Corte Suprema Super Mario Odyssey

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Premesso: è un gioco bellissimo, fantastico e non è passato un solo secondo delle quasi 50 ore che gli ho dedicato in cui non mi sia divertito.

Non credo sia il miglior Mario 3d di sempre.

Sono un fan dei platform adventure, questo ha voluto riprendere la struttura di Mario 64 ed ampliarla, ma nel farlo hanno dimenticato di quanto fosse anche profonda e dettagliata.

Ogni stella di Super Mario 64 era una quest a se stante, erano esponenzialmente meno delle quasi 900 che ci sono in Odyssey, ma ognuna di quelle aveva un significato. Ognuna di quelle aveva un senso, un'intera fase di ricerca abbinata, un intera sezione creata ad hoc, un intera porzione di livello. Alcuni livelli cambiavano a seconda di quale stella sceglievi di andare a prendere.

Ora, apprezzo moltissimo la libertà di approccio, avere tutte le lune disponibili nel mondo e poterle cercare per me è sicuramente una gran cosa, ma metterne così tante e soprattutto così tante insignificanti a lungo andare fa semplicemente venir meno la soddisfazione ed il senso del tutto. Venir meno non significa annullare, semplicemente sbiadire.

Perchè veramente ce ne sono talmente tante e talmente così spudoratamente messe davanti agli occhi per di rimbalzo ne perdono anche quelle davvero ben pensate (che sono comunque tante). In più le lune acquistabili dai negozi...non ero un fan della stella delle 100 monete e non sono un fan delle lune nei negozi, è puro grinding. Così come sono noiosissime e a tratti frustranti le lune da prendere con determinati vestiti. Si tratta semplicemente di comprare il vestito e parlare con un npc, non c'è nulla legato al gameplay platform a riguardo.

Il sistema di controlli è perfetto. Ma non dico che è perfetto così per far capire che è fatto benissimo, ma dico proprio che non è letteralmente possibile fare di meglio. Ci sono tutte le mosse di mario, anche quelle più avanzate, peccato che il level design non faccia sperimentare appieno tutto il moveset (se non per particolari scorciatoie) nemmeno per le lune endgame, cioè quelle che dovrebbero essere più difficili e stressare di più le meccaniche platform. Amo i livelli aperti di questo gioco ma credo che fosse necessario lavorare più sulle sezioni lineari, soprattutto endgame.

Nel complesso un gran gioco, ma sopravvalutato. Sicuramente è la via giusta per continuare la serie di mario, ma c'è bisogno di maggior focus: eliminare tutto il superfluo e creare più sfide ad hoc, rendere speciali le lune e ridurle drasticamente, invece che metterne una in ogni 20 metri di livello.

EDIT: ho sbagliato a votà :asd: volevo votare leggermente sopravvalutato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi é finita l'epoea in cui i galaxy erano diventati da un giorno all'altro la merd@? Ricordo momenti tanto tristi.

Tornado in, quanto vorrei poter rispondere ma qui si sta ancora senza Switch.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capolavoro assoluto. Il miglior platform degli ultimi 15 anni per quanto mi riguarda.

 
Ma quindi é finita l'epoea in cui i galaxy erano diventati da un giorno all'altro la merd@? Ricordo momenti tanto tristi.

Tornado in, quanto vorrei poter rispondere ma qui si sta ancora senza Switch.
Immagino che chi lo diceva lo penserà anche oggi, semplicemente perché non è un confronto tra singoli titoli ma tra sotto-generi. Se un preferisce il platform-adventure continuerà a pensare che Odyssey sia il nonplusextra della saga (e viceversa). :asd:

 
Immagino che chi lo diceva lo penserà anche oggi, semplicemente perché non è un confronto tra singoli titoli ma tra sotto-generi. Se un preferisce il platform-adventure continuerà a pensare che Odyssey sia il nonplusextra della saga (e viceversa). :asd:
il problema sorge quando le stesse persone nel 2008 giù di li diceva che Galaxy era un capolavoro.

comuunque non era mia intezione aprire un dibbattito su il confronto dei due giochi. :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi é finita l'epoea in cui i galaxy erano diventati da un giorno all'altro la merd@? Ricordo momenti tanto tristi.

Tornado in, quanto vorrei poter rispondere ma qui si sta ancora senza Switch.
Ma di chi parliamo? A me pare che i critici di Galaxy fossero una minoranza, e chi aspettava un mario open sia rimasto più o meno soddisfatto da Odyssey :asd:  

 
Galaxy viene riconosciuto all'unanimità come un capolavoro. A me continua a far cagare a spruzzo la formula proposta da quei due giochi, e per me anche 3D World sta sopra i Galaxy :asd:  Ma Odyssey è talmente perfetto che boh, a parte qualche stella riciclata faccio fatica a trovare un difetto che non sia "prima o poi finisce".

 
Leggermente sopravvalutato. Il problema del gioco è la natura portatile di Switch. Lune ovunque per invogliare la gente a tirare fuori la console, farsi una breve sessione di gioco e prendere qualche luna. 

Io preferisco gli adventure, ma se in un platform ci vogliono 50-60 ore per completarlo al 100%, capisci che c’è qualcosa che non va. 

Da 120 stelle/soli a 870 lune, troppo. 

Il livello di sfida è basso per quasi tutte le lune. 

