Coin Op
Signore
- Iscritto dal
- 7 Mag 2012
- Messaggi
- 6,175
- Reazioni
- 453
Offline
Chiedio venia, Virtua ok.
Come ha detto tu. E' roba per super veri appassionati di sega e managri di sale arcade. La stessa Sega lo considera pochissimo.
Poi vabbe, a livello di design sono tutti uno più anonimo dell'altro, per quello "della Lidl" non per il gameplay, forse dovevo specificare meglio. Ma pensavo che con "il ken pezzotto" si capisse.
Poi sinceramente Coin, l'aria di esperto la tiri fuori tu, e magari lo sei eh, nulla da dire. Io di sicuro non voglio spacciarmi per esperto di picchiaduro che sta ore in streeming a guardarsi l'evo, lungi da me.
Te la stai prendendo troppo per due righe su un forum.
Sega considera poco moltissimi suoi brand che godono di reputazione eccellente.
Nintendo pure non dava spazio a Metroid da molti anni.
stessa cosa Konami con Castlevania. e potrei continuare con gli esempi di giochi fighi che hanno fatto la storia e che ciònonostante sono poco riproposti.
ci sono tante software house che dimenticano delle perle del loro stesso catalogo. la differenza la fa l'apprezzamento che riscuotono.
che un titolo sia riconosciuto come di valore da una fanbase particolarmente esigente e specializzata, per me è una conferma di quanto quella IP sia buona.
direi che è positivo.
giudicare un gioco per le skin dei personaggi a me sembra meh, come criterio.
ti ripropongo l'esempio di Fire Emblem, dove metà dei personaggi se li giudichi solo dalla copertina sono "generico spadaccino fantasy". però la serie è una figata per tutti gli amanti dei rpg tattici.
la sua importanza in ambito del suo genere di appartenza è pure indiscutibile.
quindi direi chi se ne frega che le skin abbiano un design generico. e va bene che ne abbiano messi da Fire Emblem in Smash Bros, al di là del gradimento soggettivo (che è un problema mio, ma non una colpa di Nintendo).
pure l'Eroe di Dragon Quest è un generico personaggio fantasy con lo stile Toriyama, dovessimo giudicarlo dal design. ma andava benone metterlo.
comunque tranquillo, non me la prendo e non voglio fare l'esperto. difatti non è che intervengo a dare giudizi alla gente che si diverte a giocare casual per fare lo sborone da gioco tecnico.
semplicemente ho letto dei commenti abbastanza sprezzanti, che sembravano buttati lì senza conoscere bene l'argomento in questione, ma ciònonostante espressi con quel tipo di sicurezza di chi non conosce per nulla una cosa di cui parla.
magari se lo scrivevi in modo meno perentorio si capiva meglio l'intenzione.
ma non ce l'ho con te
