Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Non rischio di mostrare loro informazioni importanti, con questi screen, vero?

Altra cosa: dove trovo la lista delle licenze? Spero non vogliano gli screen di tutta la mia libreria, che è lunga.
No sono informazioni abbastanza safe, chiave ed errore sono ovviamente da mostrare, e le altre sono solo la lista delle attivazioni con relativa data.
Le trovi qua https://store.steampowered.com/account/licenses/
 
Alla fine mi hanno rimborsato e dato un codice sconto. Peccato. Avrei preferito ottenere il gioco :dsax:
Ma almeno ho riavuto indietro i soldi, non mi lamento.

Ne approfitto per chiedere: quali sono i rivenditori ufficiali di key e quali, invece, i grigi? O meglio, come riconosco se si tratta di uno o dell'altro? Giusto per cominciare a capire le differenze.
 
Ultima modifica:
Alla fine mi hanno rimborsato e dato un codice sconto. Peccato. Avrei preferito ottenere il gioco :dsax:
Ma almeno ho riavuto indietro i soldi, non mi lamento.

Ne approfitto per chiedere: quali sono i rivenditori ufficiali di key e quali, invece, i grigi? O meglio, come riconosco se si tratta di uno o dell'altro? Giusto per cominciare a capire le differenze.
Puoi utilizzare questo sito:


Quando cerchi un gioco vedrai i risultati dei rivenditori ufficiali incolonnati sotto "official stores" mentre quelli dei grigi sotto "keyshops", qui sotto un esempio cercando Stellar Blade:

 
Puoi utilizzare questo sito:


Quando cerchi un gioco vedrai i risultati dei rivenditori ufficiali incolonnati sotto "official stores" mentre quelli dei grigi sotto "keyshops", qui sotto un esempio cercando Stellar Blade:

Perfetto. Grazie mille.
 
Mi spiegate come mai alcuni giochi nella propria libreria sono sotto la voce "Strumenti"? Ad esempio, i due episodi di half-life 2 me li ritrovo sotto quella categoria e non posso visualizzarli, anche se li inserisco in una collezione, a meno che io non decida di rendere visibile tutto il resto. C'è modo di spostarlo sotto la voce "Giochi"?
 
Mi spiegate come mai alcuni giochi nella propria libreria sono sotto la voce "Strumenti"? Ad esempio, i due episodi di half-life 2 me li ritrovo sotto quella categoria e non posso visualizzarli, anche se li inserisco in una collezione, a meno che io non decida di rendere visibile tutto il resto. C'è modo di spostarlo sotto la voce "Giochi"?
Non puoi, è una scelta dell'editore. Nel caso degli episodi, son stati delistati con l'update anniversary di Half Life 2 ed inclusi automaticamente nel gioco base. Le versioni standalone restano quindi disponibili ma non più acquistabili, dopodichè Valve li ha resi degli strumenti, suppongo, perchè così non gli viene assegnato un hub della comunità
 
Non puoi, è una scelta dell'editore. Nel caso degli episodi, son stati delistati con l'update anniversary di Half Life 2 ed inclusi automaticamente nel gioco base. Le versioni standalone restano quindi disponibili ma non più acquistabili, dopodichè Valve li ha resi degli strumenti, suppongo, perchè così non gli viene assegnato un hub della comunità
Quindi li trovo comunque in half-life 2. Va bene. Grazie.
 
Sto installando i nuovi driver per la serie 4000 di Nvidia con il multiframe generation (se non ho capito male).
Qualcuno l'ha già provato?
Consiglio per l'uso? (se ce ne sono)
 
Sto installando i nuovi driver per la serie 4000 di Nvidia con il multiframe generation (se non ho capito male).
Qualcuno l'ha già provato?
Consiglio per l'uso? (se ce ne sono)
il MFG è esclusiva delle rtx 50, quello che hanno sbloccato sulle rtx 40 è lo smooth motion (tramite nvidia app) che permette di attivare il FG a livello driver su qualsiasi titolo, anche quelli che non lo supportano nativamente.
consiglio che posso darti io è di partire da una base decente di frame per evitare artefatti e se lo stuttering è alto prova a chiudere gli overlay di terze parti come afterburner/rivatuner.
tieni a mente che il risultato potrebbe variare da gioco a gioco.
 
