loyd
Apprendista
- Iscritto dal
- 30 Mag 2006
- Messaggi
- 2,463
- Reazioni
- 676
Online
Mi pare che finendolo si ottengono le stesse cose del primo capitolo, ma non ne sono sicuro al 100% perché non ci gioco da ere geologicheNessuno?![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi pare che finendolo si ottengono le stesse cose del primo capitolo, ma non ne sono sicuro al 100% perché non ci gioco da ere geologicheNessuno?![]()
E per i collezionabili ed il completarlo al 100%? Vale quanto detto per il primo Super Mario? Non c'è nulla da raccogliere e la sola cosa da fare è arrivare a fine gioco?Mi pare che finendolo si ottengono le stesse cose del primo capitolo, ma non ne sono sicuro al 100% perché non ci gioco da ere geologiche![]()
Non ci sta alcun collezionabile o elementi che tengono traccia della percentuale di completamentoE per i collezionabili ed il completarlo al 100%? Vale quanto detto per il primo Super Mario? Non c'è nulla da raccogliere e la sola cosa da fare è arrivare a fine gioco?
Perfetto. Grazie.Non ci sta alcun collezionabile o elementi che tengono traccia della percentuale di completamento
Il 2 è "odiato" semplicemente perchè nato dal motivo di saturazione delle serie, e del parecchio riciclo stilistico che fa dal capitolo wii tra modelli e musiche, che non ha fatto altro che amplificare la nomea della serie New in negativo in quanto a originalità.Ricordatemi un attimo perché New Super Mario Bros. 2 é odiato, aldilà della sua semplicità, o altro motivo che mi sfuggono.
Appunto gli altri mi sono sembrati più difficili, soprattutto il Wii., qui aiutato sicuramente dalle molte monete con le vite (che qui davvero sono inutili e a cui dicevano trovare soluzione, tra cui darle solo ogni 150 o 200 od eliminarle del tutto e via) anche se ammetto che forse neanche i precedenti così difficili ed io che non li capivo, infatti rivedrò quando rigiocherò il DS e Wii, però per il resto, non mi pare inferiore più di tanto agli altri, e sicuramente non al DS, e anche lo fosse non c'è nessun abissi di nessun genere.
Comunque lo sto apprezzando, inaspettatamente, dopo che 2 ani fa avevo riprovato col DS non prendendomi.
In generale con i Mario 2D non c'è mai stata la scintilla, come già dissi in questo topic, più che altro con i New, che trovavo manieristici rispetto ai soliti platform Ninty o Mario 3D (se la prima cosa non la penso più, la seconda in parte) però forse ero io che non ero entrato nell'ottica, quindi non totalmente colpa dei giochi, per quanto ancora qualcosina non apprezzi (la responsabilità dei comandi della corsa di Mario) però credo finalmente di essere entrato nell'ottica giusta dopo 15 anni.
Ah, scopro solo ora che il Wii aveva il segnalibro come questo, mentre all'epoca non spegnevo finché non raggiungevo un castello, non sapendo della funzioni segnalibri nel 2010, che inutile dire sia una funzione ottima. Ero un coglione.
Tutto sommato forse li ho sottovalutato, per quanto non sia perle angolari, ma platform di buona od ottima fattura, nonostante non sempre brillanti, purtroppo sempre a freno e con la paura di osare rimanendo nel solco degli originali, al contrario di quello che si é visto con Wonder, ma still buonissimi platform mi sembra.
Un po' la stessa situazione di Wooly Worlds che dal D1 sto apprezzando solo ora, grazie a Crafted World (che però preferisco e amo) mentre qui grazie all'annuncio di Wonder, che mi ha fatto tornare la voglia di riprovarci, pure con gli originali, di cui mi sono ripreso i primi 3 (con il 2 vero, quindi il Lost Levels, visto che il nostro Mario Bros 2. non lo apprezzo) di cui mi manca solo il World, che devo vedere un attimo come ri-recuperare.
Da sempre non sono uno che apprezzava i giochi Ninty 2D, ma felice di essermi ricreduto finalmente.
In futuro devo vedere un attimo come fare con i Donkey Kong Country originali, che quelli si mi mancano.
È odiato perché uscì poco tempo dopo il capitolo per Wii, la gente era satura di Mario in quel periodoRicordatemi un attimo perché New Super Mario Bros. 2 é odiato, aldilà della sua semplicità, o altri motivi che mi sfuggono.
Appunto gli altri mi sono sembrati più difficili, soprattutto il Wii., qui aiutato sicuramente dalle molte monete con le vite (che qui davvero sono inutili e a cui dovevano trovare soluzione, tra cui darle solo ogni 150 o 200 od eliminarle del tutto e via) anche se ammetto che forse neanche i precedenti così difficili ed io che non li capivo, infatti rivedrò quando rigiocherò il DS e Wii, però per il resto, non mi pare inferiore più di tanto agli altri, e sicuramente non al DS, e che anche lo fosse non c'è nessun abisso qualitativo di nessun genere mi sembra.
Forse la stanchezza era data dalla saga in se che non dal gioco, ma il U, che era comunque sicuramente migliore, appunto piaciuto ed uscito dopo, senza nessun particolare stravolgimento alla formula, quindi forse era anche il concept delle monete a non piacere, non so.
Comunque lo sto apprezzando, inaspettatamente, dopo che 2 anilni fa avevo riprovato col DS non prendendomi.
In generale con i Mario 2D non c'è mai stata la scintilla, come già dissi in questo topic, più che altro con i New, che trovavo manieristici rispetto ai soliti platform Ninty o Mario 3D (se la prima cosa non la penso più, la seconda in parte) però forse ero io che non ero entrato nell'ottica, quindi non totalmente colpa dei giochi, per quanto ancora qualcosina non apprezzi (la responsabilità dei comandi della corsa di Mario) però credo finalmente di essere entrato nell'ottica giusta dopo 15 anni dal DS.
Ah, scopro solo ora che il Wii aveva il segnalibro come questo, mentre all'epoca non spegnevo finché non raggiungevo un castello, non sapendo della funzioni segnalibri nel 2010, che inutile dire sia una funzione ottima. Ero un coglione.
Tutto sommato forse li ho sottovalutati, per quanto non sia perle angolari, ma platform di buona od ottima fattura, nonostante non sempre brillanti, purtroppo sempre a freno e con la paura di osare rimanendo nel solco degli originali, al contrario di quello che si é visto con Wonder, ma still buonissimi platform mi sembra.
Un po' la stessa situazione di Wooly Worlds che dal D1 sto apprezzando solo ora, grazie a Crafted World (che però preferisco e amo) mentre qui grazie all'annuncio di Wonder, che mi ha fatto tornare la voglia di riprovarci, pure con gli originali, di cui mi sono ripreso i primi 3 (con il 2 vero, quindi il Lost Levels, visto che il nostro Mario Bros 2. non lo apprezzo) di cui mi manca solo il World, che devo vedere un attimo come ri-recuperare.
Da sempre non sono uno che apprezzava i giochi Ninty 2D, ma felice di essermi ricreduto finalmente.
In futuro devo vedere un attimo come fare con i Donkey Kong Country originali, che quelli si mi mancano.
Possiamo evitare di dire certe blasfemie?. Essere saturi di Mario?. Proprio tu, con il Nick che haiÈ odiato perché uscì poco tempo dopo il capitolo per Wii, la gente era satura di Mario in quel periodo
Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Il problema non è Mario, ma la saturazione della serie NEW avvenuta nel 2012 che ereditavano lo stesso gameplay e registro stilistico dal capitolo DS.Possiamo evitare di dire certe blasfemie?. Essere saturi di Mario?. Proprio tu, con il Nick che hai![]()
Boh, alla fine sono sempre usciti e non hanno mai brillato se non in rare eccezioni (Mario Kart è una serie tutta a parte)Mario spin off sono nati "bene", poi sono peggiorati, senza contare che il nostro idraulico fa un po' troppi sport ormai![]()
I Mario sport sono sempre stati mediocri, poi peggiorati, ma ne hanno abusato nel corso degli anniBoh, alla fine sono sempre usciti e non hanno mai brillato se non in rare eccezioni (Mario Kart è una serie tutta a parte)
I Mario RPG/Paper bene o male hanno sempre mantenuto una ottima qualità
Stai proprio diventando un CrankyI Mario sport sono sempre stati mediocri, poi peggiorati, ma ne hanno abusato nel corso degli anni
I Mario RPG prima erano meglio, Paper è in parabola discendente, Mario & Luigi erano bei giochi ma anche qui in discesa (purtroppo)
Ma io sono un caso a parte... Io ricordo quei tempi nei forum, non fu amato per quello. La qualità del gioco non l'ho mai messa in discussione, era un gran titoloPossiamo evitare di dire certe blasfemie?. Essere saturi di Mario?. Proprio tu, con il Nick che hai![]()
Ma sinceramente non li abbiamo mai osannati a priori. Per esempio Mario striker switch eravamo tutti contenti quando lo annunciarono, poi però pad alla mano non lo abbiamo apprezzato.Devo fare una precisazione... Ovviamente non dobbiamo osannare Mario se ce lo propinano a mo' di spazzatura.. certi giochi, a dirla tutta, erano inguardabili.. ad esempio qualche sportivo, come Mario sport mix.. personalmente una ciofeca.. e sono d'accordo nel pensare che anche qualche serie stia decisamente scendendo giù di gradimento.. speriamo che con wonder si abbia una rapida risalita, sotto certi aspetti.. concludo dicendo W Mario, purché continuino con giochi di qualità![]()
Per carità.. a volte mi lascio andare all'euforia nei confronti del baffuto, dimenticandomi di perseguirlo se comunque un gioco non è degno di essere chiamato tale.. in effetti mi ero dimenticato dell'ultimo Mario strikers.. da euforia massima a sprofondo assoluto.. concludo quiMa sinceramente non li abbiamo mai osannati a priori. Per esempio Mario striker switch eravamo tutti contenti quando lo annunciarono, poi però pad alla mano non lo abbiamo apprezzato.
Va bene essere fan di Mario, ma qui siamo prima di tutto videogiocatori, e siamo oggettivi nei giudizi.
Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Rilancio: comunque meglio un gioco di Mario fatto male che un third fatto bene.Stai proprio diventando un Cranky![]()