Ufficiale Super Mario Bros. Il film

ufficiale
Pubblicità
fortunatamente non sono incappato in recensioni di questo tipo. Ma le cose offensive a questo giro cosa dovrebbero essere? Gli
italiani che gesticolano e mangiano la pasta?
In tal caso, io non mi sento offeso :asd:
Yes, rappresentazione stereotipataH italoamericana, poca "diversity" e browser innamorato di peach (che boh, non so cosa possa avere di offensivo, lo scoprirò una volta visto :asd: )
 
Ma stiamo veramente parlando dei 4 scemi che recensiscono negativamente il film con discorsi che non stanno né in cielo e né in terra?

Ok che siamo nel periodo del "proibizionismo acclamato" per quanto riguarda la censura e la cultura woke, ma perdere tempo con gente che non ha idea di come funzioni il mondo mi sembra un po' troppo... Suvvia, io accetto il cambiamento di Peach, perché ci sta e nel film mi è pure piaciuto il fatto che "mena come una daisy qualsiasi", ma da qui a lamentarmi degli italiani che gesticolano ne passa perché:

  • Gli italiani effettivamente gesticolano, oh... è vero!
  • la satira e gli stereotipi vanno bene, purché non siano offensivi e onestamente non c'è nulla di offensivo nella famiglia Mario...

Dovremmo anzi lodare il film per la rappresentazione della famiglia unita, dell'amore fraterno (Mario e Luigi), dell'aiuto reciproco (Tutto il gruppo), della rivalità con rispetto (DK vs Mario).... non siamo bestie senza sentimenti, non ci vuole molto per immedesimarsi nei personaggi e nei loro problemi che pone il film! Qualcuno deve spiegare alla gente che non tutte le pellicole devono per forza toccare tutti i "problemi" del mondo.




Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Io per dire gesticolo un casino :asd:

No ma cmq non è che diamo credito (o importanza) alle review statunitensi, visto che poi hanno influito Zero sugli incassi e anzi, il passaparola fra gli spettatori (globali) è stato ultra-positivo. Pero' è giusto sottolineare un filo rosso "strano" a sto giro nelle reazioni della stampa americana.
 
alla fine dipende sempre il soggetto, e finchè il nostro rapresentante è il re dei videogiochi per me può pure mangiarsi cannoli, cantare a luna nmezzu u mari e parlare col padrino

non mi offendo :sard:


Disney tra problemi con i parchi, concorrenza in ascesa, critiche ai film e problemi di concessioni con lo stato della Florida, dofrebbe cominciare a farsi due domande

... ma tra Iger e la Kennedy mi sa che è difficile
 
L'ho visto venerdì. Mi ha divertito molto. Nulla di pretenzioso, ma a mio avviso spanne sopra gli ultimi film marvel. Almeno qui è REALMENTE simpatica la pellicola. Non ho avuto nessun brivido di battute e momenti cringe grazie a Dio
 
Visto finalmente anche io con la mia nipotina e la mia compagna che dire, la mia nipotina 7 anni estasiata in alcuni momenti si e` anche alzata in piedi, coinvolta al 100%, per me e la mia compagna da giocatori storici di SuperMario e` stato un piacevole intrattenimento. Per me promosso a pieni a voti un'ora e mezza che passa e nemmeno te ne accorgi poi capisco che se non sai nulla di SuperMario il film e` quello che e`, pero` non e` detto che per forza bisogna fare film di animazione impegnati, che pur io apprezzo molto.
Detto cio`, visto l'ottimo incasso ai botteghini possono far partire un bel franchise e ampliare/costruire una lore dei personaggi (come ha fatto Riot ad esempio in lol con Arcane dove da quello che ho capito sono diventate canoniche le vicende viste nella serie animata).
Speriamo che nel prossimo film ci sia Wario mio pg preferito fin da bambino.
 
alla fine dipende sempre il soggetto, e finchè il nostro rapresentante è il re dei videogiochi per me può pure mangiarsi cannoli, cantare a luna nmezzu u mari e parlare col padrino

non mi offendo :sard:


