Ufficiale Super Mario | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Moiapon
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque mario per l’immaginario collettivo è 2D, c’è poco da fare.
Poi sono usciti i 3D, grazie a quella macchina assurda che fu il nintendone (che pagò il prezzo eccessivo e la concorrenza di sony playstation), però the real mario è a scorrimento
 
Comunque mario per l’immaginario collettivo è 2D, c’è poco da fare.
Poi sono usciti i 3D, grazie a quella macchina assurda che fu il nintendone (che pagò il prezzo eccessivo e la concorrenza di sony playstation), però the real mario è a scorrimento
Di noi vecchi sì
 
Comunque mario per l’immaginario collettivo è 2D, c’è poco da fare.
Poi sono usciti i 3D, grazie a quella macchina assurda che fu il nintendone (che pagò il prezzo eccessivo e la concorrenza di sony playstation), però the real mario è a scorrimento
Però quelli che, come me, giocarono Mario 64 per la prima volta all'epoca sono sicuro che rimasero tutti folgorati, sia per quanto riguarda il passaggio dal 2d al 3d, sia per l'ottima (soprattutto per l'epoca) qualità del titolo. È chiaro che, visto oggi, perde un po' il confronto con i titoli moderni (che anche loro hanno qualche difetto, come dicevo qualche post fa).
 
Comunque mario per l’immaginario collettivo è 2D, c’è poco da fare.
Poi sono usciti i 3D, grazie a quella macchina assurda che fu il nintendone (che pagò il prezzo eccessivo e la concorrenza di sony playstation), però the real mario è a scorrimento
Secondo me nell'immaginario collettivo Mario era un trascinatore durante i cambi e gli upgrade tecnologici siano essi 2D che 3D.
Adesso che le macchine bene o male sviluppano grafiche molto complesse e Mario lo si aspetta per le innovazioni nel gameplay:)

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Inoltre io continuo a pensare che molto di quel creepy presente in vari platform dell'epoca 64/psx era un risultato naturale dell'early 3D, che aveva sempre palette decadenti, buchi neri dappertutto e modelli con pochi poligoni che spesso portavano a inaspettate venature inquietanti :asd:
 
io mi ricordo un mio amico, molto piu grande di me, che lavorava alla GIG di Calenzano (FI) aveva praticamente ogni giocattolo distribuito in italia, con tanto di roba nintendo, che pagava regolarmente, acquistandola però a prezzo di magazzino, ai tempi, aveva ogni sorta di diavoleria :sisi: da lui penso di aver visto la forma definitiva del GB con lenti, luci, etc. mi ricordo anche che da lui presi di seconda mano uno di quelle batterie esterne enormi che si ricaricavano e ci alimentavi il gb :sisi: :

mi ricordo quel pomeriggio che mi chiamò in casa per vedere una cosa nuova, e aveva il nintendo 64, aveva su' super mario 64.... mi si spaccò letteralmente il cervello :asd: ne rimasi scioccato, per me il massimo era SM3, giocavo ai giochi cabinati etc. come tutti quello per me fu' il "siamo nel futuro" ...ho ancora impresso l'esatta scena del gioco, ovvero lui al cancello del categnaccio :cry2:

amo i mario 2d, per me sono fantastici da giocare e rigiocare, ma io penso che mario 64 sia stato il gioco più impattante nella mia vita da giocatore, sono contento che nintendo non abbia abbandonato il 2d ma che abbia sviluppato il brand in piu direzioni sviluppandolo in ogni sua forma....enegli anni ne abbiamo avute di cose belle
 
io mi ricordo un mio amico, molto piu grande di me, che lavorava alla GIG di Calenzano (FI) aveva praticamente ogni giocattolo distribuito in italia, con tanto di roba nintendo, che pagava regolarmente, acquistandola però a prezzo di magazzino, ai tempi, aveva ogni sorta di diavoleria :sisi: da lui penso di aver visto la forma definitiva del GB con lenti, luci, etc. mi ricordo anche che da lui presi di seconda mano uno di quelle batterie esterne enormi che si ricaricavano e ci alimentavi il gb :sisi: :

mi ricordo quel pomeriggio che mi chiamò in casa per vedere una cosa nuova, e aveva il nintendo 64, aveva su' super mario 64.... mi si spaccò letteralmente il cervello :asd: ne rimasi scioccato, per me il massimo era SM3, giocavo ai giochi cabinati etc. come tutti quello per me fu' il "siamo nel futuro" ...ho ancora impresso l'esatta scena del gioco, ovvero lui al cancello del categnaccio :cry2:

amo i mario 2d, per me sono fantastici da giocare e rigiocare, ma io penso che mario 64 sia stato il gioco più impattante nella mia vita da giocatore, sono contento che nintendo non abbia abbandonato il 2d ma che abbia sviluppato il brand in piu direzioni sviluppandolo in ogni sua forma....enegli anni ne abbiamo avute di cose belle
Io 64 lo ricordo bene al centro commerciale. Eravamo tutti estasiati con mascella a terra.
Poi però compravamo playstation, perchè dai… final fantasy e metal gear. E crash. E gran turismo. E tekken. E pes. E tutto il resto… ma soprattutto final fantasy e metal gear. Il futuro :asd:
 
io mi ricordo un mio amico, molto piu grande di me, che lavorava alla GIG di Calenzano (FI) aveva praticamente ogni giocattolo distribuito in italia, con tanto di roba nintendo, che pagava regolarmente, acquistandola però a prezzo di magazzino, ai tempi, aveva ogni sorta di diavoleria :sisi: da lui penso di aver visto la forma definitiva del GB con lenti, luci, etc. mi ricordo anche che da lui presi di seconda mano uno di quelle batterie esterne enormi che si ricaricavano e ci alimentavi il gb :sisi: :

