- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,750
- Reazioni
- 2,742
Offline
Eh a fine gen ci ricorderemo solo di Odyssey quest'anno, forse Xeno2 (sperem) e Zelda che e' stato sfilato all'ultimo dal portfolio di Wii U. Mi pare un po' il primo anno di Wii, senza pero' dover scendere a patti coi casual. Ottimo.No, ma se si mantenesse così per 4-5 anni?
Pero' la combo Mario + Zelda + JRPG cazzutissimo (sperem, ma non ci mettonla mano sul fuoco) non puoi sparartela ogni anno, l'anno prossimo cinsaranno meno picchi e piu' quantita'... Le PS pero' picchi e quantita' ce le hanno sempre avute tutte assieme una volta carburate, e I picchi uscivano dal nulla, non dalle 3-4 saghe storiche capaci di passare per picchi ancor prima di vedere una mezza immagine (pkmn, metroid, FE...).
Oramai N ha una dozzina dI saghe considerate imprescindibili, che entrano nei listoni senza neanche siano annunciate. Sono una macchina dell'hype. Pure Wii U.
Playstation invece e' sempre stata imprevedibile al massimo, certe saghe storiche le molla o le distrugge, ne crea di nuove e attira buona parte dei titoli interessanti delle terze parti anche inaspettati (nier su ps4, souls VC bayo su ps3, yakuza KH dmc okami su ps2, sqex e mgs su ps1) , ... e a fine gen ti trovi sempre sommerso dal backlog. E per ogni Mario hai cinque giochi di poco poco inferiori (stando al gioco che le saghe N meritino piu' delle altre


Ultima modifica da un moderatore: