Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Quella riguarda i monitor con frequenza fissa, la tua è variabile e quindi non si pone il problema.

Prova a postare screenshot di tutte le pagine del pannello Nvidia (dovrebbero essere 13), così come sono quando le apri.


No, la GPU al 99% fa da collo di bottiglia su un sacco di cose, aumenta l'input lag, consuma corrente e genera calore e rumore. Non serve. Bisogna rimanere al più alto framerate stabile, non al massimo del'utilizzo :asd:
Si ma per non far andare al 99% la scheda come faccio? Perché se abbasso la grafica lui aumenta i frame e va sempre al 99%.
Se blocco i frame a 60 poi vedo male e la frequenza non è più variabile ma fissa
Post automatically merged:


PS io uso l'app nvidia, tutte quelle pagine non ci sono. Devo andare sulla vecchia applicazione?
Sicuramente al gestore della luce :draper:
In effetti la mia 4070 super sta a 210w fissi in pratica
 
Si ma per non far andare al 99% la scheda come faccio? Perché se abbasso la grafica lui aumenta i frame e va sempre al 99%.
Se blocco i frame a 60 poi vedo male e la frequenza non è più variabile ma fissa
Post automatically merged:


In effetti la mia 4070 super sta a 210w fissi in pratica
Devo guardare la mia ma per il momento è molto silenziosa :sisi:
 
Vabbè Lucio messa così pare che hai il Boing 838 dentro il case :sard:
No vabbè non fa tantissimo rumore in effetti. Ma ero abituato al silenzio... E soprattutto a meno calore. Ora che è inverno da pure gusto (considera che ce l'ho attaccato alle gambe)
Ma questa estate che faccio? Segna anche 70 gradi eh... Un bel soffio caldo.
Poi butta l'aria dietro e in alto (e il pc è sotto la scrivania)
 
No vabbè non fa tantissimo rumore in effetti. Ma ero abituato al silenzio... E soprattutto a meno calore. Ora che è inverno da pure gusto (considera che ce l'ho attaccato alle gambe)
Ma questa estate che faccio? Segna anche 70 gradi eh... Un bel soffio caldo.
Poi butta l'aria dietro e in alto (e il pc è sotto la scrivania)
Mettiti un raffreddamento a liquido.
 
Mettiti un raffreddamento a liquido.
Per carità, mai più il raffreddamento a liquido, il vecchio PC aveva una 1080ti e un 8700k raffreddati a liquido con due radiatori da 240, il case era sotto la scrivania e in estate mi uccideva... lui era a max 64° quando era in full load, io invece ero in punto di fusione con la sedia :stress:
 
Ultima modifica:
Non so, io l'ho messo su tutta la casa e funziona abbastanza bene :sisi:
Non me ne ero accorto che ho scritto riscaldamento a liquido :sard: stavo pensando che era praticamente una stufa e avrò cambiato termine, che babbo :sard:
 