mi ricordo quel pomeriggio che mi chiamò in casa per vedere una cosa nuova, e aveva il nintendo 64, aveva su' super mario 64.... mi si spaccò letteralmente il cervello :asd: ne rimasi scioccato, per me il massimo era SM3, giocavo ai giochi cabinati etc. come tutti quello per me fu' il "siamo nel futuro" ...ho ancora impresso l'esatta scena del gioco, ovvero lui al cancello del categnaccio :cry2:

amo i mario 2d, per me sono fantastici da giocare e rigiocare, ma io penso che mario 64 sia stato il gioco più impattante nella mia vita da giocatore, sono contento che nintendo non abbia abbandonato il 2d ma che abbia sviluppato il brand in piu direzioni sviluppandolo in ogni sua forma....enegli anni ne abbiamo avute di cose belle
A me successe una cosa molto simile ma con OoT. Ricordo lo stupore di vedere quel mondo esplorabile come mai successo prima. Il mio amico che ci stava giocando era nel Forest Temple e uscì appositamente dal dungeon per farmi vedere il mondo di gioco e farmi crepare d'invidia dato che avevo la PSX.
Tempo qualche settimana e ho scambiato la mia PSX con un Nintendone, nonostante la console Sony fosse la moda del momento e agli occhi di un ragazzino qual ero fosse la console "da grandi". Il Nintendone resta nei miei ricordi la miglior console di sempre.
 
Io 64 lo ricordo bene al centro commerciale. Eravamo tutti estasiati con mascella a terra.
Poi però compravamo playstation, perchè dai… final fantasy e metal gear. E crash. E gran turismo. E tekken. E pes. E tutto il resto… ma soprattutto final fantasy e metal gear. Il futuro :asd:
a essere onesto le console le ho sempre avute tutte....nes, sega, sega master system 2, snes,saturn, ps, 64, gameboy, game gear etc.

di nintendo ho tutto, gig era la distributrice ufficiale in italia, e avevo qeto aggancio.

del ho il gameboy con quasi 200 cassette, ho il nes con una quarantina di giochi, e lo sness con un centinaio, ho una cinquantina di titoli pure su 64 :asd:....quello che mi piange il cuore...con il senno di poi, è che di parecchi giochi non ho le scatoli originali ho solo la cartuccia :sadfrog: quindi una collezione che sostanzialmente non vale nulla in termini economici ma solo a livello affettivo
 
a essere onesto le console le ho sempre avute tutte....nes, sega, sega master system 2, snes,saturn, ps, 64, gameboy, game gear etc.

di nintendo ho tutto, gig era la distributrice ufficiale in italia, e avevo qeto aggancio.

del ho il gameboy con quasi 200 cassette, ho il nes con una quarantina di giochi, e lo sness con un centinaio, ho una cinquantina di titoli pure su 64 :asd:....quello che mi piange il cuore...con il senno di poi, è che di parecchi giochi non ho le scatoli originali ho solo la cartuccia :sadfrog: quindi una collezione che sostanzialmente non vale nulla in termini economici ma solo a livello affettivo
Cambia così tanto il valore fra loose e scatolati?

Comunque ammazza, che collezione!
 
Cambia così tanto il valore fra loose e scatolati?

Comunque ammazza, che collezione!
si è tutto, le cassette non sono rarissime, tranne alcuni esemplari, chiaramente il collezionista che spende vuole tutto, scatola nelle migliori condizioni, libretti etc.

se collezioni non vuoi solo il gioco per giocarlo, quando hai metodi piu comodi, è perchè vuoi esibire il "trofeo"

tra l'altro in cantina ho recuperato una cassa in legno di chianti, dove avevo stipato tuttele cassette del mega master system...di alex kid, pro wrestling ho aanche le scatole originali.
 
Esattamente :asd:
Croc e Gex erano proprio tra i giochi a cui pensavo.
Ripensando alla cosa, mi è tornato in mente anche il 64, con mondi come Wet-Dry World. Voglio dire:
WDW.png


artworks-CU272i0ngCysxGdN-V3ITYA-t500x500.jpg


Sembra uno spazio liminare. :rickds:
 
E niente mi chiedevo... quando avremo un nuovo rpg di Mario? Da quanto so Alphadream è andata in bancarotta. Quindi le opzioni mi sembrano 4:
-serie mario e luigi data in mano ad un altro team
-serie paper mario che (finalmente) torna alle origini con un gameplay rpg
-nuova linea di giochi diversa sia da paper che da mario e luigi, ma sempre rpg
-nessun gioco di ruolo per la serie, con paper che continua per la sua strada sperimentale.
Voi che ne pensate?
 
Domani o lunedì dovrei iniziare la serie di Super Mario con il capostipite. Premesso che lo giocai sulla mia prima console, lo SNES, ma mai finito, chiedo: non ci sono collezionabili o altro, a parte le monete che servono unicamente per ottenere vite? Per completarlo al 100% serve quindi solo
terminare l'ultimo livello dell'ultimo mondo, sbloccare la modalità difficile e finire di nuovo il gioco?
Dovrei iniziare Super Mario Bros. 2, intendo il Lost Levels, a breve. Ripropongo le stesse domande fatte in questo mio vecchio post, con la differenza
che non so se si sblocchi qualcosa finendo il gioco o compiendo qualche azione particolare. Illuminatevi voi.
 
Dovrei iniziare Super Mario Bros. 2, intendo il Lost Levels, a breve. Ripropongo le stesse domande fatte in questo mio vecchio post, con la differenza
che non so se si sblocchi qualcosa finendo il gioco o compiendo qualche azione particolare. Illuminatevi voi.
Nessuno? :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top