Giochi Super Mario Run | iOS - Android | Disponibile | 9,99 € (Free-to-start)

  • Autore discussione Autore discussione GioB
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
adesso mi prendo le beffe, ma anch'io come Pey j ho un Windows Phone, e mi ci trovo benissimo. :morristend:

ah in effetti il telefono è affidabilissimo e molto comodo e completo nell'interfaccia con Windows PC. Finché dura lo tengo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
contate anche me nel club //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

pazienza se non posso giocare agli immensi capolavori mobile di Nintendo e devo rinunciare alle splendide apps che girano altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
sicuro. :stema:
è che su cellulari e affini vado al risparmio, considerando anche l'uso (minimo) che ne faccio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

adesso mi prendo le beffe, ma anch'io come Pey j ho un Windows Phone, e mi ci trovo benissimo. :morristend:
Fai una prova con un qualsiasi andorid di fascia media (media non vuole dire 99€ o simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e poi dimmi se torneresti indietro

- - - Aggiornato - - -

contate anche me nel club //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
pazienza se non posso giocare agli immensi capolavori mobile di Nintendo e devo rinunciare alle splendide apps che girano altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Mica eri quello che aveva cambiato telefono per miitomo? :hmm:


 


Che a pensarci oggi fa ridere a vedere che cagata s'è rivelata essere miitomo (e my nintendo in generale)


 
contate anche me nel club //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
pazienza se non posso giocare agli immensi capolavori mobile di Nintendo e devo rinunciare alle splendide apps che girano altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Pure io(Lumia 520), anche se ho l'ipad del mi babbo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
contate anche me nel club //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
pazienza se non posso giocare agli immensi capolavori mobile di Nintendo e devo rinunciare alle splendide apps che girano altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
quindi quel Charlie che mi spammava cuori su Miitomo era un clone? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatemi capire, nokia ormai ha una quota di mercato prossima allo zero stando alle ultime rilevazioni (0,7%) ed è rimasta solo lei (o quasi) a fare telefoni con windows insieme a mediacom (che non consiglierei come marca manco alla persona più odiosa del pianeta), tutti gli utenti windows phone in italia sono qui ora per una reunion? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png



Sorry, Windows Phone. 110m lifetime sales - 4.5bn iOS & Android phones sold in the same period pic.twitter.com/CO03XWhYJg

— Benedict Evans (@BenedictEvans) 28 gennaio 2016



 
That "much larger audience" is something that Miyamoto mentioned more than once — specifically in regards to upcoming generations of gamers. If Mario is going to live forever (or at least longer than the rest of us), he’s going to have to be a part of the lives of people born well after the 1980s. Miyamoto noted that there was a point in time when "[Nintendo’s] hardware system was really the first device that kids would interact with, and that’s starting to shift." The first device kids interact with now, he says? Their parent’s smartphone. This notion of the smartphone "being the first place this kids are encountering games, is what helped us to decide to bring this to smartphones," Miyamoto said.
quantomeno miyamoto sembra aver capito come funziona il mondo ora e che le piattaforme nintendo non sono più la prima piattaforma di gioco per molti giovani utenti, ne hanno una base installata sufficente per tenere per sempre in salute le loro IP.

Ora si spera che con nx riescano a dare un senso al progetto e trovino un modo efficace per accontentare qualche tipo di utenza che non sia solo i fan irriducibili di nintendo.

 
SAN FRANCISCO - Shigeru Miyamoto spera che il magico successo estivo di Pokemon Go sia contagioso. 


Il fenomeno Pokemon Go mostra la potenza del mondo smartphone e Shigeru Miyamoto, 63 anni, ha parlato con i giornalisti di USA TODAY con l'aiuto di un traduttore. Gli sviluppatori Niantic hanno fatto il colpaccio in collaborazione con i creatori originali dei Pokemon.


 


"Prima dell'estate, c'erano domande circa la popolarità di Pokemon. Ora, milioni stanno giocando."


 


Miyamoto ha parlato poco dopo l'evento di Apple, dove ha annunciato che il suo leggendario personaggio - Mario - sarebbe divenuto un App Store nel mese di dicembre. Ha anche annunciato che era Pokemon Go sarebbe divenuta un'applicazione per Apple Watch.


 


A queste notizie, le azioni di Nintendo quotate negli Stati Uniti sono salite del 29%, a 36,32 dollari. Al contrario, dopo l'evento, le azioni Apple (AAPL) si sono aumentate lentamente dello 0,6% a $ 108,38 .


 


In una conversazione ad ampio raggio, Miyamoto, icona del giochi giapponesi ha parlato dei limiti della realtà virtuale, del genio di George Lucas e della sua passione per la musica bluegrass americana.


