Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma quanto è bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifÈ incredibile la ridicolaggine di certi articoli di review sul Surface.

La maggior parte demoliscono il surface non considerando la sua natura totalmente diversa da quella di un tablet e lo confrontano per prezzo e caratteristiche con un iPad facendo vincere quest'ultimo grazie ad improbabili confronti tra la versione più schifosa del tab di cupertino e la versione base del surface che rimane comunque superiore per dotazione hw.

Che tristezza.
A me sembra che da quando è stato annunciato windows 8 la gente ha cominciato a dire che schifo qua che schifo la facendo paragoni assurdi pur di screditare il nuovo so della microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io spenderei anche 1000 euro per quel tablet li e nn per quello della apple. sapete perche? perchè finalmente con un vero sistema operativo (anche nuovo, non un riciclo) in cui ci possa mettere quello che cacchio pare a me! poi la tastiera magnetica è una bella idea, nn si è molto veloci con il touch, ed è stressante scrivere lunghi testi, perchè il sistema nn va alla velocità delle tue dita (usando un ipad 2 prestato, vedevo che si perdeva qualche lettera per strada). poi con quelle specifiche tecniche, e una buona ram, si potrebbe anche giocare a giochi, nn modernissimi, ma del 2009/2010.

 
A me sembra che da quando è stato annunciato windows 8 la gente ha cominciato a dire che schifo qua che schifo la facendo paragoni assurdi pur di screditare il nuovo so della microsoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
momentomomentomomento.

W8 fa schifo se si pensa al fatto che avrà l'interfaccia metro anche epr quanto riguarda sistemi Desktop.

Su un affarino da 10" quell'interfaccia ha un suo perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
momentomomentomomento.W8 fa schifo se si pensa al fatto che avrà l'interfaccia metro anche epr quanto riguarda sistemi Desktop.

Su un affarino da 10" quell'interfaccia ha un suo perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io dopo il primo momento di confusione ho trovato metro molto comodo e veloce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
come detto di la la versione attendo con ansia la versione pro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non ci capisco un granchè, ma mi sembra più powa del mio attuale pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, parlo della versione pro ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif perchè se lo compro, mi prendo la versione pro

Scusate avrei una domanda, secondo voi è fattibile che il Surface vada a sostituire il portatile ?

Oppure la cosa è troppo azzardata non tanto per le specifiche tecniche, che mi sembrano buone; ma più che altro per la grandezza dello schermo ? ...

 
Ultima modifica:
Microsoft Surface: iWhat? no grazie, mi sono rotto le palle di giocare a Fruit Ninja.

Dipende molto dallutilizzo che ne fai del pc, se devi passarci davanti una giornata a leggere documenti molto fitti o se devi lavorare ad esempio con le immagini ci vuole uno schermo più grosso altrimenti dovrebbe andare bene lo schermo che hanno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Non ci capisco un granchè, ma mi sembra più powa del mio attuale pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, parlo della versione pro ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif perchè se lo compro, mi prendo la versione pro



Scusate avrei una domanda, secondo voi è fattibile che il Surface vada a sostituire il portatile ?

Oppure la cosa è troppo azzardata non tanto per le specifiche tecniche, che mi sembrano buone; ma più che altro per la grandezza dello schermo ? ...
dipende cosa devi fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se devi lavorarci sopra molto un 10'' non è il massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Attendo con ansia che venga rilasciato, modello pro, perché, come già detto da altri, finalmente il tablet diventa un computer vero, e non uno strumento limitato del tutto comparabile ad uno smartphone. Sperando che mantenga le aspettative.

Poi io parlo da possessore di ipad che, seppur lo uso quotidianamente, è poco più di un giocattolino e non ha neanche lontanamente la versatilità di un computer. Per certi utilizzi è comodo, ma è troppo limitato.

Se questo surface manterrà le promesse ebay annunci per l'ipad e via il cambio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
me lo tromberei

 
Cosa non sappiamo?

Parecchie cose tra cui il quantitativo di RAM, la qualità della fotocamera la presenza o meno di GPS, Bluetooth, Giroscopio, modulo 3G/4G (tutte cose verosimilmente presenti ma di cui non si può essere certi finchè mamma Microsoft non le conferma).
Secondo me la versione con l'i5 avrà 4gb di ram, meno non avrebbe senso


fate conto che il W500 (il tablet con win7) aveva 2gb di ram perché con meno non gestiva l'os



