Switch Super Mario Bros. Wonder

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Povero doki doki panic :sadfrog:
A me è sempre piaciuto tanto invece. Certo è meno elegante dei bros puri però ha fascino ed è anche divertente.
A me purtroppo tutto il gameplay delle cose da tirare, le minchia di porte, non affascina se posso dire. :dsax:
Appunto a me piace il gameplay, level design e idee e platforming dei Bros., a cui il Doko Doki é per forza di cose estraneo, e che invece tutti i Bros. (dal primo fino a questo Wonder, ma pure i primi 2 Land) tutti condividono, mentre un Doki Doki certamente diverso. Alcune cose ci assomiglia anche, però ripeto si vede che tutt'altra cosa reskinata.
Ma non é per mettere in dubbio non fosse buono, si lo era, dico solo io non riesco ad apprezzarlo, soprattutto se collocato nella saga, per quanto nonostante tutto sua stato importante come capitolo, nell'immaginario almeno, che non gameplay.

A me fa dispiacere veder difeso Doki Doki e contro i New piuttosto, anche se chiaro che succeda perché comunque Doki Doki parte del filone classico, che viene portato in mano e nel cuore. :sadfrog:
 
Ultima modifica:
Bros U ricordo che cercava di spiccare anche artisticamente dal resto della saga, lo trovo un poco sottovalutato.
Personalmente tolto l'episodio per 3ds, io ho apprezzato tantissimo tutti i capitoli pad alla mano
 
A me purtroppo tutto il gameplay delle cose da tirare, le minchia di porte, non affascina se posso dire. :dsax:
Appunto a me piace il gameplay, level design e idee e platforming dei Bros., a cui il Doko Doki é per forza di cose estraneo, e che invece tutti i Bros. (dal primo fino a questo Wonder, ma pure i primi 2 Land) tutti condividono, mentre un Doki Doki certamente diverso. Alcune cose ci assomiglia anche, però ripeto si vede che tutt'altra cosa reskinata.
Ma non é per mettere in dubbio non fosse buono, si lo era, dico solo io non riesco ad apprezzarlo, soprattutto se collocato nella saga, per quanto importante.

A me fa dispiacere veder difeso Doki Doki e contro i New piuttosto, anche se chiaro che succeda perché comunque Doki Doki parte del filone classico, che viene portato in mano e nel cuore. :sadfrog:
Ma sai che in realtà, pur avendolo ai tempi dello Snes nell'all star, l'ho rigiocato e per la prima volta finito solo recentemente? Ed è davvero bello. Poi sì quando dicevo che non ha la stessa eleganza dei bros puri mi riferivo ad esempio al sistema delle porte che è un po' buttato lì e all' evidenza di un gameplay non costruito su quello di super Mario. Ma non è banale dire poi quanti elementi fondativi contiene dei Mario odierni.
Poi l'atmosfera onirica ed "esotica" lo rende un po' il majora/link's awakening dei Mario :asd:

I new...boh. Non so quanto abbia senso paragonarli al 2, però paradossalmente una necessità dettata dal vile denaro in passato ha portato ad un titolo incredibilmente atipico, affascinante e alla fine anche fondativo di certe cose inerenti sia al gameplay che all' immaginario. La stessa necessità di fare cassa e di farla investendo poco in creatività e di battere il ferro finché era caldo il più possibile, ha portato ad una serie che non manca della classica cura base di ogni titolo Nintendo, ma che pecca di carisma e personalità. Aspetti per me importantissimi se parliamo di una serie olimpica come quella di Mario.
Negli stessi anni dei due episodi che ho giocato io, sulla stessa console uscivano i due donkey Kong :dsax:
 
Ma sai che in realtà, pur avendolo ai tempi dello Snes nell'all star, l'ho rigiocato e per la prima volta finito solo recentemente? Ed è davvero bello. Poi sì quando dicevo che non ha la stessa eleganza dei bros puri mi riferivo ad esempio al sistema delle porte che è un po' buttato lì e all' evidenza di un gameplay non costruito su quello di super Mario. Ma non è banale dire poi quanti elementi fondativi contiene dei Mario odierni.
Poi l'atmosfera onirica ed "esotica" lo rende un po' il majora/link's awakening dei Mario :asd:

I new...boh. Non so quanto abbia senso paragonarli al 2, però paradossalmente una necessità dettata dal vile denaro in passato ha portato ad un titolo incredibilmente atipico, affascinante e alla fine anche fondativo di certe cose inerenti sia al gameplay che all' immaginario. La stessa necessità di fare cassa e di farla investendo poco in creatività e di battere il ferro finché era caldo il più possibile, ha portato ad una serie che non manca della classica cura base di ogni titolo Nintendo, ma che pecca di carisma e personalità. Aspetti per me importantissimi se parliamo di una serie olimpica come quella di Mario.
Negli stessi anni dei due episodi che ho giocato io, sulla stessa console uscivano i due donkey Kong :dsax:
Si, come ho detto é bello, però appunto non é quel qualcosa che cerco con Mario. Ma anche all'infuori di Mario non mi alletta.

Ma i Donkey Kong sono il non plus ultra del genere 2D, inutile confrontarli con altri, come confrontare altri platform 3D con i Mario 3D migliori, inutili, comunque perderanno e basta, ma non per questo butto uno Spyro o in Jak o uno Sky che sia. Anche un Hat in Time. :asd: Stesso discorso, anche perché francamente, non credo che i DK spazzino solo i New, se dobbiamo metterla così.

