- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 64,196
- Reazioni
- 19,865
Online
Non credo su Switch...secondo voi uscirà mai una versione con tutti i DLC dentro??
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non credo su Switch...secondo voi uscirà mai una versione con tutti i DLC dentro??
Non credo..secondo voi uscirà mai una versione con tutti i DLC dentro??
Correttore maledetto, era LynMa chi è, la Rappresentata di lista che sono andati a Sanremo?
ma non sono tanto d'accordo. Ognuno è libero di reputare certe scelte sensate o meno, anche per quel che riguarda i tp. Io, personalmente, trovo che quasi tutti i pg terze parti siano molto azzeccati (non parlo di moveset, che in questo momento non mi interessa prendere in considerazione, sebbene sia un elemento importante), ma ognuno può avere le sue personalissime preferenze in base alla sua visione del gioco.
Io ad esempio, pur non amando molti personaggi dlc, gradisco quando questi introducono nuove ip in smash. E quindi nuovi stili e immaginari. Sono molto più critico verso i +1 delle stesse serie, tipo sephiroth, Pyra, Byleth perché penso che siano delle occasioni sprecate per inserire gente da altri universi. E siccome i personaggi sono davvero così tanti che quasi te li dimentichi, che almeno portino con loro un'identità forte. Per questo secondo me Steve è una scelta eccezionale ed una tra le più brillanti.
Sul versante Nintendo, davvero il cerchio è più che chiuso secondo me. E abbiamo già ampiamente sforato con seicento personaggi di fire emblem, o pg come Daisy. Col concetto di pg terze parti, puoi riscrivere la storia dall'inizio e ricominciare ad aspettarti dei pezzi da novanta, cosa che coi pg Nintendo non è per forza di cose più possibile. Non so, trovo più divertente e anche accogliente un gioco pieno di personaggi molto amati dai videogiocatori tout court che un catalogo di personaggi Nintendo per chi se la canta e se la suona in un circolo ristrettissimo.
Son passati 20 anni, il pubblico di oggi non conosce e si lamenta di Terry Bogart, che non sarà di moda ma non è un pinco pallino rimasto in suolo nipponico. Ormai ci sono giusto una manciata di personaggi da raccattare e meno della metà sono conosciuti. Per favore basta co sto Bandana Dee.
Pure io preferirei più selettività (che non vuol dire chiudere del tutto), ma oggi smash è una vetrina forte, i casi più disperati come Mike Jones e Takamaru avrebbero senso di tornare solo accompagnati da un reboot
Quello è vero... ma al di la del classico PG Retro che ad ogni gioco mettono, a meno che Nintendo non abbia piani nel rilanciare quella serie, faccio fatica a vedere queste scelte (in ambito DLC).Pensiero leggittimo, io sono un più duro sulla questione. alla "hai voluto la bici? ora pedala."
Ora se arrivano Halo, Steve e tizio di Fortnite e tutti i brutti pg più recenti e non quelli carichi di nostalgia dell'era playstation 1 e 2 si abbozzi e si stia zitti, io la penso così.
Ma chiuso cosa che ci saranno alemno 20 e passa IP Nintendo da poter riesumare per Smash, così come fu per Fire Emblem o Kid Icarus, brand ad allora morti o quasi o only jp. Vi limitate troppo.
Ok per per molti di voi conta solo il fattore affezione, ma non dite che di brand Nintendo non ce ne sono. E come detto Smash ha il potere di ridare vita e visibilità a brand morti e sepolti.
Post automatically merged:
Smash era una vetrina forte già dal Melee. Basti vedere che effetto ha avuto su Fire Emblem.
Come detto prima, Smash è il gioco migliore per rilanciare vecchi brand.
Quello è vero... ma al di la del classico PG Retro che ad ogni gioco mettono, a meno che Nintendo non abbia piani nel rilanciare quella serie, faccio fatica a vedere queste scelte (in ambito DLC).