poi vabbè, ancora non so quanta ram ciuccia win 8



l'altro potrebbe anche avere "solo" 2gb


 
Microsoft Surface uscirà in cinque versioni differenti per memoria interna e per processore montato. Rispetto alla giornata di presentazione del primo tablet marchiato direttamente dalla società di Redmond sembra apparire dunque un nuovo modello e più specificamente stiamo riferendoci a Microsoft Surface Pro da 32GB di memoria interna. L’indiscrezione arriva a seguito di una pagina pubblicata su Amazon Germania: è vero, non c’è da dare troppo credito a questo rumors visto che non sarebbe la prima pagina fasulla sul sito di e-commerce, tuttavia è indicativa sul fatto che probabilmente uscirà una versione entry anche del modello più potente, Surface Pro. Ricapitoliamo tutte le informazioni a proposito.
Uscirà dunque in almeno quattro varianti Microsoft Surface: come da presentazione dello scorso mese, il tablet con sistema operativo Windows 8 si farà vedere nei tagli di memoria da 32GB e 64GB per la versione standard con processore Nvidia Tegra 3 e in quelle da 64GB e 128GB per la versione più evoluta Intel. Se ascoltiamo anche le indiscrezioni che arrivano dalla Germania potremmo ipotizzare anche un modello da 32GB per la versione di punta, che verosimilmente avrà un costo più contenuto così da abbracciare un pubblico più ampio possibile. I prezzi di Surface, d’altra parte, saranno verosimilmente piuttosto alti.

Ricapitolando, Microsoft Surface e Surface Pro usciranno entrambi con memoria da 32GB e 64GB e per l’Intel anche da 128GB che rappresenterà il top di gamma. Con questa varietà di prestazioni, e di conseguenza anche di prezzi, si porrà in diretta concorrenza sia con i tablet più economici come ad esempio Google Nexus 7 sia con quelli medio-alti, ma anche con iPad di Apple e non per ultimi con i netbook e i notebook di bassa potenza. Ecco la pagina su Amazon che ha pubblicato le indiscrezioni.

Ecco la scheda tecnica di Microsoft Surface:

Sistema operativo Windows 8 RT o Windows 8 Pro

Processori Arm o Intel X86

Peso 676 grammi o 903 grammi

Spessore 9.3 mm o 13.5 mm

Schermo 10.6″ ClearType HD

Batteria 31.5 W-h

microSD, USB 2.0, Micro HD Video, 2×2 MIMO antenna

Memoria 32 GB, 64 GB e 128GB (solo Intel)

Applicativi Office ‘15′ Apps, Touch Cover, Type Cover e Touch Cover, Type Cover, Pen con Palm Block
News su Surface //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Praticamente la versione Pro ti va a sostituire il computer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un po' mi fa sesso devo dire...

 
Dite che si potrà tenere comodamente sulle ginocchia con la tastiera attaccata? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Vabbè, ci sono tablet Android da 199€, chissà le prestazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


NEWS INTERESSANTE


 


FONTE:
Tom's HW

 


Windows RT sarà garante di specifiche tecniche rigorose

Microsoft ha pubblicato le specifiche dei sistemi ARM che installeranno Windows RT: tablet, notebook e combinati dovranno avere un'autonomia compresa fra 8 e 13 ore e peso non superiore a 1,2 chilogrammi. I primi modelli saranno firmati Lenovo, Dell, Samsung e Asus.

 










Microsoft ha confermato tramite il blog Building Windows 8 che Lenovo, Dell, Samsung e Asus produrranno tablet con Windows RT basati su ARM. Nel lungo post però Mike Angiulo di Microsoft va ben oltre ed elenca le specifiche tecniche in cui dovranno rientrare i prodotti con Windows RT.







Asus Tablet 600




Innanzi tutto non ci saranno solo tablet, ma anche
modelli combinati con tastiera agganciabile, nonché notebook con display da 10,1 e 11,6 pollici. Tutti i prodotti dovranno avere un peso compreso fra 520 grammi e 1,2 chili, e ci sono specifiche restrittive anche sulle dimensioni: spessore compreso fra 8,35 e 15,6 millimetri, larghezza fra 16,8 e 20,4 centimetri e profondità fra 26,3 e 29,8 centimetri.