 


La strada di Miyamoto è iniziata nel 1981 con la creazione del primo grande arcade Nintendo, Donkey Kong. Il game designer ha poi aggiunto un personaggio italiano baffuto col nome ispirato al proprietario della struttura. Presto, Mario, e il suo buffo fratello Luigi sono stati hanno trainato le console di casa e portatile negli anni '80 e '90. Miyamoto ha detto che la versione iPhone di Super Mario Run ha richiesto un anno di sviluppo. Il ritardo nel portare tale l'ex Jumpan sui dispositivi mobile è stato dovuto perché fino a poco tempo fa ritenevamo che non fossero la piattaforma più adatta per giocare, ma ciò sta cambiando...


 


Alla domanda se stava portando Mario per in verso la realtà virtuale Miyamoto ha detto che la VR non era la soluzione ideale.


 


Miyamoto sostiene di essere daccordo sul fatto che l'adattamento di Mario a nuove piattaforme è una chiave per mantenerlo rilevante, ma il loro obiettivo rimane che le famiglie giochino insieme e la realtà virtuale (che richiede ai giocatori di essere soli e fuori dal mondo reale) non si adatta bene a questo. Desiderano che le persone giochino per lungo tempo, ed è difficile farlo in VR .


 


Miyamoto ha permesso ad USA TODAY di giocare a Super Mario Run per qualche minuto sul suo iPhone. In esso, Mario passeggia raccogliendo punti ed evitando gli ostacoli con l'aiuto di salti veloci forniti da pressioni sullo schermo dello smartphone. Nella sua semplicità il gioco assomigliava Angry Birds, anche se il game designer ha promesso che Mario sarebbe stato presto in grado di avere movimenti più complessi.


 


Mario ei suoi amici arriveranno su App Store di iPhone nel mese di dicembre.


 


Anche se il mondo di Mario potrebbe non essere così stratificato come quello di Star Wars, il personaggio è forse a livello mondiale riconoscibile come C3PO e R2D2. Miyamoto ha ammesso una profonda ammirazione per la serie 'creata da Lucas, notando che su di lui dicendo di apprezzare come abbia preso un suo sogno e lo abbia trasformati in quei film. Se Miyamoto ha un sogno, è uno di quelli che non ci si aspetterebbe. E 'un fan di lunga data del bluegrass e apprezza particolarmente la brillantezza sonora del mandolinista David Grisman e del chitarrista Tony Rice.


 


Miyamoto suona la chitarra tutte le volte che può con gli amici e gli piacerebbe usare le sue capacità, anche se ammette che essere un devoto bluegrass in Giappone ha i suoi grossi limiti. Alle superiori voleva creare una band bluegrass, ma ebbero difficoltà a trovare qualcuno che suonasse il banjo, ottenendo solo ingaggi per feste e piccole inaugurazioni.


 


Non ha funzionato ma erano l'unica di queste band in giro.
http://www.usatoday.com/story/tech/...okemongo-george-lucas-and-bluegrass/89977912/

fonte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fai una prova con un qualsiasi andorid di fascia media (media non vuole dire 99€ o simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e poi dimmi se torneresti indietro
va bene, dovessi avere l'opportunità, farò un tentativo. ma, in ogni caso, ripeto, per quelle che sono le mie esigenze, l'Android vecchiotto va ancora bene, così come mi trovo bene con il Windows Phone. di certo non cambierei mai cellulare solo per poter giocare Pokémon GO o questo nuovo Mario. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Pure io(Lumia 520), anche se ho l'ipad del mi babbo :rickds:
davvero? ho il 520 anch'io! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
va bene, dovessi avere l'opportunità, farò un tentativo. ma, in ogni caso, ripeto, per quelle che sono le mie esigenze, l'Android vecchiotto va ancora bene, così come mi trovo bene con il Windows Phone. di certo non cambierei mai cellulare solo per poter giocare Pokémon GO o questo nuovo Mario. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
davvero? ho il 520 anch'io! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, veramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. È un buon cellulare ma lo store fa pena e lo dice uno che gioca sul cellulare una volta ogni morte di papa :kep88:. In ogni caso, finché non si scassa, penso che lo terrò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tornando su super Mario run, alla fine non sarà un free to play ma un free to start, visto che dopo un tot di livelli bisognerà pagare una determinata cifra per andare avanti. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, veramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. È un buon cellulare ma lo store fa pena e lo dice uno che gioca sul cellulare una volta ogni morte di papa :kep88:. In ogni caso, finché non si scassa, penso che lo terrò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tornando su super Mario run, alla fine non sarà un free to play ma un free to start, visto che dopo un tot di livelli bisognerà pagare una determinata cifra per andare avanti. :morris82:
Questo è il problema, si stima che il gioco può arrivare ad 1,5 miliardi di download ed alla fine generare meno soldi di pokemon go che già ora è stata un'occasione sfruttata a metà dato che secondo moltissimi pokemon su cellulare era una di quelle rarissime IP per cui la gente avrebbe pagato volentieri per il download

