Ufficiale Superman

  • Autore discussione Autore discussione Ferdi88
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
23 Ago 2023
Messaggi
1,322
Reazioni
289
Offline
4.67 stelle/a Voto recensione: 4.67/5 3 Voti
Titolo: Superman

Tagline: Look up.

Genre: Action, Adventure, Science Fiction

Director: James Gunn

Cast: David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Pruitt Taylor Vince, Neva Howell, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Terence Rosemore, Beck Bennett, Mikaela Hoover, Christopher McDonald, Paige Mobley, Frank Grillo, Will Reeve, Stephen Blackehart

Release: 2025-07-09

Plot: Superman, a cub reporter in Metropolis, embarks on a journey to reconcile his Kryptonian heritage with his human upbringing as Clark Kent.

 
Temo che ci infileranno tanti supersfigati inutili come black adam.
 
Ma perchè hanno tolto il ruolo a Henry Cavill ? Il suo Superman mi era piaciuto un sacco ! (considerando che prima di lui mi aveva sempre fatto schifo :asd: ) Io volevo l' Uomo D'acciaio 2 ! :hmm: Per questo hanno scelto tutti attori semi sconosciuti, il nuovo Superman non l' ho mai visto da nessuna parte.
 
Ultima modifica:
Ma perchè hanno tolto il ruolo a Henry Cavill ? Il suo Superman mi era piaciuto un sacco ! (considerando che prima di lui mi aveva sempre fatto schifo :asd: ) Io volevo l' Uomo D'acciaio 2 ! :hmm: Per questo hanno scelto tutti attori semisconosciuti, il nuovo Superman non l' ho mai visto da nessuna parte.
Perché quello non era Superman e vogliono finalmente rendere giustizia al personaggio rebootando tutto.
 
Ottima scelta, vediamo un po' cosa ne uscirà fuori
 
Scusa ma che vuol dire che non era Superman ? :ehh: Specifico che non conosco minimamente i fumetti, a me piaceva, reboot inutile per me.
Che hanno preso Cavill, gli hanno messo un costume da Superman ed hanno totalmente cannato il personaggio.
E' tutto l'opposto di quello che dovrebbe essere Superman. E' come Snyder ha interpretato "il supereroe più forte" del suo universo narrativo.
Visivamente era perfetto, ma era sbagliato tutto il resto.
Era un depressione, oscuro, che usava la sua incredibile forza senza pensare alle conseguenze, o senza mettere in salvo i civili. Che lascia morire il padre per tenere celata la sua identità. Che salva la sua fidanzatina in modo romantico e se la sbaciucchia quando attorno a lui stanno crepando/precipitando innocenti. Che prende il suo nemico e lo lancia contro un elicottero, facendo esplodere i piloti al suo interno. Che viene venerato come un dio... Che fa sesso con la sua ragazza nella vasca da bagno indossando le scarpe (MAMMA MIA CHE SCHIFO).

Superman non è "superman" perché è il più forte del suo universo narrativo, se no lo sarebbero pure Saitama di One Punch Man, Goku di Dragon Ball, o Hulk della Marvel.
Superman è "superman" perché è il più umano tra tutti gli uomini. E' colui che incarna tutti quei valori che noi attribuiamo al concetto di "umanità" e li esalta, li fa risplendere. E' la luce, la speranza, il modello a cui tutti dovrebbero ambire.
Ed è bellissimo questo contrasto/controsenso tra "essere il più umano di tutti" ed "essere a tutti gli effetti un alieno". Mentre gli uomini (abitanti del pianeta Terra) sono spesso ben lontani da ciò che noi intendiamo con "umano".
Superman sorride, trova sempre un modo per salvare tutti e cerca di ispirare l'umanità. Si fa carico di tutti i pesi del mondo ed aiuta il prossimo a migliorarsi.

Poi per carità, ci sta pure destrutturare il personaggio e fargli vivere nelle sue storie un periodo oscuro/di depressione. Ma non puoi destrutturare qualcosa che non hai ancora costruito. E purtroppo questo è quello che ha fatto Snyder con Superman... Ma l'ha fatto pure con Batman. Siamo partiti subito da un Batman disilluso, psicopatico, assassino; senza sapere com'era prima, né senza capire di preciso cos'è che l'ha fatto cambiare o come è avvenuto il cambiamento. Come facciamo a capire questo suo Batman, avendo saltato tappe fondamentali del suo percorso? Piuttosto che mostrarci per l'ennesima volta la morte dei genitori, non poteva farci vedere che a causa del suo cuore troppo "buono" e le sue vecchie regole del "non uccidere nessuno", Robin era stato ammazzato in modo brutale?