Anche se uscisse però un nuovo gioco, dubito che attingano così tanto dal pool delle serie ormai in frigo da più di vent'anni, vedo più probabili i due fratelli di Astral Chain ad esempio.
Infatti diversi di loro sono rilegati ad assistenti
Talebano inside, mi piacePossa capire il discorso DLC, dal loro punto di vista devono vedere il pacchetto mettendo tonnellate di nostalgia al suo interno. Cosa meglio di imbottire il DLC con la roba gen play1/2? O pescare i più giovani con Steve (che ha comunque i suoi 11 anni)?
Dal mio punto di vista, quella del giocatore nintendaro, che non ci guadagna nulla, posso solo non aprezzare questa massiccia invasione di gentaglia, per quanto poi questi personaggi siano iconici.
Halo, fortnite, doom guy al posto di crash, sora, spyro.
mortacci vostra, mortacci
Secondo me con i DLC stanno comunque facendo un buon lavoro. Il gioco base ha introdotto molti fan-favourite tra personaggi che ritornano (completando delle serie che erano state lasciate indietro tipo Star Fox e Ice Climbers, oltre a dare un degna rappresentanza ad altre tipo Metroid e Donkey Kong).Possa capire il discorso DLC, dal loro punto di vista devono vedere il pacchetto mettendo tonnellate di nostalgia al suo interno. Cosa meglio di imbottire il DLC con la roba gen play1/2? O pescare i più giovani con Steve (che ha comunque i suoi 11 anni)?
Dal mio punto di vista, quella del giocatore nintendaro, che non ci guadagna nulla, posso solo non aprezzare questa massiccia invasione di gentaglia, per quanto poi questi personaggi siano iconici.
Non le faranno maiMa mettessero un pass per le skin che link in versione "Twilight princess" ha le gambette colorate come i pantaloncini per non inserire un pantalone a quel cristiano :ASD:
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
crash e spyro al lancio erano esclusive sony, ma successivamente (tra remake e non solo) sono diventati (come sonic) dei multipiatta. La presenza attuale di un spyro o crash varrebbe tanto quanto (se non di più) quella di sonic, in un certo senso.Eh ho capito, ma chi ci devi mettere? Bandana dee veramente? Eddai
fai proposte piuttosto.. io ad esempio non vedo l’ora di fare le lotte a tre con mario sonic e crash. Dai, il peramele deve entrare
Rimangiati subito quello che hai detto e chiedi scusa al porcospino blu, che è stato l'unico vero rivale di Mario, altro che topi australiani con la passione per le mele o draghi viola a caccia di gemmecrash e spyro al lancio erano esclusive sony, ma successivamente (tra remake e non solo) sono diventati (come sonic) dei multipiatta. La presenza attuale di un spyro o crash varrebbe tanto quanto (se non di più) quella di sonic, in un certo senso.
C'è una bella differenza tra Crash e Sonic, non dico neanche Spyro che quello alla fine non era neanche un personaggio ideato da sviluppatori Sony alla fine.crash e spyro al lancio erano esclusive sony, ma successivamente (tra remake e non solo) sono diventati (come sonic) dei multipiatta. La presenza attuale di un spyro o crash varrebbe tanto quanto (se non di più) quella di sonic, in un certo senso.
è da un bel po' che i giochi di crash escono anche su console nintendo, tra cui ds, game cube, switch ecc.C'è una bella differenza tra Crash e Sonic, non dico neanche Spyro che quello alla fine non era neanche un personaggio ideato da sviluppatori Sony alla fine.
Però si, agli occhi del pubblico meno informato vedere Crash e Mario darsele di santa ragione su Smash farebbe pensare a qualche collaborazione con Sony![]()
Lo soè da un bel po' che i giochi di crash escono anche su console nintendo, tra cui ds, game cube, switch ecc.
Perchè è esclusiva moraleLo so
Ma tutt'ora ogni tanto mi capita di leggere gente sbalordita che Crash esce su Switch ad esempioO che considera ancora Crash una IP Sony