Switch Super Mario Bros. Wonder

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stai continuando sminuire ma non dai il minimo esempio.
In cosa World e i passati Mario erano difficili?
Stage? Collezionabili? Completamento?

Stai sempre a dire "gioco senza mani" o "gioco per bambini" senza mai dare una vera argomentazione.

World, così come la triade di SNES, erano difficili più o meno allo stesso modo, giusto Last Levels alzava drasticamente l'asticella, alle volte anche sfociando in momenti frustranti (tipo il sesto mondo con i suoi stage in aria), ma gli altri stavano sempre allo stesso livello, ovvero, facili nei primi mondi per poi alzare lentamente la difficoltà (come in Wonder), e da World poi sono usciti i livelli segreti raggiungibili con strade nascoste (come in Wonder) e con le aggiunte delle monete Yoshi, come i gettoni in Wonder dove ci sono pure i semi meraviglia che non tutti sono facilmente visibili.

Il problema della saga New era il level design riciclato dal DS in avanti, problema che in Wonder non c'è proprio!
intanto non ho detto che world era difficile. quindi vuol dire che non hai letto i miei post.
ho detto che almeno non si finiva da solo.
i vari new, 3d world/land/Odyssey cioè tutti gli ultimi Mario si finiscono da soli a meno che uno non voglia fate il 100% nel qual caso si muore 4-5 volte.
lo stesso vale per yoshi, per l'ultimo pikmin, per kirby (vabbè questo sempre stato).
a voi vi va bene questo andazzo? bene, buon per voi. a me no.
e con questo chiudo il discorso e vi lascio al vostro wonder Mario.
saluti
 
sentito dire.
da tutti.
si saranno sbagliati.

Post automatically merged:


e allora come fai a dire che aveva la stessa difficoltà dei vari new, odyssey, di sto wonder ecc?
almeno li dovevi tenere aperti gli occhi e usare il pad con tutte e due le mani.
in questi ultimi Mario invece..
Ok, capisco.
Quindi tu critichi un gioco e la sua difficoltà per sentito dire dagli altri, senza provarlo con mano. Ok....
 
intanto non ho detto che world era difficile. quindi vuol dire che non hai letto i miei post.
ho detto che almeno non si finiva da solo.
i vari new, 3d world/land/Odyssey cioè tutti gli ultimi Mario si finiscono da soli a meno che uno non voglia fate il 100% nel qual caso si muore 4-5 volte.
lo stesso vale per yoshi, per l'ultimo pikmin, per kirby (vabbè questo sempre stato).
a voi vi va bene questo andazzo? bene, buon per voi. a me no.
e con questo chiudo il discorso e vi lascio al vostro wonder Mario.
saluti
Tipico commento senza risposta, ma almeno hai chiuso un (non) discorso fatto di estremismo.
 
Tipico commento senza risposta, ma almeno hai chiuso un (non) discorso fatto di estremismo.
E menomale che chiude il discorso, inutile discutere con qualcuno che manco ha provato il gioco e lo critica per sentito dire.
Su 3D World morire 4/5 completando tutto, mah avrei da ridire... Perchè il mondo corona mi ha fatto incaxxare e perdere non so quante vite prima di completarlo.
In definitiva possiamo dire: scaffaleh
Senza averlo provatohhh!!!!!1!!!111!!!!! (lo ha detto lui eh).
:asd:
 
Ieri ho quasi completato al 100% il primo mondo, nel mentre scopro un mondo extra con un livello a 5 stelle che mi sta facendo dannare. :morty:
 
Mi arriva oggi.... Vediamo vediamo vediamo se è bello come dite :)

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Amo i platform e Mario soprattutto ma negli ultimi anni i platform 2D non è che fossero la mia passione. Ma devo dire che Mario Wonder è bellissimo. Fatto bene, presentazione e animazioni stupende così come le musiche. E poi in ogni livello ho sempre la curiosità di scoprire l'effetto Wonder di turno. Veramente un gioiellino fino ad ora. Poi ho letto vagamente dei post che parlavano della difficoltà. Bo, ho trovato dei livelli "extra" che definirli stronzi è un complimento.

Bene, ora hype alle stelle per Mario 3D per Switch 2.
 
Comunque ho acquistato la versione mega pack sul sito Nintendo
Mi piaceva molto
Solitamente acquisto due voucher e prendo in digitale
Ma complice il fatto che nn c era un secondo gioco da abbinare( ho preso già quasi tutto tranne i pokemon ) e l esaurimento dello spazio su memoria, ho visto i contenuti e ho pensato che ne valesse la pena
Post automatically merged:

In quanto tempo dovrebbe arrivare ?
È la prima volta che acquisto su questo store
 
E menomale che chiude il discorso, inutile discutere con qualcuno che manco ha provato il gioco e lo critica per sentito dire.
Su 3D World morire 4/5 completando tutto, mah avrei da ridire... Perchè il mondo corona mi ha fatto incaxxare e perdere non so quante vite prima di completarlo.

Senza averlo provatohhh!!!!!1!!!111!!!!! (lo ha detto lui eh).
:asd:
Sto discorso lascia il tempo che trova eh...gli occhi ce li abbiamo tutti per vedere e farsi un'idea di massima....come se uno che lo gioca automaticamente abbia invece la voce della verità...non penso bisogna giocarlo per capire che un dark souls è piu difficile di un kirby random, per esempio. O che celeste come platform è mediamente piu difficile: lo si vede ad occhio vedendo la strutturazione dei livelli. Non bisogna farsi 1000 ore per accorgersi di cio.
Mario è un platofrom mediamente facile: la sua difficoltà magari consiste nel fare il 100% e prendere tutti i collezionabili/stelle ecc. Ci sono platform coke celeste dove invece la difficoltà è proprio nel platforming per avanzare nel livello. In mario è impossibile che ti blocchi in tal senso: è tarato in modo che anche i piu piccoli riescano ad arrivare a fine livello nella main
E con questo non dico sia un difetto o altro dipende cosa una cerca
 
Sono al Mondo 6, mi sto trattenendo perchè non voglio finirlo. Faccio un po' di considerazioni random. :sisi:

  • Il gioco è un torrente di idee fantastiche, sempre diverse di livello in livello, si ricicla davvero poco o niente. La cosa che mi colpisce di più è la quantità di nemici nuovi tutti coi loro "moveset" unici, impressionante questa cosa.
  • La difficoltà è assolutamente in linea con gli altri Mario 2d. Parte molto semplice e la difficoltà si alza molto piano, per poi arrivare agli ultimi mondi con un discreto livello di sfida. Niente di impossibile eh, ma sicuramente "non si finisce da solo". Ci sono i livelli avanzati che danno filo da torcere.
  • Le spille aiutano molto la rigiocabilità del titolo. Immagino già video del tipo: "finisco Mario Wonder con la spilla dell'invisibilità". Tra l'altro fungono anche da "selettore di difficoltà" diciamo: se volete una sfida più ardua, giocate senza spille (o con le spille pro, e lì diventa un macello). Forse avrebbero dovuto sfruttarle ancora di più.
  • Il fiore che parla è troppo divertente e i fiori wonder sono un'idea vincente per movimentare i livelli e aumentare esponenzialmente la varietà di situazioni.
  • L'online alla dark souls è un'idea simpatica, ma occhio che diventa davvero facile battere i livelli così.
  • Altra nota di merito sono le musiche, eccezionali. Diventeranno tutte stra iconiche.

Siamo sicuramente di fronte ad uno dei Mario 2d più belli mai fatti, ma non è comunque privo di difettucci.
  • Sarebbe bello se si avvicinassero ancora di più alla serie 3D. Ad esempio: le monete in questo gioco servono a poco o nulla, a differenza delle monete viola, fondamentali per il 100%. Perchè non rimuovere le vite e utilizzare le monete come in Mario Odyssey? Sarebbe stato anche più utile collezionarle nei livelli.
  • I boss sono pochissimi e quelli che ci sono non mi sono piaciuti granchè. Intendiamoci, non ci sono mai stati bei boss nei Super Mario 2D. Non ho ricordi stratosferici nemmeno di quelli di World. :asd: Ciò non toglie che serva una spinta su questo aspetto, prendendo sempre spunto dalla serie 3D magari. Per me stavano trovando il giusto approccio con New Super Mario Bros DS, dove c'erano boss unici che rappresentavano mutazioni dei nemici classici, poi hanno abbandonato la cosa:
  • Mi manca un po' il triplo salto, che hanno inserito (rivisitato) in una spilla. In generale anche in questo mi piacerebbe molto avere delle opzioni di salto in più come nella serie 3d, però capisco assolutamente la scelta di avere un moveset più semplice. Anche perchè il level design è pensato per questo tipo di movimento (la fisica di Mario è perfetta).


Sicuramente hanno sperimentato tanto con questo gioco, il che mi porta a fantasticare su come potrebbe evolvere la saga nelle prossime iterazioni... Mi piace molto l'interazione con la world map e penso che in futuro potrebbero osare ancora di più e fare una sorta di """open world""" 2d con un hub enorme senza caricamenti per entrare nei livelli. Potrebbero pensare una world map ancora più stratificata in modo tale che risulti davvero un tutt'uno coi livelli.
 
Io ricordo solo che i livelli extra di 3d world erano un'infamata totale.
Idem quelli di galaxy.
 
Sto discorso lascia il tempo che trova eh...gli occhi ce li abbiamo tutti per vedere e farsi un'idea di massima....come se uno che lo gioca automaticamente abbia invece la voce della verità...non penso bisogna giocarlo per capire che un dark souls è piu difficile di un kirby random, per esempio. O che celeste come platform è mediamente piu difficile: lo si vede ad occhio vedendo la strutturazione dei livelli. Non bisogna farsi 1000 ore per accorgersi di cio.
Mario è un platofrom mediamente facile: la sua difficoltà magari consiste nel fare il 100% e prendere tutti i collezionabili/stelle ecc. Ci sono platform coke celeste dove invece la difficoltà è proprio nel platforming per avanzare nel livello. In mario è impossibile che ti blocchi in tal senso: è tarato in modo che anche i piu piccoli riescano ad arrivare a fine livello nella main
E con questo non dico sia un difetto o altro dipende cosa una cerca

No sta anche nel platformig la difficoltà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top