Nel mondo del postgame, ci sono due livelli riciclati. Quello del pallottolo che ti rincorre e le piante velenose con le piattaforme invisibili. Sono state le due uniche lune “difficile” che m’hanno dato un vero senso di soddisfazione. 

Per il prossimo gioco, più qualità e meno quantità. 

A livello di controllo di Mario è semplicemente perfetto. Le acrobazie che si possono fare con Cappy sono meravigliose. Spero in un Odyssey 2 perché limitarlo a un solo gioco è uno spreco secondo me. 

Anche la ost merita parecchio. 

 
Preso al D1 in preda ad hype feroce, stragiocato (presi tutte le lune). Tecnicamente titolo imponente per girare su switch, divertente, molto spesso “geniale”, ma ecco, non mi ha lasciato molto alla fine (a differenza di Zelda, giocato poco prima) . Per me leggermente sopravvalutato.

p.s. Ost stupenda 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo che N in un ipotetico Odyssey 2 passi da 900 a 200 lune, sarebbe un'ammissione di colpa che non mi aspetto da loro :asd: Magari le tengono rendendole inutili ma mettono anche delle superstelle che saranno quelle che permetteranno di proseguire

 
Non credo che N in un ipotetico Odyssey 2 passi da 900 a 200 lune, sarebbe un'ammissione di colpa che non mi aspetto da loro :asd: Magari le tengono rendendole inutili ma mettono anche delle superstelle che saranno quelle che permetteranno di proseguire
Avranno una qualità media migliore si spera, o si decideranno a dividerla in collezionabili di tipo diverso :asd:  

 
Ma il fatto è che devono aver capito sta cosa, e non lo so se l'hanno recepita visto sopratutto la critica e il pubblico, quest'ultimo che ora non sono se per la maggiore la pensa come noi del forum o meno :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo leggermente sopravvalutato.

Il difetto maggiore, come detto da tutti, sono le lune, che perdono di importanza. Il giocatore dopo un po' non le considera un premio ottenuto col sudore della fronte, ma una roba ottenibile senza tanta fatica e questo peggiora molto l'esperienza.

Secondo me potevano risolvere in un modo: creare un altro tipo di collezionabile. Le lune per tutte quelle stanze platform raggiungibili dai tubi o dalle porte varie, mentre delle stelline (?) da trovare insieme alle monete viola.

Per il resto credo che il level design sia ottimo, ma non rende troppa giustizia alle meccaniche di gioco legate ai salti e ai movimenti di Mario. In nessun Mario prima d'ora si aveva così libertà di movimento; Cappy offre un sacco di alternative per esplorare qualsiasi meandro nascosto dell'ambiente... Veramente divertentissimo girare e provare salti che sembrano impossibili per raggiungere posti impensabili per gli sviluppatori. Se guardate canale youtube come DGR vedrete le cose che si possono fare in Odyssey. Su questo non possono tornare indietro, dovranno per forza riproporre qualcosa come Cappy. Ritornando a Galaxy (il mio preferito in assoluto eh) mi sembra di giocare ad un gioco legnosissimo a confronto.

Insomma, struttura di gioco  e gameplay PERFETTI, realizzazione effettiva meno.

Esempio di salti assurdi:




 
Ultima modifica da un moderatore:
In questi giorni sto giocando a Mario 3D World (ho recuperato un wii u a due spicci e pian piano sto prendendo tutte le esclusive migliori, visto anche che la maggior parte di queste te le porti a casa a massimo 20 euro).  Ho appena terminato il 4 mondo. Per ora, anche a costo di beccarmi i peggio insulti, Mario 3D World > Mario odyssey. Siamo distanti dai due Galaxy, non sarà il mario 3D migliore della storia, ok, ma che gran figata di gioco cribbio. 

 
In questi giorni sto giocando a Mario 3D World (ho recuperato un wii u a due spicci e pian piano sto prendendo tutte le esclusive migliori, visto anche che la maggior parte di queste te le porti a casa a massimo 20 euro).  Ho appena terminato il 4 mondo. Per ora, anche a costo di beccarmi i peggio insulti, Mario 3D World > Mario odyssey. Siamo distanti dai due Galaxy, non sarà il mario 3D migliore della storia, ok, ma che gran figata di gioco cribbio. 
Concordo. Diciamo che i Galaxy sono geniali, ma 3D World, per quanto mi riguarda è Mario come dovrebbe essere

 
Concordo. Diciamo che i Galaxy sono geniali, ma 3D World, per quanto mi riguarda è Mario come dovrebbe essere
sì, è il mario più classico che si possa desiderare, con un level design fantastico e alcune trovate e tocchi di classe davvero fantastici. Tanti livelli, tutti molto brevi, ok, ma almeno non stancano, cosa che invece mi è successa con Odyssey 

 
Ultima modifica da un moderatore:
In questi giorni sto giocando a Mario 3D World (ho recuperato un wii u a due spicci e pian piano sto prendendo tutte le esclusive migliori, visto anche che la maggior parte di queste te le porti a casa a massimo 20 euro).  Ho appena terminato il 4 mondo. Per ora, anche a costo di beccarmi i peggio insulti, Mario 3D World > Mario odyssey. Siamo distanti dai due Galaxy, non sarà il mario 3D migliore della storia, ok, ma che gran figata di gioco cribbio. 
Sono due giochi molto diversi. Per quanto mi riguarda, 3D World l'ho preferito a Galaxy, ad esempio :sisi:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top