Come può esistere uno studio che smentisce la mia idea, il mio concetto di interazione o il mio uso della parola in questione?HAHAHAHAHA
Sì che possono!
Si chiamano GAME STUDIES.
I discorsi dell' intra ed extra diegesi si riallacciano al dualismo del modello di rimediazione di Bolter e Grusin (1999); ipermediazione e immediazione trasparente.
Senti, interazione è l'interazione.
Ogni mattina interagisci con la tazza del cesso (spero per il tuo colon).
Sono le MECCANICHE che definiscono il modo con cui il videogioco ti permette d'interagire.
Vuoi usare le meccaniche che usi nell'interazione con il cesso con i videogiochi ?
Se vuoi...
Ricordati solo di pulirti le mani dopo.
Ti ascolto e sono pronto a leggere questa dimostrazione. Vediamo questi ''game studies'' che mi proibiscono di formulare una mia idea sulla possibile interazione giocatore-gioco.
Ah voglio pure vedere lo studio che dimostra che è interazione anche l'avviare l'exe. Voglio proprio leggere questa pietra tombale che ci impedisce anche soltanto di pensare che l'interazione sia o non sia altro. Che visione dogmatica del mondo, se mi permetti

Cerchi ancora di spiegare una cosa che non ho mai espresso. Esistono tantissime accezione del termine ''interazione''. Posso benissimo dirti che per me l'interazione videoludica non è quella di un tot studioso e parte molto prima o magari molto dopo. Prima di giudicare un'idea lascia che venga espressa. Si sta parlando di parole. Inoltre non ho capito questo tuo discorso delle meccaniche visto che io non ho mai negato quello che tu scrivi o espresso chissà cosa in disaccordo. Non dovresti essere così rigido