Ti allego questa vignetta divertente, che prende una delle pagine più belle di Superman e la reinterpreta alla Snyder.
512832_v2.jpg
 
Ultima modifica:
Io ricordo che andai al cinema tutto gasato e uscii con il nervoso che avevano disintegrato il supereroe che amavo, su certi punti di vista era meglio Superman returns
 
Che hanno preso Cavill, gli hanno messo un costume da Superman ed hanno totalmente cannato il personaggio.
E' tutto l'opposto di quello che dovrebbe essere Superman. E' come Snyder ha interpretato "il supereroe più forte" del suo universo narrativo.
Visivamente era perfetto, ma era sbagliato tutto il resto.
Era un depressione, oscuro, che usava la sua incredibile forza senza pensare alle conseguenze, o senza mettere in salvo i civili. Che lascia morire il padre per tenere celata la sua identità. Che salva la sua fidanzatina in modo romantico e se la sbaciucchia quando attorno a lui stanno crepando/precipitando innocenti. Che prende il suo nemico e lo lancia contro un elicottero, facendo esplodere i piloti al suo interno. Che viene venerato come un dio... Che fa sesso con la sua ragazza nella vasca da bagno indossando le scarpe (MAMMA MIA CHE SCHIFO).

Superman non è "superman" perché è il più forte del suo universo narrativo, se no lo sarebbero pure Saitama di One Punch Man, Goku di Dragon Ball, o Hulk della Marvel.
Superman è "superman" perché è il più umano tra tutti gli uomini. E' colui che incarna tutti quei valori che noi attribuiamo al concetto di "umanità" e li esalta, li fa risplendere. E' la luce, la speranza, il modello a cui tutti dovrebbero ambire.
Ed è bellissimo questo contrasto/controsenso tra "essere il più umano di tutti" ed "essere a tutti gli effetti un alieno". Mentre gli uomini (abitanti del pianeta Terra) sono spesso ben lontani da ciò che noi intendiamo con "umano".
Superman sorride, trova sempre un modo per salvare tutti e cerca di ispirare l'umanità. Si fa carico di tutti i pesi del mondo ed aiuta il prossimo a migliorarsi.

Poi per carità, ci sta pure destrutturare il personaggio e fargli vivere nelle sue storie un periodo oscuro/di depressione. Ma non puoi destrutturare qualcosa che non hai ancora costruito. E purtroppo questo è quello che ha fatto Snyder con Superman... Ma l'ha fatto pure con Batman. Siamo partiti subito da un Batman disilluso, psicopatico, assassino; senza sapere com'era prima, né senza capire di preciso cos'è che l'ha fatto cambiare o come è avvenuto il cambiamento. Come facciamo a capire questo suo Batman, avendo saltato tappe fondamentali del suo percorso? Piuttosto che mostrarci per l'ennesima volta la morte dei genitori, non poteva farci vedere che a causa del suo cuore troppo "buono" e le sue vecchie regole del "non uccidere nessuno", Robin era stato ammazzato in modo brutale?

Ti allego questa vignetta divertente, che prende una delle pagine più belle di Superman e la reinterpreta alla Snyder.
512832_v2.jpg
Che bella questa disamina su Superman. Mi sono commosso e mi ha fatto venire in mente come Superman sia, almeno in parte, un personaggio frainteso e poco capito.

Spero che Gunn riesca a restituirci il Superman luminoso e pieno di speranza che ci serve.
 
Che hanno preso Cavill, gli hanno messo un costume da Superman ed hanno totalmente cannato il personaggio.
E' tutto l'opposto di quello che dovrebbe essere Superman. E' come Snyder ha interpretato "il supereroe più forte" del suo universo narrativo.
Visivamente era perfetto, ma era sbagliato tutto il resto.
Era un depressione, oscuro, che usava la sua incredibile forza senza pensare alle conseguenze, o senza mettere in salvo i civili. Che lascia morire il padre per tenere celata la sua identità. Che salva la sua fidanzatina in modo romantico e se la sbaciucchia quando attorno a lui stanno crepando/precipitando innocenti. Che prende il suo nemico e lo lancia contro un elicottero, facendo esplodere i piloti al suo interno. Che viene venerato come un dio... Che fa sesso con la sua ragazza nella vasca da bagno indossando le scarpe (MAMMA MIA CHE SCHIFO).

Superman non è "superman" perché è il più forte del suo universo narrativo, se no lo sarebbero pure Saitama di One Punch Man, Goku di Dragon Ball, o Hulk della Marvel.
Superman è "superman" perché è il più umano tra tutti gli uomini. E' colui che incarna tutti quei valori che noi attribuiamo al concetto di "umanità" e li esalta, li fa risplendere. E' la luce, la speranza, il modello a cui tutti dovrebbero ambire.
Ed è bellissimo questo contrasto/controsenso tra "essere il più umano di tutti" ed "essere a tutti gli effetti un alieno". Mentre gli uomini (abitanti del pianeta Terra) sono spesso ben lontani da ciò che noi intendiamo con "umano".
Superman sorride, trova sempre un modo per salvare tutti e cerca di ispirare l'umanità. Si fa carico di tutti i pesi del mondo ed aiuta il prossimo a migliorarsi.