Vi rendo partecipi del mio ultimo esperimento e della vittoria dell'altra sera. Avevo un setup audio, su PC, composto da Logitech G560 (Quindi un classico 2.1) connesse alla scheda madre e cuffie connesse ad un Creative SounblasterX G6. Per via della loro impedenza ho sempre avuto bisogno di un amplificatore per farle rendere al meglio ed il G6 é sempre stato eccezionale in tal senso
Con le G560 ho sempre notato che i repentini cambi di frequenza, immaginate un dialogo interrotto bruscamente da esplosioni di vario tipo, generavano dell'audio gracchiante e, soprattutto, non amalgamava bene alte e basse frequenze risultando sempre fin troppo ovattato, mai avuto ovviamente lo sbattimento di perderci del tempo. L'altro giorno mi viene l'idea, collegare le G560 al G6 e lasciar gestire l'audio alla scheda esterna, cosí da svincolare il tutto dall'integrata Realtek della MoBo.
Queste son tutte informazioni di prima mano, in rete non troverete nessuna a risposta a riguardo:
  • E' possibile collegare le G560 ad una scheda audio interna/esterna e non perdere il Lightsync? Si, bisogna connettere comunque il cavo USB e dalla porta AUX del subwoofer collegare un cavo 3.5mm tra esso e la scheda dedicata
  • Il Logitech GHUB verrá comunque utilizzato per avviare il lightsync, il soundblaster command (O la utility equivalente della vostra scheda audio) verrá utilizzato come equalizzatore e gestore delle periferiche connesse
  • Potete sempre passare da cuffie a casse, e viceversa, con un click dall'applicazione. Il passaggio é seamless e non causa problemi
  • Avrete accesso alla forma audio piú pura che il vostro PC possa offrire (32bit/96kHz) e vi assicuro che la differenza con la scheda integrata é come il giorno con la notte
  • Creative fu l'unica azienda a supportare la tecnologia EAX, accelerazione hardware dell'audio. Ci son tanti giochi che, in passato, avevano il supporto all'EAX (Lo ricorderete nelle opzioni). Se avete uno dei prodotti supportati potete ancora attivarne le funzionalitá, nei giochi supportati, nonostante Microsoft abbia dismesso la DirectSound3D API da Vista in avanti. Bisogna utilizzare Creative ALchemy, installare il gioco e patcharlo con la utility Creative. L'ultima versione disponibile é la 1.45.19, con la scheda audio SoundBlasterX AE-5 hanno incluso nel pacchetto driver la versione 1.45.20 ma é una sorta di versione creata ad hoc per quella scheda specifica.
  • EAX é stato reso disponibile anche per chi non ha schede audio Creative, in tal caso dovrete utilizzare la utility Creative ALchemy Universal

Comparazione audio dei vari metodi:



Giochi supportati:


FAQ Creative ALchemy:


Nota a margine, il supporto driver dei prodotti Creative é migliorato tantissimo negli ultimi dieci anni fortunatamente :asd:
Il tutto é un giochino da un centinaio d'euro, tanto costa una scheda audio dedicata. La SoundBlasterX AE-9 é la migliore, tra le interne, al momento, la piú completa in quanto a feature set e schermo contro le intereferenze. Una qualunque ad un centinaio d'euro di spesa fará giá la sua porca figura comparata ad una scheda audio integrata nella scheda madre. Gli audiofili son passati tutti a DAC+AMP esterni come il G6, questo per evitare in toto eventuali problemi di disturbi ed interferenze audio. Il Creative Soundblaster X4 é uno dei preferiti per il gaming su PC.
 
Ultima modifica:
Quella riguarda i monitor con frequenza fissa, la tua è variabile e quindi non si pone il problema.

Prova a postare screenshot di tutte le pagine del pannello Nvidia (dovrebbero essere 13), così come sono quando le apri.


No, la GPU al 99% fa da collo di bottiglia su un sacco di cose, aumenta l'input lag, consuma corrente e genera calore e rumore. Non serve. Bisogna rimanere al più alto framerate stabile, non al massimo del'utilizzo :asd:
stasera se riesco faccio il video...
ma ripeto come faccio a non far andare al 99% la scheda mantenendo la qualità grafica? deco cappare il frame credo...ma a questo punto il monitor a frequenza variabile non "lavora" in sequenza variabile.
 
Il frame lo puoi cappare da rivia tuner
si si,io l'avevo fatto tramite nvidia e messo a 60...ma nonostante il tutto fosse stabilissimo a 60 con tutti i giochi non vedevo fluido quando ruotavo la telecamera...una specie di effetto rallenty...boh. non capisoc perchè.
per questo chiedevo in che modo evitare che la scheda lavori al 99% senza andare a blocccare i frame
 
si si,io l'avevo fatto tramite nvidia e messo a 60...ma nonostante il tutto fosse stabilissimo a 60 con tutti i giochi non vedevo fluido quando ruotavo la telecamera...una specie di effetto rallenty...boh. non capisoc perchè.
per questo chiedevo in che modo evitare che la scheda lavori al 99% senza andare a blocccare i frame
Diminuire la risoluzione, diminuire dettagli, usare DLSS etc.
 
