Nintendo Super Mario 3D World

  • Autore discussione Autore discussione Ad7
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Per varietà di livelli, esplorabilità, level design, quantità di collezionabili e segreti e feeling generale con il gameplay direi che questo gioco vince a mani basse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'unico merito che posso dare a Galaxy fu quello di avere un'atmosfera molto più ispirata e di avere momenti poetici e bellissimi (Il libro di Rosalinda, il bellissimo finale).
Ottimo, meglio così. Per quanto abbia apprezzato il senso di stupore che Galaxy generava in me (Giardin Ventoso su tutto) non lo metterei nella lista dei titoli più divertenti che abbia giocato. Se 3D World è migliore da questo punto di vista sono a posto.

 
Aiutino timbro castello 4° mondo, dove brazzo è? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifPer intenderci

il castello col magma del mondo canyon

ci dovrebbe essere un cancello/muro a tipo metà livello che puoi scalare, in cima c'è il timbro

ovviamente solo col potenziamento gatto ci arrivi
 
5 timbri uno per personaggio li ottieni finendo tutti i livelli con quel personaggio

E' da malati di mente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ci dovrebbe essere un cancello/muro a tipo metà livello che puoi scalare, in cima c'è il timbro

ovviamente solo col potenziamento gatto ci arrivi

Uhm un cancello non l'ho visto, un muro c'è (dove c'è il cubo per una stella), è quello? Grazie
 
Per curiosità, voi che considerate questo 3D World migliore di Galaxy come lo considerate Galaxy rispetto al 64 e come gioco in generale? Perché invece io metto i Galaxy nella mia top 3 di sempre, immaginare un gioco superiore è praticamente impossibile:asd:

 
Finalmente sono arrivato

ai Mondi Mushroom e Flower, dove ho notato che non ci sono più timbri da raccogliere nei livelli. Però a me nella scheda me ne risultano ancora ben nove mancanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Dove si trovano? :morristend: Più che altro perchè

ho notato che dai simboli presenti sulla formazione rocciosa del Mondo Flower, per accedere al Mondo Crown ho bisogno di tutte le bandierine, di tutte le stelle verdi e anche di tutti gli stampini!
Illuminatemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente sono arrivato
ai Mondi Mushroom e Flower, dove ho notato che non ci sono più timbri da raccogliere nei livelli. Però a me nella scheda me ne risultano ancora ben nove mancanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Dove si trovano? :morristend: Più che altro perchè

ho notato che dai simboli presenti sulla formazione rocciosa del Mondo Flower, per accedere al Mondo Crown ho bisogno di tutte le bandierine, di tutte le stelle verdi e anche di tutti gli stampini!
Illuminatemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
5 si trovano

finendo tutti i livelli con tutti i personaggi
gli altri 4...vedrai:wush:

 
Mah, secondo me il discorso difficoltà va visto in quest'ottica: avendo giocato più o meno tutti ai vari mario precedenti siamo già scafati rispetto a chi si avvicina per la prima volta, e anche con tutte le novità introdotte in questo capitolo è inevitabile che alcune meccaniche risultino familiari (un pò come negli zelda), con la conseguenza di farci intuire più facilmente dove può nascondersi una stella o una piattaformao un salto nel vuoto. A voi non sembra?

 
5 si trovano
finendo tutti i livelli con tutti i personaggi
gli altri 4...vedrai:wush:
Si fo****o //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Gli altri 4 quindi vedrò..... saranno qualcosa di atroce da prendere, me lo sento :unsisi:

 
Il gioco è bellissimo però non prendiamoci in giro: i due galaxy (ma anche 64 e Sunshine) erano tutta un'altra cosa. Magari non come qualità intrinseca, ma proprio come impatto, ambizione, innovazione (anche tecnica).

3D world è un grandissimo gioco, ma non ha quel nonsoché.

 


---------- Post added at 02:21:39 ---------- Previous post was at 02:20:30 ----------

 




Per curiosità, voi che considerate questo 3D World migliore di Galaxy come lo considerate Galaxy rispetto al 64 e come gioco in generale? Perché invece io metto i Galaxy nella mia top 3 di sempre, immaginare un gioco superiore è praticamente impossibile:asd:
Trovato. Galaxy 2.

 
Parlando in termini puramente ludici, questo titolo vi sembra superiore al Galaxy o no? Lo chiedo a chi ha giocato entrambi.
E' molto difficile dare una risposta, dato che metto sullo stesso piano tutti e tre i titoli (Galaxy, Galaxy 2 e 3d World). Così a occhio direi che preferisco di pochissimo Galaxy a 3dWorld, ma preferisco di pochissimo quest'ultimo a Galaxy 2.