Disney tra problemi con i parchi, concorrenza in ascesa, critiche ai film e problemi di concessioni con lo stato della Florida, dofrebbe cominciare a farsi due domande

... ma tra Iger e la Kennedy mi sa che è difficile
Se Nintendo continua a collaborare con Illumination, spero non si focalizzino solo su Mario. È anche vero però che Zelda, Kirby e Metroid non possono fare gli stessi numeri di Mario, essendo decisamente meno conosciuti (e meno apprezzati) dal giocatore medio. I titoli di Mario sono molto più approcciabili e casual (in senso buono), quindi lo conoscono tutti, dai bambini agli adulti. Se dici "Zelda" non sono quanti bambini e adulti ne abbiano giocato anche solo uno. Invece di giochi di mario, volente o nolente, moltissime persone ne hanno provato almeno uno, tra platform 2d, 3d, mario kart ecc.
Forse un film su Kirby, se lo vendono bene, può attirare anche chi lo ha solo sentito nominare, ma con Zelda la vedo più difficile.
E in ogni caso spero sempre nella CGI, non in live action :morristenda:
 
Se Nintendo continua a collaborare con Illumination, spero non si focalizzino solo su Mario. È anche vero però che Zelda, Kirby e Metroid non possono fare gli stessi numeri di Mario, essendo decisamente meno conosciuti (e meno apprezzati) dal giocatore medio. I titoli di Mario sono molto più approcciabili e casual (in senso buono), quindi lo conoscono tutti, dai bambini agli adulti. Se dici "Zelda" non sono quanti bambini e adulti ne abbiano giocato anche solo uno. Invece di giochi di mario, volente o nolente, moltissime persone ne hanno provato almeno uno, tra platform 2d, 3d, mario kart ecc.
Forse un film su Kirby, se lo vendono bene, può attirare anche chi lo ha solo sentito nominare, ma con Zelda la vedo più difficile.
E in ogni caso spero sempre nella CGI, non in live action :morristenda:

Potrebbero farli esplodere lo stesso se riescono a replicare l'effetto MCU dove anche personaggi sconosciuti hanno fatto il botto (Es Guardiani della galassia).

Tuttavia credo si concentreranno su un Mario Universe e basta con altri film su Super Mario, probabilmente un trilogia+ spin off. Fare una cosa stile MCU con l'animazione è sostanzialmente impossibile in quanto dovrebbe occuparsene solo illumination e ci vorrebbero letteralmente secoli contando che per Mario ci sono voluti 6 anni :asd: Come ho spiegato in un post precedente nei live action è più semplice perché viene fatto da più studi diversi, nell'animazione il prodotto è solamente della casa di produzione principale, un po' come nei videogiochi.
 
Potrebbero farli esplodere lo stesso se riescono a replicare l'effetto MCU dove anche personaggi sconosciuti hanno fatto il botto (Es Guardiani della galassia).

Tuttavia credo si concentreranno su un Mario Universe e basta con altri film su Super Mario, probabilmente un trilogia+ spin off. Fare una cosa stile MCU con l'animazione è sostanzialmente impossibile in quanto dovrebbe occuparsene solo illumination e ci vorrebbero letteralmente secoli contando che per Mario ci sono voluti 6 anni :asd: Come ho spiegato in un post precedente nei live action è più semplice perché viene fatto da più studi diversi, nell'animazione il prodotto è solamente della casa di produzione principale, un po' come nei videogiochi.
In effetti anche Ant-Man era ben poco conosciuto, il film non è andato male per l'effetto "è un supereroe anche lui, come Iron Man e gli altri, andiamo a vedere anche questo!".
6 anni per Mario? :|
Accidenti
 
No ragazzi il Nintendo cinematic universe no, meglio cartoni slegati e sequel, non sopporterei il doverli vedere tutti per capire la trama.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Potrebbero farli esplodere lo stesso se riescono a replicare l'effetto MCU dove anche personaggi sconosciuti hanno fatto il botto (Es Guardiani della galassia).

Tuttavia credo si concentreranno su un Mario Universe e basta con altri film su Super Mario, probabilmente un trilogia+ spin off. Fare una cosa stile MCU con l'animazione è sostanzialmente impossibile in quanto dovrebbe occuparsene solo illumination e ci vorrebbero letteralmente secoli contando che per Mario ci sono voluti 6 anni :asd: Come ho spiegato in un post precedente nei live action è più semplice perché viene fatto da più studi diversi, nell'animazione il prodotto è solamente della casa di produzione principale, un po' come nei videogiochi.

Come Warioss anche io mi aspetto altro sul mondo dei funghi, poi diciamoci la verità, Illumination non è proprio tagliata per atmosfere più serie alla Zelda e Metroid, Kirby però ci starebbe bene e per N è abbastanza importante come ip.

Poi espandere almeno con Zelda avrebbe tremendamente senso, ma in America non saprei dire qualcuno particolarmente adatto, forse Dreamworks Animation la più equilibrata al momento, ma penso che a prescindere dai realizzatori, la Zelda del film sarebbe ironicamente molto simile alla serie tv anni 80, e un nostalgic Excuuuuseme sarebbe praticamente scontato. :rickds:

Personalmente sarei intrigato da una produzione più europea stile collaborazione Cartoon Saloon e Melusine Production che hanno sfornato i film di Tom Moore, ma il 2D elegante tira molto meno e a sto punto lo farebbero in Giappone, che male non farebbe, anzi. Fossi in loro qualche serie tv anime da tre stagioni le foraggerei, ll corto di kid Icarus con le verdure era molto carino, e con Production I.G hanno fatto un episodio di Star Fox che per quanto tiri poco era indubbiamente ben fatto. Hanno pure uno studio interno per dar supporto.

Quello che difficilmente vedremo mai è lo Smash universone marvellesco alla Emisario del subspazio
:sadfrog:

 
NESSUNO degli altri personaggi si presta al cinema, al limite faranno un donkey kong.
 
NESSUNO degli altri personaggi si presta al cinema, al limite faranno un donkey kong.
Imho Metroid e Zelda si prestano molto bene. Pure in live action.
F-Zero e Kirby li vedo più difficili.
 
Comunque in Mario 2 ci sarà sicuramente daisy in quanto nella mappa che il toad con gli occhiali fa vedere c'è il "regno delle sabbie"

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
No ragazzi il Nintendo cinematic universe no, meglio cartoni slegati e sequel, non sopporterei il doverli vedere tutti per capire la trama.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Nel caso di Super Smash Bros. c'è poco da capire: ognuno ha le proprie storie per conto suo (a parte Donkey Kong e Mario che si sono già incontrati), gli altri invece hanno storie per conto loro (Link, Kirby ecc.) e poi fai il film di Super Smash Bros. col torneone. Che è poi quello che sostanzialmente hai visto nell'arena dei Kong e la parte finale del film di Super Mario, ma immagina quasi tutto un intero film così e con molti più personaggi, squadre ecc.
Post automatically merged:

Imho Metroid e Zelda si prestano molto bene. Pure in live action.
F-Zero e Kirby li vedo più difficili.
F-Zero non se lo fila manco più Nintendo stessa, figuriamoci
 
No ragazzi il Nintendo cinematic universe no, meglio cartoni slegati e sequel, non sopporterei il doverli vedere tutti per capire la trama.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Tenere le diverse saghe separate penso sia la cosa migliore visto che i giochi hanno stili e storie che non si connettono tra di loro, quindi molto probabilmente Mario avrà la sua saga cinematografica(si spera) e lo stesso vale per gli altri personaggi su cui verranno realizzati i prossimi film
NESSUNO degli altri personaggi si presta al cinema, al limite faranno un donkey kong.
Molto probabile che il prossimo film Nintendo avrà come protagonista un personaggio già presente nel film di Mario e secondo me sarà uno tra Luigi o Donkey Kong.
 
Molto probabile che il prossimo film Nintendo avrà come protagonista un personaggio già presente nel film di Mario e secondo me sarà uno tra Luigi o Donkey Kong.
Luigi lo vedo bene per uno spin-off televisivo a puntate :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top