il MFG è esclusiva delle rtx 50, quello che hanno sbloccato sulle rtx 40 è lo smooth motion (tramite nvidia app) che permette di attivare il FG a livello driver su qualsiasi titolo, anche quelli che non lo supportano nativamente.
consiglio che posso darti io è di partire da una base decente di frame per evitare artefatti e se lo stuttering è alto prova a chiudere gli overlay di terze parti come afterburner/rivatuner.
tieni a mente che il risultato potrebbe variare da gioco a gioco.
Grazie. Allora non sto capendo nulla. :asd:
 
ragazzi problema...con the witcher (su steam) ogni tanto il gioco o mi torna sul desktop...oppur emi esce proprio dal gioco!

il fatto di tornare sul desktop me lo faceva anche mafia.....ma che diamine è successo secondo voi?io non ho toccato nulla!.

lo stesso witcher 3 si è bloccato in qualche occasione in 5 ore di gioco...pure sul caricamento iniziale della partita
 
Una domanda inerente eneba: ho fatto degli acquisti qualche settimana fa e non ho riscattato il cashback in quel momento. Posso farlo adesso? In "Balance > Cashback" vi è scritto "Unclaimed".
 
Non so se è il topic adatto, nel caso ditemelo pure.

Preso dalla curiosità di provare qualche gioco sulla mia nuova workstation casalinga (workstation perché ci lavorerò principalmente ma sapete, di sera nessuno vieta di giocare :asd:) ho scaricato qualche gioco dall'app xbox PC con gamepass. Tutto ok tranne con Expedition 33 che crasha (si spegne il PC con solo CPU e ram in funzione e sono costretto ad un reset diretto dall'alimentatore) o dopo pochi secondi al menu iniziale o dopo 5/10 minuti nel prologo e non capisco come mai. Avete qualche dritta per capire il problema?

La build ha 3 giorni, i driver di ogni cosa sono stati installati 1 volta e basta. Windows 11, Driver Game ready 577.00.

Questo è uno stress test di 3DMark che è tutto ok: https://www.3dmark.com/3dm/138765679?

Posso farne altri se volete.

Questa è la workstation, non c'è OC, solo EXPO sulle ram.

1753738193702.png


Su reddit e sul forum di steam sto leggendo che è un problema abbastanza diffuso quello di expedition... qualcuno ha delle soluzioni? Grazie!
 
Ultima modifica:
Eccoci. Un'altra cosa: uno dei possibili metodi è settare tutto al minimo e cap a 30 FPS. Se parte poi dovresti poter ripristinare il resto e si spera rimanere funzionante

Su reddit è pieno di segnalazioni, a quanto pare è un problema diffuso... Anche altri hanno consigliato il trick del dx11, domani farò qualche prova con i tips che mi hai detto e ti aggiorno, grazie ancora!
 
Su reddit è pieno di segnalazioni, a quanto pare è un problema diffuso... Anche altri hanno consigliato il trick del dx11, domani farò qualche prova con i tips che mi hai detto e ti aggiorno, grazie ancora!
Sì esatto, al momento purtroppo sono su AMD e non posso fare grandi prove. Però mi fa scoppiare la testa quando trovi bug così diffusi di mesi e non si è ancora mossi di molto se non tramite workaround generici. Per non parlare di quelli di Windows che in genere dopo anni e anni sono ancora lì.

Poi alla fine qualche modo si trova, altre bisogna aspettare e specie con le versioni Xbox App dei giochi sono molto più lenti ad aggiornare.

Su Win11 ci siamo fatti un paio di mesi con l'HDR che partiva in automatico su Dolby Vision, mandando la TV su tinte viola. Soluzione? Con calma hanno disattivato il DB, e non risolto il problema. Aaaah.

GL & HF! ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top