Per curiosità, voi che considerate questo 3D World migliore di Galaxy come lo considerate Galaxy rispetto al 64 e come gioco in generale? Perché invece io metto i Galaxy nella mia top 3 di sempre, immaginare un gioco superiore è praticamente impossibile:asd:
Io metto Mario Galaxy 1 nella mia top one, fai te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Infatti non credo, come ho detto sopra, che 3dWorld sia superiore, ma che siano tutti lì. Mentre nei Galaxy i livelli sono mescolati, sia come difficoltà che come tipologia, in 3dWorld sono posizionati in ordine. Prima livelli ampi, semplici per prendere familiarità, man mano il level design aumenta, continuando anche dopo la fine del gioco a salire. Purtroppo nei video hanno spoilerato solo i livelli dei primi mondi, quindi è facile farsi ingannare. Come level design siamo lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E anche come cura generale.

 



Scusate...momento nostalgia random.

Nessuno tocchi Mario Sunshine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Parlando in termini puramente ludici, questo titolo vi sembra superiore al Galaxy o no? Lo chiedo a chi ha giocato entrambi.
3D World è un Platform che eccelle sotto ogni punto di vista, ma Galaxy resta un'esperienza inarrivabile secondo me. Cioè quel gioco ti entrava nel cuore, a me vien da piangere solo a risentire qualche pezzo







Questo è molto bello e divertente e "in termini puramente ludici" forse un pelo superiore all'avventura spaziale essendo più gameplay-centrico, tuttavia credo che una volta completato la cosa finisca lì (seppur soddisfacendo pienamente) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me avete tutti dimenticato Super Mario Sunshine. Dal punto di vista della difficoltà è maggiore di questo 3D World e dei Galaxy, anche dal punto di vista della storia e della esplorazione della mappa che precede i livelli. Inoltre messo in un contesto dove c'era la PS2 era una meraviglia per gli occhi. Probabilmente l'esplorazione dei livelli non era il massimo, ma è stato l'ultimo Mario che mi ha messo davvero in difficoltà. Non me ne vogliate, ma per me resta il top, troppo sottovalutato.

 
Il gioco è bellissimo però non prendiamoci in giro: i due galaxy (ma anche 64 e Sunshine) erano tutta un'altra cosa. Magari non come qualità intrinseca, ma proprio come impatto, ambizione, innovazione (anche tecnica).3D world è un grandissimo gioco, ma non ha quel nonsoché.
Non entro in merito di 3D world.

Ma io in Sunshine non vedo né impatto, né ambizione. O in Galaxy 2 non vedo proprio cosa ci sia di impatto, ambizione e innovazione rispetto a 3Dworld °_°

Ovvio che a caldo il gioco stia entusiasmando tutti e con calma si troveranno i difetti.

Ovvio che 64 ha un impatto storico che non si potrà mai riavere.

Ma parliamo dell'invenzione del colore o dell'audio al cinema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco è bellissimo però non prendiamoci in giro: i due galaxy (ma anche 64 e Sunshine) erano tutta un'altra cosa. Magari non come qualità intrinseca, ma proprio come impatto, ambizione, innovazione (anche tecnica).3D world è un grandissimo gioco, ma non ha quel nonsoché.
Galaxy 2, almeno per me, toglie tutti i fattori di vantaggio che aveva Galaxy.

Cioè alla fine rimane solo l'ambientazione dello spazio, anche i livelli a pianetini di Galaxy vengono ridimensionati in quantità per puntare a piattaforme quadrate/rettangolari nel nulla cosmico ed è molto più nulla di quello che non ci sia in 3D World.

Galassia con i biscotti?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per quale motivo ogni volta che esce un Mario nuovo si guarda al passato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Godetevi il gioco e basta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mah, secondo me il discorso difficoltà va visto in quest'ottica: avendo giocato più o meno tutti ai vari mario precedenti siamo già scafati rispetto a chi si avvicina per la prima volta, e anche con tutte le novità introdotte in questo capitolo è inevitabile che alcune meccaniche risultino familiari (un pò come negli zelda), con la conseguenza di farci intuire più facilmente dove può nascondersi una stella o una piattaformao un salto nel vuoto. A voi non sembra?
Questo è ovvio, ma se volessero nascondere qualcosa veramente bene potrebbero farlo, vedi tubi Warp da mondo a mondo che se non sai dove sono non li becchi se non per ****.

Invece tutti i timbri e stelle sono messi in punti dove c'è sempre qualcosa che ti suggerisce che li c'è qualcosa.

Per la difficoltà di platforming sicuramente gli anni passano ed diventiamo più bravi, ma diciamo che quello rimane il fattore che cambia meno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top