Ufficiale Super Mario | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Moiapon
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La brutta figura la fate voi a non leggere fin dall'inizio, visto che il discorso è sopratutto sui New, che se leggo non hanno grossi difetti mi parte un attimo il sopracciglio, non tanto sul 3 e World, per quanto per me I migliori 3D inferiori non sono, e questo già scritto sopra, sta tutto lì. Francamente quello un attimo allibito sono io, anche Lloyd ha capito subito.
Ma a me i New sono piaciuti un sacco :sadfrog:
Post automatically merged:

Tra l'altro li ho comprati per tutte le console in cui sono usciti, pure su Smartphone:rickds::rickds:
 
Si ma io spero che pure la prossima volta osi di più, ma nella direzione giusta......
Più che altro io forse avrei spinto ancora di più sull'acceleratore a questo punto. I mondi non li ho trovati quasi per nulla carismatici o interessanti e il mischione non è molto giustificato. Oltre al fatto che alcuni mondi sono estremi ed altri potrebbero far parte di un qualsiasi altro Mario. Quindi coraggiosi sì, rispetto a tutto quello che c'è stato prima, ma avrei fatto una cosa più matta.
 
Qualcuno si sta arrampicando sugli specchi? Jack hai fatto una brutta figura, punto. Per oggi prenditi una pausa di riflessione. Qualcuno diceva: chi è che sta sputando in faccia alla storia? Ecco la risposta...
Sputando in faccia alla storia :asd:
Ma stiamo un po' più sereni suvvia
 
Ragazzi ognuno è libero di pensarla come vuole, dobbiamo avere rispetto per tutte le opinioni.

Ad eccezione di Samus, chi dice che non è una topolona viene da me rinnegato:trollface:
 
Ma a me i New sono piaciuti un sacco :sadfrog:
Ci sta figurati, non sono pessimi giochi, anzi buoni, solo che li considero più che leggermente svogliati visto la saga e chi c'è dietro, e fin troppo simili tra loro e conservatori, quindi il percorso opposto esatto del 3D, ma comunque parliamo di buoni prodotti, quindi chiaro che piacciano anche tanto, mi ricordo da piccino io che per il primo su DS ci andavo pazzo, e non solo io, tra amici ci scambiavano il DS per giocarlo, poi purtroppo già calato col Wii che prendevo e riprendevo in mano più volte senza appassionarmi davvero, e così i successivi, anche rigiocando il DS mi si è rovinato il ricordo, dovevo lasciarlo intatto. :sadfrog:
 
Ci sta figurati, non sono pessimi giochi, anzi buoni, solo che li considero più che leggermente svogliati visto la saga e chi c'è dietro, e fin troppo simili tra loro e conservatori, quindi il percorso opposto esatto del 3D, ma comunque parliamo di buoni prodotti, quindi chiaro che piacciano anche tanto, mi ricordo da piccino io che per il primo su DS ci andavo pazzo, e non solo io, tra amici ci scambiavano il DS per giocarlo, poi purtroppo già calato col Wii che prendevo e riprendevo in mano più volte senza appassionarmi davvero, e così I successivi, anche rigiocando il DS mi si è rovinato il ricordo, dovevo lasciarlo intatto. :sadfrog:
Stiamo parlando del gioco vero:trollface:?? In ogni modo io amo Mario alla follia, tanto che mi piperei pure una donna col Baffo:rickds:
 
Si ma sia il drago sia il suo mini livello non c'entrano un tubo con le atmosfere di super mario. Anche il mondo di donkey city mi ha fatto storcere un po' il naso.
Per i bowserotti, non so perché, ma io penso che in questo gioco avrebbero avuto un perché diverso, rispetto agli altri giochi dove sono comparsi in passato.
Post automatically merged:


E a me proprio questi contrasti non son piaciuti (mi sono dimenticato di scriverlo nei difetti di qualche post fa).
Secondo me col talento che si ritrova, il buon vecchio team EAD avrebbe avuto persino la capacità di tirare fuori dal cilindro un livello con atmosfere da Souls (chiaramente più edulcorate, eh!) e in qualche modo integrarlo in un Mario. Ne sono convinto. Ovviamente sarebbe stata un'impresa titanica da un punto di vista concettuale, perchè come hai detto tu stiamo parlando di immaginari agli antipodi. Credo sia il motivo principale che li abbia portati a limitarsi alla bossfight. Detto ciò, l'universo Mariesco può benissimo contemplare atmosfere cupe, a tratti ai confini dell'horror. Basti pensare ad un certo pianoforte...Forse nemmeno noi sappiamo al 100% quanto questi concept possano funzionare nella serie, dato che stiamo parlando di un terreno quasi inesplorato.
 
Detto ciò, l'universo Mariesco può benissimo contemplare atmosfere cupe, a tratti ai confini dell'horror. Basti pensare ad un certo pianoforte...Forse nemmeno noi sappiamo al 100% quanto questi concept possano funzionare nella serie, dato che stiamo parlando di un terreno quasi inesplorato.
Potenzialmente sì ma purtroppo per me quelle sfumature non torneranno più, perché N sembra voler tenere la saga di Mario molto più leggera.
Basti pensare a quello che è successo con Luigi 's Mansion.

Inoltre io continuo a pensare che molto di quel creepy presente in vari platform dell'epoca 64/psx era un risultato naturale dell'early 3D, che aveva sempre palette decadenti, buchi neri dappertutto e modelli con pochi poligoni che spesso portavano a inaspettate venature inquietanti :asd:
 
Quindi i 2D, più che altro i New, senza difetti, o difetti grossi, va bene?
No, non cambia la mia posizione, con i 2D hanno affossato la parte 2D della saga, in modo molto svogliato, rendendo solo quella 3D quella interessante è con qualcosa da dire, e per me ormai l'incarnazione di Mario per antonomasia.
Se parli unicamente del lato artistico del filone "New" possiamo anche intavolare una discussione, però il tuo mi sembrava un discorso piuttosto generalizzato (e francamente triste, pure nei toni) riguardo i bidimensionali.
Anche solo il fatto di fare confronti tra i 2D e i 3D mi pare quantomeno azzardato, per non dire di peggio. Senza contare che, per come la vedo io, da un punto di vista di game/level design persino i tanto odiati New danno le piste alla quasi totalità dei platform 2D (specialmente NSMB Wii e NSMBU), nonostante tra Nintendo e la concorrenza non ci sia l'abisso che c'è in ambito tridimensionale: Rayman Origins/Legends, i 2 DK dei Retro e Super Meat Boy esistono, dopotutto.

EDIT: qualcuno di voi ha avuto il piacere di giocare It Takes Two? Penso abbia dei controlli in grado di rivaleggiare con il top dei Mario 3D. Sinceramente non ho trovato fastidioso il fatto che copiasse spudoratamente dal Re, anzi!
 
Ultima modifica:
Se parli unicamente del lato artistico del filone "New" possiamo anche intavolare una discussione, però il tuo mi sembrava un discorso piuttosto generalizzato (e francamente triste, pure nei toni) riguardo i bidimensionali.
Anche solo il fatto di fare confronti tra i 2D e i 3D mi pare quantomeno azzardato, per non dire di peggio. Senza contare che, per come la vedo io, da un punto di vista di game/level design persino i tanto odiati New danno le piste alla quasi totalità dei platform 2D, nonostante tra Nintendo e la concorrenza non ci sia l'abisso che c'è nelle controparti tridimensionali.
Tu mi dai del troll, solo perché non concepisci che si possano trovare i New difettati, o magari magnifici, e poi sono io quello con i toni così.
Anyway, no, non è solo nella direzione artistica, di cui almeno l'ultimo su WiiU si eleva un attimo, e per il resto il discorso di fondo era iniziato già con un confronto, con i 2D senza difetti mentre i 3D con difetti, quindi io continuato su quella traccia. In tutto questo, il problema di fondo dei New è che il buon level design che hanno è quasi copia incollato ai successivi, sminuendo così questo e facendolo diventare invece ridondante e ripetitivo, senza particolari scossoni o grosse idee dietro, che non siano già state usate dai precedenti o originale DS, se non proprio 3 e World più di un decennio prima, in tal senso la differenza tra un Donkey Kong Country è un New è abbastanza notevole, e il fatto che questi diano la pista a tutta la totalità del genere, quindi adesso che generalizzi tu, non li giustifica granché per me.
E in luce di ciò, lo ribadisco, per me Mario è 3D, e neanche prima volta che lo dico, sei tu l'unico che mai ne ha fatto in dramma.
Detto questo pace, la chiudo qui, la vediamo in maniera troppo diversa, con la differenza che pur condividendo poco, io lo accetto.