Poi per carità, ci sta pure destrutturare il personaggio e fargli vivere nelle sue storie un periodo oscuro/di depressione. Ma non puoi destrutturare qualcosa che non hai ancora costruito. E purtroppo questo è quello che ha fatto Snyder con Superman... Ma l'ha fatto pure con Batman. Siamo partiti subito da un Batman disilluso, psicopatico, assassino; senza sapere com'era prima, né senza capire di preciso cos'è che l'ha fatto cambiare o come è avvenuto il cambiamento. Come facciamo a capire questo suo Batman, avendo saltato tappe fondamentali del suo percorso? Piuttosto che mostrarci per l'ennesima volta la morte dei genitori, non poteva farci vedere che a causa del suo cuore troppo "buono" e le sue vecchie regole del "non uccidere nessuno", Robin era stato ammazzato in modo brutale?

Ti allego questa vignetta divertente, che prende una delle pagine più belle di Superman e la reinterpreta alla Snyder.
in che senso?
non ricordo questa cosa
 
in che senso?
non ricordo questa cosa
In Batman V Superman c'è Lois che si sta facendo il bagno nella vasca e Clark entra vestito, scarpe comprese, per fare all'ammmore.
Disgustoso.
 
Penso che Snyder abbia voluto rendere Superman più dark e attuale :sisi: Il personaggio classico non mi è mai piaciuto, mi sa che ho un problema con il Superman classico :asd:
 
Io invece trovo che Man Of Steel sia il miglior film su Superman :asd:
A parte che è l’unico film che è riuscito ad incarnare la forza dei Criptoniani in combattimento (le scene in cui combattono e devastando tutto sono perfette e rappresentano perfettamente quello che dovrebbe accadere quando due entità con quella potenza si affrontano)
Poi che mi abbiano portato un Superman un po’ più dark non mi è affatto dispiaciuto (e che alla fine si rivela il più umano di tutti)
Poi che vi devo dire…a me Snyder piace non poco come regista
Poi credo che il fatto che nei film successivi venga venerato come una sorta di Dio non credo si discosti molto da quello che succederebbe nella realtà se davvero un’entità così potente si presentasse sul pianeta (contando che adesso esistono fanatici religiosi di qualsiasi cosa)
I problemi sono arrivato con il Justice League di Whedon. Ho adorato la Snyder’s cut invece. Anche i leak della storia del Snyderverse non erano affatto male, erano qualcosa di diverso

Io, ripeto, ho adorato queste scene



E ho adorato lo Zod di Man Of Steel. Spinto dal solo scopo (per cui era letteralmente nato)di salvare il suo popolo…e mi è piaciuto molto il fatto che Superman di fatto gli abbia tolto l’unico scopo che Zod aveva mandando a monte il suo piano

Ma poi vogliamo parlare degli effetti visivi di un film di 10 anni fa? 300 volte avanti rispetto allo schifo di The Flash
 
Ultima modifica:
Io mi trovo a metà sui film di snyder: per quanto adori il clark più "dolce" cristallizzato da Morrison in All star et similia non sono prevenuto su interpretazioni diverse, più oscure, come quella di snyder.
In quei film ci sono tanti (forse troppi) passaggi ferraginosi ma nonostante tutto apprezzo il tentativo di costruire una mitologia alternativa sul personaggio. Sicuramente è un lavoro più stimolante per me di certi adattamenti un pò pigri e superficiali adottati dall'mcu (penso a Peter, Banner, thor o Strange).

Sono curiosissimo però della strada opposta che sembra voler prendere Gunn, sperando solo che non svacchi nella comicità (che sull'azzurrone vedo maluccio). Avrei tenuto Cavill con un soft reboot però :sisi:
 
Il problema di Man Of Steel è che si tratta di una pellicola troppo condensata e superficiale... un mero teaser della vita di Superman, un sunto che non lascia il tempo di apprezzare la storia di Clark/Kal per i troppi eventi che accadono a schermo.

Ok che non esiste persona al mondo che non conosce la storia di Superman... ma Snyder ha osato troppo, e non ha saputo bilanciare bene gli eventi che si susseguono, la loro quantità, la loro durata e la loro scrittura imo.
 
Il problema di Man Of Steel è che si tratta di una pellicola troppo condensata e superficiale... un mero teaser della vita di Superman, un sunto che non lascia il tempo di apprezzare la storia di Clark/Kal per i troppi eventi che accadono a schermo.

Ok che non esiste persona al mondo che non conosce la storia di Superman... ma Snyder ha osato troppo, e non ha saputo bilanciare bene gli eventi che si susseguono, la loro quantità, la loro durata e la loro scrittura imo.
Per questo che bramavo tanto un man of steel 2 da parte sua
 
Movie information in first post provided by The Movie Database
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top