Se parli unicamente del lato artistico del filone "New" possiamo anche intavolare una discussione, però il tuo mi sembrava un discorso piuttosto generalizzato (e francamente triste, pure nei toni) riguardo i bidimensionali.
Anche solo il fatto di fare confronti tra i 2D e i 3D mi pare quantomeno azzardato, per non dire di peggio. Senza contare che, per come la vedo io, da un punto di vista di game/level design persino i tanto odiati New danno le piste alla quasi totalità dei platform 2D, nonostante tra Nintendo e la concorrenza non ci sia l'abisso che c'è nelle controparti tridimensionali.
Tu mi dai del troll, solo perché non concepisci che si possano trovare i New difettati, o magari magnifici, e poi sono io quello con i toni così.
Anyway, no, non è solo nella direzione artistica, di cui almeno l'ultimo su WiiU si eleva un attimo, e per il resto il discorso di fondo era iniziato già con un confronto, con i 2D senza difetti mentre i 3D con difetti, quindi io continuato su quella traccia. In tutto questo, il problema di fondo dei New è che il buon level design che hanno è quasi copia incollato ai successivi, sminuendo così questo e facendolo diventare invece ridondante e ripetitivo, senza particolari scossoni o grosse idee dietro, che non siano già state usate dai precedenti o originale DS, se non proprio 3 e World più di un decennio prima, in tal senso la differenza tra un Donkey Kong Country è un New è abbastanza notevole, e il fatto che questi diano la pista a tutta la totalità del genere, quindi adesso che generalizzi tu, non li giustifica granché per me.
E in luce di ciò, lo ribadisco, per me Mario è 3D, e neanche prima volta che lo dico, sei tu l'unico che mai ne ha fatto in dramma.
Detto questo pace, la chiudo qui, la vediamo in maniera troppo diversa, con la differenza che pur condividendo poco, io lo accetto.
Ma si, si scherza
No, non si scherzava, l'hai detto seriamente la roba prima, e quindi ora stai cercando di ritrattare, ma va bene così, comunque non ci sono problemi, sul serio.