- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,935
- Reazioni
- 10,421
Offline
"Legittimo erede di Super Mario 64, Odyssey ne recupera il canone, la struttura e i ritmi, e li esalta grazie ad una brillante operazione di ammodernamento. Il risultato è un gioco enciclopedico, monumentale, che include i frammenti bidimensionali di Super Mario Bros, i cambi di prospettiva di Galaxy, la sguazzante allegria di Sunshine e i livelli “meccanici” di 3D World. Dentro Odyssey, insomma, c'è tutta la storia di Super Mario, e anche di più: vicino alle Piante Piranha e ai Pallottolo Bill c'è un immaginario nuovo: urbano e preistorico, macabro e feudale; tetro e persino lunare. Resta vero che, a livello stilistico, Odyssey non ha la coerenza e l'eleganza dei capitoli “galattici” arrivati su Wii, ma ha dalla sua un'iconografia finalmente inedita, e proprio per questo curiosa e appariscente. L'elemento che fa la differenza, però, è la varietà sconfinata di cose da fare, il dinamismo del gameplay. Super Mario Odyssey è una sorpresa continua, dall'inizio alla fine e poi ben oltre i titoli di coda. È un platform in qualche maniera “modulare”, che alterna l'esplorazione libera a diaboliche prove di abilità, riuscendo nella clamorosa impresa di accontentare tutti i palati. Traboccante di segreti, di costumi da collezionare e monete speciali, di livelli estrosi e nemici da cap-turare, è probabilmente il platform più denso ed eclettico di sempre. Vibrante, fresco, originale, e apparentemente inestinguibile.
Il suo viaggio rimarrà nella storia e nella vostra memoria, assieme all'inebriante meraviglia che accompagna l'arrivo dei grandi capolavori."