Ma si, si scherza 😉
No, non si scherzava, l'hai detto seriamente la roba prima, e quindi ora stai cercando di ritrattare, ma va bene così, comunque non ci sono problemi, sul serio.
 
Ultima modifica:
Tu mi dai del troll, solo perché non concepisci che si possano trovare i New difettati, o magari magnifici, e poi sono io quello con i toni così.
Per me Mario è 3D, i 2D li considero quasi i fratellini scemi
Io penso che non ci sia bisogno di aggiungere altro, certi post si commentano da soli. Discussione chiusa.
 
No, non si scherzava, l'hai detto seriamente la roba prima, e quindi ora stai cercando di ritrattare, ma va bene così, comunque non ci sono problemi, sul serio
Ma figurati, parliamo di videogiochi. Ti dico solo che Nintendo è piena di miliardi, io a 40 anni sto senza lavoro. Ti pare che mi vado ad incavolare per un gioco? I problemi sono altri 😄
 
Potenzialmente sì ma purtroppo per me quelle sfumature non torneranno più, perché N sembra voler tenere la saga di Mario molto più leggera.
Basti pensare a quello che è successo con Luigi 's Mansion.

Inoltre io continuo a pensare che molto di quel creepy presente in vari platform dell'epoca 64/psx era un risultato naturale dell'early 3D, che aveva sempre palette decadenti, buchi neri dappertutto e modelli con pochi poligoni che spesso portavano a inaspettate venature inquietanti :asd:
Si, l'Uncany Valley del 3D dell'epoca è profondo, bast pensare a giochi come i 2 Harry Potter per PS1. :rickds:
Però con Mario non era quello, il livello del 64 nel maniero era volutamente così, era pensato ed eseguito bene, senza particolari brutture derivate dall'inizio del 3D, in generale una Ninty che fino a GC comunque era un attimo più dark, c'era un'altra mentalità, basti vedere Luigi Mansion, che comunque è stato nerfato dall'annuncio, un Twilight Princess o un Eternal Darkness, che sia mai rimasterizzarlo mi raccomando, con oggi decisamente meno pronta a fare cose del genere, con però a caso momenti weird o dark in alcuni Kirby, per molti la saga apparentemente più pacciocosa di Ninty. :rickds:
Insomma, se vorrebbe riuscirebbe a fare un livello horror su Mario, senza farlo apparire weird cone ad alcuni è sembrata la City e la boss fight medievale in Odyssey, e che sia magari anche qualche brivido like Mario 64. Sarebbe più che interessante.
 
Quanti ricordi Super Mario World.... La grafica che sembrava spaziale dopo gli anni di Nes, 99 livelli che lo rendevano infinito, la presenza di Yoshi... I miei quando mi presero la console furono chiari: scordati giochi aggiuntivi per un bel po', quindi ho passato penso almeno un anno a giocare solo a World. Ricordo quando riuscii a trovare i livelli segreti senza usare indicazioni o altro, alla fine c'era un livello in cui c'era una scritta gigante fatta di monete che diceva una cosa tipo: you're a super player e mi senti il re del mondo in quel momento :asd:
 
Manteniamo leggeri i toni della discussione, mi raccomando :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top