 
Questo è il problema, si stima che il gioco può arrivare ad 1,5 miliardi di download ed alla fine generare meno soldi di pokemon go che già ora è stata un'occasione sfruttata a metà dato che secondo moltissimi pokemon su cellulare era una di quelle rarissime IP per cui la gente avrebbe pagato volentieri per il download
Ti hanno già fatto vedere mille volte quanti soldi ha fatto Pokèmon GO con la gente che shoppa ma continui a sostenere che abbiano sfruttato l'occasione a metà :rickds:

Btw Super Mario Run non farà mai 1 miliardo e mezzo di download.

Ha meno appeal di Pokèmon sulla massa.

Io punto sui 100/200 milioni di download.

Sarebbe comunque uno dei giochi smartphone più di successo di sempre, e andrebbe benissimo così.

Il problema è che la sparano grossa, poi non faranno quelle cifre e le azioni Nintendo crolleranno anche se il gioco è un successo da 200 milioni in Dl :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli darò un'occhiata, ovviamente.

È indubbiamente l'inizio di una nuova Era, un'Era dall'enorme potenziale.

Mi fa strizzare il naso la scelta di svilupparlo per uno schermo in verticale.

Non sarebbe stato più "Mariesco", "panoramico", su uno smartphone tenuto in orizzontale?

Comunque, da quel poco che si vede, sembra abbastanza divertente.

 
Gli darò un'occhiata, ovviamente.
È indubbiamente l'inizio di una nuova Era, un'Era dall'enorme potenziale.

Mi fa strizzare il naso la scelta di svilupparlo per uno schermo in verticale.

Non sarebbe stato più "Mariesco", "panoramico", su uno smartphone tenuto in orizzontale?

Comunque, da quel poco che si vede, sembra abbastanza divertente.
È pensato per essere giocato con una mano, da qui la scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Questo è il problema, si stima che il gioco può arrivare ad 1,5 miliardi di download ed alla fine generare meno soldi di pokemon go che già ora è stata un'occasione sfruttata a metà dato che secondo moltissimi pokemon su cellulare era una di quelle rarissime IP per cui la gente avrebbe pagato volentieri per il download
Non so se riuscirà a superare il successo di Pokemon Go ma averlo presentato come esclusiva temporale alla conferenza Apple saprà dare il suo boost. Poi vabbè, se il prezzo sarà competitivo, può essere pure che in molti lo andranno a comprare. Ci sono persone che si prosciugano la carta su candì crasi, non vedo perché non farlo su Mario :rickds:

Forse animal crossing potrebbe avere più appeal visto l'impostazione di gioco presente, andando ad interessare maggiormente i casual su mobile :morristend:

 
Si, veramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. È un buon cellulare ma lo store fa pena e lo dice uno che gioca sul cellulare una volta ogni morte di papa :kep88:. In ogni caso, finché non si scassa, penso che lo terrò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tornando su super Mario run, alla fine non sarà un free to play ma un free to start, visto che dopo un tot di livelli bisognerà pagare una determinata cifra per andare avanti. :morris82:
io ci gioco ancora meno, quindi la pochezza dello store non mi tange minimamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

piuttosto, dopo la questione di Minecraft per Wii U pubblicato da Microsoft in Giappone, mi aspettavo che la collaborazione si espandesse in qualche modo anche al settore dei cellulari, ma evidentemente quello è da considerarsi un caso isolato. :morristend:

chissà questo con Apple, se si tratta di un caso isolato oppure ci saranno sviluppi. :unsisi:

 
io ci gioco ancora meno, quindi la pochezza dello store non mi tange minimamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
piuttosto, dopo la questione di Minecraft per Wii U pubblicato da Microsoft in Giappone, mi aspettavo che la collaborazione si espandesse in qualche modo anche al settore dei cellulari, ma evidentemente quello è da considerarsi un caso isolato. :morristend:

chissà questo con Apple, se si tratta di un caso isolato oppure ci saranno sviluppi. :unsisi:
Su xone esce un emulatore del Nes, ma non ho approfondito la cosa e non so se è un emulatore ufficiale o un prodotto su licenza (o senza licenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Su xone esce un emulatore del Nes, ma non ho approfondito la cosa e non so se è un emulatore ufficiale o un prodotto su licenza (o senza licenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
capito. in ogni caso, il succo del discorso non cambia, per ora sono tagliato fuori dal mondo mobile di Nintendo, Miiverse a parte. ma non mi strappo i capelli, in realtà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top