Mi ha appena contattato uno, inglese, per chiedermi se avessi acquistato qualcosa dal market in questi giorni, ma io non ho mai usato il market. Al che lui mi ha detto che non gli sono arrivati i soldi e ha precisato che il profilo in questione è UGUALE al mio, nome e tutto. Com'è possibile? Dite che è una truffa? L'utente si chiama SIMPERFI.
Oltretutto ha segnalato l'utente in questione, che evidentemente non sono io, altrimenti immagino mi sarebbe arrivata una notifica. Spero. Come posso fare? Sto cominciando a preoccuparmi.

1728998163618.png

Mi ha mandato questa, chiedendomi di contattare sto tizio. Cavolo, non vorrei che il mio account venisse sospeso per sta roba qua!
 
Ultima modifica:
Mi ha appena contattato uno, inglese, per chiedermi se avessi acquistato qualcosa dal market in questi giorni, ma io non ho mai usato il market. Al che lui mi ha detto che non gli sono arrivati i soldi e ha precisato che il profilo in questione è UGUALE al mio, nome e tutto. Com'è possibile? Dite che è una truffa? L'utente si chiama SIMPERFI.
Oltretutto ha segnalato l'utente in questione, che evidentemente non sono io, altrimenti immagino mi sarebbe arrivata una notifica. Spero. Come posso fare? Sto cominciando a preoccuparmi.



Mi ha mandato questa, chiedendomi di contattare sto tizio. Cavolo, non vorrei che il mio account venisse sospeso per sta roba qua!
Se non hai fatto nulla non dovresti preoccuparti
 
Truffa-phishing ad occhio. La cosa che mi mette immediatamente sul chi va là è che ti chieda di contattare il supporto di Steam e il "moderatore che ha gestito il report" (wording discutibile) tramite Discord.
Sarebbe da controllare quel link a 'Steam Support' dove rimanda, sarei pronto a scommettere che rimanda ad un link di phishing (dominio diverso da store.steampowered.com per una lettera o due e dove ti chiede di loggare per rubarti le credenziali) o ad un invito ad un server discord di ignota natura.
In ogni caso, non esiste che se hai problemi con Steam tu debba parlare con loro tramite tool esterni. In tutti questi casi hai una sola via ufficiale per comunicare con loro, e qualunque altra via è che io sappia un tentativo di truffarti o rubare l'account.

Di getto bloccherei l'utente che ti ha massaggiato in origine ed ignorerei. Però, se ti vuoi sentire al sicuro potresti provare ad aprire un ticket con il supporto di Steam (quello vero, da dentro il client) dove spieghi la situazione, oppure se vuoi anche solo segnalare semplicemente l'utente che ti ha mandato tutto questo. La tua può essere anche una segnalazione di spam dentro alla community.
Non rispondere ulteriormente a questo utente comunque, e resta tranquillo.

Per altre info:

https://help.steampowered.com/en/faqs/view/70E6-991B-233B-A37B FAQ di Steam generale sulle truffe

https://help.steampowered.com/en/faqs/view/3195-9FFB-BA06-F25B FAQ specifica che copre nello specifico il tipo di truffa che ti è arrivata (il blocco evidenziato in alto descrive paro paro il messaggio che ti è arrivato)
 
Ultima modifica:
Ho cercato un pò su internet ed effettivamente sembra uno scam bello e buono, anche perché io non ho toccato il market, nè acquistato/venduto nulla. Dite che sarebbe saggio cambiare username o password per sicurezza?

Per quanto riguarda il link, io ho aperto solamente l'immagine, non ho toccato altro. La cosa che farò ora è contattare l'assistenza per segnalare sto soggetto.
Post automatically merged:

Grazie mille per i link!
 
È uno scam, ignora e cancella tutto dopo aver segnalato la cosa a Steam stesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top