Il fatto é che, volente e nolenti, dobbiamo considerare pure che ad oggi, di platform 2D degni ne escono, non solo pochi, ma anche ben pochi interessanti e che forse nessuno raggiunge manco i New, tra gli ultimi in più quantità visti in epoca PS3 allo stesso livello li abbiamo visti in epoca PS3, tra un Rayman e l'altro, ma anche lì, erano una manciata appunto allo stesso livello, oggi pochissimi tra un Celeste o un Sonic Mania, e non direi che sia poco. Questo per dire che tutto sommato quello che fanno i New non é cosi banale anche adesso.
 
Ah minchia. No ti prego, il 2 nostro no, che davvero lo considero una bruttura nella serie, nonostante sia stato importante come immaginario in molte cose della saga, ma insomma, si vede che del tutto estraneo alla stessa saga. :asd:
Personalmente non lo sopporto.

Ma quello Wii il peggiore per me, davvero poco interessante, in quanto la componente multiplayer è croce delizia del gioco, ha azzoppato il single, almeno per metà gioco, la prima metà, visto che la seconda parte ha dei picchi pazzeschi, ma lo azzoppa anche una difficoltà artificiale come poche ne ho viste, purtroppo. Il bello che per assurdo viene considerato tra i migliori proprio per la componente multiplayer, quindi insomma, va a gusti alla fine. In molti considerano il migliore il DS, solo perché il primo e perché.... ha i minigiochi inediti e presi dal 64 DS, che considero una motivazione abbastanza sciocca, ma tant'è, per dire quanto divisiva l'opinione in tal sebso. :asd:
U appunto, ma anche Luigi U, vengono ricordati benissimo invece, appunto come dici tu scoccia solo il solito riciclo di alcune idee e per molti la parte artistica, che neanche è realmente brutta, solo non personalizzata come questo Wonder dove cercano un qualcosa di unico, anche se in se i New comunque un bel vedere con quei colori e pulizia, ma solo molto spersonalizzata purtroppo, forse banale, cosa abbastanza strana per Ninty, ma in realtà nel complesso bella da vedere.

Ripeti, gli si dà troppo poco credito, considerato certi livelli e idee, che davvero, faccio fatica a considerarli, nell'insieme, fatti male o sotto i livelli degli scorsi capitoli, ma assolutamente.
Ecco... L'estetica dei new è veramente banale e forse è una barriera che ai miei occhi fatico a superare.

Probabilmente è quello che mi frena ma davvero ha pochissima personalità e ha condizionato l'immaginario di Mario troppo e per troppi anni
 
Si, come ho detto é bello, però appunto non é quel qualcosa che cerco con Mario. Ma anche all'infuori di Mario non mi alletta.

Ma i Donkey Kong sono il non plus ultra del genere 2D, inutile confrontarli con altri, come confrontare altri platform 3D con i Mario 3D migliori, inutili, comunque perderanno e basta, ma non per questo butto uno Spyro o in Jak o uno Sky che sia. Anche un Hat in Time. :asd: Stesso discorso, anche perché francamente, non credo che i DK spazzino solo i New, se dobbiamo metterla così.

Il fatto é che, volente e nolenti, dobbiamo considerare pure che ad oggi, di platform 2D degni ne escono, non solo pochi, ma anche ben pochi interessanti e che forse nessuno raggiunge manco i New, tra gli ultimi in più quantità visti in epoca PS3 allo stesso livello li abbiamo visti in epoca PS3, tra un Rayman e l'altro, ma anche lì, erano una manciata appunto allo stesso livello, oggi pochissimi tra un Celeste o un Sonic Mania, e non direi che sia poco. Questo per dire che tutto sommato quello che fanno i New non é cosi banale anche adesso.
Eh ma sì che li confronto. È Mario, mica l'ultimo dei Bugsy :asd: Da Mario mi aspetto esattamente quello che mi aspetto da un Donkey. Non una briciola di meno.
Però alla fine ogni cosa a suo tempo. In Wonder io vedo sia i donkey di retro che i due ultimi episodi di Rayman, oltre ad un inaspettato pizzico di metroidvania, genere che è esploso nell' ultima generazione.

Forse appunto serviva che la benzina arrivasse da altri.
 
ma per l'offerta di 100 euro con mario rpg su amazon...che ho fatto...praticamente prima si prendono i 50 di wonder e poi a novembre gli altri?
 
Annullo anche io, peccato, risparmiavo 20€. Ma 100€ cash mi servono per ora.
Brutto però così...
Ho prenotato singolarmente RPG e Mario wonder lo prendo al negozio, almeno mi faccio una passeggiata il sabato.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
 
Occhio a Twitch e Youtube (anche ad altre piattaforme di live stream), il gioco è finito in rete illegalmente e stanno stremmando col largo anticipo tutto.
Usate per sicurezza estensioni anti-spoiler
 
Posso capire il giorno dell' uscita, ma come fanno a piratarlo una settimana prima?. :|
 
Posso capire il giorno dell' uscita, ma come fanno a piratarlo una settimana prima?. :|
La distribuzione di copie avviene circa 1/2 settimane prima del lancio, ogni volta capita che qualcuno durante il trasporto riesce a riscattarsi una copia :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top