Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Comunque nintendo operazione commerciale della madonna ahah Nel mio cinema trailer dei giochi dappertutto, volantini con i giochi, cartelloni che avvisavano degli sconti, stand con le switch da provare, tutto lo staff con il cappellino di mario e luigi, di tutto e di più xD
Comunque nintendo operazione commerciale della madonna ahah Nel mio cinema trailer dei giochi dappertutto, volantini con i giochi, cartelloni che avvisavano degli sconti, stand con le switch da provare, tutto lo staff con il cappellino di mario e luigi, di tutto e di più xD
Visto ieri sera: rispettoso del materiale originale, tanti easter egg, animazioni splendide, battute che ci stanno e tantissime citazioni. Da questo punto di vista è da 10. Da un punto di vista cinematografico: troppo veloce, non c'è mai un momento di pausa. La trama praticamente non esiste, nemmeno una qualsivoglia morale. Da 5.5/6. Però a me ha divertito molto, ma sono certo si potesse fare un po' di più dal punto di vista della storia. Finale: se amate Mario, è un must. Se non avete mai giocato la serie, credo che il film abbia poco da dire
Per me quando fai un film, è perché hai l'esigenza di raccontare una storia. Qui l'esigenza non la vedo, e come me tanti. Non per questo il film è una ciofeca perché ha tante cose che funzionano
Wow, questi ha fatto... un film di animazione per giovani/famiglie... completamente normale e rispettoso del lore... un 100% puro fanservice... e basta, quello che... non mi capacito... i fan si aspettavano.
Cristo santo siamo arrivati che illumination è forse l'ultimo baluardo del buon senso per l'animazione occidentale.
Disney avrebbe fatto luigi gay e la trama sarebbe stata mario che impara ad accettarlo com'è, il regno dei funghi una metafora sogno. lol.
Sono andato ieri sera dopo tempo immemore al cinema solo per vedere Super Mario e come mio tributo personale al primo gioco che ho giocato nella mia vita.
Il film è carino, molto molto per bambini; non è un capolavoro, ecco.
Un'ora e mezzo comunque che passa bene, diverte, ho sempre avuto il sorriso in volto per la simpatia del contesto e per i vari riferimenti del passato.
Io che ho solo giocato Super Mario 64 e alcuni Mario, Donkey Kong e Wario su Gameboy alcune cose dell'era da Wii in poi non ho potuto captarle purtroppo.
Miglior personaggio secondo me Bowser, doppiaggio di Mario niente male.
La storia parte bene, poi è tutto molto veloce per arrivare al finale: tra le cose positive sicuramente il rapporto tra Mario e Luigi di vero amore fraterno, Bowser come detto prima e le animazioni.
I punti negativi invece
secondo me riguardano Peach che, per come l'ho sempre vista io come una fanciulla indifesa, qui vederla super cazzuta che fa il culo a tutti mi ha fatto parecchio strano... poi il fatto che non si capisce da dove cavolo provenga quando era piccola boh... abbastanza senza senso. (Che poi lei che fa il livello come Mario a mia memoria non è mai esistito)
Poi alcuni personaggi tipo Toad, Yoshi, Diddy Kong troppo troppo poco caratterizzati; la famiglia di Mario messa un po' lì col padre che è terribile quando parla con quell'accento...
Insomma per me un film da 6,5 riservato ai fan e ai nostalgici di Mario e ai bambini; sperando in un seguito che spinga un po' di più.
Sono andato ieri sera dopo tempo immemore al cinema solo per vedere Super Mario e come mio tributo personale al primo gioco che ho giocato nella mia vita.
Il film è carino, molto molto per bambini; non è un capolavoro, ecco.
Un'ora e mezzo comunque che passa bene, diverte, ho sempre avuto il sorriso in volto per la simpatia del contesto e per i vari riferimenti del passato.
Io che ho solo giocato Super Mario 64 e alcuni Mario, Donkey Kong e Wario su Gameboy alcune cose dell'era da Wii in poi non ho potuto captarle purtroppo.
Miglior personaggio secondo me Bowser, doppiaggio di Mario niente male.
La storia parte bene, poi è tutto molto veloce per arrivare al finale: tra le cose positive sicuramente il rapporto tra Mario e Luigi di vero amore fraterno, Bowser come detto prima e le animazioni.
I punti negativi invece
secondo me riguardano Peach che, per come l'ho sempre vista io come una fanciulla indifesa, qui vederla super cazzuta che fa il culo a tutti mi ha fatto parecchio strano... poi il fatto che non si capisce da dove cavolo provenga quando era piccola boh... abbastanza senza senso. (Che poi lei che fa il livello come Mario a mia memoria non è mai esistito)
Poi alcuni personaggi tipo Toad, Yoshi, Diddy Kong troppo troppo poco caratterizzati; la famiglia di Mario messa un po' lì col padre che è terribile quando parla con quell'accento...
Insomma per me un film da 6,5 riservato ai fan e ai nostalgici di Mario e ai bambini; sperando in un seguito che spinga un po' di più.
Il padre è la voce originale del gioco di Mario, è un tributo non è una scelta di doppiaggio sbagliata xD E' il padre di mario in tutti i sensi ahah
Yoshi e diddy kong appaiono per uno shot letteralmente, non sono personaggi protagonisti che avevano bisogno di essere approfonditi. Yoshi sarà probabilmente il protagonista insieme a mario del seguito se hai visto le scene dopo i titoli di coda.
