molto carino, nulla di memorabile da nessun punto di vista, ma va benissimo così. Diciamo che la filosofia miyamotiana del gameplay sopra ogni cosa è qui trasposta, per un film che è più un rollercoaster coloratissimo che una vera e propria storia, in grado di lasciare il segno. E non parlo necessariamente della presenza di un significato, di un messaggio, di livelli di lettura, che non è importante, ma proprio di ritmo e tempi della narrazione. Più che una storia, questa è una coloratissima giostra piena di colori e citazioni, che non si prende davvero mai un attimo per respirare e far respirare i personaggi, le vicende, le ambientazioni.
Io, da appassionato di lunga data, ho avuto momenti di pura commozione, ma non è un film che consiglierei a chi non ha un legame con questo mondo e non è da nessuna parte un prodotto in grado di rimanere anche solo per un aspetto, secondo me. Ho comunque amato come sono stati trasposti tutti i personaggi ed è difficile non simpatizzare per Mario e Luigi e col loro rapporto fraterno davvero delizioso. Visivamente, una goduria.
L'unica cosa che mi ha proprio dato fastidio è l'utilizzo della colonna sonora non originale. Io non capisco perché non essere un minimo più coraggiosi e non puntare soltanto su arrangiamenti della sconfinata colonna sonora della serie, invece di buttarci dentro la solita Take on me, che ha anche rotto i coglioni.

Se poi nel mondo "reale" la OST su licenza può anche starci, quando te la ritrovi nel fiabesco mondo dei funghi, hai proprio la percezione di una cosa ficcata dentro a forza perché sì.
C'è una buona base per un seguito che potrebbe fare anche di meglio.