Switch Super Mario Bros. Wonder

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Wonder a livello poligonale, è molto povero, ma non parlo dei modelli dei personaggi e dei nemici, che di fatto sono più complessi per accomodare alle animazioni più curate, quanto dei fondali che attenzione... sono tutte billboards 2D :coosaa:

Però gli Shader utilizzati per il calcolo della illuminazione in modo da dare la sensazione di dettaglio come se fosse 3D (che non riguardano solo le normal map), tanto leggere non sono, infatti l'ho visto pure giocato da un mio amico nella famosa non switch, e laggava più di Zelda totk :sard: perchè ogni elemento che appariva in camera doveva calcolare gli shader ed elementi come i titles del terreno solo calcolati dinamicamente.
Al contrario NSMBU (ma anche TF) usa shader basilari da prima era HD.

In più c'è l'online che è un layer di calcolo comunque gravoso.
No dai Tropical Freeze è sicuramente più avanzato, già solo perché ogni elemento è in 3D
Mettevi d'accordo :sard:
Comunque da quello che so come effettistica e tecnologie Wonder sta avanti, perché non basta essere 3D, come dice Polmo, ma anche com'è questo 3D, che possono o non possono avere un peso in più rispetto ad un altro gioco che all'apparenza sembra più povero, ma che in realtà non lo é.

Anche dovessimo dire che Wonder non é superiore, non mi sento di dire che questo stia sotto, considerata la tecnologia più moderna e data la complessiva maggiore di determinati elementi. Al limite ci va una parità, al più, per motivi diversi.

Avoglia! Presi in bundle con wii u, giocati, rivenduti e cancellati dalla storia
W7gBPW.gif
 
Ultima modifica:
Mettevi d'accordo :sard:
Comunque da quello che so come effettistica e tecnologie Wonder sta avanti, perché non basta essere 3D, come dice Polmo, ma anche com'è questo 3D, che possono o non possono avere un peso in più rispetto ad un altro gioco che all'apparenza sembra più povero, ma che in realtà non lo é.

Anche dovessimo dire che Wonder non é superiore, non mi sento di dire che questo stia sotto.
DKTF è più complesso lato modellazione e fisica degli oggetti in scena... il PELO :morty:
Wonder a livello di illuminazione e shading è superiore con in più la complessità di calcolo data dall'online.
 
Wonder a livello poligonale, è molto povero, ma non parlo dei modelli dei personaggi e dei nemici, che di fatto sono più complessi per accomodare alle animazioni più curate, quanto dei fondali che attenzione... sono tutte billboards 2D :coosaa:

Però gli Shader utilizzati per il calcolo della illuminazione in modo da dare la sensazione di dettaglio come se fosse 3D (che non riguardano solo le normal map), tanto leggere non sono, infatti l'ho visto pure giocato da un mio amico nella famosa non switch, e laggava più di Zelda totk :sard: perchè ogni elemento che appariva in camera doveva calcolare gli shader ed elementi come i titles del terreno solo calcolati dinamicamente.
Al contrario NSMBU (ma anche TF) usa shader basilari da prima era HD.

In più c'è l'online che è un layer di calcolo comunque gravoso.
Cosa sarebbe la non switch?. Giusto per conferma..
 
Mettevi d'accordo :sard:
Comunque da quello che so come effettistica e tecnologie Wonder sta avanti, perché non basta essere 3D, come dice Polmo, ma anche com'è questo 3D, che possono o non possono avere un peso in più rispetto ad un altro gioco che all'apparenza sembra più povero, ma che in realtà non lo é.

Anche dovessimo dire che Wonder non é superiore, non mi sento di dire che questo stia sotto, considerata la tecnologia più moderna e data la complessiva maggiore di determinati elementi. Al limite ci va una parità, al più, per motivi diversi.


W7gBPW.gif
tropical freeze e wonder non possono stare nello stesso contesto.
il primo è un videogioco come Dio comanda, il secondo... si finisce da solo (uno di questi giorni vorrei provare a giocarlo con i Joy-Con al contrario per vedere se da qualche soddisfazione)
 
tropical freeze e wonder non possono stare nello stesso contesto.
il primo è un videogioco come Dio comanda, il secondo... si finisce da solo (uno di questi giorni vorrei provare a giocarlo con i Joy-Con al contrario per vedere se da qualche soddisfazione)
Wow, proprio un argomento inerente al tema trattato :shrek:
 
tropical freeze e wonder non possono stare nello stesso contesto.
il primo è un videogioco come Dio comanda, il secondo... si finisce da solo (uno di questi giorni vorrei provare a giocarlo con i Joy-Con al contrario per vedere se da qualche soddisfazione)
Diciamo che sono parecchio d'accordo con la tua affermazione..
 