Peach arriva in quel mondo da bebe e vive li da sempre, fanno vedere perché sa cavarsela in quel mondo, non è messo a caso senza senso.
Caspita se è invecchiato male sto film lato tecnico ahah Mario 2023 sembra avatar in confronto xD Mario se non sbaglio doveva comparire nel 2 ma avevano imposto che doveva essere sostanzialmente il protagonista e la disney non è andata avanti.
Sono andato ieri sera dopo tempo immemore al cinema solo per vedere Super Mario e come mio tributo personale al primo gioco che ho giocato nella mia vita.
Il film è carino, molto molto per bambini; non è un capolavoro, ecco.
Un'ora e mezzo comunque che passa bene, diverte, ho sempre avuto il sorriso in volto per la simpatia del contesto e per i vari riferimenti del passato.
Io che ho solo giocato Super Mario 64 e alcuni Mario, Donkey Kong e Wario su Gameboy alcune cose dell'era da Wii in poi non ho potuto captarle purtroppo.
Miglior personaggio secondo me Bowser, doppiaggio di Mario niente male.
La storia parte bene, poi è tutto molto veloce per arrivare al finale: tra le cose positive sicuramente il rapporto tra Mario e Luigi di vero amore fraterno, Bowser come detto prima e le animazioni.
I punti negativi invece
secondo me riguardano Peach che, per come l'ho sempre vista io come una fanciulla indifesa, qui vederla super cazzuta che fa il culo a tutti mi ha fatto parecchio strano... poi il fatto che non si capisce da dove cavolo provenga quando era piccola boh... abbastanza senza senso. (Che poi lei che fa il livello come Mario a mia memoria non è mai esistito)
Poi alcuni personaggi tipo Toad, Yoshi, Diddy Kong troppo troppo poco caratterizzati; la famiglia di Mario messa un po' lì col padre che è terribile quando parla con quell'accento...
Insomma per me un film da 6,5 riservato ai fan e ai nostalgici di Mario e ai bambini; sperando in un seguito che spinga un po' di più.
secondo me la Peach dei giochi di Mario non avrebbe funzionato in un film visto che non fa niente tranne che farsi rapire, quindi secondo me Nintendo e Illumination hanno optato per un personaggio più cazzuto prorprio per questo motivo, per me non è stato un problema, anzi.
Comunque Peach è un personaggio utilizzabile in Super Mario 3D world su Switch, quindi ci può stare che fa il livello nel film. La famiglia di Mario e Luigi spero che la vedremo sempre meno nei prossimi film, visto che neanche a me è piaciuta quella parte
Comunque per rimane un gran debutto per costruirci sopra l'universo cinematografico Nintendo, sperando che vada tutto bene
secondo me la Peach dei giochi di Mario non avrebbe funzionato in un film visto che non fa niente tranne che farsi rapire, quindi secondo me Nintendo e Illumination hanno optato per un personaggio più cazzuto prorprio per questo motivo, per me non è stato un problema, anzi.
Comunque Peach è un personaggio utilizzabile in Super Mario 3D world su Switch, quindi ci può stare che fa il livello nel film. La famiglia di Mario e Luigi spero che la vedremo sempre meno nei prossimi film, visto che neanche a me è piaciuta quella parte
Comunque per rimane un gran debutto per costruirci sopra l'universo cinematografico Nintendo, sperando che vada tutto bene
secondo me la Peach dei giochi di Mario non avrebbe funzionato in un film visto che non fa niente tranne che farsi rapire, quindi secondo me Nintendo e Illumination hanno optato per un personaggio più cazzuto prorprio per questo motivo, per me non è stato un problema, anzi.
ovvio che è catapultata in un mondo sconosciuto e deve sopravvivere. Però almeno fammi capire da dove proviene, perché è arrivata lì. Ti buttano a caso che è comparsa lì dal tubo e ciao.
Sul fatto che sulla wii è giocabile tipo io che mi sono fermato al gameboy come facevo a saperlo?
Ad ogni modo rivedere il castello con la vetrata di Peach, il re bomba e Boo il fantasma da vecchio giocatore di Super Mario 64 è stato un tuffo al cuore
ovvio che è catapultata in un mondo sconosciuto e deve sopravvivere. Però almeno fammi capire da dove proviene, perché è arrivata lì. Ti buttano a caso che è comparsa lì dal tubo e ciao.
Sul fatto che sulla wii è giocabile tipo io che mi sono fermato al gameboy come facevo a saperlo?
Ad ogni modo rivedere il castello con la vetrata di Peach, il re bomba e Boo il fantasma da vecchio giocatore di Super Mario 64 è stato un tuffo al cuore
Vabè ma è giusto per creare un pò di mistero e magari raccontare qualcosa di più sul suo personaggio nel seguito. Anche perché
sapere esattamente da dove proviene,
all'interno di questo film, con questa trama, non ha alcuna rilevanza.
Poi se tu ti sei fermato a giocare a super Mario dal Game Boy è un problema tuo. Non è che possono tenere conto di tutti quelli che si sono fermati ad un determinato capitolo.
A me personalmente il film è piaciuto. Non è un capolavoro ma 90 minuti sono praticamente volati con piacere, soprattutto se pensiamo alla facilità con cui ci vengono propinati film ormai dalla durata minima di 120 minuti. Il personaggio di Peach non mi ha assolutamente dato fastidio, sono anni ormai che è diventata un personaggio giocabile a tutti gli effetti.