magari non in tutti i livelli)

 
Per la quarta o quinta volta: è manovrabile ma non a 360 gradi, come in 3D Land. Puoi manovrarla limitatamente per scoprire qualche anfratto nascosto, fine. In Galaxy è vero che non sempre la camera era manovrabile in maniera del tutto libera, c'erano parti in cui si bloccava, ma potevi comunque osservare tutto il mondo di gioco o con la prima persona, o semplicemente muovendoti (nel momento in cui ti spostavi su un pianetino, per dire, tutto l'universo circostante ti veniva rivelato dal semplice fatto che la camera seguiva Mario). C'era qualche limitazione, così come c'erano fasi in puro 2D e tutto il resto, ma in 3D Land e ora qui si sono spinti oltre eliminando molti elementi che ti facevano sentire immersi in un mondo a tre dimensioni. Rimane giusto la possibilità di spostarsi anche in profondità, ma questo come notano anche altri si poteva fare anche nei vari Crash Bandicoot e merdate del genere sulla prima PSX. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà si vede sia dal trailer che dall'intervista con gli sviluppatori che la telecamere è ruotabile (magari non in tutti i livelli)
Allora non ho le allucinazioni.

Ripeto: portare l'esempio della telecamera di Galaxy dove la libertà era stata sacrificata per una migliore fruibilità non lo capisco e il post precedente di Ganondorf non fa che confermare i miei dubbi.

Ho come l'impressione che si stia deviando il discorso da un aspetto relativo al gameplay a un discorso puramente estetico/concettuale.

 
Ultima modifica:
Chi ha la mente sgombra dalla modalità "difendiamo qualsiasi scelta di N a qualsiasi costo sempre e comunque" capirà ciò che sto dicendo, non ti preoccupare. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non approfittare della tua posizione per fare il gradasso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ti faccio un esempio pratico.

In Galaxy non si poteva spostare la telecamera liberamente in molti livelli, in altri si poteva fare in prima persona (non sempre) ma poi la telecamera rimaneva in una delle posizioni "imposta" dai programmatori. NESSUNO ha mai parlato di telecamera libera in Galaxy perché non era così e Galaxy era costruito proprio su una camera che non obbligasse il giocatore a continue modifiche, ovvero ciò che affliggeva l'immediatezza dei platform con camera libera.

 
Per la quarta o quinta volta: è manovrabile ma non a 360 gradi, come in 3D Land. Puoi manovrarla limitatamente per scoprire qualche anfratto nascosto, fine. In Galaxy è vero che non sempre la camera era manovrabile in maniera del tutto libera, c'erano parti in cui si bloccava, ma potevi comunque osservare tutto il mondo di gioco o con la prima persona, o semplicemente muovendoti (nel momento in cui ti spostavi su un pianetino, per dire, tutto l'universo circostante ti veniva rivelato dal semplice fatto che la camera seguiva Mario). C'era qualche limitazione, così come c'erano fasi in puro 2D e tutto il resto, ma in 3D Land e ora qui si sono spinti oltre eliminando molti elementi che ti facevano sentire immersi in un mondo a tre dimensioni. Rimane giusto la possibilità di spostarsi anche in profondità, ma questo come notano anche altri si poteva fare anche nei vari Crash Bandicoot e merdate del genere sulla prima PSX. :Morrisfuma:
scusami caro mio, da ganon a ganon...dove hai visto che la telecamera non è mobile a 360? nel video in cui fanno vedere la mobilità della telecamera l'unico punto in cui non è possibile muoverla tutta è nel livello a impostazione 2D, dove naturalmente non puoi andare dal lato del muro con la visuale...anzi in Galaxy (*** lo abbia in gloria attenzione) nelle fasi 2D che erano un bel po, la teelecamera non si poteva spostare di un centimetro....qui io non sto difendendo per niente Nintendo..ma come ho detto in un altro topic non possiamo dare giudizi defenitivi su un gioco di cui abbiamo visto solo un trailer di un minuto (tralaltro fatto male) e un po di gameplay nella quale però si vede chiaramente che la telecamera è mobile tanto quanto o più che in Galaxy...poi come fai a escludere a priori che non ci sia la prima persona, in 3DLand per esempio le telecamera non si poteva muovere di un centimetro e i livelli erano molto "guidati", qua sembra esattamente il contrario

 
In galaxy la camera non è praticamente mai libera a 360 gradi.

Si comporta da ***, davvero fantastica e c'hai la prima persona e un pò di manovrabilità.

Anche perchè a parte la prima persona, come puoi spostarla?

Ma non è certo totalmente libera...

Sunshine e 64 invece...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non approfittare della tua posizione per fare il gradasso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ti faccio un esempio pratico.

In Galaxy non si poteva spostare la telecamera liberamente in molti livelli, in altri si poteva fare in prima persona (non sempre) ma poi la telecamera rimaneva in una delle posizioni "imposta" dai programmatori. NESSUNO ha mai parlato di telecamera libera in Galaxy perché non era così e Galaxy era costruito proprio su una camera che non obbligasse il giocatore a continue modifiche, ovvero ciò che affliggeva l'immediatezza dei platform con camera libera.
Ho già detto che Galaxy aveva qualche limitazione, ma la struttura a pianetini e altre scelte di cui ho parlato davano comunque l'impressione di trovarsi in un mondo (anzi, un universo) a 360 gradi. Qui (ma già in 3D Land) si sono spinti oltre, proponendo livelli la cui tridimensionalità consiste esclusivamente nel fatto di potersi spostare in profondità. La camera non solo non è manovrabile a 360 gradi, ma segue l'azione sempre a distanza da una certa angolazione preimpostata, quando nei Mario 3D "veri", Galaxy compreso, la camera ha sempre seguito Mario ovunque andasse, senza stare a distanza per inquadrare solo una determinata porzione di livello. Son differenze che mi appaiono lampanti dopo aver giocato 3D Land e aver visto ora questo 3D World, saranno anche funzionali al tipo di gameplay scelto ma che non si dica che questo è lo stesso tipo di gioco a 3 dimensioni che conosciamo dai tempi di Super Mario 64. :Morrisfuma:

P.s. Non faccio il gradasso, è solo quello che penso. Così come penso che tu abbia l'intelligenza e la cultura videoludica necessarie per capire alla perfezione il discorso che sto facendo e la differenze di impostazione fra i giochi di cui si sta parlando. E mi dispiace davvero, di conseguenza, vederti fare il finto tonto o il finto ignorante nel tentativo di dimostrare che non sia cambiato nulla rispetto al passato. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho già detto che Galaxy aveva qualche limitazione, ma la struttura a pianetini e altre scelte di cui ho già parlato ti davano comunque l'impressione di trovarti in un mondo (anzi, un universo) a 360 gradi. Qui (ma già in 3D Land) si sono spinti oltre, proponendo livelli la cui tridimensionalità consiste esclusivamente nel fatto di potersi spostare in profondità. La camera non solo non è manovrabile a 360 gradi, ma segue l'azione sempre a distanza da una certa angolazione preimpostata, quando nei Mario 3D "veri", Galaxy compreso, la camera ha sempre seguito Mario ovunque landasse
Ti potresti spiegare un po' meglio? Sul serio non capisco cosa intendi. Ti consiglio però di rigiocarti un paio di livelli di Galaxy.

Io non sto difendendo questo titolo di cui conosciamo ancora poco però non mi capacito di come pur di attaccare un titolo dall' impostazione che non piace si tirino fuori esempi sballati senza tener conto delle osservazioni che fanno altri utenti.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top