Inutile ritornare sul discorso trito e ritrito della presunta eccessiva facilità del gioco. A me è sembrato in linea con i migliori esponenti del genere e con dei bei picchi di difficoltà. Poi è chiaro che ci sono delle facilitazioni, ma sono opzionali (tipo le sagome nel multiplayer "online" di cui ho personalmente abusato :asd: , ma senza le quali avrei avuto in certi livelli enormi difficoltà...anzi in realtà in alcuni "famigerati" livelli ho comunque perso decine e decine di vite).

E comunque è proprio divertente e piacevole da giocare, con continue esplosioni di colori e di inventiva (e pare che alcune trovate altrettanto geniali se le siano tenute in tasca).
 
ragazzi ma si può giocare tutto in coop online???
Si e no.
Si perchè si può giocare online e ci sono interazioni tipo il salvare l'amico che cade o si fa sconfiggere, no perchè ciascuno ha il suo save con i suoi progressi, non saranno condivisi.
 
BAFTA:
• Multiplayer - Super Mario Bros. Wonder
• Family - Super Mario Bros. Wonder
 
Lo avevo messo in pausa lo scorso anno e l'ho ripreso oggi, sono arrivato alle Cascate Dorate e devo dire che fino ad ora mi sta piacendo. Le sezioni che si sbloccano con i fieri sono un delirio, una gioia per gli occhi. Però cavolo se è facile, forse fin troppo. :shrek:
 
iniziato. Ho fatto giusto il primo mondo e non tutti i suoi livelli, quindi sono solo impressioni a caldo.
Innanzitutto visivamente è bellissimo: palette, design dei nuovi nemici, animazioni, siamo davvero lontani anni luce dalla sciatteria dei new, nonostante in minima parte ci sia una certa continuità stilistica anche con con questi. Riguardo agli effetti del fiore wonder diciamo che è tutta roba che si sapeva già dai trailer quindi ancora la "meraviglia" vera e propria non è arrivata. Al momento il livello che mi ha fatto più sorridere è "piante piragna in parata", tanto che mi piacerebbe rifarlo :asd:
Noto che cerco di scovare mille segreti nei livelli, ad esempio provando ad entrare in tutti i tubi (classic Mario) ma da questo punto di vista siamo ancora molto striminziti, se non per qualcosina.
Mi piace invece come è strutturata la mappa esplorabile e il modo in cui sono gestiti i percorsi nascosti lì. Molto carina.
 
Comunque io muoio un sacco di volte :asd:
Sarò diventato una pippa io, gioco pure con il tragico accrocco pad joycon, ma non è che mi stia sembrando così facile.
Anzi mi sembra un livello di sfida ben equilibrato.
 
mi sbilancio eh: è l'unico vero erede di Super Mario World. E si pone in questo modo anche consapevolmente :sisi: dai piccoli dettagli, leggasi anche citazioni, al mood d'insieme.
Questo non vuol dire che raggiunga i livelli di World, però è il primo gioco 2D di Mario che percepisco in continuità col capolavoro SNES, con qualche punticina di Yoshi's Island per giunta.
Poi alla fine farò anche un ragionamento completo che includa eventualmente anche i difetti (posso dire già che la mancanza di una chiusura dei mondi con i livelli dei boss è destabilizzante ed inspiegabile) ma di una cosa sono sicuro intanto, e cioè: Mario riparta da Wonder :asd:

P.S. non riesco a non leggere "Piana Tubercolosi" :eucube:
 
Ultima modifica:
mi sbilancio eh: è l'unico vero erede di Super Mario World. E si pone in questo modo anche consapevolmente :sisi: dai piccoli dettagli, leggasi anche citazioni, al mood d'insieme.
Questo non vuol dire che raggiunga i livelli di World, però è il primo gioco 2D di Mario che percepisco in continuità col capolavoro SNES, con qualche punticina di Yoshi's Island per giunta.
Poi alla fine farò anche un ragionamento completo che includa eventualmente anche i difetti (posso dire già che la mancanza di una chiusura dei mondi con i livelli dei boss è destabilizzante ed inspiegabile) ma di una cosa sono sicuro intanto, e cioè: Mario riparta da Wonder :asd:

P.S. non riesco a non leggere "Piana Tubercolosi" :eucube:
Comunque io muoio un sacco di volte :asd:
Sarò diventato una pippa io, gioco pure con il tragico accrocco pad joycon, ma non è che mi stia sembrando così facile.
Anzi mi sembra un livello di sfida ben equilibrato.
Ahia, tocca preparare i pop corn mi sa.:eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top