[TABLE=class: tabella1, width: 600, align: center]


[TR=bgcolor: #FFFFFF]



[TH]Caratteristiche del sistema[/TH]



[TH=width: 469, bgcolor: #000000, align: center]Specifiche previste[/TH]



[/TR]



[TR=bgcolor: #FFFFFF]



[TH=width: 169, bgcolor: #000000, align: center]Peso (g)[/TH]



[TD=width: 469]520g a 1200g[/TD]



[/TR]



[TR=bgcolor: #FFFFFF]



[TH=width: 169, bgcolor: #000000, align: center]Profondità (mm)[/TH]



[TD=width: 469]263 millimetri a 298 millimetri[/TD]



[/TR]



[TR=bgcolor: #FFFFFF]



[TH=width: 169, bgcolor: #000000, align: center]Larghezza (mm)[/TH]



[TD=width: 469]168,5 millimetri a 204 millimetri[/TD]



[/TR]



[TR=bgcolor: #FFFFFF]



[TH=width: 169, bgcolor: #000000, align: center]Altezza (mm)[/TH]



[TD=width: 469]8,35 millimetri a 15,6 millimetri[/TD]



[/TR]



[/TABLE]








Microsoft pretende anche che le batterie dei dispositivi ARM garantiscano
un'autonomia compresa fra 8 e 13 ore in riproduzione di contenuti video HD. Le misurazioni che trovate nella tabella sottostante sono state effettuate riproducendo a schermo intero un video HD memorizzato in locale, alla massima risoluzione supportata e con una luminosità di 200 nit. In background era attivo un account di posta elettronica collegato alla rete Microsoft.


È da tenere in conto che i valori sono frutto della media dei tempi registrati con tablet e computer portatili con schermi da 10,1 pollici e da 11,6 pollici, e batterie di capacità compresa fra 25 Wh e 42 Wh.



Nella nuova
modalità "Connected Standby" invece i prodotti dovranno garantire un'autonomia di almeno 320 ore. La modalità in questione prevede che il PC quando è in standby mantenga la connettività wireless e quindi continui a scaricare le informazioni così da renderle immediatamente disponibili all'utente alla ripresa del lavoro. Angiulo la definisce "un'esperienza di telefonia mobile, ma in un PC completo".


Nel post si puntualizza che le misurazioni finora effettuate si basano su firmware in fase di ottimizzazione finale e sul codice RTM di Windows RT appena pubblicato, quindi sono possibili miglioramenti nei sistemi definitivi.


 


[TABLE=class: tabella1, width: 600, align: center]



[TR=bgcolor: #FFFFFF]



[TH]Scenario[/TH]



[TH=width: 469, bgcolor: #000000, align: center]Autonomia prevista[/TH]



[/TR]



[TR=bgcolor: #FFFFFF]



[TH=width: 169, bgcolor: #000000, align: center]Riproduzione video HD[/TH]



[TD=width: 469]da 8 a 13 ore[/TD]



[/TR]



[TR=bgcolor: #FFFFFF]



[TH=width: 169, bgcolor: #000000, align: center]Sistema in Standby[/TH]



[TD=width: 469]da 320 a 409 ore[/TD]



[/TR]



[/TABLE]


 


Angiulo ha inoltre precisato che i sistemi in arrivo dal 26 ottobre "forniranno le
combinazioni di prezzo e funzionalità che permetteranno ad ogni utente di trovare un PC adatto alle proprie esigenze".


È prevista infatti l'integrazione in più modelli della
tecnologia NFC, che consentirà di condividere foto, indirizzi web, mappe stradali, e qualsiasi altra cosa toccando semplicemente fra loro due prodotti Windows RT. Il nuovo sistema per ARM inoltre supporta in modo nativo memorie di massa USB, stampanti, periferiche audio/video e un ampio ventaglio di accessori che finora erano compatibili solo con i PC.


Infine, come detto molti prodotti con Windows RT avranno accessori come tastiere complete con soluzioni touchpad che integreranno una batteria aggiuntiva, e assicureranno inoltre l'uso delle nuove gesture per Windows 8 che potete vedere riassunte nelle tabelle di seguito.









Le nuove gesture di Windows 8





Le premesse per i nuovi prodotti sembrano molto interessanti: avere a disposizione un PC con la stessa reattività di uno smartphone è un sogno che si insegue da tempo, e se Microsoft mantiene questa promessa, insieme all'autonomia prospettata, forse ha trovato un degno concorrente dell'iPad.





 
Bello :sbav: Quasi quasi quando il mio portatile andrà in pensione ci farò un pensierino.

 
Diciamo che sostituiscono i portatili...ma mettere in crisi i tablet Apple o Android la vedo ancora dura....

Costeranno dai 500 euro (in teoria) in su...e saranno la morte dei pc desktop.....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che sostituiscono i portatili...ma mettere in crisi i tablet Apple o Android la vedo ancora dura....
Costeranno dai 500 euro (in teoria) in su...e saranno la morte dei pc desktop.....
Ci sta già pensando Apple a scavarsi la fossa con le sue mani.

La morte dei PC desktop la vedo MOOOOLTO dura, non so tu per cosa li usi ma non esiste portatile che eguagli la potenza di un PC desktop preso con lo stesso prezzo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top